Cena e presidio contro il Cpr
macerie @ Dicembre 9, 2019
macerie @ Dicembre 8, 2019
Lunedì 9 dicembre 17:00, Palazzo Nuovo
“LA PAROLA DELLO STATO, LA MANO DELLO STATO”
- legislazione sulla sicurezza, ordine pubblico e immaginario politico in Italia negli ultimi 20 anni -
L’eredità dell’alto conflitto sociale, dell’assalto al cielo, che ha caratterizzato gli anni ‘70 del bel paese si fa sempre più risicata e l’organizzazione socio-economica attuale sembrerebbe minare […]
macerie @ Dicembre 6, 2019
Vi proponiamo il racconto di una recente esperienza carceraria, quella di Federico, arrestato lo scorso 20 settembre per il corteo del 9 febbraio a Torino, in seguito allo sgombero dell’Asilo. Uscito ai domiciliari da poco, ci offre uno spaccato di chi è rinchiuso nel carcere “Lorusso e Cotugno”, di piccole esperienze di autorganizzazione “dentro” e […]
macerie @ Dicembre 4, 2019
Era evidente che l’epopea dei lavoratori di Domino’s Pizza Torino non sarebbe finita con quel 29 giugno. Era evidente che quanto strappato quest’estate con la lotta sarebbe stato ben presto rimesso in discussione. La deadline dei contratti stipulati post-sciopero incombeva minacciosa già da diverse settimane, i rintocchi alla mezzanotte del 30 novembre non potevano risparmiare […]
macerie @ Novembre 30, 2019
L’unico Cpr aperto nel nord Italia perde letteralmente i pezzi. Gli incendi dei giorni scorsi hanno distrutto le aree viola e gialle. Alcuni reclusi sono stati spostati ed ammassati nelle restanti aree, altri invece sono stati portati via dal Centro di corso Brunelleschi, ma non si sa ancora dove con certezza. Alcune voci dei reclusi, […]
macerie @ Novembre 27, 2019
Nella mattinata di ieri, è stato arrestato dalla digos di Torino in provincia di Verona, “Beppe” Sciacca. L’accusa è di fabbricazione, detenzione e trasporto di materiale esplosivo, per l’invio, nel 2016, di un plico esplosivo alla Ladisa, l’azienda che allora gestiva la mensa nel Cpr di Torino. Un episodio già contestato, insieme ad altri, ai […]
macerie @ Novembre 25, 2019
Lo sciopero della fame iniziato venerdì dai reclusi dell’area viola si è esteso oggi anche alle altre aree del Cpr: alla rossa, alla gialla, alla blu e alla bianca. Tutto il Cpr in questo momento è in sciopero della fame contro il peggioramento delle condizioni di reclusione, come sottolineano i reclusi con le loro rivendicazioni.
Accanto […]
macerie @ Novembre 23, 2019
Nel C.P.R. di Corso Brunelleschi non si dorme mai. Dopo i numerosi tentativi di evasione, di cui l’ultimo riuscito pochi giorni fa dall’area Viola, e gli incendi di suppellettili appiccati con scadenza quasi regolare negli ultimi mesi, dal tardo pomeriggio di venerdì 22 novembre tutti i detenuti dell’area Viola hanno deciso di organizzarsi e […]
macerie @ Novembre 18, 2019
È iniziato il conto alla rovescia per l’abbandono degli spazi della Cavallerizza. Un abbandono temporaneo e limitato, o sgombero dolce come è stato definito da più parti, causato dall’incendio di alcune settimane fa. Incendio che ha accelerato un percorso, quello sull’uso civico dei Beni Comuni, le cui basi erano state gettate nel corso degli ultimi […]
macerie @ Novembre 16, 2019
Sono ormai trascorsi più di nove mesi dagli arresti per l’operazione Scintilla e non c’è alcuna novità sull’iter giudiziario. Le indagini non risultano ancora concluse e non si sa bene, dunque, quando inizierà il processo.
Se nulla sembra muoversi all’interno del Palazzo di Giustizia torinese, segnali diversi arrivano da oltralpe. Alcuni giorni fa, difatti, la borghese […]
macerie @ Novembre 12, 2019
Dopo una cinquantina di giorni trascorsi alle Vallette, per aver partecipato al corteo del 9 febbraio dopo lo sgombero dell’Asilo, Amma, Federico e Patrick sono usciti dal carcere e si trovano ora ristretti agli arresti domiciliari.
macerie @ Novembre 12, 2019
Da inizio ottobre la piazza di San Pietro in Vincoli è circondata da barriere di cemento. Dal giorno in cui è stata murata la piazza, il 4 ottobre, è stato impedito anche l’accesso al Canale Molassi a venditori e avventori del mercato, con cancelli chiusi e grande dispiegamento di poliziotti e vigili urbani. È stata […]
macerie @ Ottobre 5, 2019
Non si può certo dire che sia proprio un veloce colpo di spugna, perché quando le truppe dello stato sono giunte iermattina a costituire una nuova zona rossa ad Aurora e a presidiare la costruzione di un muro di gasbeton per impedire lo svolgimento della parte “indecorosa” del Balon del sabato, è stato subito chiaro […]
macerie @ Ottobre 5, 2019
L’estate è stata calda in corso Brunelleschi, scaldata ulteriormente dai fuochi appiccati a cadenza pressoché giornaliera, dalle rivolte, dallo stato di agitazione continuo e ostinato dei detenuti. Il Centro è un recinto e chi vi è rinchiuso passa le giornate ammassato, ogni sezione costringe circa quaranta uomini a una vita di rigida incuria.
Le sezioni agibili […]
macerie @ Settembre 26, 2019
Dopo più di sette mesi Silvia è uscita di carcere, dal regime di alta sicurezza dove si trovava dal giorno dello sgombero dell’Asilo. Accolta l’istanza per gli arresti domiciliari, ha purtroppo tutte le restrizioni, tuttavia è rincuorante non pensarla dietro a delle sbarre ma mentre respira a pieni polmoni e guarda le care montagne.
