Da un’espulsione all’altra
macerie @ Febbraio 28, 2013
Un’altra giornata movimentata al Cie di Torino. Nel primo pomeriggio un recluso sale sul tetto dell’area viola per evitare l’espulsione, e un gruppo di solidali si raduna fuori le mura per salutarlo e sostenerlo con slogan e petardoni di un certo calibro. Poco distante, un fotoreporter tradito dal flash della fotocamera viene raggiunto, circondato e […]
Continua a pag. 29423
Senza bandiere
macerie @ Febbraio 26, 2013
26 febbraio. Nella notte vengono strappate le bandiere e viene sradicato il portabandiera tassellato al muro fuori dalla sede dei Comunisti Italiani in via Verolengo 180. Stando alle pubbliche lamentele del segretario provinciale, si tratterebbe dell’ennesimo scherzetto alle sede del partito nel quartiere Lucento.
Continua a pag. 29417
Alla romana?
macerie @ Febbraio 26, 2013
Un breve aggiornamento dal Cie di Torino dopo tre giorni di rivolta. Innanzitutto i reclusi arrestati sono 6, e non 5 come pareva in un primo momento. E mentre nelle aree gialla, rossa e blu, danneggiate dagli incendi di venerdì e in quello di domenica, sono già cominciati i lavori di ristrutturazione, i reclusi continuano […]
Continua a pag. 29415
Quel che mancava
macerie @ Febbraio 24, 2013
Verso le 8 di domenica sera i reclusi dell’area gialla completano il lavoro cominciato nei giorni scorsi dai prigionieri del Cie di Torino, incendiando tutta la sezione. L’intervento della polizia con gli idranti è servito solo a far cessare il fumo, perché le fiamme avevano già bruciato tutto ciò che poteva bruciare. Ora i 35 […]
Continua a pag. 29413
Croce rossa al freddo
macerie @ Febbraio 24, 2013
24 febbraio. In solidarietà con i reclusi del Cie e con gli arrestati per la rivolta di venerdì, ignoti chiudono il gas alla sede della Croce Rossa di via Bologna, cementando il tombino con il cemento, lasciando così i gestori del Centro al freddo.
Continua a pag. 29416
Dopo le fiamme: solidarietà e vendetta
macerie @ Febbraio 23, 2013
Un partecipato presidio ha salutato sabato pomeriggio i prigionieri del Cie di Torino, reduci da una notte di rivolta. La solidarietà dei manifestanti si è fatta sentire con musica, interventi al microfono in italiano e in arabo, battiture sui pali della luce, lanci di palline da tennis contenenti messaggi di solidarietà e i tamburi della […]
Continua a pag. 29411
Gita in collina
macerie @ Febbraio 23, 2013
23 febbraio. Nel primo pomeriggio qualche antirazzista con la memoria di ferro si aggira tra le villette della collina torinese. Per capire il motivo della gita silenziosa basta leggere lo striscione lasciato sul posto: «Baldacci ti ricordi di Fatih? Croce Rossa assassina!». Proprio lì, precisamente a Chieri in via Riccardo Zandonai 8, vive infatti il […]
Continua a pag. 29427
La libertà brucia
macerie @ Febbraio 23, 2013
Grossa rivolta al Cie di corso Brunelleschi a Torino. Tutto comincia verso le 9 di sera, quando alcuni reclusi tentano di scappare scavalcando le alte grate, ma vengono ripresi dalla polizia appena prima dell’ultimo muro. Immediatamente scoppia la rabbia in tutto il Centro: alcuni reclusi salgono sui tetti e altri incendiano le camerate di alcune […]
Continua a pag. 29399
Ponte Galeria: voci intorno a una rivolta
macerie @ Febbraio 22, 2013
Lunedì 18 febbraio, tarda mattinata. Nel Centro di Ponte Galeria, alle porte di Roma, un ragazzo nigeriano si ribella all’espulsione e viene menato dalla Polizia. I suoi compagni di gabbia assistono alla scena e decidono di reagire: in tutto il Centro scoppia la rivolta. Probabilmente cominciano i connazionali del ragazzo pestato, ma in breve tutti […]
Continua a pag. 29401
Presidio al Cie di Torino
macerie @ Febbraio 19, 2013
Ascolta la presentazione del presidio di sabato, con qualche racconto sulle lotte in corso al Cie di Torino e qualche considerazione generale, trasmessa da Radio Onda Rossa:
Continua a pag. 29390
Rivolta con evasione a Gradisca
macerie @ Febbraio 19, 2013
Gradisca d’Isonzo, 19 febbraio
«Magrebini minacciano con spranghe i vigilanti e scappano dal Cie di Gradisca
