La
seguente notizia non è stata ancora confermata, bisognerà intraprendere studi
approfonditi sulla questione, ma mi pare il caso di informare più gente
possibile:
cit.
da mail-list “Sagewise”:
On
another Salvia list there is a report by an insulin dependent severe
Type II diabetic (adult onset diabetes), whose diabetes was completely
resistant to oral hypoglycemics, and who required a combination of
megadoses of insulin, and dietary measures. He took up daily Salvia
chewing, and then became hypoglycemic on his usual massive doses of
insulin. His insulin dosage had to be cut in half while on Salvia.
Apparently chewed Salvia decreased his insulin resistance, or decreased
his carbohydrate intake significantly (from his report I am unsure
which). I'm trying to get more info about what may be actually taking
place.
In the meantime any diabetics - or people with histories of
hypoglycemia - should carefully note any effect of Salvia usage on
their blood sugar levels . While this may point to genuine medical
benefits from Salvia, the possibility of hypoglycemic attacks occurring
in people on antidiabetic agents, or possibly even in people with
idiopathic hypoglycemia, must be kept in mind. Hypoglycemia is
especially dangerous if you are driving. For this reason if you take
insulin, or oral hypoglycemic drugs, or have ever had hypoglycemia (low
blood sugar), until we know more about Salvia and blood sugar it would
be a very good idea to carry an (emergency) candy bar with you if you
will be driving within a day or two of having taken Salvia
I'll try to keep this list informed of any new information about Salvia
and blood sugar.
w.
_______________________________________
fine citazione____________________________________
Queste
notizie interessano esclusivamente i diabetici o le persone
ipoglicemiche che usano Salvia divinorum: [pochissimi, in Italia, conoscono
questa pianta, ancor meno sono le persone che la “incontrano” e si
dovrebbero contare sulle dita di una mano ( dati ipotetici e “per eccesso”)
i diabetici interessati al mondo di ska Maria Pastora (Salvia divinorum) ] .
Quest’aspetto farmacologico di Salvia potrebbe rivelarsi un’ottima
proprietà medica, però bisogna anche valutare
la possibilità di possibili reazioni ipoglicemiche per le persone che
usano agenti antidiabetici (es.insulina) e forse anche per quelle
persone che manifestano una ipoglicemia idiopatica (idiopathic
hypoglycemia)
L’ipoglicemia è particolarmente pericolosa quando si è alla guida di automobili o altri veicoli,
perciò,
se usate insulina o analoghi medicamenti orali contro l’ipoglicemia, oppure se
avete avuto storie di ipoglicemia (bassa quantità di zucchero nel sangue),
finché non sapremo qualcosa di più sulla Salvia divinorum e il tasso
zuccherino del sangue, sarebbe un’ottima idea avere sempre a portata di
mano qualche zolletta di zucchero (di emergenza), nel caso doveste guidare , per
uno o due giorni dopo aver preso Salvia divinorum.
n.b.-
Questa particolarità farmaceutica non sembra sia dovuta all’azione di
salvinorin-A (principio attivo enteogeno di Salvia divinorum), ma ad altre
sostanze presenti nella pianta. Infatti,
il fenomeno – ripetiamo: in attesa di ulteriori conferme e ancora da
studiare approfonditamente – non si manifesterebbe se la salvia viene
fumata, bensì solo con l’uso orale delle foglie e degli estratti.