Invece alle […]
macerie @ Settembre 20, 2019
All’alba di stamane operazione repressiva in varie città per comminare quattordici misure cautelari, di cui tre arresti e undici divieti di dimora nella provincia di Torino. I reati contestati a vario titolo sono violenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate e danneggiamento, i fatti a cui si riferiscono sono quelli relativi agli scontri […]
macerie @ Agosto 29, 2019
Si avvicina la fine di agosto con le ultime calure estive, le sbarre del centro di espulsione di corso Brunelleschi rimangono incandescenti, non solo per il sole battente ma anche per i fuochi di protesta che continuano ad essere accesi nelle varie sezioni. Pochi giorni fa nelle aree gialla, rossa e viola alcuni reclusi hanno […]
macerie @ Agosto 7, 2019
La routine dentro le mura del Cpr è costantemente un evento eccezionale. L’eccezionalità è la quotidianità.
Tra le tante, un ragazzo perde continuamente i sensi, da ormai dodici giorni è in sciopero della fame, la sua semplice richiesta è di uscire da quel posto e soprattutto dal limbo in cui si ritrova: il Marocco non lo […]
macerie @ Luglio 29, 2019
L’aria rimane densa ed elettrica nel Cpr di corso Brunelleschi: venerdì durante il temporale un ragazzo ha approfittato della scarsa attenzione di charlie e delle forze dell’ordine per saltare sbarre e muri e conquistare la libertà.
Per quanto i media ufficiali avvolgano in un’aurea di eccezionalità le proteste e gli incendi nel centro, bruciare materassi e i […]
macerie @ Luglio 22, 2019
Sembra di essere tornati nel lontano 2011, quando nella canicola estiva si erano propagate fughe e rivolte attraverso i Centri di tutta la penisola. Forse non per estensione e quantità, ma l’intensità di quanto sta continuando ad accadere nel Cpr di Torino, senza contare la fuga di massa a Ponte Galeria di inizio luglio, ricorda […]
macerie @ Luglio 17, 2019
Il muro d’acqua che nel fine settimana è piombato su Torino, a uniformare il grigiore di questa città tra cielo e asfalto, non ha spento i bollenti spiriti di chi è rinchiuso nel Cpr di corso Brunelleschi e da giorni si sta battendo per mandare un segnale: non si è disposti a soccombere senza colpo […]
macerie @ Luglio 11, 2019
Nel Cpr torinese c’è rabbia, un sentimento condiviso e profondo che ha trovato sfogo nella rivolta degli ultimi giorni, soprattutto quando fuori dalle mura gruppi di solidali hanno fatto sentire ai reclusi di non essere soli. Ma la tensione continua a essere più che strisciante ed è aizzata dagli effetti della repressione della polizia entrata per sedare […]
macerie @ Luglio 9, 2019
Morte naturale.
Più che un’osservazione medica, questa valutazione iniziale del medico legale ha il sapore acre ed artefatto della sentenza.
Sahid da quello che raccontano i detenuti del Cpr torinese era dello Sri Lanka, cingalese, con problemi psichici che rendevano la sua detenzione ancora più insopportabile. Se ne lamentava, ma nessuno riusciva a capire cosa dicesse di […]
macerie @ Luglio 8, 2019
NOTE A PARTIRE DALL’OPERAZIONE SCINTILLA
Dopo mesi concitati, nel tentativo di dare una degna risposta allo sgombero dell’Asilo e all’arresto di sei compagni e compagne, nel tentativo di mantenere viva la voglia di lottare in questa città, ci prendiamo ora il tempo di fare alcuni ragionamenti su questo teorema inquisitorio partorito dalla Questura, fatto proprio dalla […]
macerie @ Luglio 5, 2019
Lo sciopero di qualche giorno fa dei lavoratori Domino’s, il primo da quando la pizza americana è sbarcata sulla penisola, ha saputo mostrare un quadro dalle tinte forti e ben definite. I personaggi si sono susseguiti su un teatro di posa apparecchiato dalla lotta, un dramma consumato in un piano sequenza tra il grottesco e […]
macerie @ Luglio 3, 2019
Pubblichiamo di seguito il comunicato di fine sciopero della fame scritto dalle compagne nella sezione di AS2 de L’Aquila. Ne approfittiamo per dire che Silvia è stata presente in aula a Torino martedì 2 luglio, in occasione di un processo minore che la vede imputata, ed era in forze e grintosa. La lotta per la […]
macerie @ Luglio 1, 2019
Di nuovo polizia a chiudere le vie. Ancora polizia a mettere sotto assedio il quartiere.
Giunta al portone di via Borgo Dora 39 alle 7 di mattina ha sfondato il portone, bussato alle porte degli appartamenti per metà sotto sfratto, altri occupati, molti già abbandonati in seguito alle minacce dell’ufficiale giudiziario, ha poi forzato gli inquilini […]
macerie @ Giugno 28, 2019
Oggi, dopo 31 giorni, Anna e Silvia hanno ufficialmente terminato lo sciopero della fame. Insieme a loro ha ripreso a mangiare anche Natascia e probabilmente anche Marco lo farà appena gli arriverà la comunicazione.
Silvia è stata trasferita al carcere delle Vallette per poter presenziare martedì 2 luglio a un processo in merito a uno sfratto, […]
macerie @ Giugno 27, 2019
Rinviato, al 13 agosto. Si parla dello sfratto di uno degli appartamenti di via Borgo Dora 39, un picchetto di resistenza ha impedito l’esecuzione di una scena più volte vista davanti a quel portone.
L’edificio già compare nelle mappe cittadine del ‘700 quando il borgo degli stracci era esterno alla cinta muraria della città dei novelli […]
macerie @ Giugno 25, 2019
NOTE A PARTIRE DALL’OPERAZIONE SCINTILLA
Dopo mesi concitati, nel tentativo di dare una degna risposta allo sgombero dell’Asilo e all’arresto di sei compagni e compagne, nel tentativo di mantenere viva la voglia di lottare in questa città, ci prendiamo ora il tempo di fare alcuni ragionamenti su questo teorema inquisitorio partorito dalla Questura, fatto proprio dalla […]
macerie @ Giugno 21, 2019
Silvia e Anna sono arrivate al ventiquattresimo giorno di sciopero della fame. Insieme a loro continuano a non mangiare anche Alfredo e Marco, nonostante il primo abbia perso 15 chili e il secondo debba fare delle flebo per reintegrare gli zuccheri.
