A/I Orange Book (1.0): Un how-to sulla replicazione e distribuzione di una rete resistente di server autogestiti | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 5. Servizi di posta | Avanti |
La posta via web, molto più semplicemente degli altri servizi, demanda il controllo dell'autenticazione al server IMAP (che è sempre localhost, di modo che è necessario che gli utenti utilizzino la webmail della macchina dove hanno la mailbox); di conseguenza non è neanche necessario configurare il supporto LDAP. Il software che abbiamo scelto è IMP (il client di posta del framework Horde, scritto in PHP), principalmente perché è, in questo momento, l'unico che ci permette di sperimentare con l'integrazione PGP.