SOCIETA’
ITALIANA PER LO STUDIO DEGLI STATI DI COSCIENZA
presenta
Trance, Malattia e
Guarigione, dalle Tradizioni al Mondo Scientifico
(28 – 31 agosto 2002)
Centro
Polifunzionale
PERINALDO (IM)
h. 14:
Apertura Convegno
h. 14,30:
Antonello Colimberti Trance e musicoterapia: il canto
armonico
h. 16
Massimo Dusi Guarire con la Meditazione. Il Fiume di Lapislazzuli,
un rituale del Buddha della Medicina
h. 17:
Coffee break
h. 17,30: Clemente Venece Riti di guarigione e culti sincretici moderni
h. 14:
Apertura
h. 14,30: Piero Coppo Stati
non ordinari di coscienza e neodispositivi terapeutici: l’Holotropic
Breathwork
h. 16: Andrea Bugnone Una
via occidentale alla tranceterapia: l’ipnosi. Metodologie e applicazioni
h. 17:
Coffee break
h. 17,30:
Gilberto Camilla Allucinogeni come terapia: sostanze a
confronto
h. 14:
Apertura
h. 14,30: Anna Lisa Cantelmi
L’uso terapeutico delle piante, fra credenze, superstizioni e riti
religiosi
h. 16:
Antonio Baldassarre Trance e possessione: i Neri dell’Islam
h. 17:
Coffee break
h. 17,30: Luca Isabella La
vasca di deprivazione sensoriale: due anni di
esperienza
h. 14:
Apertura
h. 14,30: Carlo Buono Kabalà
e cristianesimo: un promettente incontro finito in fumo….
h. 16:
Danilo Coral Malattia e
guarigione nella tradizione magico-esoterica europea
h. 17:
Coffee break
h. 17,30:
Marco Margnelli Trance e stigmatizzati
____________________________________________________________
ISCRIZIONI
L’iscrizione ai quattro giorni del
Convegno è di Euro 75 (Euro 53 per i Soci SISSC 2002).
Iscrizione ai
quattro giorni del Convegno + il
Corso di canto armonico: Euro 85 (per i Soci SISSC il Corso è
gratuito)
L’iscrizione entro il 30 luglio
dà diritto ad una riduzione del 10% (Euro 67; Soci SISSC Euro 47)
La quota dà
diritto alla partecipazione a tutte le conferenze e le iniziative stabilite
dal programma; al posto tenda messo a disposizione dall’Organizzazione su
terreni privati.
Non comprende i pasti e i pernottamenti
negli alberghi, pensioni o campeggi, che sono a carico dei Partecipanti.
I
Partecipanti che intendono utilizzare lo spazio tenda per il campeggio libero
sono pregati di comunicarlo entro il 30
luglio
Il Comitato Organizzativo non si
assume la responsabilità per eventuali Partecipanti non prenotati e che non
potranno avere accesso alla manifestazione.
LA PRENOTAZIONE E’
OBBLIGATORIA PER IL CORSO DI CANTO ARMONICO. Le
iscrizioni vanno effettuate entro il 30 luglio.
Le quote d’iscrizione vanno versate
sul conto corrente postale n° 40237109 intestato a: SISSC, Stradale
Baudenasca, 17 – 10064 Pinerolo (TO)
Indicando nella causale del
versamento “Iscrizione Convegno 2002” oppure “Iscrizione Convengo e Corso Canto
Armonico”.
LA RICEVUTA DEL VERSAMENTO E’ VALIDA
COME INGRESSO ALLE MANIFESTAZIONI
*
SEGRETERIA CONVEGNO E INFORMAZIONI
Telefono:
333-4985092
(Gilberto Camilla)
0121-501765
(Fulvio Gosso)
349-8618626
(Gianni Suffìa)
e-mail: sissc@ecn.org
HOTEL “LA
RIANA” – Perinaldo (IM) Tel.