Dopo la salita sulla gru e l’occupazione del Municipio de L’Aquila, la notizia dello sciopero […]
macerie @ Giugno 18, 2019
Le parole di Silvia e Anna hanno risuonato nelle radio locali, si sono imposte negli uffici di chi amministra la reclusione, hanno vibrato in una chiesa come sul palco di uno dei tanti grandi eventi disseminati nelle città, sono state scritte su parecchi muri e appese ai cavalcavia. Ieri però hanno scavalcato le mura di […]
macerie @ Giugno 16, 2019
NOTE A PARTIRE DALL’OPERAZIONE SCINTILLA
Dopo mesi concitati, nel tentativo di dare una degna risposta allo sgombero dell’Asilo e all’arresto di sei compagni e compagne, nel tentativo di mantenere viva la voglia di lottare in questa città, ci prendiamo ora il tempo di fare alcuni ragionamenti su questo teorema inquisitorio partorito dalla Questura, fatto proprio dalla […]
macerie @ Giugno 12, 2019
Dopo Milano anche a Bologna risuonano le parole di Anna e Silvia e del loro sciopero della fame attraverso le frequenze in FM. Riportiamo qui di seguito le parole di chi si è intrufolato negli studios di Radio Città del Capo:
“Il 12 giugno tra le 19 e le 19.30 un gruppo di compagne e compagni […]
macerie @ Giugno 12, 2019
Le voci che dal presidio, tenutosi sotto le mura del carcere di Cuneo, sabato 8 giugno, nell’ambito della campagna contro il 41bis, hanno dato animo ai detenuti non sono state ascoltate solo dalle orecchie attente dei reclusi ma anche da quelle mai distratte dello Stato.
Spostando delle lose da un muretto che costeggia il sentierino, nel punto […]
macerie @ Giugno 11, 2019
Ecco due appuntamenti per venerdì 14 giugno per continuare a sostenere chi sta lottando dentro le quattro mura del carcere.
Silvia sarà di nuovo presente, proiettata su uno schermo, durante un’udienza al Tribunale di Torino. L’ultima volta che l’abbiamo “vista”, il 29 maggio, dopo aver annunciato l’inizio dello sciopero della fame ha salutato le persone accorse […]
macerie @ Giugno 10, 2019
Sono passati tredici giorni dall’annuncio dell’inizio dello sciopero della fame di Silvia e Anna, parecchie cose sono successe. A proprio modo ognuno ha fatto il suo, altri compagni detenuti si sono aggiunti al digiuno di protesta e la maggior parte di loro sta continuando al fianco di Silvia e Anna.
Nel carcere de L’Aquila le ragazze […]
macerie @ Giugno 8, 2019
NOTE A PARTIRE DALL’OPERAZIONE SCINTILLA
Dopo mesi concitati, nel tentativo di dare una degna risposta allo sgombero dell’Asilo e all’arresto di sei compagni e compagne, nel tentativo di mantenere viva la voglia di lottare in questa città, ci prendiamo ora il tempo di fare alcuni ragionamenti su questo teorema inquisitorio partorito dalla Questura, fatto proprio dalla Procura […]
macerie @ Giugno 7, 2019
Chi fuori sta sostenendo la protesta di Anna e Silvia si sta domandando come far da megafano alla loro situazione, come battere il chiodo affinché la situazione muti.
Giovedì sera nel duomo torinese si celebrava una messa extraordinaria, in ricordo del miracolo eucaristico, ossia quando un’ostia trafugata rimase sospesa in aria, nel lontano 1453 a Torino. Sull’altare […]
macerie @ Giugno 5, 2019
Riportiamo qui le parole di alcuni compagni di Milano che, dopo essere entrati nella redazione di Radio Popolare e aver creato un po’ di scompiglio, hanno ottenuto di poter leggere il comunicato dello sciopero della fame di Anna e Silvia.
“Martedì 4 giugno alle ore 19 un gruppo di compagni e compagne è entrato nella redazione […]
macerie @ Giugno 4, 2019
Nell’ultima settimana le storie dei reclusi nel centro di corso Brunelleschi raccontano di frizioni e condizioni degradanti, di rabbia e tristezza. Raccontano di un ragazzo che dopo aver saputo l’esito dell’udienza svoltasi nella mattina, ovvero una proroga della detenzione di trenta giorni, ha tentato di suicidarsi. Hanno raccontato della mancanza di medici, della presenza di […]
macerie @ Giugno 3, 2019
Ormai da giorni sono stati affissi dei manifesti sui muri di piazza della Repubblica. Si tratta della versione aggiornata di Le mani sulla piazza, che ricorda ciò che è cambiato a Porta Palazzo e ciò che ancora deve cambiare, chi sono i nuovi padroni e come sono aiutati dal Comune a investire e guadagnarci su […]
macerie @ Giugno 2, 2019
NOTE A PARTIRE DALL’OPERAZIONE SCINTILLA
Dopo mesi concitati, nel tentativo di dare una degna risposta allo sgombero dell’Asilo e all’arresto di sei compagni e compagne, nel tentativo di mantenere viva la voglia di lottare in questa città, ci prendiamo ora il tempo di fare alcuni ragionamenti su questo teorema inquisitorio partorito dalla Questura, fatto proprio dalla […]
macerie @ Giugno 2, 2019
Boba, dopo essere trasferito nel carcere di Saluzzo, è stato scarcerato. La misura custodiale in carcere è stata sostituita da quella degli arresti domiciliari con tutte le restrizioni, Boba non può ricevere visite, né tantomeno telefonare o scrivere lettere.
