 |
Home
survivor@snd |
|
Il
progetto |
 |
Presentazione
del lavoro concluso |
 |
Le
URL reali dei 14 finti siti |
 |
Il
sito ufficiale del libro e i 14 siti civetta |
|
1.
Premessa
Come
tutti noi ci ricordiamo, l'incredibile fortuna statunitense di un film
come Blair Witch Project, girato con pochi mezzi, è da imputarsi soprattutto
a un passaparola attraverso Internet. I produttori del film, infatti,
hanno finto che realmente una troupe di ricercatori fosse scomparsa
a causa di una strega, creando una serie di siti, con finte bibliografie,
foto ecc. I navigatori della rete, soprattutto per divertirsi, hanno
rilanciato la cosa inventandosi nuove notizie e nuovi particolari. Alla
fine, tutti conoscevano la vicenda, e tutti sono andati a vedere il
film. Naturalmente, il caso ha avuto la sua parte. Molti esperimenti
simili, in passato erano falliti. Però è una via interessante da studiare,
anche perché fondamentalmente a basso costo.
2.
Il libro
Il
romanzo che vogliamo provare a promuovere con questo sistema poco convenzionale
è Survivor, che verrà pubblicato a fine ottobre dalla Collana Strade
Blu.
La
trama, in poche parole è questa:
Un
uomo ha deciso di fare un volo senza ritorno, sequestrando un aereo
di linea. Durante il viaggio, detta le sue memorie alla scatola nera.
L'uomo è l'ultimo sopravvissuto di una setta religiosa, i Creedish
(ovviamente inventata), che l'ha cresciuto, come tutti i figli maschi
non primogeniti, per diventare un perfetto maggiordomo di altissimo
livello. La setta, però, ha un credo molto particolare. Gli anziani
posso decidere che il Giorno del Giudizio è vicino, e ordinare il
suicidio di tutti i membri. Quando quest'ordine viene dato, tutti
si suicidano, tranne quei pochi in giro per il mondo che non hanno
ricevuto il messaggio. Tra questi il protagonista, che alla fine rimane
l'unico sopravvissuto della setta e, come tale, lanciato nello star
sistem come un un santone. Contribuisce al suo successo una ragazza
di cui l'uomo è innamorato, dotata di poteri paranormali. Grazie a
lei, il "sopravvissuto" fa alcune spettacolari previsioni, diventa
famosissimo, adorato e ricco. Quando sarà accusato di omicidio, per
salvarsi rivelarà in diretta il risultato finale del Superbowl, facendo
scoppiare una rivolta.
Questo
in estrema sintesi. Il romanzo è nerissimo e caustico, scritto da un
autore che negli Usa è già un mito, Chuck Palanjiuk, anche grazie al
film Fight Club, ora in programmazione, ispirato a un altro suo scritto.
3.
Internet.
Seguendo l'idea lanciata da Blair Witch Project, proveremo a costruire
un piccolo evento tutto italiano attorno a Survivor. L'idea di base
è quella di trasformare la finzione in realtà. Costruiremo, cioè, numerose
pagine web che porremo su vari siti underground gratuiti, nelle quale
fingermo che la setta dei Creedish sia realmente esistente e pericolosa.
A mettere sull'avviso i naviganti, saranno associazioni e singoli preoccupati
che i Creedish possano fare danni. Gli avvisi saranno di questo tipo:
Attenzione, se vedete una persona vestita così... Ecco la storia dei
Creedish Data per data, tutti terribili avvenimenti che... I Creedish
sono tra noi. Fermiamoli!!! E così via. Forniremo un indirizzo postale
per segnalare eventuali avvistamenti, che speriamo i navigatori vorranno
usare, anche solo per gioco. Nel sito forniremo come documentazione
indispensabile per saperne di più gli indirizzi di Chuck Palanjuk, che
ha già alcuni siti negli Usa, e, soprattutto, il libro stampato in Italia.
Costruiremo anche una piccola pagina semiufficiale di presentazione
del libro, che sarà possibile raggiungere "cliccando" sulle varie pagine
da noi costruite.
4.
Pubblicizzazione delle pagine
Perché i naviganti arrivino alle nostre pagine, saranno necessare tre
operazioni:
1) La segnalazione delle pagine ai vari motori di ricerca, anche se
occorrono alcune settimane prima che vengano inserite nelle liste.
2) L'invio di messaggi di posta elettronica alle numerse liste di dibattito
usate su Internet, in cui si metterà in guardia dai Creedish, invitando
chi vuole saperne di più a collegarsi alle nostre pagine.
3) Che qualche giornalista, perché curioso o "amico", riprenda la notizia.
5.
Realizzazione del lavoro
Il lavoro su Internet sarà realizzato da alcuni operatori esterni, con
la supervisione di Mondadori nella figura delle persone incaricate e
dell'editor della collana Strade Blu.
|