 | Guido Borio, Francesca Pozzi, Gigi Roggero, Futuro anteriore.
Dai "Quaderni rossi" ai movimenti globali: ricchezze e limiti dell'operaismo italiano, DeriveApprodi, Roma 2002
Che cos'è l'«operaismo»?
Quando e come è nato quello straordinario laboratorio politico specificamente italiano che ha contribuito a rinnovare il lessico e le categorie della politica e ha tracciato un'altra strada rispetto al marxismo classico?
Chi sono i suoi esponenti e quali sono le loro divergenze?
Possiamo parlare di una vera e propria «tradizione del pensiero critico» che, con un preciso metodo di analisi e di indagine, non si è limitata a descrivere le trasformazioni del proprio tempo ma è stata capace di anticiparle?
Un arcipelago di riviste, di gruppi politici e di teorici scandiscono il percorso di un pensiero che ha conosciuto rotture, salti, discontinuità. Eppure, molto di quell'esperienza ancora permane ai giorni nostri. Non come sedimento di un secolo ormai consumato, ma come capacità di lettura del futuro nelle pieghe del presente.
La felice stagione di quel pensiero critico e radicale che diede origine all'esperienza dell'«operaismo italiano» nello scenario dei movimenti di lotta degli anni Sessanta e Settanta. Un complesso teorico acuto, lucido e anticipatore del futuro.
Il cd-rom contiene 39 copertine e schede di riviste; un'ampia bibliografia; link a siti e liste di discussione; le interviste integrali a:
R. Alquati, A. Asor Rosa, M. Bascetta, P. Benvegnù, F. Berardi (Bifo), L. Berti, S. Bianchi, S. Bologna, A. Bonomi. G. Borio, P. Buran, B. Cartosio, A. Colombo, G. Contini, D. Corbella, V. Crugnola, G. Daghini, M. Dalmaviva, M. De Angelis, A. Del Re, F. Dendena, R. Di Leo, V. Evangelisti, S. Federici, C. Fermenti, F. Gambino, P. Gasparotto, R. Gobbi, M. Gobbini, C. Greppi, E. Livraghi, R. Madera, A. Magnaghi, B. Mantelli, C. Marazzi, M.G. Meriggi, S. Mezzadra, V. Miliucci, E. Modugno, G. Moroni, Y. Moulier Boutang, T. Negri, G. Paba, M. Piccinini, F. Piperno, D. Pozza, M. Rovelli, V. Rieser, P.A. Rovatti, R. Rozzi, O. Scalzone, R. Scelsi, E. Soave, M.T. Torti, M. Tronti, B. Vecchi, P. Virno, L Zagato.
|