Intanto, dentro le mura, il fronte degli scioperanti si è allargato. Stecco e Alfredo rinchiusi […]
macerie @ Maggio 30, 2019
“La penalità sarebbe allora un modo per gestire gli illegalismi; di segnare i limiti della tolleranza, di lasciar spazio ad alcuni, di esercitare pressioni su altri, di escluderne una parte, di renderne utile un’altra, di neutralizzare questi, di tirar profitto da quelli. In breve; la penalità non «reprimerebbe» puramente e semplicemente gli illegalismi; essa li […]
macerie @ Maggio 25, 2019
NOTE A PARTIRE DALL’OPERAZIONE SCINTILLA
Dopo mesi concitati, nel tentativo di dare una degna risposta allo sgombero dell’Asilo e all’arresto di sei compagni e compagne, nel tentativo di mantenere viva la voglia di lottare in questa città, ci prendiamo ora il tempo di fare alcuni ragionamenti su questo teorema inquisitorio partorito dalla Questura, fatto proprio dalla […]
macerie @ Maggio 23, 2019
Nella notte di ieri sera, mercoledì 22 maggio, dopo le ore 23:00 la polizia ha bussato alla porta di Boba, Mitzi e Victor con il pretesto di notificare un avviso orale alla compagna. Una volta dentro però, oltre alle carte per lei hanno sfilato dalle borse anche un mandato di arresto per Boba.
L’episodio sotto inchiesta […]
macerie @ Maggio 21, 2019
Ormai oltre l’ora dell’aperitivo, un gruppetto di persone ha fatto una veloce capatina al già decadente Mercato Centrale di Torino. Sicuramente non per degustare un formaggio di Occelli, né per vedere se i sigilli messi dall’Asl alla macelleria di carni piemontesi fossero ancora lì, e nemmeno per sondare gli umori dei lavoratori che si sono […]
macerie @ Maggio 20, 2019
Mentre Forza Nuova è a caccia di voti nelle periferie parlando di mafia nigeriana e il popolo democratico agita la bandiera dell’ antifascismo sconcertandosi per presenze scomode al grande salone (del business) del libro, in tanti continuano a resistere e sopravvivere nei quartieri della riqualificazione. Forza Nuova ha indetto un presidio vicino a via Alessandria […]
macerie @ Maggio 18, 2019
Quattro giorni di lotta e discussione organizzati dall’assemblea contro detenzione amministrativa e frontiere che si vede settimanalmente in via Tollegno.
Giovedì 30 maggio, Campus Luigi Einaudi, ore 18: discussione sui decreti sicurezza e le loro conseguenze con gli avvocati Gianluca Vitale e Laura Matrinelli; a seguire aperitivo.
Sabato 1 giugno, Giardino Schiapparelli (quello della Smat), ore 18: […]
macerie @ Maggio 18, 2019
Abbiamo deciso di accompagnare anche noi, metaforicamente parlando, l’ex ministro Minniti nella sua passeggiata attraverso Aurora, durante la quale come nella migliore tradizione peripatetica ha dispensato ampie lezioni a tutti i presenti, quelle pillole di democrazia per le quali è tristemente famoso. Insieme a lui, a fargli da Cicerone o da uditori, il senatore Stefano Esposito, […]
macerie @ Maggio 16, 2019
Corso Brunelleschi, arriva la primavera, se non fosse per le alte e verdeggianti fronde degli alberi che superano la cinta di mura, dentro alla prigione per senza documenti non se ne accorgerebbero.
La vita nel Cpr non scorre ma friziona e urta, sbatte contro il perimetro della gabbia e torna indietro. La vita nel Cpr è […]
macerie @ Maggio 4, 2019
Un paio di compagni dopo aver navigato attraverso il corteo del 1° maggio hanno deciso di mettere giù alcune considerazioni parziali su quello che hanno visto e vissuto in quella giornata.
Che il primo maggio da lunghi decenni sia una giornata controversa, per usare un dolce eufemismo, è pacifico nel cuore di molti, se non altro […]
macerie @ Aprile 17, 2019
Da ormai più di una settimana Silvia, Agnese e Anna, sono state trasferite dalla sezione AS2 (Alta Sicurezza) del carcere di Rebibbia a quella dell’Aquila. Un carcere, quello del capoluogo abruzzese, in cui la quasi totalità della popolazione carceraria è sottoposta al 41 bis. Un regime di carcere duro che prevede l’isolamento 23 ore al […]
macerie @ Aprile 16, 2019
Ha aperto i battenti nella serata di sabato la sede torinese del Mercato Centrale. L’evento, pubblicizzato da giorni da un po’ tutte le testate locali, ha richiamato una gran folla di curiosi disposti a una lunga fila per vivere l’esperienza di un panino alla mortadella da 8 euro all’interno di questo distretto eno-gastronomico. Nonostante i […]
macerie @ Aprile 2, 2019
Assemblea pubblica per discutere di come è andato il corteo del 30 marzo
Giovedì 4 aprile ore 18:00
via Tollegno 83
Scambiamoci opinioni, valutazioni e critiche su una giornata importante e difficile, per poter continuare ad avanzare nonostante gli sbarramenti militari in cui siamo incappati sabato scorso.
macerie @ Aprile 2, 2019
Il corteo di sabato 30 marzo resterà certamente impresso nella memoria di tanti. Per contrastare una manifestazione che voleva bloccare la normalità cittadina, le autorità locali hanno pensato bene di militarizzare una considerevole porzione di Torino. Per tutta la giornata di sabato hanno istituito una gigantesca Zona Rossa, che superava l’intero centro cittadino estendendosi fino […]
macerie @ Aprile 1, 2019
Nel pomeriggio Niccolò è uscito dal carcere di Cuneo e dovrà recarsi tutti i giorni a firmare presso il commissariato più vicino a casa sua.
Resta invece ancora in sospeso la situazione di quattro compagni, che si stavano recando a Torino per il corteo del 30, fermati venerdì sera nei pressi del casello di Rondissone. Accusati […]
macerie @ Marzo 28, 2019
Venti centesimi è il costo del foglio formato F4, dalla grammatura della carta da fotocopie, un foglio prestampato da allegare al pacco di viveri e biancheria che i parenti fanno entrare a colloquio ai loro cari detenuti nel carcere di Cuneo. Dopo aver attraversato pezzi d’Italia con il treno, dopo aver camminato dalla stazione alla […]
macerie @ Marzo 27, 2019
Ieri è stata occupata l’ex Scuola Salvo D’Acquisto di via Tollegno 83, nel cuore di Barriera di Milano, per ricavare nell’angustia di questa città uno spazio in cui organizzarsi, cospirare, portare le spore della tensione di libertà dell’Asilo.
