|
Trenitalia denuncia autistici.org Contributo da Anonymous il Friday, August 13, 2004 @ 15:36:13 CEST
|
A Trenitalia le critiche, soprattutto se espresse in forma satirica, non piacciono proprio. E un sito di satira sulla complicità di Trenitalia nella guerra in Iraq è stato eliminato dalla rete per ordine del tribunale.
Le pagine
in questione erano senza dubbio critiche nei confronti di Trenitalia,
le critiche erano espresse in maniera satirica attraverso un
detournament della home page del portale delle ferrovie, ironizzando
con sarcasmo sulla collaborazione offerta alla guerra in Iraq
attraverso il trasporto di armi sul territorio italiano.
Si trattava dell'opera artistica di un collettivo di designer presente in uno dei circa 400 spazi web che il server di Autistici
ospita. Al di la' del caso specifico, però, è il paradigma in sè che
risulta veramente preoccupante. Trenitalia potrebbe essere
tranquillamente sostituita con le lobby del cinema e della discografia
che hanno pesantemente influenzato la legislazione sui diritti d'autore
e determinato la stretta repressiva sul file sharing a cui stiamo
assistendo, o con il potente paranoico di turno, che ritiene la libertà
di espressione, la privacy, il diritto all'anonimato elementi
trascurabili, da sacrificare in nome di un non ben definito bisogno di
sicurezza, ed affogare nella paura del proprio simile.
Autistici/Inventati potrebbe essere un fornitore di servizi qualunque,
e per questo sono stati ritenuti responsabili, ed anzi autori
materiali, di tutto quanto ospitato sul loro server.
Si tratta di un modello inquietante, lo stesso che tutte le persone
che si sono battute in questi anni per la conservazione delle libertà
in rete hanno cercato di evitare, ma che a dispetto di tutto si sta
affermando con prepotenza.
Leggi la documentazione legale: denuncia di Trenitalia | memoria di Autistici/Inventati |
replica di Trenitalia | controreplica di Autistici/Inventati.
Tratto da: Indymedia Italia.
Sebbene
nelle esagerazioni che contraddistinguono una certa fazione politica,
Trenitalia HA trasportato convogli speciali di armi, come provano i
numerosi articoli citati da chi ha replicato. Trenitalia ha la faccia
tosta (o i suoi avvocati) di negare questa cosa categoricamente nella
sua originale denuncia. I fatti sono veri, come citano i numerosissimi
articoli citati dall'associazione. E Trenitalia sfoggia come primo
punto della sua replica un brillante: " [...] la notizia del trasporto
di armi militari sulla rete ferroviaria di trenitalia, avvenuto nel
febbraio 2003, non ha piu' il carattere della novita' e pertanto ha
perso ogni possibile rilevanza di interesse pubblico [...]"
Bello, bravi. Aggiunge poi un punto importante e cioe' che Trenitalia
era obbligata ex lege a quel trasporto in quanto obbligata a lavorare a
favore delle decisioni prese dal Governo. Dall'altra parte si risponde
che "Il trasporto di armi per la guerra in Iraq e' illecito ai sensi
della L. 9/7/1990
n. 185 e in particolare dell'art. 6, che a sua volta fa riferimento
all'art. 51 della Costituzione.
Il fatto che il governo non abbia rispettato la Costituzione e la legge
non autorizza Trenitalia e qualsiasi altro soggetto a fare
altrettanto".
Poi segue tutta la diatriba sul fatto che Trenitalia vuole la testa di
autistici.org (in pratica e' cosi' visto che solo di pubblicazione sui
quotidiani saranno boh? 20k euro?) dato che sono stati fatti oooh!
quanti danni d'immagine, visto che il sito appare tra i primi
addirittura su altavista. Dall'altra autistici risponde che su google
neanche appaiono, che loro danno acconti FTP e dell'autore specifico
non sanno niente e non sono responsabili in quanto providers.
Che ne pensate? Stiamo messi bene eh?
