Preparare la Cimora
da Da K.Trout- sacred cacti:
tradotto da Xochipilli




“Il nostro metodo preferito per ingerire SanPedro si può usare anche per il peyote fresco:

Utilizzare tra 3 a 4 grammi di cactus fresco ogni “pound” di peso corporeo [1 pound=453.6 grammi] come base guida.

[Se si usa peyote dimezzare questa quantità, si riduce di 1/3 a ¼ se i peyote sono completamente cresciuti e se si sa che hanno un po’ di anni (una decina)]
Se i sanPedro sono giovani raddoppiare (e anche di più) questa quantità.

Per prima cosa pulire (senza immergerlo in acqua!!!!) il cactus e tagliarlo in pezzi comodi da manipolare.
Non usare acqua per pulirlo e risciacquarlo, soprattutto se ha dei tagli congelare i pezzi fino al momento della preparazione- congelandolo si rompono le membrane cellulari e si ha una migliore e più efficace estrazione)… agitare ogni tanto durante la congelazione/congelamento …aiuta a mantenere i pezzi staccati gli uni dagli altri preparazione ulteriore: sistemare i pezzi – scongelati o ancora congelati- in un frullatore con il succo di diversi limoni di taglia decente per dose- frullare il materiale fino a ridurlo in una fine poltiglia- aggiungere acqua SOLO se necessario – cercare di mantenere al minimo il livello di liquido.

lasciar scongelare la poltiglia a temperatura ambiente, o meglio ancora,lasciarla riposare in frigo per almeno 24 ore prima di colarla per l’uso- si può anche preparare subito la poltiglia acidificata e poi lasciarla congelare in freezer finché non siete pronti per la preparazione. Lasciarla scongelare in frigo- ci vorranno da 1 a 3 giorni.)

Prendere la preparazione (sarà collosa e appiccicosa) e metterla in un sacca di nailon forata dei cantinieri per la preparazione del vino, oppure una T-shirt bianca e pulita o una altro materiale simile che avrete appoggiato su un contenitore da cucina con la bocca larga. Raccogliete gli angoli del filtro (maglietta o che) e spremete la polpa fino a rimanere con un materiale vegetale fibroso nel filtro- Una fanghiglia verdastra e spessa percolerà nel contenitore attraverso il tessuto.(Non è una cosa veloce. Andate piano. Non abbiate fretta e non rompete il “filtro”) .

Questo liquido denso e appiccicoso – in effetti saranno 2 liquidi mischiati, uno + denso dell’altro, se lo lascerete riposare si vedrà meglio) si può raffreddare o bere così com’è- Se si usa il sanPedro e si pensa di bere soltanto la parte appiccicosa/fangosa, potrebbe servire un chilo o più di materiale pianta, se queste sono molto giovani e prese nei vivai dei coltivatori di piante ornamentali.

Se avete aggiunto solo il succo dei limoni – e non altra acqua- il volume del liquido appiccicoso potrebbe essere minimizzato attorno a una pinta di liquido.

Oppure si può cucinare il Pedro (usarlo come un the)…ma vedi altre ricette….