- da Salvia mailing-list :
Proviamo a tradurre e a puntualizzare il significato di qualcuno dei (molti) termini che ALEXANDER e ANN SHULGIN utilizzano per descrivere vari aspetti del trip. Erano descritti in TIKAL. Quelli citati qui sotto sono solo una frazione del loro dizionario. Ma questi , penso, sono collegabili, per la maggior parte, allesperienza con la SALVIA.
Nota specialmente le definizioni di FANTASY, allucinazioni, IMAGERY,SYNESTHESIA e VISUALS. Penso che luso di questi termini di SHULGIN dovrebbe essere adottato nei rapporti di viaggio per evitare confusione.
Perciò: la definizione CEV [closed eyes visuals] (visioni ad occhi chiusi) dovrebbe essere definita IMAGERY non ALLUCINAZIONE; il viaggio sciamanico con occhi chiusi dovrebbe essere una FANTASY non ALLUCINAZIONE o VISUAL. Differisce dal precedente perché avviene con occhi chiusi, e dal successivo per il fatto che si crede che stia veramente accadendo. Vedere i muri "respirare" è una Visual (o effetto visivo ad occhi aperti), non unallucinazione. Ma se apri i tuoi occhi, e sei convinto che in camera tua ci sia veramente lalligatore verde lungo 12 piedi che sta per divorarti ---, beh quella è unallucinazione.
Leggi e divertiti, (w.)
___________________________________________
AFTERGLOW. s. Uno stato di pace totale e tranquillità che può seguire lesperienza psichedelica. Vi è un termine ben conosciuto , POT, o POST-ORGASMIC TRANQUILITY (tranquillità post-orgasmica), che comporta il DRIFTING (lasciarsi trasportare dalla corrente), un periodo di disattenzione e riflessione, tranquillità e placidità senza STRESS : questo può anche essere una parte notevole del DROP-OFF ("discesa") e un periodo di benessere seguente allutilizzo di una sostanza psichedelica. È il sorriso sulla faccia del Buddha.
ALERT, s.- La prima avvisaglia che una droga mostrerà attività. Ogni ricercatore, con l'esperienza, arriva a riconoscere il suo personale ALERT. Può essere un tocco di "leggerezza di testa", brividi, o un breve rizzamento di capelli sul collo, e agisce semplicemente come un richiamo al fatto che si è preso qualcosa una mezzora (o un paio dore) prima. Qualche volta lALERT può accadere molto presto dopo aver preso della droga, senza che alcun ulteriore effetto appaia se non qualche tempo più tardi. Qualche persona può tendere a sperimentare abbondantemente lALERT , al di là della natura stessa della droga sperimentata.
L"alto" contatto, s.- (CONTACT HIGH) [ contatto di "sballo"]- Una situazione comune, in un'esperienza di gruppo con una droga psichedelica, è che losservatore (sobrio)viene tirato in "ballo" e diventa conscio di star sperimentando alcuni effetti del materiale usato dagli altri. Lo stato alterato è diventato contagioso. Gli animali domestici vanno particolarmente soggetti a questo genere di partecipazione non intenzionale e solitamente pare che ne godano immensamente. Non cè alcun chiarimento scientifico conosciuto per questo fenomeno.
EUPHORIA, a.- "EU-" è un prefisso che significa "NORMAL. " EUPHORIA è dal Greco, EUPHORIA, letteralmente "stare bene. " da EU, che significa bene, e PHEREIN, sopportare/reggere. Il significato originale è un normale stato di sensazioni, come contrapposto a DYSPHORIA, che significa un anormale stato di sentimento/sensazioni. In campo medico, per dare un altro esempio, il termine EUTHYROID significa un normale stato di salute della ghiandola della tiroide, contrapposto a DYSTHYROID, che indica una condizione anormale di quella ghiandola (solitamente sia HYPER- o HYPOTHYROID). Il fatto che la parola EUPHORIA sia venuta a significare uno stato di sensazioni migliori.- o molto, molto migliori dallo stato abituale, deve lasciarci un po' di spazio per una pausa di riflessione. Vuol dire che il nostro abituale stato proviene da DYSPHORIA, e che la cosa è ormai considerata un modo normale e adatto di sentire nella nostra vita di tutti i giorni , in pratica, una stato di depressione. Questo termine non deve essere confuso con "u-4-e-uh"[english spelling: iu-for-i-a in italiano]. un nome dato alla droga 4-methylaminorex
EXPERIENCED TRAVELER- (viaggiatore esperto) . - E una persona che può ricordarsi di dare da mangiare ai gatti mentre è sotto linfluenza della droga psichedelica.