Spazio pubblicitario:
|
|
| |
|
"Trenitalia denuncia autistici.org" | Login/Crea Account | 25 commenti | |
I commenti sono di colui che li ha inviati. Non ci riteniamo responsabili per il loro contenuto. |
Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Anonimo il Friday, August 13, 2004 @ 16:12:11 CEST
 | ..."inserendo nel broswer..." ;-D |
[ Rispondi ]
Re: Trenitalia denuncia autistici.org (Votato come: Idiozia (1) Concordo! (1) , punteggio totale: 0) di Linucs il Friday, August 13, 2004 @ 16:13:44 CEST http://xiaodongpeople.blogspot.com/  | e puo' solo andare peggio |
[ Rispondi ] Registrati su WUP! Potrai lasciare messaggi con il tuo nome e la tua firma, scrivere sulla lavagna in prima pagina, far visitare il tuo sito, tenere le tue statistiche e far vedere quanto vali con il tuo punteggio personale
..ed inoltre questo messaggio si leverà per sempre dalle balle :) |
Re: Trenitalia denuncia autistici.org (Votato come: Illuminato (1) Interessante (1) Informativo (1) , punteggio totale: 3) di dinogen il Friday, August 13, 2004 @ 16:45:43 CEST http://dinogen.hacknight.org/  | Non è certo una novità.
I tribunali, con tutto il rispetto per chi ci lavora (ne conosco
qualcuno e sono persone eccezionali), dovrebbero servire alla ricerca
della verità e la giustizia.
Purtroppo i mezzi legali oggi sono usati da chi ha soldi per mettere i bastoni tra le ruote a chi ti fa scomodo.
La legge è uguale per tutti nel senso che tutti possono andare al Grand Hotel Excelsior.
Due esempi pratici:
una associazione culturale ha una biblioteca di CD e DVD. Ha molti
iscritti ed è malvista dai numerosi negozi di dischi e videonoleggi
della città.
Ha subito tre processi per pirateria che sono durati 10 anni.
Naturalmente, non praticando la pirateria, l'associazione è stata
dichiarata innocente, ma nel frattempo è stata chiusa diverse volte e
ha dovuto sopportare molte spese.
Altro esempio.
Un mio amico ha una piccola ditta e produsse un CD multimediale sul Palio di Siena.
Anche un'altra grande azienda, molto più grande, aveva in ponte un CD
sul Palio, allora hanno pensato bene di denunciare per plagio la
piccola ditta. Naturalmente hanno perso, ma intanto hanno ritardato
l'uscita del CD.
|
[ Rispondi ] | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Anonimo il Saturday, August 14, 2004 @ 11:18:57 CEST  | se
stiamo parlando di quella associazione, ti dirò che la pirateria c'era,
anche se non effettuate direttamente dall' associazione. Ho visto
decine di volte miei amici portarsi a casa cd di programmi costosissimi
(anche se originali) e copiarseli tranquillamente. |
[ Rispondi ] | Re: Trenitalia denuncia autistici.org (Votato come: Concordo! (1) , punteggio totale: 1) di Anonimo il Saturday, August 14, 2004 @ 12:09:17 CEST  | Concordo...
Ma lo statuto dell'associazione vieta esplicitamente le copie, quindi la colpa è dei singoli non dell'associazione stessa.
Se vogliono denunciare mezza città... |
[ Rispondi ] | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Anonimo il Saturday, August 14, 2004 @ 12:28:25 CEST  | è
quello che intendevo. credo comunque che siano stati attaccati sul
fronte della licenza: non si può noleggiare materiale audio/video senza
licenza (perchè sostanzialmente è quello che veniva fatto - ma non so
se la cosa cambia per le associazioni), inoltre veniva noleggiato anche
software, cosa che non ho mai visto da nessuna parte. |
[ Rispondi ] | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Anonimo il Saturday, August 14, 2004 @ 16:04:03 CEST  | Ed è così una brutta idea noleggiare software all'occorrenza? A me non pare, anzi....