Nelle ore successive all’ingresso, alla luce del sole pomeridiano, tutto si è chiarito ulteriormente anche su un altro […]
macerie @ Marzo 23, 2019
Le cariche della polizia contro la critical mass di giovedì sera a Torino segnano un ulteriore passo avanti verso quella normalità per cui presto passerà alla storia l’era Appendino. Che qualcuno – noi compresi, lo confessiamo – pensi che tutto ciò sia scandaloso e inaccettabile è del tutto privo di significato: occorre fare i conti con […]
macerie @ Marzo 22, 2019
Manca poco più di una settimana al corteo del 30 marzo a Torino.
Mercoledì scorso, in un’affollatissima assemblea nel cortile di radio Blackout si è condiviso l’orario del concentramento: ci incontreremo alle 15.00. Il luogo si è preferito non annunciarlo ancora. Un’informazione da tenere ancora nascosta per qualche giorno.
Non ci sarà infatti una Zona Rossa verso […]
macerie @ Marzo 19, 2019
Né i medici dell’ospedale Martini, né Sonia Schellino, né Bruno Mellano, né la Prefettura, nessuno nei palazzi torinesi si assume la responsabilità della continuazione della prigionia di Tomi.
Il suo sciopero della fame continua, è arrivato al giorno numero 38 e la sua salute è fortemente a rischio. A Torino le iniziative in sua solidarietà continuano, […]
macerie @ Marzo 18, 2019
La normalità di questo mondo pare essere totalizzante, negli ultimi anni i processi economici e politici hanno concluso un’opera terribile iniziata con le navi dei commerci tra continenti e le ciminiere di Manchester.
Ogni sfera dell’esistenza umana e ogni pezzo di questo pianeta sono stati fagocitati e risputati come sostanza putrida, non c’è nessun punto dell’intero […]
macerie @ Marzo 17, 2019
Nelle ultime settimane abbiamo raccontato della protesta di Tomi, ragazzo di origine algerine che vive da anni in Inghilterra e i cui documenti in Italia non sono validi. La validità o meno di un pezzo di carta, di cellulosa, i cui parametri cambiano di paese in paese, porta alla reclusione, così come è accaduto a […]
macerie @ Marzo 15, 2019
A oggi sono oramai trentacinque i giorni che Tomi sta passando in sciopero della fame. Il ragazzo recluso dentro il carcere per senza documenti sta protestando contro le condizioni disumane a cui è costretto e per conquistarsi la libertà, vuole uscire da lì. Lo sciopero della fame l’ha ridotto all’osso, ha alterato i parametri vitali e ora […]
macerie @ Marzo 13, 2019
macerie @ Marzo 12, 2019
A furia di sentirci fischiare le orecchie finalmente è stato trovato e rimosso il problema. Le orecchie oblunghe della polizia e della PM Pedrotta sono quelle che hanno ascoltato di nascosto le voci della vita quotidiana e le parole scambiate nella cucina dell’alloggio al quinto piano della casa occupata al 45 di corso Giulio Cesare, […]
macerie @ Marzo 12, 2019
In sciopero della fame da 31 giorni, ridotto allo stremo della vita, ecco la condizione di un ragazzo recluso all’interno del Cpr torinese. Perde un kg al giorno, ma per i medici schifosi là dentro, coloro che hanno il potere di decidere se le condizioni fisiche rendono pericolosa la detenzione amministrativa, […]
macerie @ Marzo 10, 2019
Alla fine, le proteste contro lo sgombero dell’Asilo hanno spinto il Movimento 5 Stelle a uscire allo scoperto in tutta la sua spensierata nullità, quantitativa e qualitativa. Il presidio in solidarietà alla sindaca Chiara Appendino (sotto attacco da un mese per le sue prese di posizione in favore dello sgombero e i complimenti alle forze […]
macerie @ Marzo 9, 2019
A quanto pare, il detto “a carnevale ogni scherzo vale” deve essere stato abrogato, e pure a larga maggioranza. Non c’è altra spiegazione per comprendere l’ondata di isteria provocata dalla sfilata di martedì grasso sotto casa Appendino & Lavatelli associati. Dal guardiano più ortodosso della rivoluzione grillista fino all’ex senatore PD ultras del TAV, passando […]
macerie @ Marzo 7, 2019
macerie @ Marzo 4, 2019
Aggiornamenti dai tribunali. Niccolò, su cui pendeva una doppia carcerazione, una per 270, l’altra per l’esito positivo della perquisizione avvenuta in casa sua il giorno dell’arresto, rimane in carcere. I giudici del riesame hanno deciso che per i petardi rinvenuti nell’alloggio rimane dentro.
Per continuare a scrivere a lui, ad Antonio […]
macerie @ Marzo 2, 2019
«Tanti affari ha l’Appendino, ha persino una boutique.
Un negozio qui a Torino per bambini molto chic.
Due vetrine nuove nuove in via Cibrario 19,
il suo nome è Momonittu, facci un salto pure tu!»
macerie @ Marzo 2, 2019
Notizie dal riesame: è caduta l’associazione sovversiva legata all’art. 270, Giada e Larry sono in via di scarcerazione ora, Nicco aspetta la risposta di un altro riesame di cui sapremo a breve perché ha una doppia carcerazione, per tutti gli altri sussistono le accuse per alcuni reati specifici e […]
macerie @ Febbraio 28, 2019
«Spesso negli anni è capitato di giocare di fantasia, provando a immaginare come e quando sarebbe giunto lo sgombero dell’Asilo. Quanta polizia avrebbe invaso il quartiere quanto avrebbero retto le barricate, quanto avrebbe resistito chi fosse riuscito a raggiungere il tetto, se fosse coinciso con un’operazione repressiva, quale sarebbe stata la risposta fuori.
macerie @ Febbraio 26, 2019
La celere carica un gruppo di studenti all’interno del Campus Einaudi, il plexiglass li spinge via per allontanarli dal banchetto dei fascisti del Fuan.