Altri ospiti hanno incendiato un cumulo di materassi nel tentativo di danneggiare tutta la struttura. Situazione sempre più grave e ormai insostenibile nel Centro
Tentata fuga e rivolta al Cie di Gradisca. Ennesima conferma della situazione infernale che si vive nel centro […]
Continua a pag. 29400
Architetti
macerie @ Febbraio 18, 2013
18 febbraio. Ricoperta di scritte la sede di Urban Barriera, progetto di riqualificazione del quartiere Barriera di Milano, in corso Palermo 122. Il presidente di Urban, l’architetto Luca Cianfriglia, aveva pubblicizzato nelle settimane precedenti una improbabile distribuzione gratuita di kit con pennelli, mascherine, solventi e vernici per incentivare i cittadini a cancellare le tante scritte […]
Continua a pag. 29419
Via Mantova
macerie @ Febbraio 18, 2013
Da domenica scorsa c’è una nuova casa occupata in città. Questa volta in mezzo a Borgo Rossini, nel quartiere Aurora. Ascolta (qui) l’intervento con il quale gli occupanti si sono presentati agli ascoltatori di Radio Blackout e leggi qui sotto il volantino distribuito ai vicini di casa:
«Nasce una nuova occupazione nel quartiere Aurora. Sono numerose […]
Continua a pag. 29391
Inseguimento in Barriera
macerie @ Febbraio 17, 2013
17 febbraio. Inizia in Via Cravero, non si ferma a un blocco in Corso Giulio e finisce sulla cancellata di una concessionaria sul lungo Stura la fuga della Fiat Marea con alle calcagna una volante della Polizia. Alla guida un ragazzo di 16 anni già con qualche conto in sospeso con la giustizia, che Inseguimento […]
Continua a pag. 29388
Inseguimento a Porta Palazzo
macerie @ Febbraio 16, 2013
16 febbraio. Al mercato della frutta di Porta Palazzo, a fine mattinata, il pattuglione misto alpini-poliziotti-vigili urbani si mette all’inseguimento di due ragazzi di colore. Una ragazza, adocchiata la scena, si piazza tra inseguiti ed inseguitori; a precisa richiesta non si sposta, si rifiuta pure di dare i documenti, e gli inseguitori perdono tempo prezioso. […]
Continua a pag. 29393
Tre arresti al Carrefour
macerie @ Febbraio 16, 2013
16 febbraio. Due ragazze che si sono infilate nelle borse una lima per unghie e una pinzetta per le sopracciglia sono state arrestate per rapina al Carrefour di Via Agricola, mentre in quello di Corso Montecucco l’arresto è toccato a un ragazzo che si era impossessato di un paio di scarpe, dopo aver loro tolto […]
Continua a pag. 29387
Invisibili in marcia
macerie @ Febbraio 14, 2013
14 febbraio. La marcia dei cosiddetti “invisibili”, annunciata da giorni con interviste ai quotidiani locali e volantini nei dormitori, parte dalla mensa delle suore vincenziane in via Nizza e arriva fino al Comune. «Non vogliamo politici né centri sociali, ma speriamo si uniscano a noi tutte le persone a rischio sfratto», […]
Continua a pag. 29524
In tangenziale
macerie @ Febbraio 14, 2013
14 gennaio. Almeno trecento operai della Magnetto Wheels, azienda dell’indotto Fiat che produce cerchioni per auto, hanno scioperato contro la possibile cassa integrazione proposta dai manager dell’azienda. Hanno prima manifestato in Corso Allamano, arrivando fino alla tangenziale, bloccandola per alcune ore.
Continua a pag. 29421
Bianco, Rosso e… Marrone
macerie @ Febbraio 10, 2013
Sabato in mattinata si diffonde la voce che il neonato movimento Fratelli d’Italia, con gli esponenti Marrone e Ghiglia in testa, ha intenzione di manifestare tra le strade del mercato del Balon per protestare contro la “degradante presenza di abusivi”. In poche ore grazie al passaparola una ventina di compagni si ritrovano in via San […]
Continua a pag. 29386
Caltanissetta, avanti un altro
macerie @ Febbraio 6, 2013
Roma, 6 febbraio 2013
«Caltanissetta, aggiudicato l’appalto per la gestione dei centri accoglienza immigrati di Pian del Lago
I centri di accoglienza per immigrati (CDA, CARA e CIE) di contrada Pian del Lago (CL) saranno gestiti dal raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) Auxilium società cooperativa sociale (mandataria capogruppo) e Team Service società consortile […]
Continua a pag. 29705