Il contagio
macerie @ Febbraio 28, 2011
Sommossa e incendio questa sera in corso Brunelleschi a Torino. I reclusi dell’area gialla hanno dato fuoco a tutto quello che si sono trovati tra le mani. I Vigili del Fuoco sono arrivati molto rapidamente e intorno alle 22,35 hanno spento le fiamme. Poco fa, intorno alle 22,45, un recluso ha spiegato ai microfoni di […]
Continua a pag. 28398
Festa / 2
macerie @ Febbraio 28, 2011
28 febbraio. Saputo della distruzione di un’area del lager di Torino, un gruppo di solidali ha pensato bene di non tenersi la gioia tutta per sé e di condividere la festa con i reclusi stessi che l’hanno provocata. Botti, battiture, megafono e casino in seconda serata in corso Brunelleschi, perché […]
Continua a pag. 28400
Frutti
macerie @ Febbraio 28, 2011
I primi frutti, in termini di libertà, delle sommosse di Gradisca della settimana appena terminata si stanno già facendo sentire. Già sabato 32 prigionieri erano stati liberati in sordina per alleggerire la pressione sulla struttura, scatenando le ire dei sindacati di polizia che avevano equiparato - giustamente! - ogni liberazione ad una ammissione di fallimento […]
Continua a pag. 28397
Sommossa a Modena
macerie @ Febbraio 27, 2011
Una sommossa a Modena questo pomeriggio, con materassi che bruciano e finiscono in cortile proprio nel momento in cui si svolge fuori dalle mura un presidio solidale di compagni. Datevi una occhiata al racconto della rivolta fatto in diretta dal sito Fortress Europe, e poi fatevi quattro risate a leggere le dichiarazioni rilasciate corrucciate rilasciate […]
Continua a pag. 28394
Festa
macerie @ Febbraio 27, 2011
27 febbraio. Saputo in giornata della fine del lager di Gradisca, un gruppo di solidali ha pensato bene di non tenersi la gioia tutta per sé e di condividere la festa con i reclusi di Torino. Botti, battiture, megafono e casino in prima serata in corso Brunelleschi, perché dei Cie non ne […]
Continua a pag. 28395
Gradisca a pezzi, ufficialmente
macerie @ Febbraio 27, 2011
La notizia è ufficiale: dopo questi due giorni di rivolte il Cie di Gradisca è al collasso. Date una occhiata all’articolo uscito quest’oggi su di un quotidiano locale, che conferma dal lato dei questurini quello che già i reclusi ci hanno raccontato: in tutto il Centro le camerate ancora utilizzate sono solo sei o sette […]
Continua a pag. 28392
Intifada antifa
macerie @ Febbraio 26, 2011
26 febbraio. L’inaugurazione di una nuova sede di Casa Pound a Cuneo viene rovinata a colpi di pietre, bastoni e bombe carta da un centinaio di antifascisti, staccatisi da un presidio troppo pacifico per essere efficace. Un sanpietrino colpisce dritto al volto un camerata, mandandolo prima a terra, poi all’ospedale con un trauma cranico. […]
Continua a pag. 28393
La scala
macerie @ Febbraio 26, 2011
Come vi avevamo già accennato ieri, il 28 di febbraio ci sarà il processo contro i tre ragazzi tunisini arrestati venerdì scorso mentre tentavano di fuggire da Restinco. I tre sono in carcere e stanno facendo lo sciopero della fame, dopo che lunedì il giudice ha convalidato il loro arresto e l’avvocato d’ufficio ha chiesto […]
Continua a pag. 28390
Ci siamo quasi
macerie @ Febbraio 25, 2011
Anche stamattina i reclusi del Centro di Gradisca hanno proseguito nella loro opera di demolizione delle gabbie che li tengono prigionieri. Altri quattro stanzoni sono stati incendiati. Secondo i conti che fanno i prigionieri ci siamo quasi: gli stanzoni aperti fino all’altro giorno erano sedici. Sette sono stati toccati dalle fiamme di ieri - e […]
Continua a pag. 28389
Mancava giusto…
macerie @ Febbraio 24, 2011
Gradisca, Bologna, Torino, Bari… Chi manca ancora? Trapani, per esempio. Presto fatto:
«Un gruppo di giovani magrebini, di età compresa tra i 23 e i 28 anni, ospite del Cie “Serraino Vulpitta” di Trapani, nella notte, ha danneggiato mobili e suppellettili della struttura. Non ci sono stati feriti. Futili motivi – secondo quanto […]
Continua a pag. 28388
Torino e Bari: fughe fallite
macerie @ Febbraio 24, 2011
Dentro al Cie di corso Brunelleschi, ieri sera, mentre le guardie erano impegnate a scortare fuori un ragazzo che si era tagliato i polsi, un gruppo di prigionieri ha tentato la fuga. Solo uno, però, è riuscito a scavalcare la prima recinzione ed è stato subito acchiappato e riempito di botte. Per protesta, […]
Continua a pag. 28387
La sommossa di Steenokkerzeel, da vicino
macerie @ Febbraio 24, 2011
«20 febbraio 2011. Dopo una settimana di continue notizie sulla situazione interna al Centro chiuso per clandestini di Steenokkerzeel - un tentativo di evasione, il pestaggio di molti prigionieri e uno sciopero della fame collettivo - una quarantina di persone si sono radunate davanti al Centro. Durante la manifestazione, i prigionieri hanno cominciato a rompere […]
Continua a pag. 28386
Bocca cucita a…
macerie @ Febbraio 24, 2011
Un ragazzo tunisino si è cucito le labbra, questa mattina, dentro al Cie di Modena. Oppure dentro a quello di Bologna - scusate l’imprecisione, ma qualche lancio d’agenzia parla di uno e qualche altro parla dell’altro e i contatti diretti con le due strutture emiliane oramai sono stati resi quasi impossibili.
A darne notizia è lo […]
Continua a pag. 28385
Fuoco e botte a Gradisca
macerie @ Febbraio 24, 2011
Una nuova rivolta ha scaldato questa mattina le stanze del Cie di Gradisca d’Isonzo. In cinque stanze, a quanto dicono i reclusi, sono stati bruciati materassi e altre masserizie e la polizia ha reagito picchiando una decina di rivoltosi. Il tutto si è svolto tra le dieci e mezza del mattino, quando hanno cominciato a […]
Continua a pag. 28383
Emergenza: cannoni, denari e sbarre
macerie @ Febbraio 22, 2011
Roma, 22 febbraio 2011 -Il piano di emergenza che in queste ore viene messo a punto al Viminale è quello che prevede lo scenario peggiore. Perché in Libia vivono da tempo oltre un milione di clandestini provenienti da altri Paesi della regione e il crollo del regime di Gheddafi potrebbe spingere molti di loro a […]
Continua a pag. 28797
Risposte scontate
macerie @ Febbraio 22, 2011
Ma chi ha venduto al governo di Gheddafi le armi che, proprio in questo momento, stanno facendo fuoco sugli insorti? La risposta, ovviamente è scontata.
Continua a pag. 28382
Vale la pena
macerie @ Febbraio 22, 2011
Ieri sera, finalmente, Arturo e Guido sono stati liberati. Ascoltate il piccolo saluto di Arturo ai redattori dell’informazione di Radio Blackout di questa mattina: nelle sue parole, l’importanza del sostegno ai prigionieri, delle iniziative esterne e, soprattutto, la consapevolezza di aver contribuito ad un momento importante della lotta, che sta nascendo, al ritorno del nucleare […]
Continua a pag. 28381
Un appuntamento a Bari
macerie @ Febbraio 22, 2011
Continua a pag. 28379
Palermo
macerie @ Febbraio 21, 2011
«Mimmo dentro la camera mortuaria del civio di Palermo a vedere Noureddine non c’è voluto andare. Perché ha avuto paura di vedergli il volto carbonizzato dalle fiamme. Paura che quelle immagini di morte si sovrapponessero per sempre nei suoi ricordi alle immagini dei sorrisi di Noureddine e dei suoi occhi pieni di vita e di […]
Continua a pag. 28377
Sommossa a Steenokkerzeel
macerie @ Febbraio 21, 2011
In Belgio una protesta è scoppiata in un centro di permanenza per richiedenti asilo, che hanno appiccato un incendio, e alcuni dei quali minacciano di impiccarsi in segno di protesta per le condizioni di detenzione e per presunti soprusi delle guardie da loro denunciati.