Poche ore dopo nello stesso luogo attraverso alcuni interventi dell’incontro “Cosa succede in città?”, momento in cui l’Accademia ha concesso alla realtà di esprimere qualche parola non autorevole su ciò che accade […]
macerie @ Febbraio 25, 2019
Fare merenda circondati dalla celere, con i blindati e l’idrante fermi ai vari incroci di Largo Brescia come nel gioco dei 4 Cantoni, costringe a ricordare che in questa porzione di quartiere, è in corso da una ventina di giorni un’occupazione militare. Con tanto di timbri e ordinanza prefettizia.
L’ultima in ordine di tempo riguarda proprio […]
macerie @ Febbraio 23, 2019
Le impressioni di Lorenzo dall’altra parte di muri e sbarre sul saluto fuori dal carcere del 10 febbraio:
Torino, lunedì 11 febbraio
La cena della domenica può essere speciale.
Speciale quando il porta-vitto passa a consegnarti la solita razione di brodaglia fredda e una manciata di patate lesse ripassate in padella per distinguerle da quelle mangiate a pranzo. […]
macerie @ Febbraio 22, 2019
Mercoledì scorso, durante la trasmissione Acab in onda su Radio Blackout, che seguiva in diretta lo svolgimento di molti dei presidi contro la Lega e il governo, è arrivata la telefonata di un recluso del Cpr di corso Brunelleschi, in sciopero della fame da una decina di giorni. Una testimonianza su cosa voglia dire essere […]
macerie @ Febbraio 21, 2019
Una notizia importante è apparsa oggi sui media mainstream per tutti coloro che, a Torino e dintorni, non hanno mandato giù lo sgombero dell’Asilo. La Feltrinelli è diventata l’azionista di maggioranza della Scuola Holden.
Cosa centri questa scuola di scrittura creativa con lo sgombero di via Alessandria 12 e la militarizzazione di Aurora è presto detto. […]
macerie @ Febbraio 20, 2019
È trascorso appena un giorno dall’operazione congiunta di Digos e Ros che ha portato all’arresto di 7 compagni in Trentino. I reati contestati sono quelli di associazione sovversiva con finalità di terrorismo (art.270bis) e attentato per finalità terroristiche o di eversione (art.280).
Il poco tempo trascorso e le dimensione dell’operazione - oltre agli arresti sono state […]
macerie @ Febbraio 18, 2019
Ritornare sotto le mure della prigione per senza-documenti di corso Brunelleschi è ovvio e necessario. La lotta contro questo lager e la solidarietà portata ai reclusi rivoltosi è il fulcro delle indagini dell’operazione “Scintilla” e nuovo pretesto per mettere sotto processo e arrestare sei compagni.
Da quando sono stati creati i centri per i rimpatri si […]
macerie @ Febbraio 15, 2019
Un’occupazione militare.
Come altro chiamare il dispositivo predisposto dalle autorità cittadine per lo sgombero dell’Asilo occupato. Da ormai più di una settimana alcune strade di Aurora sono chiuse da blindati della celere muniti di grate, quelle dei G8 per intenderci, idrante, e da cordoni di celerini che notte e giorno controllano l’identità di chi deve passare. […]
macerie @ Febbraio 13, 2019
Che la situazione sia sfuggita di mano alla Questura e al Comune torinese era già evidente da giorni, dalle lamentele che prima il questore, poi il vicesindaco e quindi l’Appendino hanno rilasciato ai giornali dopo il corteo di sabato. Sorpresi dell’enorme solidarietà arrivata dopo lo sgombero dell’Asilo e gli arresti, hanno espresso in coro la […]
macerie @ Febbraio 13, 2019
È appena arrivata la notizia che gli 11 arrestati durante il corteo di sabato usciranno, nelle prossime ore, dal carcere delle Vallette con l’obbligo di presentazione quotidiana davanti all’autorità giudiziaria, dovranno insomma andar a firmare una volta al giorno in una caserma vicino a dove vivono. Tra i capi d’imputazione contestati loro, il Gip ha […]
macerie @ Febbraio 12, 2019
Ieri in consiglio comunale Chiara Appendino ha letto frettolosamente il discorso scritto direttamente dal questore Messina:
“Quelli che hanno fatto casino in città sabato hanno sporcato l’antifascimo, l’antirazzismo e la causa No Tav!”
Non che la sindaca non avrebbe espresso gli stessi concetti, ma ormai ha capito che a farsi dettare discorsi e politiche dagli originali […]
macerie @ Febbraio 11, 2019
In via Alessandria
Rumore di muri che cadono, di lamiere, di vetri rotti e attrezzi edili. In via Alessandria 12 sembra sia in allestimento un cantiere. I lavori proseguono tutta la notte, la terza con gli operai dentro, e la loro eco si riverbera intorno all’una del mattino insieme alle risate sguaiate dei cani da guardia […]
macerie @ Febbraio 10, 2019
Il questore Messina dice dei compagni arrestati: “sono prigionieri, non arrestati”.
Cosa significa? Che verranno trattati come?
L’ha detto il questore, sta ammettendo che quindi abbiamo ragione noi, che a tutti fanno rispettare le regole chiamando questa imposizione di miseria e sfruttamento democrazia, ma in realtà è una guerra.
O forse è semplicemente amico di Alessandro […]
macerie @ Febbraio 10, 2019
“Fanno la guerra ai poveri e la chiamano riqualificazione. Resistiamo ai padroni della città”.
Il corteo di ieri si è concentrato in Piazza Castello dietro a questo striscione. Un corteo folto, vario ma determinato a rendere concreta e visibile l’ostilità contro coloro che governano e traggono profitto da questa gestione della città. Un corteo che fin […]
macerie @ Febbraio 9, 2019
Torino, 9 febbraio 2019
Per tutta la notte, incessantemente, su c.so Brescia si sono sentiti i rumori dei lavori dentro a via Alessandria 12. Operai solerti, protetti dopo più di due giorni da un esercito blu che ha circoscritto una zona rossa, murano, sigillano, bruciano i mobili.
