***
![]() |
- modello religioso monoteista: |
L'uso di psichedelici è associato a differenti livelli di strutture dottrinali: p.es. Rituali formali, gerarchia ecclesiastica eccetera in correlazione con un assoluto monoteistico, come nel Cristianesimo.
Esempi: Native American Church (NAC), Peyote Way Church of God, Uniao do Vegetao (Brasile)
![]() |
- modello spirituale politeista: |
Di solito meno enfatico per quel che riguarda l'autorità gerarchica, con molte ENTITA' che chiedono attenzione o venerazione da parte del soggetto. Benché sia di solito ritualizzato, gli effetti possono essere complessi, dalle conclusioni aperte e relativamente non strutturate.
Esempi: molte culture sciamaniche tribali, diversi ayahuasqueros, diversi gruppi Wiccans ecc.
![]() |
- modello del "guerriero/esploratore" |
Uso di psichedelici per affrontare i misteri dell'essere, esplorare la psiche inconscia ecc.
Esempio : Terence MCKenna.
![]() |
- modello sciamanico |
Uso di psichedelici per curare i problemi, porre a termine gli eccessi, comunicare con i poteri nascosti su richiesta di clienti o della tribù.
Esempi: Maria Sabina, ayahuasqueros amazzonici, curatori peruviani che usano il cactus San Pedro.
![]() |
- modello medico |
Uso di psichedelici per alleviare lo stress e il dolore nelle malattie terminali, per diminuire l'abuso di alcool ,ecc.
Esempi : a partire dagli anni '60: Stanislav Grof, Masters & Houston - (oggi, i terapisti che usano- al di fuori della legge dei loro Paesi- l'MDMA)
![]() |
- modello edonista |
Uso di psichedelici per "sballare", per divertimento, modello ludico.
Esempi : Timothy Leary, Ken Kesey, "gli anni '60"
![]() |
- modello "lavaggio del cervello" |
Uso di psichedelici come strumento di guerra . Esempio: la C.I.A. e i suoi esperimenti con LSD.