Estrazioni molto potenti di Salvia Divinorum
dal Dott. Moo Moo
Vedere inoltre: http://www.erowid.org/plants/salvia/salvia_extraction2.shtml
Vedere inoltre: http://www.erowid.org/plants/salvia/salvia_extraction3.shtml
Dopo parecchi mesi di esperimenti con i vari tipi di estrazioni di Salvia, infine mi sono dedicato al seguente metodo che mi pare il metodo più facile e meno costoso per i fornelli domestici.* L’ estrazione è fondamentalmente in due parti. Per prima un’ estrazione
con acqua ; la seconda con l’ acetone. Questo metodo produce estratti di alta qualità rimovendo la maggior parte delle resine che li lascerebbero come un ammasso gommoso. In questo modo sono possibili estrazioni domestiche fino a 20x. Per favore, tenete assolutamente a mente che l’ acetone è infiammabile ed i suoi vapori sono tossici.
Avrete bisogno di:
· 100 grammi di salvia divinorum (foglie intere o le parti grandi sono preferibili)
· 1 grande ciotola di miscelazione
· 1 grande parte di mussola o di garza grezza
· 1 gallone acqua distillata – circa 4 litri e mezzo- fresca (ma non fredda)
· 1 grande piatto di vetro da cottura (9x13 o così)
· un macina-caffè
· vasi mason da 2 quarti (ogni quarto è mezzo gallone) (deve essere di vetro)
· ½ gallone di acetone : non comperate quello “ ultra-potente “ o qualcosa di simile (fare volatilizzare alcune once su un vetro pulito per essere sicuro che non lasci alcun residuo [controllare la trasparenza dopo l’evaporazione]; se vedete aloni non usatelo) - usate quello farmaceutico (NdT)
· parecchi filtri da caffè
· 1 setaccio metallico (da 6 pollici o pressappoco , deve contenere i filtri da caffè comodamente, non deve essere di plastica)
· 1 piccolo piatto di vetro per evaporazione (noi ne usiamo uno che è largo 5 pollici e alto 3)
La ricetta:
Prendere la vostra ciotola di miscelazione e disporvi la mussola o la garza grezza in moda da coprire i bordi sopra il lato della ciotola. Disporre le foglie intere di Salvia sul panno. Riempire la ciotola di acqua distillata FRESCA per coprire abbondantemente le
foglie. Importante: sommergere e bagnare tutte le foglie. Permettere che si riposi per dieci minuti (non di più e se le vostre foglie fossero tritate dovrebbero riposare per un periodo inferiore, ad esempio 7 minuti).
Raccogliere i bordi del panno sino a fare un sacchetto intorno alle foglie e tirarlo su per liberarlo dall’ acqua. Comprimere DELICATAMENTE la maggior parte (ma non tutta) dell’ acqua dalle foglie. Scartare l’ acqua. Mentre Salvinorin è insolubile in acqua, è
abbastanza probabile che un piccolo importo sia stato perso in questo punto, avendo estratto un po’ le resine e gli oli in cui è solubile. Ciò è accettabile , quando si considera che 12 grammi o pressappoco di resine sono stati appena rimossi dal vostro prodotto
finale. Disporre le foglie nel piatto da cottura di vetro ed asciugare nel forno a 200 gradi (NOTA del Trad.= °F o °C? direi assolutamente °F ), girando bene e controllando le foglie ogni paio d’ore. Quando sono COMPLETAMENTE asciutte, rimuoverle e lasciare
che raggiungano la temperatura ambiente. Verificare che le foglie siano veramente asciutte. Rimuovere l’ importo che userete per il prodotto finale, trituratele e mettetele da parte (5x=20g, 10x=10g, 15x=6.5g, 20x=5g).