Si sta costruendo la “normalità” del quartiere, proprio quella di […]
macerie @ Febbraio 8, 2019
Una resistenza lunga, sul tetto e per le strade, accese ieri da più cortei selvaggi, una resistenza che andrà avanti nonostante lo sgombero sia stato portato a termine.
Dopo trentasei ore i compagni sono scesi tutti dal tetto, i primi tre intorno alle 9.30. Larry è stato condotto in arresto per l’accusa di associazione sovversiva, gli […]
macerie @ Febbraio 7, 2019
4:40, boati all’improvviso su c.so Brescia, decine di agenti in borghese stanno sfondando il cancello dell’Asilo occupato, un minuto ed ecco decine di camionette, volanti, carabinieri in antisommossa, celerini e finanzieri con il mitra puntato.
I compagni salgono sul tetto, nel tempo di un lampo blu tutta l’ex scuola materna di via Alessandria 12 è circondata: […]
macerie @ Gennaio 28, 2019
È passato un altro sabato e lo spostamento di una parte del Balon deciso dal Comune è ancora rimandato. Tanti venditori hanno ancora una volta mostrato la loro volontà di resistenza presidiando il retro del Cortile del Maglio e il parcheggio di San Pietro in Vincoli già dalle 15:00 di venerdì scorso; hanno fatto nottata […]
macerie @ Gennaio 23, 2019
Nella mattinata di oggi, all’interno della Scuola Holden era in programma la presentazione di Holden Accademy, un nuovo corso di studi attivo dal prossimo autunno che rilascerà un diploma equiparabile a una laurea triennale. Di tutto rispetto il parterre degli ospiti, oltre naturalmente al Preside della scuola, Baricco, era prevista la presenza del Sindaco Appendino, […]
macerie @ Gennaio 17, 2019
Arriva oggi, a quasi un mese dall’udienza, la risposta della Corte di Appello di Torino che doveva pronunciarsi sulla Sorveglianza Speciale di Antonio. La commissione di giudici ha accolto in parte l’appello della difesa, riducendo la durata della misura da due anni a uno. Restano invece invariati i precetti cui il nostro compagno deve sottostare e […]
macerie @ Gennaio 12, 2019
Pochi giorni prima di Natale a Trento, nel carcere di Spini di Gardolo la giusta rabbia di circa trecento detenuti in rivolta ha seriamente danneggiato la struttura penitenziaria. Il motivo scatenante è stato l’ennesimo suicidio di un detenuto rimasto stritolato dal brutale sistema delle richieste al magistrato di sorveglianza.
A Brissogne all’inizio del nuovo anno alcuni […]
macerie @ Gennaio 11, 2019
Quando M. martedì scorso si è arrampiacato su quella torretta, nella pista di decollo dell’areoporto di Caselle, era convinto mancasse solo un giorno alla scadenza dei termini di detenzione all’interno del C.P.R. di corso Brunelleschi. Un’ultima resistenza individuale, dopo le tante peripezie e proteste, tentate o riuscite, negli ultimi mesi insieme ai suoi compagni dell’area […]
macerie @ Dicembre 31, 2018
Che idea abbiamo della realtà che ci circonda? Quale conoscenza abbiamo dei problemi delle persone oppresse e sfruttate che vivono attorno a noi? In quale misura riteniamo che le lotte possano anche essere uno strumento per tentar di far fronte a questi problemi? E poi, al di là della semplice retorica, in che termini ci […]
macerie @ Dicembre 30, 2018
L’accelerazione impressa alla riqualificazione di Porta Palazzo sembra non arrestarsi nemmeno per le feste natalizie, arriva così la notizia che a partire dal 19 gennaio tutta la parte dello storico Balon che si sviluppa tra canale Molassi e San Pietro in Vincoli dovrà essere spostata definitivamente in via Carcano, dietro al Cimitero Monumentale. La delibera […]
macerie @ Dicembre 23, 2018
Dopo svariate richieste da parte delle lettrici e dei lettori di Macerie, pubblichiamo in versione integrale i pannelli della mostra “Le mani sulla piazza“. Un approfondimento sui progetti di riqualificazione che incombono su piazza della Repubblica.
QUADRANTE sud-ovest
macerie @ Dicembre 20, 2018
A pochissimi giorni dal corteo contro il decreto Immigrazione e Sicurezza, torna a farsi sentire la voce di chi subisce in maniera più massiccia le politiche di questo infame governo. Lunedì scorso nel Cpr di corso Brunelleschi i reclusi hanno dato inizio ad uno sciopero della fame contro le condizioni di detenzione e in particolare […]
macerie @ Dicembre 17, 2018
Via Botero, via Bertola, piazza Arbarello e via Garibaldi. Dai litigi convulsi degli agenti della polizia politica arrivati fino all’orecchio di qualche compagno, il corteo partito sabato da piazza Solferino non avrebbe mai dovuto raggiungere la via dello shopping nel bel mezzo di un sabato pre-natalizio, anzi nessuno sarebbe proprio dovuto arrivare fino al concentramento.
Forse […]
macerie @ Dicembre 9, 2018
Con un po’ di ritardo, proviamo a buttar giù alcune riflessioni sul corteo No Tav a Torino di ieri che è stato sicuramente un successo da un punto di vista meramente quantitativo, mostrando una certa tenuta del movimento, almeno per quanto riguarda la sua capacità convocatoria. Avremmo voluto condividere per tempo alcune criticità che ravvisavamo […]
macerie @ Dicembre 5, 2018
È passato quasi un mese dall’ultima rivolta in c.so Brunelleschi ma il Cpr è di nuovo strapieno e i reclusi dormono su materassi buttati sul pavimento delle sale destinate ai pasti.
L’area che era stata dichiarata inagibile dopo la rivolta ha ripreso la sua normale funzione dopo qualche settimana di lavoretti alla veloce, pronta a essere […]
macerie @ Novembre 29, 2018
Ecco altri due manifesti per il CORTEO del 15 dicembre. Qui potete trovare la prima e la seconda versione da diffondere e stampare.
