Hacklab-Cosenza -- Hacklab Cosenza - Lista di Discussione (http://hlcs.it)

 

About Hacklab-Cosenza

Regole di comportamento nei canali di comunicazione

  1. La rete è utilizzata come strumento di lavoro da molti utenti. Nessuno di costoro ha tempo per leggere messaggi inutili o frivoli o di carattere personale, e dunque non di interesse generale.
  2. Quando si arriva in un nuovo canale di comunicazione, è bene leggere i messaggi che vi circolano prima di inviare propri messaggi: in questo modo ci si rende conto dell'argomento e del metodo con il quale quest'ultimo viene trattato in tale comunità.
  3. Se si manda un messaggio, è bene che esso sia sintetico e descriva in modo chiaro e diretto il problema. Specificare sempre, in modo breve e significativo, l'oggetto (campo "Subject") del testo incluso nella mail. Se si utilizza un "signature file", mantenerlo breve e significativo.
  4. Non scrivere in maiuscolo in un intero messaggio, poichè ciò vorrebbe dire urlare nei confronti dell'interlocutore.
  5. Non divagare rispetto all'argomento del newsgroup o della lista di distribuzione via posta elettronica.
  6. Evitare, quanto più possibile, broadcast del proprio messaggio verso molte mailing list (o newsgroups). Nella stragrande maggioranza dei casi esiste una ed una sola mailing list che costituisce il destinatario corretto, e che include tutti e soli gli utenti che sono effettivamente interessati.
  7. Non inviare tramite posta elettronica messaggi pubblicitari o comunicazioni che non siano state sollecitate in modo esplicito.
  8. Se si risponde a un messaggio ("quote"), evidenziare i passaggi rilevanti del messaggio originario, allo scopo di facilitare la comprensione da parte di coloro che non lo hanno letto, ma non riportare mai sistematicamente l'intero messaggio originale, se non quando necessario.
  9. Non condurre "guerre di opinione" sulla rete a colpi di messaggi e contromessaggi: se ci sono diatribe personali, è meglio risolverle via posta elettronica in corrispondenza privata tra gli interessati.
  10. Non pubblicare mai, senza l'esplicito permesso dell'autore, il contenuto di messaggi privati.
  11. Non pubblicare messaggi stupidi o che semplicemente prendono le parti dell'uno o dell'altro fra i contendenti in una discussione.
  12. Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.
  13. La fiducia e la stima di cui gode ogni membro sono fattori direttamente proporzionali alla correttezza, al senso di responsabilità nell'assolvimento degli impegni presi (partecipazione a progetti, corsi, eventi o riunioni), all'agire in ottemperanza della netiquette ed alle abilità tecniche dimostrate sul campo.
  14. Le decisioni collettive si prendono in sede di riunione. Si adotta il sistema dell'unanimità. In caso di divergenze, ognuno deve sforzarsi di fare un passo indietro mitigando le proprie posizioni personali in modo che contrastino sempre meno con quelle collettive. Se nonostante tale sforzo non si arriva all'unanimità, ci si affida alla larga maggioranza.
  15. Nei rapporti con associazioni, aziende, enti locali o cittadini privati, ogni membro rappresenta HackLabCS nel momento in cui espone le istanze largamente condivise dal gruppo, altrimenti rappresenta solo se stesso.

Al fine di garantire il rispetto di queste semplici regole e mantenere efficaci i canali di comunicazione, eventuali inosservanze delle regole di cui sopra saranno notificate pubblicamente con un avvertimento ai diretti interessati da parte dei moderatori. Ulteriori inosservanze saranno sanzionate con l'immediata esclusione dal gruppo.

To see the collection of prior postings to the list, visit the Hacklab-Cosenza Archives. (The current archive is only available to the list members.)

Using Hacklab-Cosenza
To post a message to all the list members, send email to hacklab-cosenza@autistici.org.

You can subscribe to the list, or change your existing subscription, in the sections below.

Subscribing to Hacklab-Cosenza

Subscribe to Hacklab-Cosenza by filling out the following form. You will be sent email requesting confirmation, to prevent others from gratuitously subscribing you. This is a private list, which means that the list of members is not available to non-members.

    Your email address:  
    Your name (optional):  
    You may enter a privacy password below. This provides only mild security, but should prevent others from messing with your subscription. Do not use a valuable password as it will occasionally be emailed back to you in cleartext.

    If you choose not to enter a password, one will be automatically generated for you, and it will be sent to you once you've confirmed your subscription. You can always request a mail-back of your password when you edit your personal options.
    Pick a password:  
    Reenter password to confirm:  
    Which language do you prefer to display your messages?  
    Would you like to receive list mail batched in a daily digest? No Yes
Hacklab-Cosenza Subscribers
(The subscribers list is only available to the list members.)

Enter your address and password to visit the subscribers list:

Address: Password:   

To unsubscribe from Hacklab-Cosenza, get a password reminder, or change your subscription options enter your subscription email address:

If you leave the field blank, you will be prompted for your email address


Hacklab-Cosenza list run by hacklab-cosenza-owner at autistici.org
Hacklab-Cosenza administrative interface (requires authorization)
Overview of all autistici.org mailing lists

Delivered by Mailman
version 2.1.29
Python Powered GNU's Not Unix A/I Powered