FANTASY, s.- la costruzione -ad occhi chiusi- di un mondo interiore che può diventare credibile sino al punto che il soggetto lo confonde con la realtà obiettiva, finché e "a meno che" non riapra i suoi occhi. A livelli dalto dosaggio di droga psichedelica, qualcuno può dimenticarsi di aprire gli occhi ogni tanto, e può trovarsi totalmente catturato e immerso nel paesaggio e nelle interazioni dello stato di FANTASY, come accade in un sogno normale .
FLASH-BACK, s.- Linfrequente ma non ignoto riassunto di unesperienza psichedelica quando non cè nessuna droga presente. Un chiarimento ragionevole a questo fatto è che si è sperimentato, durante una passata esperienza psichedelica, qualche stimolo insolito a lei associato , e che, qualche tempo dopo, lo sperimentare nuovamente quellinsolito stimolo può far PRECIPITARE di nuovo nello stato psichedelico. Il motivo principale per cui luomo medio vede questo fenomeno come qualcosa di negativo, è che alluomo medio è stato insegnato di vedere lo stato psichedelico come qualcosa di negativo
Lallucinazione, s.- Fenomeno veramente infrequente, nel quale una realtà pienamente convincente circonda una persona, ad occhi aperti, una realtà che lui solo sperimenta e con cui interagisce. Lindurre alle allucinazioni è una proprietà comunemente attribuita agli psichedelici, ma nella realtà è virtualmente inesistente nell'utilizzo di tali materiali. In quasi tutte le esperienze Psichedeliche subite da gente normale, e in salute, cè consapevolezza dei reali ambienti circostanti. Le distorsioni visive sono comuni, ma non sono confuse con la realtà obiettiva della materia; sono riconosciute come distorsioni visive e apprezzate come tali. le droghe anestetiche "delusionali", come la SCOPOLAMINA e la KETAMINA, daltronde , possono produrre le vere allucinazioni.
ALLUCINOGENI, s.- Forviante ed impreciso sinonimo per le droghe Psichedeliche.
HARDHEAD. . Cè è una persona a caso che necessita di 200 milligrammi di MDMA. o 400 microgrammi di LSD, solo per prendere alcuni inizi di effetto. per Qualunque la droga, avrà bisogno di 2 o 5 volte il dosaggio richiesto dalla maggior parte di altra gente. Questo può essere dovuto a fattori Psicologici che devono prima essere sopraffatti, o può essere dovuto al fatto che è nato con un sistema nervoso e fisico la cui chimica è insolitamente insensibile agli effetti delle droghe. Il termine HARDHEAD implica un cranio spesso, e ottuso, naturalmente, ed è sovente usato da tale soggetto per descrivere se stesso, sempre con certo importo di orgoglio.
Lidiota, s.- Una persona di qualsiasi sesso che guida unautomobile, un motociclo, o addirittura una bicicletta, non importa, su una strada pubblica , mentre è sotto linfluenza di una droga psichedelica. La maggior parte dei ricercatori in quest'area lo ha fatto almeno qualche volta in unemergenza, ma è scusabile solo in una situazione "dalla vita alla morte" .
