La storia ci uccide


- II mondo sarà la nostra oasi

- Organizziamo la nostra rabbia

- Le spranghe di ferro nel '68, nel '77 le P. 38

- Un'avventura cominciata un certo giorno e finita in un altro con idee che non sono proprio le stesse

- Spiazzati dalla piazza.

- Occupanti, disoccupati, femministe, studenti medi, precari, eccetera... le separazioni ci dividono sempre più e siamo maggiormente controllati. Questa lotta rischia di fallire se mi riconosco solo come studentessa e lotto per la riforma Malfatti, cosi fallisco se, come donna, riconosco il femminismo un metodo di liberazione di me come individuo
Una compagna

- I porci hanno perso le ali.
La compagna Lidia Ravera ha scritto un articolo calunnioso e provocatorio su un settimanale di Mondadori (Panorama). I compagni e le compagne di azione ne escono come personaggi deliranti non solo ma anche come anticomunisti!
Lidia Ravera abituata a mercificare le sue emozioni (vedi successo pilotato dalla stampa borghese) cerca di trasformare in merce le nostre lotte, le nostre contraddizioni. È tutto molto grave perché Lidia si dice compagna e femminista. Che significa per lei essere compagna? Mercificare il culetto di Antonia? (il film in lavorazione costa 600.000.000), o offendere compagni non da indiani ma da squadristi, e la copertina di "Panorama" con i compagni con i bastoni in mano!? Forse è proprio vero che, come diceva un compagno, il libro Porci con le ali lo hanno scritto Susanna Agnelli e Ugo La Malfa

- a) Compagna che duri anche dopo l'occupazione
b) Fare discorsi meno fusoni ma più concreti
c) Esprimersi in tutti i modi (oltre queste cazzate)
d) Vivere tutte le contraddizioni possibili ed immaginabili
e) Risolverle
f) Capire perché vado d'accordo solo con quelli che chiamano inetti
g) Convincermi se lo siano effettivamente
h) Decidere se essere matto anch'io e rimanerci sempre
i) Abolire tutti i "non si deve"
1) Scusarmi con quelli che si sono sorbiti questa lista.

- Ora sappiamo cosa fare, lottare per creare

- Marx non è un feticcio

- L'università è finalmente nostra, godiamoci l'occupazione, no alla preoccupazione

- Compagni, questo non è più il '68, questo è il 1977

- Noi non abbiamo né passato né futuro: la storia ci uccide

- Autonomia-autogestione

- Compagni che state zitti alle riunioni: sappiate che il silenzio è già una critica ad un programma o ad un linguaggio che non vi sta bene

- Siamo tanti siamo 30.000 siamo tutti provocatori

- Stiamo lottando per il comunismo e questo lo chiamano estremismo

- Studenti, operai, disoccupati, vinceremo organizzati

- Siamo 50.000 e non quattro teppisti

- A cacciare Lama dall'università è stato il movimento e non gli ultra

- Via via la falsa autonomia

- Febbraio '77 occupazione danzante

- Sì alle emozioni, no alle mozioni

- Rompiamo le scatole, rompiamo le scatole

- No all'ideologia, si alla comunicazione

- Rocco, Antonia, andatevene via, l'erotismo non è pornografia

- 1861: W il Papa, W i Borboni

- Baroni e polizia fate fagotto, sta nascendo il nuovo '68

- Non voglio capi, non voglio martiri, non voglio misticismi

- Lama, Cossiga, Malfatti non vi conviene, il movimento non si astiene

- La rivoluzione sta dietro una porta, cerchiamo di aprire quella giusta

- ... Le cose prendono la solita piega, quella dei calzoni dei maschietti. L'assemblea è totalmente gestita dai compagni e in modo violento, retorico, vecchio, aggressivo, stile politika dei maschi...

- Via i vecchi tromboni dalle nuove occupazioni

- No ai leaders

- Spariamo sui capi

- W Robin Hood

- È sbocciata la rivoluzione

- W i disadattati organizzati

- No ai capi(occioni)

- Rosse, rosse, rosse, risate rosse

- A che prezzo il potere?

- Ridiscutiamo tutto

- La scienza è dei padroni e noi la riprendiamo

- I quadri storici mettiamoli al muro

- Non aspettiamo di fare un partito per ricordarci di come stavamo. Stiamo bene senza

- Alluciniamo Marx

- II miglior compagno per la rivoluzione e l'amico bottiglione.
La fantasia distruggerà il potere, e una risata vi seppellirà.

- Viva chi pensa: "abbasso i pensatori"

- Godere operaio, godimento studentesco

- Perché il socialismo investe non soltanto la questione operaia o del quarto stato, ma soprattutto quella dell'ateismo contemporaneo, il problema della torre di Babele che costruisce appunto senza Dio non per raggiungere dalla terra il cielo, ma per abbassare il cielo fino alla terra
Dostoevskij

- L'essere è profondamente ignorante di kultura. La kultura è profondamente ignorante dell'essere kultura = consumo