Continua a pag. 28376
Stalking
macerie @ Febbraio 21, 2011
«Siamo alle solite. Quello che sto subendo è stalking. Minacce pesanti che continuano da troppo tempo senza che nessuno venga punito. Perché questi individui non vengono fermati e condannati?».
Daniele Giovanardi, presidente della Misericordia modenese
20 febbraio 2011
Continua a pag. 28374
Prescrizioni / 2
macerie @ Febbraio 20, 2011
«Un nutrito gruppo di solidali con i reclusi nei Cie ha dato vita oggi pomeriggio ad un presidio con blocchi a singhiozzo del traffico in via Mattei.
Continua a pag. 28372
Appalti ad Elmas
macerie @ Febbraio 19, 2011
«Se non fosse stato per l’incendio che nell’ottobre scorso ha distrutto il primo e secondo piano, almeno duecento tra le migliaia di tunisini che in questi giorni approdano a Lampedusa sarebbero stati trasferiti al Centro di primo soccorso e accoglienza di Elmas. Ma i posti residui sono 50 (su 220) ed è difficile che il […]
Continua a pag. 28370
Prescrizioni
macerie @ Febbraio 19, 2011
Per il presidio del 19 febbraio alle 16.30 davanti alle mura del Cie di Bologna in via Mattei, la questura ha imposto una distanza di 200 metri dall’entrata del centro e il divieto di amplificazione e dell’uso del megafono. A seguire e in allegato uno dei volantini che verrà distribuito per spiegare la situazione. L’appuntamento […]
Continua a pag. 28369
Tufo
macerie @ Febbraio 18, 2011
Tre ragazzi tunisini sono stati arrestati a metà pomeriggio dentro al Cie di Restinco, a Brindisi, in seguito ad un tentativo di fuga avvenuto in mattinata. C’è chi dice che a provare ad evadere siano stati una decina, e chi soltanto in cinque. Quello che è sicuro è che almeno uno di loro è riuscito […]
Continua a pag. 28368
Domenica
macerie @ Febbraio 17, 2011
Continua a pag. 28366
Scorie
macerie @ Febbraio 16, 2011
Continua a pag. 28361
Fuga da Modena
macerie @ Febbraio 16, 2011
«C’è tensione al Cie modenese. Hanno tentato atti di autolesionismo ieri sera cinque dei tunisini traferiti negli ultimi giorni da Lampedusa a Modena. Due, invece, sono riusciti a fuggire.
Lo fa sapere Daniele Giovanardi, il responsabile della Misericordia, l’Ente che gestisce il Cie modenese. “So che uno è stato ritrovato oggi verso le 17, ma il […]
Continua a pag. 28362
Signori, è la guerra
macerie @ Febbraio 16, 2011
Milano, 16 febbraio 2011 - ”E’ necessario evitare fughe di massa, in particolare di pregiudicati e soggetti pericolosi, e la reiterazione di episodi come quello dei 118 tunisini fermati sul treno diretto a Milano. Serve pertanto un severo controllo attraverso i militari di tutti i Centri di identificazione ed espulsione e dei Centri di […]
Continua a pag. 28794
Trenta solidali…
macerie @ Febbraio 16, 2011
16 febbraio. Una trentina di solidali si raggruppano di fronte al Centro di corso Brunelleschi con fischietti, tamburi, petardi e slogan e improvvisano un piccolo corteo lungo il perimetro della struttura. Pressatissimi da celere e digos, arrivano fino in via Mazzarello, dove un compagno riesce a farsi issare sul muro di cinta per accendere un […]
Continua a pag. 28367
Dietro l’angolo
macerie @ Febbraio 15, 2011
«Davanti alla rivolta che nelle ultime settimane sta divampando in Tunisia, senza dubbio in molti ci saremo chiesti cosa fare, come contribuire a far sì che le esplosioni di rabbia nelle strade di Tunisi, Gabes, Gerba, La Marsa possano stimolare e al contempo essere sostenute da quanto accade nelle nostre città.