Killer of Daemons |
[ Rispondi ] | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Anonimo il Saturday, August 14, 2004 @ 16:50:56 CEST  | magari. ma non credo che la EULA lo permetta :-/ |
[ Rispondi ] | | | | | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di dinogen il Tuesday, August 17, 2004 @ 15:52:25 CEST http://dinogen.hacknight.org/  | Ma allora dovrebbero denunciare anche videonoleggi e biblioteche (toh!).
Anche in quel caso puoi portare a casa materiale protetto e copiarlo. |
[ Rispondi ] | | | Re: Trenitalia denuncia autistici.org (Votato come: Concordo! (1) , punteggio totale: 1) di Anonimo il Monday, August 16, 2004 @ 11:51:08 CEST  | Hai sottolineato una cosa che secondo me è sempre più vera e di cui pochi si rendono conto.
Si utilizza la legge e soprattutto gli avvocati come un'arma, ma non di difesa quanto di attacco.
Il fatto che avere giustizia costi molto (parcelle avvocati, tempi, ecc.) rende di fatto la giustizia NON uguale per tutti.
Questa cosa potrebbe essere meno vera se i processi fossero più veloci
e non durassero anni, dato che anche una giustizia ottenuta dopo anni a
volte non è vera giustizia.
Purtroppo i governi, al di la di accusare i giudici di essere
politicizzati o di lodarli e accusarli quando fa comodo, non fanno
nulla per questo (= assumere più persone e snellire la burocrazie pur
mantenendo le garanzie).
Un mondo in mano agli avvocati non è un gran mondo.
|
[ Rispondi ] | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Linucs il Monday, August 16, 2004 @ 12:07:23 CEST http://xiaodongpeople.blogspot.com/  | anche perche' dopo gli avvocati ci sono le banche che e' peggio |
[ Rispondi ] | | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Anonimo il Monday, August 16, 2004 @ 15:31:02 CEST  | Concordo sull'avvocato come arma: we are just hired guns.
Sul fatto che si venga utilizzati come arma d'attacco, beh... se assumi
che un tuo diritto sia violato, cosa fai, te ne stai tranquillo perche'
"non e' bello" fare la prima mossa?
Non esiste difesa se non esiste attacco... e non dimentichiamoci le
azioni di mero accertamento negativo in prevenzione (in altre parole:
dica il Giudice che io non sto commettendo un illecito) in cui "si
attacca" proprio per difendersi.
Non sono cosi' convinto che accrescere l'organico porterebbe ad un
abbreviarsi dei tempi: piu' facilmente si assisterebbe ad una
inflazione del contenzioso, che tenderebbe a saturare comunque i ruoli.
Oggi come oggi nella nel costo di lite si computa anche il tempo per
ottenere un provvedimento: abbassando i costi avremo un incremento del
contenzioso che tendera' - di nuovo - ad allungare i tempi.
Comunque, il nuovo trend della procedura (introdotto con il nuovo rito
societario - che dovrebbe diventare anche il rito delle nuove sezioni
specializzate in PI) e' di lasciare che siano le parti a gestire i
tempi del contenzioso, almeno sino a quando una delle due ritenga la
causa pronta per la discussione.
Peraltro, non nascondiamoci dietro ad un dito: per una parte che ha
interesse ad avere un provvedimento il piu' in fretta possibile ce ne
e' sempre una che ha l'interesse ad allungare il brodo finche' puo'.
Anyway, autistici.org ha perso, almeno da punto di vista legale. Il Dr.
Di Blasi (ommamma....) ha disposto a favore di Trenitalia. Da quello
che ho capito non ci sara' reclamo e si andra' direttamente alla
citazione. Staremo a vedere.
