Questo sito per i files musicali usa sopratutto la compressione in formato .ogg definito dai programmi open source di Vorbis, che permettono l'uso libero di files musicali, a differenza di altri formati, come .mp3 o .wav, per i quali la proprietà del formato resta delle case di software che l'hanno inventato.
Bastano pochi passi per installare un lettore del formato .ogg:
- andare sul sito http://www.vorbis.com/setup/
- scegliere la piattaforma operativa del proprio computer (Windows, Mac, Linux)
- scegliere il programma (generalmente, Windows Media Player per Windows, VLC per Mac e Linux)
-
attendere la conclusione del download
- installare il programma
- godersi la musica
Canti ebraici in giudeospagnolo,
bagitto e yiddish
La Canzone Antifascista
La Canzone Risorgimentale
Canti anarchici e comunisti
Canti popolari toscani e livornesi
Canzoni di Pardo
Per quanto riguarda le mie interpretazioni di Brassens in livornese,
coperte da copyright poiché di proprietà degli eredi Brassens,
non ne dispongo liberamente: l'unico modo per ascoltarle parzialmente è andare sul sito che ne ospita le demo.
Pardo canta Brassens in livornese