Continua a pag. 28356
Finito lo sciopero a Torino
macerie @ Febbraio 15, 2011
Lo sciopero, a Torino, si è concluso in mattinata. Molto provati dall’iniziativa di questi giorni, ieri sera i reclusi hanno presentato le proprie richieste al direttore, in particolar modo riguardo la situazione sanitaria e riguardo la definizione dei fascicoli di ciascuno e oggi, a pranzo, hanno ricominciato a mangiare.
Ascolta la […]
Continua a pag. 28354
Struttura indispensabile
macerie @ Febbraio 15, 2011
Genova, 15 febbraio 2011 - Gianni Plinio, Responsabile Sicurezza PDL Liguria, ha chiesto al Ministro dell’Interno Roberto Maroni di disporre la realizzazione in Liguria di un Centro di Identificazione ed Espulsione al fine di fronteggiare adeguatamente l’emergenza-immigrazione in atto da Tunisia e dagli altri Paesi nordafricani. “Si tratta di una struttura indispensabile e già prevista […]
Continua a pag. 28795
Equilibri
macerie @ Febbraio 15, 2011
Dopo Torino, Bari e Brindisi, anche a Gradisca sono cominciati ad arrivare i tunisini reduci dagli sbarchi del dopo-rivoluzione. Fino all’altro giorno la struttura insontina era stata tenuta un po’ ai margini dei trasferimenti più o meno di massa dell’ultima settimana: come sapete, quello di Gradisca è un Centro particolarmente turbolento, le capacità di “accoglienza” […]
Continua a pag. 28351
Esercizi di memoria
macerie @ Febbraio 14, 2011
Il volantino che vedete qui sopra è stato distribuito ieri sera da un gruppo di compagni all’ingresso di uno spettacolo contro i Cie messo in scena dalla “Compagnia Breve” alle Officine Corsare di Torino. Come è noto, il sogno dei dirigenti delle Officine Corsare è quello di sedersi sulle poltrone del Palazzo a rappresentare le […]
Continua a pag. 28350
Presidio lampo
macerie @ Febbraio 14, 2011
14 febbraio. Un altro presidio lampo sotto al Centro di corso Brunelleschi. Urla, battiture e petardi - e l’abituale risposta rumorosissima da dentro.
Continua a pag. 28353
Fuochi
macerie @ Febbraio 14, 2011
14 febbraio. Ancora fuochi artificiali, petardi e slogan sotto al carcere delle Vallette per fare compagnia a Guido ed Arturo e ai loro compagni di prigionia.
Continua a pag. 28352
Evasione a Brindisi, sciopero a Torino
macerie @ Febbraio 13, 2011
La tensione dentro al Cie di Brindisi continua ad essere altissima, proprio come nelle settimane scorse. Rivolte e fughe si susseguono una dopo l’altra: alcune ve le abbiamo segnalate nei giorni scorsi spulciando la cronaca locale, ma sono oramai talmente numerose che “non fanno più notizia” ed è difficile venirne a conoscenza. Sappiate però che […]
Continua a pag. 28345
Ritardi…
macerie @ Febbraio 13, 2011
Quello qui sopra è uno dei testi distribuiti durante il presidio e la carovana informativa in solidarietà con Guido e Arturo di ieri.