0184-672433
AGENZIA
“LIGURIA” (per affitto appartamenti
e posti letto): via Gramsci, 8 – 18032 Perinaldo
Tel. 0184-672068
Fax: 0184-672070
Si possono
affittare appartamenti anche rivolgendosi a:
Sig.ra Katinka, tel. 0184-672006
Sig.ra Karin, tel. 0184-672426
SOCIETA’ ITALIANA PER LO STUDIO DEGLI STATI DI COSCIENZA
(S.I.S.S.C.)
WORKSHOP DI CANTO ARMONICO
29-31
AGOSTO 2002
SALA
POLIFUNZIONALE
PERINALDO (IM)
WORKSHOP DI CANTO ARMONICO
Condotto da Antonello Colimberti
La
VOCE ALTERATA è un laboratorio introduttivo alla pratica del canto
armonico, antichissima tecnica vocale, comune a varie tradizioni arcaiche e/o
etniche, consistente nella produzione simultanea di due linee melodiche
distinte, una rappresentata da suoni fondamentali e l’altra, più acuta, da suoni
armonici selezionati dal cantore sfruttando le modificazioni degli organi
risuonatori.
Tale tecnica, tramandatasi ininterrottamente nell’area geografica
siberiano-mongola-tibetana, è stata riscoperta in Occidente a partire dalla fine
degli anni Sessanta, e da allora è stata variamente utilizzata sia in ambito
artistico che per fini terapeutici e di trasformazione.
ANTONELLO
COLIMBERTI (L’Aquila, 1962),
musicista e antropologo musicale, svolge la sua attività con particolare
attenzione agli incontri fra tradizioni etniche e/o arcaiche e forme di
sperimentazione contemporanee ispirate ad una nuova Filosofia della Natura
(musica dell’ambiente, minimalismo, canto armonico).
Ha
studiato il canto armonico con il compositore e clarinettista italiano Roberto
Laneri, perfezionandolo poi con l’etnomusicologo e musicista vietnamita Tran
Quang Hai.
Nel 1993 ha ideato e diretto (insieme a Roberto Laneri) la sezione del
Festival Teatrale di Volterra intitolata “I Poteri del Suono”, in gran parte
dedicata al canto armonico.
Oltre a varie performances e conferenze sull’argomento, ha insegnato il
canto armonico a numerosi gruppi teatrali italiani ed esteri.
Ha
pubblicato i volumi L’ascolto del tempo. Musiche inudibili e ambiente
ritmico (in collaborazione con Albert Mayr e Gabriele Montavano), Mpx2
Editore, Firenze 1985 e Musiche e Sciamani (con CD allegato), Textus
Editore, L’Aquila 2000.
Fa
parte della Redazione di AGALMA, rivista di studi culturali e di estetica
diretta da Mario Perniola ed edita da Meltemi.
E’
membro della sezione italiana del WFAE (World Forum for Acoustic Ecology) e
della SISSC (Società Italiana per lo Studio degli Stati di Coscienza).
L’iniziativa è parte integrante
del Convegno viaggi di
guarigione
organizzato dalla SISSC dal 28 al 31 agosto. L’iscrizione al Corso di
canto armonico non comporta l’obbligo di iscrizione all’intero Convegno.
L’iscrizione al Seminario di canto
armonico è di Euro 20 (Euro 10 per gli Iscritti al convegno VIAGGI DI
GUARIGIONE).
La prenotazione
è OBBLIGATORIA, e va effettuata entro e non oltre il 30 luglio.
La
quota va versata sul conto corrente n° 40237109 intestato a:
Stradale Baudenasca, 17
10064 Pinerolo (TO)
indicando nella causale del versamento “Iscrizione workshop La Voce Alterata”.
La
ricevuta del versamento è valida come ingresso al Corso.
E-Mail:
Telefono.
333-4985092 (Gilberto Camilla)
349-8618626 (Gianni Suffìa)
0121-501765 (Fulvio Gosso)