2C-T-2
(2,5-dimetossi-4-etiliofenetilamina)
da:
Altrove n°3





Dosaggio: 12-25 mg

Durata: 6-8 h

Storia: Sintetizzata da Shulgin negli anni 80, negli Stati Uniti questo empatogeno è illegale dal 1986. Caratterizzata dalla presenza di un atomo di zolfo, la 2C-T-2 non ha finora raggiunto il mercato clandestino che rifornisce i consumatori di empatogeni. Viene considerato un agente psicoterapeutico migliore dell'MDMA, dieci volte più potente di questa, ed è stata frequentemente impiegata come seconda dose "rafforzante" l'eserienza con MDMA.

Effetti: Gli effetti raggiungono il massimo dell'intensità nel giro di un paio d'ore, e si mantengono intensi per circa cinque ore. La discesa è graduale e generalmente euforica, un fatto che offre altre ore di intensificata chiarezza per ripensare e assimilare gli eventi vissuti durante l'esperienza. Sebene la 2C-T-2 conservi alcuni degli effetti centrali dell'MDMA, essa possiede maggiori proprietà di apertura emotiva,e permette una più estesa esplorazione delle sensazioni interne. Essa permette anche al materiale represso di affiorare più facilmente, a volte senza la sensazione di "protezione", qualità centrale dell'MDMA.
Ciò può essere a volte disagevole. Numerosi sperimentati utilizzatori di composti psicoattivi hanno appreso ad accettare i "viaggi" in ciò che Jung ha chiamato "il materiale ombra", quale parte importante dei loro processi di apprendimento e di crescita interiore. Simili individui accoglieranno positivamente questa opportunità di incontrare materiale inconscio, e considereranno il disagio come piccolo prezzo da pagare per estendere il grado di esplorazione reso pssibile dalla 2C-T-2. infatti, il confronto con l'integrazione del "materiale ombra" fornisce i risultati permanenti più soddisfacenti ottenibili con questo tipo di esplorazione psichica (Stolaroff & wells, 1993).