Continua a pag. 28344
Un nuovo Cie a…
macerie @ Febbraio 13, 2011
«Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, ha annunciato che sorgerà un centro di identificazione e espulsione in Veneto che verrà realizzato “nel compendio del nuovo carcere previsto in Veneto. L’area individuata è in provincia di Venezia”. Lo ha spiegato lo stesso titolare del Viminale nel corso della conferenza stampa per la firma del protocollo per la […]
Continua a pag. 28342
Leghisti a sud
macerie @ Febbraio 13, 2011
Palermo, 13 febraio 2011 - “Noi daremo tutta la nostra collaborazione ma vorrei anche sottolineare che gli immigrati clandestini che stanno arrivando dalla tunisia sulle nostre coste siciliane non sono mica tutti rifugiati politici…”. Lo ha detto all’Adnkronos la senatrice leghista Angela Maraventano, lampedusana doc, commentando la decisione di riaprire il Cie dell’isola. “Non e’ […]
Continua a pag. 28791
Accettare la costruzione di un Cie
macerie @ Febbraio 13, 2011
Mestre, 12 febbraio 2011 - E’ già difficile accettare la costruzione di un Centro di Identificazione ed Espulsione (Cie) per 300 immigrati nel cuore del proprio Comune a fianco di un nuovo carcere da 500 posti, contestato. Ma venirlo a sapere in questo modo ha mandato oltremodo su tutte le furie il mondo politico veneziano. […]
Continua a pag. 28788
Epidemia
macerie @ Febbraio 13, 2011
Roma, 13 febbraio 2010 - “Il Consiglio dei Ministri di ieri ha decretato lo stato di emergenza umanitaria. Abbiamo anche deciso di riaprire il centro di Lampedusa”. Lo afferma il ministro per la Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, sull’emergenza immigrati a Lampedusa.
“L’Unione Europea - prosegue Calderoli - deve dimostrare di essere una realta’ politica, non solo […]
Continua a pag. 28787
Riapre il Cie
macerie @ Febbraio 13, 2011
Palermo, 13 febbraio 2011 - Riapre oggi il Cie di Lampedusa. A darne conferma all’Adnkronos e’ il prefetto di Palermo e commissario straordinario per l’emergenza immigrati Giuseppe Caruso.
“Insieme ai prefetti siciliani e alle forze dell’ordine abbiamo convenuto che il Centro di Lampedusa va riaperto oggi stesso -ha spiegato- il ministro Maroni ha dato la sua […]
Continua a pag. 28786
Emergenza biblica
macerie @ Febbraio 13, 2011
Roma, 13 febbraio 2011 - “E’ una emergenza biblica”. Forze dell’ordine di Lampedusa, che vogliono mantenere l’anonimato, chiedono al Viminale di riaprire il Cie (Centro di Identificazione ed espulsione), che finora e’ rimasto chiuso.
“Abbiamo sistemato - dicono le forze dell’ordine - queste migliaia di immigrati nel campo di calcio, nel campo sportivo, negli uffici dell’area […]
Continua a pag. 28785
Nella tua città c’è un lager, n. 32
macerie @ Febbraio 13, 2011
Scarica, stampa e diffondi il numero 32 (dal 15 al 31 gennaio 2011)
Scarica, stampa e diffondi il numero 31 (dal 1 al 15 gennaio 2011)
Scarica, stampa e diffondi il numero 30 (dal 15 al 31 dicembre 2010)
Continua a pag. 28339
Sciopero a Torino
macerie @ Febbraio 12, 2011
Dopo Bari-Palese, scoppia improvviso lo sciopero al Cie di Torino. Le tre aree maschili hanno rifiutato la cena. I motivi della protesta sono quelli di sempre, gli stessi dell’agitazione a Bari di quattro giorni fa: il cibo scadente, i tempi e i modi della detenzione e, per alcuni, le vicende dell’Africa del Nord. Approfittando dei […]
Continua a pag. 28336
Crepe
macerie @ Febbraio 12, 2011
«Attorno a Corso Vercelli, Torino, un anno fa qualcuno dimostrò cosa si può fare in caso di sgombero. Sgombero di che?
