Chiavi per distinguere la vostra specie di
Trichocereus
|
|
Procedura graduale per determinare che specie
di Trichocereus avete.
PUNTO
1
- I gambi sono solitamente eretti e “ più o meno “
ramificati? Se sì, passare al punto 1,1
- Ci sono gambi “ semplici “, abbattuti verso terra e
hanno una crescita a gruppo? Passare al punto 2,1
PUNTO 1,1
- Le parti del fiore sono vaste? Passare al punto
1,1,1
- Sono strette? Avete un
TRICHOCEREUS FASCICULARIS
(Weberbauerocereus fascicularis)..
PUNTO 1,1,1
- le giunture sono relativamente snelle, dimensione:
2 - 3,5 “ (5
- 9cm.) e spesse? Andare a 1,1,1,1
- i giunti sono tozzi (robusti)? Andare a 1,1,1,2
PUNTO 1,1,1,1
- Le nervature sono segnate da solchi longitudinali
fra le areole? Andare a 1,1,1,1,1
- Le nervature non sono segnate dai solchi
longitudinali fra le areole? Andare a 1,1,1,1,2
PUNTO 1,1,1,1,1
-
I tubercoli (piccole proiezioni nodose) sono prominenti
? Avete TRICHOCEREUS THELEGONUS.
-
Non sono prominenti i tubercoli (piccole proiezioni
nodosi)? Avete TRICHOCEREUS THELEGONOIDES.
PUNTO
1,1,1,1,2
-
Vi è soltanto una spina centrale? Avete TRICHOCEREUS SPACHIANUS.
-
Ci sono 4 spine centrali? Avete TRICHOCEREUS
LAMPROCHLORUS
PUNTO 1,1,1,2
-
Le nervature sulle vecchie piante sono molto
numerose e le spine a forma di setola? Avete TRICHOCEREUS PASACANA (o
Helianthocereus pasacana).
- Ci sono 4-17 nervature? Andare a 1,1,1,2,1
PUNTO 1,1,1,2,1
-
Le spine sono sottili, lunghe da 2,75 a 4 “ (da 1 -
7cm.) ? Andare a 1,1,1,2,1,1
- Le spine sono molto corpulente e “ dure “? Andare
a 1,1,1,2,1,2
PUNTO 1,1,1,2,1,1
- ci sono 4 - 9 nervature? Andare a 1,1,1,2,1,1,1
- ci sono 16 o 17 nervature? Avete TRICHOCEREUS
CHILOENSIS (o TRICHOCEREUS CHILENSIS).
PUNTO 1,1,1,2,1,1,1
- Le spine sono gialle, almeno da giovani; ci sono
4 - 8 nervature? Avete TRICHOCEREUS BRIDGESII.
-
Le spine sono brune fin dall’inizio: ci sono 6 - 8
nervature? Andare a 1,1,1,2,1,1,1,1
PUNTO 1,1,1,2,1,1,1,1
- La pianta è color verde scuro; le spine sono poche
o assenti in ogni areola? Avete TRICHOCEREUS PACHANOI.
- La pianta è verde chiaro; ci sono parecchie spine
per ogni areola? Andare a 1,1,1,2,1,1,1,1,1
PUNTO 1,1,1,2,1,1,1,1,1
- Le spine sono come un ago e lunghe fino a un 1 “
(2.5cm) o meno? Avete TRICHOCEREUS MACROGONUS.
- Le spine sono lineari e si affusolano sino a
formare una punta fine, sono lunghe fino a 2,75 “ (7cm.)? Andare a
1,1,1,2,1,1,1,1,1,1
PUNTO 1,1,1,2,1,1,1,1,1,1
-
Le spine sono gonfiate alla base, e verdi quando sono
giovani? Avete TRICHOCEREUS CUZCOENSIS.
- Le spine non sono gonfiate alla base, poco
appariscenti da giovani e hanno un’ apparenza cerosa/o come se fossero gelate?
Avete TRICHOCEREUS PERUVIANUS.
PUNTO 1,1,1,2,1,2
- Le spine sono colore marrone scuro? Avete
TRICHOCEREUS COQUIMBANUS.
- Le spine sono gialle? Avete TRICHOCEREUS
TERSCHECKII.
PUNTO 2,1
- I fiori sono corti, rossi o gialli e più o meno a
forma di campana? Avete TRICHOCEREUS HUASCHA (Helianthocereus huascha).
- I fiori sono elongati, imbutiformi, bianchi? Andare
a 2,1,1
PUNTO 2,1,1
- il fusto è più lungo della ramificazione , ci sono
12 - 18 nervature? Andare a 2,1,1,1
- il fusto è lungo circa quanto la ramificazione? Avete TRICHOCEREUS SCHICKENDANTZII.
PUNTO 2,1,1,1
- il gambo è snello, prolungato? Avete TRICHOCEREUS STRIGOSUS.
- il gambo è tozzo, corto? Avete TRICHOCEREUS
SHAFERI.