Intervista a Giulia Olmi fondatrice della ong CISP attiva da 40 anni nei campi profughi del popolo saharawi.
Archivio della categoria: Puntate mezzoradaria
Puntata del 21 gennaio 2023
Appuntamento antipsichiatrico a Bologna il 28 gennaio presidio sotto le mura del carcere la Dozza sezione femminile dove è attivo un repartino psichiatrico mentre la sera ad Imola presentazione libri e concerto
Puntata del 14 gennaio 2023
Intervista al maestro Michele Napolitano Direttore artistico del coro papageno allestito all’interno del carcere la Dozza di Bologna
Puntata del 26 novembre 2022
Intervista a Luciano e Matteo, attori e registi della compagnia teatrale Meridie che porteranno in scena lo spettacolo Poiné una critica graffiante e implacabile contro il carcere e la società che lo produce.
Puntata del 19 novembre 2022
Intervista all’avvocato Flavio Rossi Albertini, difensore dell’anarchico Alfredo Cospito in sciopero della fame dal 20 ottobre contro il 41 bis e l’ergastolo ostativo. Parte 2
Puntata del 12 Novembre 2022
Intervista all’avvocato Flavio Rossi Albertini, difensore dell’anarchico Alfredo Cospito in sciopero della fame dal 20 ottobre contro il 41 bis e l’ergastolo ostativo.
Puntata del 05 novembre 2022
Intervista a Caterina Lusuardi presidente della rete di solidarietà con il popolo saharawi. Con lei approfondiamo il ruolo delle donne nella resistenza del fronte polisario.
Puntata del 29 ottobre 2022
Intervista all’avvocatessa Caterina Calia sugli aspetti giuridici che vedono il prigioniero anarchico Alfredo Cospito rinchiuso in regime di 41 bis. Dal 20 ottobre Alfredo è in sciopero della fame ad oltranza. A noi il compito di liberarlo. Alfredo non deve morire.
Puntata del 15 ottobre 2022
Amministrare la vita, somministrare la morte. Stralci del convegno sulla salute in carcere tenutosi l’8 ottobre al ex centrale.
Puntata 8 ottobre 2022
Intervista a Luca Sterchele autore del libro: Il carcere invisibile, etnografia dei saperi medici e psichiatrici nell’arcipelago carcerario. Meltemi editore