LOstile, palazzo fino ad allora abbandonato dal destino tecnoburocratico che l’aveva costruito, era stato abusivamente occupato. Per quanto è durato, è stato uno strappo nel tessuto urbano. Da ogni parte infatti la superficie della […]
Continua a pag. 28335
Un corteo, per forza
macerie @ Febbraio 12, 2011
13 febbraio. Dopo l’annunciato presidio alla stazione di Porta Susa in appoggio a Guido e Arturo, partecipato da un centinaio di compagni, un gruppone di solidali prova a prendere un tram per raggiungere Porta Nuova e poi la Valsusa e dare vita ad una carovana informativa sui fatti della domenica precedente. Il tram, però, viene […]
Continua a pag. 28340
Lamentele / 2
macerie @ Febbraio 11, 2011
11 febbraio. Grandi lamentele da parte del portavoce di Casa Pound Torino - seguito a ruota da più o meno tutti gli esponenti politici cittadini - per la distruzione a colpi di martello della lapide di via Pirano che onora gli esuli istriani. Sotto quel che rimane della lapide, una scritta antifascista.
Continua a pag. 28333
Non ci avrete mai…
macerie @ Febbraio 11, 2011
11 febbraio. Con un brillante escamotage, una cinquantina di compagne riesce a fare irruzione nella sede del Pdl di corso Vittorio Emanuele e ad occuparla, al grido di “Non ci avrete mai come volete voi!”. I dirigenti berlusconiani, presi alla sprovvista, prima cantano l’inno nazionale, poi si esibiscono in crisi isteriche e spintoni, e poi […]
Continua a pag. 28341
Una settimana di solidarietà a Parigi
macerie @ Febbraio 11, 2011
La gestione dei movimenti della popolazione è una delle priorità degli Stati. Si tratta, in particolare, di selezionare al meglio la manodopera necessaria all’economia, in un contesto generale di degradazione delle condizioni di vita. Questa selezione impone il rafforzamento delle detenzione delle persone considerate indesiderabili, dei controlli alle frontiere e delle retate, dei visti dati […]
Continua a pag. 28330
Ancora arresti a Parigi
macerie @ Febbraio 11, 2011
Ivan è stato arrestato a Parigi, martedì 8 febbraio. È stato controllato con altre tre persone in un bar a un centinaio di metri da un negozio dove uno di loro era stato accusato di un furto quaranta minuti prima. È l’argomento che gli sbirri in borghese hanno utilizzato per controllarli tutti.
Continua a pag. 28329
Tutti sul tetto…
macerie @ Febbraio 11, 2011
Disperato alla notizia della morte della madre, un recluso del Cie di Bari questo pomeriggio è salito sul tetto del Centro, minacciando di impiccarsi. La sua richiesta era abbastanza semplice: tornarsene a casa, e subito, come del resto chiedeva da tempo. Nessuno, però, tra gli operatori del Centro, ha ascoltato la sua protesta solitaria. Così […]
Continua a pag. 28328
Enel
macerie @ Febbraio 11, 2011
11 febbraio. Un gruppetto di nemici del nucleare ha fatto irruzione, questa mattina, nella sede dell’Enel di corso Regina Margherita, a Torino. Striscione, megafono e volantini da lanciare per sottolineare la complicità dell’azienda energetica con il ritorno del nucleare in Italia (se mai se ne fosse andato) e la propria solidarietà con Guido e Arturo, […]
Continua a pag. 28327
Poli
macerie @ Febbraio 11, 2011
11 febbraio. Oggi come oggi, i muri dell’ingresso principale del Politecnico sono pieni di scritte. Il lapalissiano «Poli complice del nucleare», e pure «Arturo e Guido Liberi», «No nucleare», «Solidali con chi lotta…».