Gianluca
|
[ Rispondi ] | | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Anonimo il Monday, August 16, 2004 @ 16:18:08 CEST  | A margine:
"Il trasporto di armi per la guerra in Iraq e' illecito ai sensi della
L. 9/7/1990 n. 185 e in particolare dell'art. 6, che a sua volta fa
riferimento all'art. 51 della Costituzione. Il fatto che il governo non
abbia rispettato la Costituzione e la legge non autorizza Trenitalia e
qualsiasi altro soggetto a fare altrettanto".
Per l'amor del Cielo, leggere i testi di legge prima di citarli no?
L'art. 6 in questione non parla della Carta Costituzionale e fa sempre
salvo in ogni caso la facoltà del Governo di deliberare diversamente
rispetto alle previsioni generali della 185.
Se il Governo ha deliberato nelle forme previste dall'art. 6 allora *in
ogni caso* Trenitalia ha operato optimo jure - salva comunque la
scriminante dell'adempimento di un dovere, cosi' come richiamato dalla
difesa della ricorrente.
Non che la difesa di Trenitalia non abbia tirato fuori delle cose giuridicamente raccapriccianti...
Gianluca |
[ Rispondi ] | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Linucs il Tuesday, August 17, 2004 @ 11:17:24 CEST http://xiaodongpeople.blogspot.com/  | optimo jure e pluribus unum |
[ Rispondi ] | | |
Re: Trenitalia denuncia autistici.org (Votato come: Idiozia (3) Non concordo (1) Concordo! (1) , punteggio totale: -3) di Anonimo il Friday, August 13, 2004 @ 19:49:47 CEST  | Oddio,
Trenitalia non ha neanche tutti i torti. O.K. fare satira, ma bisogna
sempre stare attenti a non superare il limite, come hanno fatto molto
probabilmente i ragazzi del sito. Ci sono vari modi di dimostrare le
proprie idee, ma forse quando l'ideologia prende il sopravvento ci si
dimentica delle conseguenze. Che alcune motivazioni di Trenitalia siano
confuse e di dubbio fondamento mi sembra abbastanza chiaro (più che
altro dal punto di vista tecnico), ma per quanto riguarda l'idea di
base penso che la possibilità di denuncia ci stia tutta. Con buona pace
di chi grida alla censura ogni volta che qualcuno limita le iniziative
dei naviganti. |
[ Rispondi ] | Re: Trenitalia denuncia autistici.org (Votato come: Concordo! (3) , punteggio totale: 3) di blackhat il Friday, August 13, 2004 @ 20:34:37 CEST  | In che senso "molto probabilmente" e "forse"?
Nell'articolo c'è il link, guardale e fatti un'idea.
E, per me, se queste pagine sono da denuncia, io sono fortunato a non essere stato ancora fucilato. |
[ Rispondi ] | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Linucs il Friday, August 13, 2004 @ 23:13:43 CEST http://xiaodongpeople.blogspot.com/  | prova a offrire al cecchino una buona tazza di te' |
[ Rispondi ] | | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Anonimo il Saturday, August 14, 2004 @ 12:30:28 CEST  | forse quelle pagine sono un po' aggressive ma
1) ho visto molto peggio.
2) mai visto passare treni non carri armati quando sei al passaggio a livello? non fa un bell' effetto. |
[ Rispondi ] | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di almico il Saturday, August 14, 2004 @ 12:57:43 CEST http://www.almico.com  | Beh...
non so... ho dato un rapido sguardo a quelle pagine e non le ho trovate
particolarmente affascinanti, ne' particolarmente sagaci, geniali,
sottili o che. Potrei dire che la denuncia di Trenitalia puo' essere
stata un po' esuberante, ma stiamo pur sempre parlando di una azienda e
per una azienda l'immagine e' molto (quasi tutto?). Se avessero fatto
una cosa del genere rifacendo il sito di un mio programma che, magari,
viene usato sui computer italiani in Iraq, immagino mi sarei molto
risentito. C'e' gente che, su internet, naviga al volo. Dire a priori
quale sia la pesantezza di pagine del genere non e' affatto facile.