Macinare le foglie rimanenti nel macina caffé o nel frullatore fino a ridurle in polvere. La PLASTICA NON dovrebbe essere usata oltre questo punto poiché l’ acetone la dissolverà. Disporre le foglie in polvere in uno dei vasi mason
e coprirle generosamente di acetone. Lasciate che questo si decanti per 24 ore, mescolandolo alcune volte. Se la guarnizione sul vostro vaso mason contiene plastica ( probabilmente si), dovrete essere sicuri di non lasciare
che l’ acetone ne venga in contatto . Si può anche porre semplicemente un pezzo di vetro , di legno, o di metallo in cima al vaso per impedire l’ evaporazione (a mò di tappo). Dopo 24 ore, disporre il filtro del caffè nel setaccio e versare la soluzione
attraverso il filtro nel secondo vaso. Comprimere l’ acetone restante dalla polvere delle foglie. Rimettere le foglie nel primo vaso, aggiungere ancora dell’acetone puro e lasciarlo sedimentare per 24 nuove ore. (mescolate comunque parecchie volte). Ripetere il
filtraggio ed aggiungere il secondo liquido al primo. Scartare le foglie.
Versare la soluzione dell’ acetone nel piatto di vetro da cottura e lasciate che si volatilizzi (evapori) fino a circa 8 once di soluzione. Disporre le foglie sbriciolate (che avevate messo da parte 2 giorni fa) nel piccolo
piatto d’evaporazione e versarvi sopra la soluzione restante d’ acetone, facendo bene attenzione a raschiare i lati e il fondo del piatto da cottura. Quando questo si volatilizza al punto che le foglie saranno solo umide e nessun liquido rimarrà, aggiungere alcuni
cucchiai da tavola d’ acetone alle foglie ed utilizzarle (le foglie) per pulire la resina che avrà incrostato le superfici del vostro piatto. Man mano che questo si volatilizza fate in modo di mescolarlo spesso per impedire che più resina si raccolga in qualche zona
determinata. Quando questo è asciutto, avrete finito. Congratulazioni!
Le nostre personali analisi di questo processo d’ estrazione mostrano che produce basicamente la stessa potenza degli estratti standardizzati di potenza simili, ma bisognerebbe ricordarsi che, diversamente dagli estratti
standardizzati, la qualità e la potenza del prodotto finale è proporzionale alla qualità e alla potenza del prodotto base.
Vorrei qui scoraggiare fortemente contro la somministrazione degli estratti più forti di 5x alla gente che è inesperta con salvia. Molta gente trova l’ esperienza di salvia del
tutto “disturbante” e sgradevole. È ben meglio dare ad una persona un estratto più debole che dover trattenerlo fisicamente o riportarlo indietro “intero” psicologicamente. Salvia sembra avere egualmente effetti
piuttosto variabili fra la gente, qualcuno è molto sensibile ed altri no. Così è meglio darne un piccolo quantitativo inizialmente per vedere quanto fortemente agisce su una persona. Io, per esempio, sono abbastanza soddisfatto con due tiri di 5x, mentre la mia
moglie deve prenderne 5-6 per ottenere gli stessi effetti. Così, per lei, un’ estrazione 15x potrebbe essere preferibile, mentre probabilmente spaventerebbe a morte me( come è successo in più di un’ occasione). Provate solo a tenere a mente che se state dando
questo a qualcun’altro, i vostri amici sono qualcun altro differente da voi. Non sono voi e necessariamente non reagiranno come voi. Dovete essere responsabili, altrimenti questo antico strumento diventerà illegale come tanti altri lo sono.
* - un litro di acetone farmaceutico (evitare gli altri prodotti di ferramenta) l’abbiamo pagato 25000 lire… (NdT)
NB, non stiamo consigliando NESSUNO a sperimentare Salvia divinorum e, tanto meno, con gli estratti di foglie : le foglie “semplici” – particolarmente per via orale- sono il metodo tradizionale usato da secoli in Messico – e rimangono il
metodo più sicuro per chi avesse deciso di accostarsi a questa pianta sacra.
Non date Salvia ai minori. Abbiate una sitter sobria al fianco e offritevi volontariamente come sitter.
Scoraggiate l’uso imprudente e non informato di Salvia!