Continua a pag. 28325
Cie e carcere a Venezia
macerie @ Febbraio 11, 2011
Venezia, 11 febbraio 2011 - Il territorio della provincia di Venezia ospitera’ un centro per l’identificazione ed espulsione (Cie) di immigrati clandestini.
Lo ha confermato il ministro dell’Interno Roberto Maroni oggi a Venezia a margine di un incontro in Prefettura. Maroni ha detto che ”il luogo e’ da stabilire ma e’ individuato nella provincia di Venezia”. […]
Continua a pag. 28784
Vanterie
macerie @ Febbraio 11, 2011
11 febbraio. Grande soddisfazione da parte della redazione di CronacaQui Torino per il fermo di uno dei meccanici abusivi che esercitano in strada in via La Salle: una super-multa, gli attrezzi confiscati e - ciliegina sulla torta, per gli impiegati di Beppe Fossati - una denuncia per inottemperanza all’ordine di espulsione, visto che il meccanico […]
Continua a pag. 28334
Saluti
macerie @ Febbraio 11, 2011
11 febbraio. Urla, fuochi artificiali e saluti sotto al carcere delle Vallette, per Arturo e Guido ma anche per tutti gli altri
Continua a pag. 28347
Disoccupati
macerie @ Febbraio 10, 2011
10 febbraio. Da anni, oramai, tutte le volte che può si piazza davanti al Municipio per protestare. Disoccupato storico alla ricerca di lavoro, C., le ha provate tutte per farsi ascoltare: durante i suoi presidi “in solitaria” ha esposto cartelli, ha urlato slogan, ha bloccato il tram facendosi portare via a forza dalla Municipale. Questa […]
Continua a pag. 28326
Un appuntamento e una brutta notizia
macerie @ Febbraio 10, 2011
Sabato prossimo, 12 febbraio, a partire da mezzogiorno, ci sarà un presidio contro il nucleare e in solidarietà con Guido e Arturo nel piazzale antistante la stazione di Porta Susa a Torino. A seguire, intorno alle 13,30, partirà una “carovana informativa”.
Intanto, il Tribunale di Torino ha convalidato gli arresti dell’altra notte, e ha disposto che […]
Continua a pag. 28324
Lamentele
macerie @ Febbraio 9, 2011
9 febbraio. Grandi lamentele dell’Associazione Nazionale degli Alpini, per delle scritte comparse su di un monumento ai caduti del “Monte Marrone”: «No alla guerra» e «Assassini».
Continua a pag. 28332
Carne
macerie @ Febbraio 9, 2011
9 febbraio. Arrestato, dopo una strenua resistenza, un cinquantenne sorpreso dal commesso di un supermercato In’s di via Bologna mentre rubava alcune confezioni di carne.
Continua a pag. 28331
…e continuare
macerie @ Febbraio 8, 2011
Eccovi un resoconto pescato in rete che ricostruisce la notte di Condove e l’arresto di Guido e Arturo in maniera un po’ più completa, e stimolante, di come è stato fatto finora. Leggetelo.