Quanto al vedere i carri armati al passaggio a livello non saprei dire.
Diciamo che molti di noi non vogliono la guerra, ma ricordo che, quando
ero piccolino, i carri armati che passavano per andare alla Cecchignola
(a Roma) mi piaceva guardarli.
Pero' e' possibile che tutto quel che si deve evitare e' che i carri
armati si "vedano". Allora proporrei dei teli fiorati a camuffarli da
Iveco Daily. Ops... e se quei camion stessero andando ad essere
riverniciati per partire per l'Iraq a rifornire i carri armati?!? :-) |
[ Rispondi ] | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Linucs il Saturday, August 14, 2004 @ 13:13:04 CEST http://xiaodongpeople.blogspot.com/  | forse erano i camion di ashcroft con la sorpresa dentro |
[ Rispondi ] | | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Anonimo il Saturday, August 14, 2004 @ 16:55:21 CEST  | non
credo che trenitalia debba preoccuparsi della sua immagine per questo
sito sconosciuto. è in una posizione nettamente privilegiata
(monopolista o no?) e non credo che debba patire la concorrenza.
denunciarli è stato un passo falso. grazie al mirror tra poco la
faccenda salirà agli onori della cronaca. quanto ai carri armati, il
fatto che ai bimbi piaccia guardarli mi ricorda i bambini di 1984,
quelli che gridavano "PSICOCRIMINALE!!!" ai genitori.. |
[ Rispondi ] | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Linucs il Sunday, August 15, 2004 @ 22:52:53 CEST http://xiaodongpeople.blogspot.com/  | tra poco faranno molto peggio |
[ Rispondi ] | | | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Anonimo il Tuesday, August 17, 2004 @ 08:20:08 CEST  | immagine? ma che stai dicendo?
- Trenitalia è monopolista di fatto della rete dei trasporti su rotaia. chi si serve di T lo fà perchè ne è costretto.
- le due immagini che mi vengono in mente pensando alle ferrovie:
- cinquantenne controllore il piu' delle volte meridionale(di per
se nulla da eccepire se non fosse che si capisce a malapena cosa dice)
che passa chiede se siamo abbonati e se ne va senza controllare un
signolo biglietto.
- le famose tavolette del cesso a 500.000 lire cadauna. |
[ Rispondi ] | | | Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Linucs il Saturday, August 14, 2004 @ 13:13:56 CEST http://xiaodongpeople.blogspot.com/  | non fa un bell'effetto ma vederli passare in centro citta' con dentro i caschi blu e' peggio quindi sei ancora in tempo |
[ Rispondi ] | | |
Re: Trenitalia denuncia autistici.org di Anonimo il Tuesday, August 17, 2004 @ 14:03:25 CEST  | L'esagerazione contraddistingue la satira, da qualsiasi parte venga, non una certa parte politica.
Ma comunque il punto non è questo: questi stronzi vogliono la testa di
un servizio utilissimo come Autistici/Inventati, onesto fino
all'autolesionismo (fanno hosting a sottoscrizione libera) e vogliono
uccidere la libertà di espressione qualora venga a nuocergli.
Molto divertente la teoria per cui trenitalia non può permettersi di
violare la costituzione mentre il governo invece si. Si dà il caso che
la costituzione è fatta per regolare le decisioni del governo, non gli
sporchi affari di trenitalia.
Trasportare armi che servono a una guerra ritenuta sbagliata da tutti
gli organismi internazionali solo per fare soldi, secondo me, li mette
moralmente sul piano morale molto più in basso di qualsiasi sicario.
La risposta per come la vedo io (e infatti la proporrò) è molto semplice: boicottaggio a trenitalia. |
[ Rispondi ]
| |
|
|
|
Tutti i loghi ed i marchi eventualmente mostrati in questo sito appartengono ai legittimi proprietari. I commenti sono copyright e responsabilità di chi li ha messi. Tutto il resto © 2001-2004 Wup.it Per informazioni e contatti si legga l' About
|