IMAGERY, s.- Figure, linee e formazioni di tutti i generi, tra cui sottili filigrane e modelli intricati, sovrapposti sul buio campo visivo dietro gli occhi chiusi. La musica può servire come fattore per la costruzione di queste immagini. Non cè confusione di realtà come può accadere con la FANTASY, ma, una continua complessità e ricchezza di design. Tali immagini scompaiono con lapertura degli occhi. Per esseri precisi, queste dovrebbero essere definite EYES-CLOSED IMAGERY. I modelli e movimenti visti cogli occhi aperti sono soprannominate cambiamenti visivi o immagini visive.
L"inflazione". s.- Un esilarante senso di auto-importanza, autostima e potenza senza timore. È essenziale che qualsiasi ricercatore che cerca di comprendere a fondo il lavoro della mente umana, sperimenti questo stato radioso almeno una volta, nellintento di apprendere la sua natura e, per contrasto, la natura di un normale, ben equilibrato stato di integrazione e SELF-VALIDATION (autogratificazione). È anche importante per la comprensione dellinflazione psicologica nella gente emotivamente disturbata e nei governanti/politici di certe nazioni.
INTOXICATION - Lubriacatura, s.- Questa parola ha lo stesso significato complessivo nellarea psichedelica come ha tra i bevitori di alcool e tra la gente innamorata.
MACHO, agg.- Questo descrive una persona di entrambi i sessi che oltrepassa troppo i suoi limiti nella sperimentazione con gli PSICHEDELICI. Si agita sempre per prendersi un dosaggio ogni volta più alto e più alto ancora, per comprovare che può affrontare ogni tempesta. Una tale persona dovrebbe essere fare un lavoro di intensa compenetrazione e auto-analisi nella sua Pulsione, che è essenzialmente AUTODISTRUTTIVA.
SYNESTHESIA, s.- Attivazione simultanea di 2 o più sensi ; al riguardo, il suono può essere "visto" nella mente come composto di colori e forme, oppure i colori possono essere "ascoltati come un appunto musicale o armonia. Ci sono innumerevoli esempi di questa fusione dei sensi , e lesperienza è generalmente considerata come uno degli effetti con maggior valore di 1 droga psichedelica . Cè molta gente che vive continuamente in un mondo di SYNESTHESIA, senza beneficio di droga, essendo nata con questa abilità. Per la maggior parte, considerano se stessi come enormemente "benedetti".
THRESHOLD - La soglia, s. Un dosaggio di droga che permette un cambiamento sensibile partendo da una base. Minimo effetto determinabile di una droga.
TIME-DISTORTION . - DIS/Percezione o distorsione che si riferisce ad uno "scorrere di tempo" soggettivo. Con le droghe Psichedeliche , cè di solito una sensazione che il tempo passi più adagio del solito. Questo può essere riconosciuto a livello complessivo (ti pare che sia passata solo unora da quando ci siamo presi questa roba?), a livello di guardare lorologio (ho guardato la lancetta dei minuti e ho notato che posso veramente rallentarla), o ad altro livello (dove, per esempio, il tono di una radio e il tasso di pulsazioni possono apparire sensibilmente rallentati).
VISUALS s.- I cambiamenti nellarea visiva che sono solitamente tra gli effetti di una droga psichedelica. Possono essere arricchimenti di colore, esagerazione di contrasto tra chiaroscuri, uno scintillio di luci, o un cambiamento nella tessitura o qualità visibile di un oggetto. Un po dei cambiamenti possono riflettere la midriasi (allargamento della pupilla) che sovente è 1 degli effetti di tali droghe. Il termine "VISUAL EFFECTS" è anche usato per descrivere il movimento apparente di oggetti presenti nei dintorni che possono essere visti cogli occhi aperti, solitamente a un dosaggio di livello più alto -"PLUS 2"- di una droga psichedelica. Queste non sono allucinazioni, dal momento che vengono riconosciute dal soggetto come apparenti e non obiettivamente reali, come nel caso in una esperienza allucinatoria.
vedi anche... la scala Shulgin