«Da una settimana girava voce di un passaggio, fra il 6 e l’8 febbraio, di un treno Castor in Piemonte, in direzione della Francia. Nella giornata di […]
Continua a pag. 28322
Bari Palese in ebollizione
macerie @ Febbraio 8, 2011
Da ieri, i reclusi del Cie di Bari sono in agitazione. Compatti, un bel numero di loro (un’ottantina, ad occhio e croce) ha proclamato uno sciopero della fame. Protestano un po’ per tutto: per la lunghezza della detenzione, per le condizioni in cui vengono costretti, per l’arroganza e la violenza della polizia, per il cibo… […]
Continua a pag. 28321
Ancora Restinco
macerie @ Febbraio 8, 2011
«Non si arrestano i tentativi di fuga dal Cie (Centro di identificazione ed espulsione) di Restinco, dove però uomini delle forze dell’ordine ed Esercito sono riusciti a bloccare i progetti di fuga, cui sono però seguiti atti di autolesionismo, che hanno reso necessario il trasporto in ospedale di alcuni dei protagonisti della nuova ribellione. La […]
Continua a pag. 28319
Cominciare
macerie @ Febbraio 7, 2011
Un treno nella notte, carico di scorie nucleari da “ripulire”. La notizia che arriva più o meno all’ultimo momento, e non sembra neanche tanto sicura, o precisa. Un passaggio a livello vicino ad un paesino della bassa Val di Susa. Una cinquantina di compagni che si organizzano in fretta, determinati a non lasciar passare quel […]
Continua a pag. 28317
Cordoni e musei
macerie @ Febbraio 4, 2011
4 febbraio. Ancora un corteo per le strade di San Salvario in solidarietà con le rivolte in Africa del Nord. Questa volta i manifestanti - un centinaio, in buona parte arabi - si sono spinti fino a piazza Castello, transitando prima di fronte al portone del Museo Egizio, protetto da un cordone di polizia. Di […]
Continua a pag. 28314
Il sotto-sostituto
macerie @ Febbraio 3, 2011
3 febbraio. Mario Brescia, chi era costui?
Sostituto di Giuseppe Folino, che a sua volta avrebbe dovuto rimpiazzare Elena Maccanti, la quale aveva preso il posto di Mario Carossa in Sala Rossa, lo sconosciuto neo-consigliere della Lega in Comune ha pensato di dimostrare subito al grande pubblico da che parte della barricata sociale è schierato: in […]
Continua a pag. 28316
Fughe e rivolte a Restinco… e a Modena
macerie @ Febbraio 3, 2011
«Trentadue ne son fuggiti venerdì scorso, quattro l’altro ieri sono riusciti a darsela a gambe dopo aver praticato un foro nel muro di recinzione del Centro di identificazione e di espulsione di Restinco.
Continua a pag. 28313
Resistenze ostili
macerie @ Febbraio 2, 2011
Questo sabato a El Paso ci sarà un concerto benefit per le spese legali dei denunciati per la resistenza durante lo sgombero del 10 dicembre 2009 de Lostile. A breve, tra l’altro, dovrebbe cominciare il processo per quella giornata di resistenza e di solidarietà di strada. Prima di cena si farà una piccola discussione sulle […]
Continua a pag. 28310
Che non se ne parli più
macerie @ Febbraio 2, 2011
Giusto il tempo di organizzarsi, far fare un giro di valzer agli uomini della Pubblica accusa per evitare brutte sorprese, e il Tribunale di Milano si libera di un processo piccolo ma fastidiso. Quello contro Vittorio Addesso, l’ispettore-capo del Cie di via Corelli che nell’estate di due anni fa aveva provato a violentare Joy. La […]
Continua a pag. 28309
I dati di De Corato
macerie @ Febbraio 2, 2011
Roma, 2 febbraio 2011 - ”Due trans brasiliani clandestini risultano indagati dalla Polizia Locale dopo essere stati sorpresi in due appartamenti di via Ferrante Aporti, zona Centrale, a prostituirsi. Entrambi, che risultano sieropositivi e in cura presso un ospedale cittadino, ricevevano nei due locali, di circa 45 mq, circa 300 clienti ciascuno al mese per […]
Continua a pag. 28793
Il Cairo, e non solo
macerie @ Febbraio 1, 2011
Continua a pag. 28299
Come fare?
macerie @ Febbraio 1, 2011
«Dopo più di un secolo di interrogazioni sul “che fare?”, l’interrogativo che vogliamo porre - lo stesso con cui ci svegliamo al mattino e con cui ci corichiamo la notte - è diverso: “come fare?” Il “cosa” è chiaro da tempo immemore: distruggere lo Stato e il capitalismo. Ed è affiorato, contropelo, in quelle incrinature […]
Continua a pag. 28305