 |
Home
survivor@snd |
 |
Il
progetto |
|
Presentazione
del lavoro concluso |
 |
Le
URL reali dei 14 finti siti |
 |
Il
sito ufficiale del libro e i 14 siti civetta |
|
Creazione
di un evento su internet per il lancio del romanzo Survivor
Si
è pensato di giocare su elementi del libro abbastanza verosimili, per
quanto paradossali, da poterci costruire sopra una storia che corra
parallela a quella narrata nel romanzo.
Quindi
la religione creedish come dato credibile su cui lavorare. Una nuova
setta, tra le tante che affollano questo fine millennio. E Tender Branson,
da umile adepto a ultimo sopravvisuto, profeta e santone televisivo
di successo, fino al tragico epilogo quando, accusato di omicidio, braccato
dall'FBI e dalla Guardia Nazionale, dirotta un aereo sulla cui scatola
nera registra le sue memorie.
La
realizzazione di alcuni siti in lingua inglese si è resa immediatamente
necessaria, dal momento che non sarebbe credibile la completa assenza
dalle rete di qualsiasi riferimento in lingua originale. Il primo è
il sito ufficiale Creedish, destinato alla pubblicazione dell'avviso
della "Chiamata". Gli altri tre propagandano la denuncia del complotto
creedish da parte di organizzazioni della "resistenza clandestina",
che denunciano la minaccia che sta per scatenarsi sul mondo.
Si
è però puntato prevalentemente sui siti in lingua italiana, di alcuni
dei quali sarà realizzata anche una versione in lingua inglese. Un sito
di taglio allarmistico: "attenti al pericolo della nuova setta!". Un
sito di taglio giornalistico con brevi riferimenti sui suicidi di massa
tra le sette religiose che include anche il caso della Chiesa Creedish.
Fino al sito delle barzellette sui creedish, ovvero: voi non lo sapevate
ma i creedish sono già entrati nel senso comune. Seguono poi alcuni
siti che costruiscono la storia del protagonista del libro: le preghiere
facili facili del santone Tender Branson, il suo studio sui fiori sintetici,
compiuto tra i loculi del Columbia Memorial Mausoleum prima di diventare
famoso. E infine un estratto della registrazione lasciata sul nastro
della scatola nera del volo 2039. Sono in allestimento il sito "ufficiale"
del libro, per il quale siamo in attesa di ricevere gli elementi di
grafica utilizzati nella realizzazione della copertina, un sito per
la vendita online di prodotti creedish (come nella realtà ve ne sono
molti per la vendita dei prodotti delle comunità Amish), un sito che
raccoglie gli utili suggerimenti che l'abile tuttofare domestico Tender
Branson dispensa per tutto lo svolgimento del libro.
I
siti costituiscono la "base di partenza" dell'operazione. Sono stati
iscritti in numerosi motori di ricerca, anche se ci vorrà qualche tempo
prima che vengano indicizzati, e si sta cominciando a spargere la voce
della loro misteriosa esistenza. Per la loro eterogeneità stilistica
appariranno come frutto del lavoro di persone diverse. Contiamo, a questo
punto, nell'innesco di un processo di emulazione, un gioco in cui altri
utenti della rete realizzeranno siti che contribuiranno alla nascita
di un fenomeno spontaneo in rete. Per rafforzare questa costruzione,
e per l'effettiva inconsistenza del budget, i siti hanno evidenti caratteristiche
low-budget, sono tutti ospitati da internet service providers che forniscono
servizi gratuiti all'utenza individuale.
Un
primo caso di emulazione, in cui vengono utilizzati anche alcuni tra
i siti da noi realizzati, è già presente su clarence.com all'indirizzo:
http://www.clarence.com/contents/cultura-spettacolo/societamenti/speciali/991105creedish/index.html
Tra
un sito e l'altro vi saranno dei collegamenti che porteranno i navigatori
a poterli raggiungere tutti, uno ad uno. Inoltre, in alcune pagine di
ogni sito, vi sono delle "tag" nascoste, che contengono le parole chiave:
Palahniuk, Creedish, Survivor. Queste parole non sono visibili per i
navigatori, ma vengo lette e utilizzate quali elementi principali dell'indicizzazione
dai motori di ricerca. Questo fa sì che ricercando una qualsiasi di
questa parole si troveranno tutti i siti.
Nel
momento in cui verrà dato il via libera alla pubblicizzazione dei siti,
inizierà la fase attiva dell'intervento in rete. Alcuni operatori cominceranno
a parlare del fenomeno creedish, di quello survivor, del profeta Tender
Branson, e a segnalre i siti, nelle liste di discussione pubbliche,
nelle mailing lists e nelle newsgroup più frequentate e in quelle frequentate
da un pubblico più attento e ricettivo verso le tematiche trattate.
Lo
scopo di tutto questo è, banalmente, che si parli di questo libro e
che ai navigatori della rete venga la curiosità di leggerlo.
Complessivamente
sono stati realizzati 14 siti "civetta" con indirizzi diversi
e un sito "ufficiale" del libro, per un totale di 64 pagine
web e 153 immagini.
|