Intanto ricordiamo che per saperne di più mercoledì 5 alle ore 21, alla Blackout House di via cecchi 21/a, ci sarà la presentazione pubblica della manifestazione.
macerie @ Novembre 22, 2018
Il decreto Immigrazione e Sicurezza viene presentato dal governo giallo-verde come un provvedimento volto a migliorare la vita di tutti. Ma le nostre vite non miglioreranno.
Peggioreranno, invece, e di molto: peggioreranno per i poveri, per gli stranieri, per chi vuole o deve vivere in modo diverso da quello che questo sistema prescrive.
Con questo decreto aumenteranno […]
macerie @ Novembre 22, 2018
Uno sfratto a sorpresa particolarmente violento, quello compiuto questa mattina dalle forze dell’ordine in via Brandizzo 4. Sono le otto e improvvisamente Joy sente dei colpi alla porta, neanche il tempo di uscire dal bagno e si ritrova dentro il suo appartamento vari sbirri in borghese. Gli agenti vanno decisamente di fretta e in poco […]
macerie @ Novembre 9, 2018
Domani si terrà uno speciale di Radio Blackout sull’ultimo decreto-sicurezza, con informazioni su cosa comporterà questa manovra del governo e le testimonianze di chi ne verrà più colpito.
Dalle 15:00 alle 17:00 ai Giardini di Piazza Alimonda e sui canonici canali della radio torinese.
macerie @ Ottobre 22, 2018
INTELLIGENZA, CUORE E CAPARBIETÀ
Sulla sorveglianza speciale e ciò che le ruota attorno
Se da qualche parte bisogna pur partire per raccontare questa storia, allora cominciamo da una squadra di solerti carabinieri siti in Mirafiori che, colti dall’affanno di continue incursioni sotto le mura del CIE di rumorosi e scoppiettanti solidali con i reclusi, si impegnano […]
macerie @ Ottobre 18, 2018
Il fumo sale oltre le mura della prigione per senza documenti di corso Brunelleschi, un passante lo nota e con un tam tam la notizia arriva anche ai compagni che mantengono alcuni contatti con l’interno. Bastano poche parole al telefono con un recluso per capire che è in atto una rivolta e che le aree […]
macerie @ Ottobre 5, 2018
La scena di un camion con ragno meccanico, cui due poliziotti municipali in motocicletta aprono la strada a sirene spiegate, è di quelle che non passano inosservate. In tanti l’avranno notato, ieri mattina, attraversare in tutta fretta le strade di Barriera di Milano e Aurora e fermarsi nei pressi di Porta Palazzo, davanti all’ex caserma […]
macerie @ Settembre 28, 2018
“Ce l’hanno quasi fatta !” - potrebbe essere il motto di stupore e sconforto nell’osservare una piazza che si pensava immortale, con i suoi banchi di frutta a prezzi stracciati, i suoi strilloni molesti che ti offrono cozze e orate, le sue sacche anche brutali e tragiche di povertà e marginalità che in quel luogo […]
macerie @ Agosto 21, 2018
Qualche mese fa, Camille, compagna sottoposta a lungo a firma quotidiana, ha deciso di partire e sottrarsi all’onere di presentarsi tutti i giorni dalla polizia. Ieri è stata fermata per un controllo, apparentemente “casuale”, a Porta Susa da due agenti della Digos ed è stata arrestata e condotta alle Vallette.
Cosa c’è di strano?
Per la violazione […]
macerie @ Agosto 13, 2018
Dopo la rivolta di settimana scorsa non si raffreddano gli animi nel Cpr di Torino; la struttura continua a essere stracolma con quasi 200 persone rinchiuse. Nonostante le forti proteste e l’inutile visita dell’ispettore intervenuto successivamente a rassicurare, nulla è cambiato delle condizioni di detenzione: la razione giornaliera di acqua è sempre di un litro […]
macerie @ Agosto 7, 2018
Quasi una tradizione la rivolta estiva in c.so Brunelleschi.
Ieri sul fare della sera, appena arrivati sotto al Cpr torinese, alcuni compagni respirano ancora la rabbia che fuoriesce da quelle mura: urla, battiture e grida inneggianti alla libertà ancora si riverberano nell’aria agostina e si uniscono a quelle solidali fuori.
Sono ore che dentro al centro i […]
macerie @ Luglio 25, 2018
Qualche mese fa i carabinieri di Mirafiori, nell’ambito di indagini intorno alla lotta contro al Cpr, hanno chiesto l’ennesima Sorveglianza Speciale per un compagno. Ieri è arrivata la risposta: per due anni dovrà subire questa insidiosa limitazione del proprio spazio esistenziale.
Le scartoffie non aggiungono nessuna novità alla solita argomentazione sulla pericolosità sociale e l’avversione all’autorità.
Ecco […]
macerie @ Giugno 2, 2018
In quel di corso Giulio Cesare 166, a pochi passi dal trincerone di via Sempione e a poche centinaia di metri da piazza Derna, intorno alle 10 e 30 di ieri mattina una famiglia è stata buttata fuori di casa senza preavviso. Da ormai un anno il custode giudiziario che rappresentava la proprietà, trattandosi di […]
macerie @ Maggio 29, 2018
RACCONTARLA
Al Campus Einaudi durante la presentazione di una ricerca sociologica sulla rigenerazione urbana uno studente spiega che per lanciare un’attività è necessario aver qualche storia da raccontare: sul posto occupato, sulla tradizione riscoperta. Nel caso non ci fosse… facile, basta inventarla.
“Raccontare una storia per cambiare la vostra Azienda”, così recita la presentazione del corso di […]
macerie @ Maggio 26, 2018
“La rabbia sociale ve la farà pagare”, questo il coro rivolto a padroni e polizia, che rieccheggia tra i palazzi di corso Giulio Cesare durante la manifestazione di ieri sera per le vie del quartiere. Una cinquantina di persone sono scese in strada per parlare di quest’ultima inchiesta repressiva che ha distribuito sei divieti di […]
macerie @ Maggio 21, 2018
Alcuni compagni sono stati fermati questo pomeriggio per la notifica del divieto di dimora da Torino. Sono sei le misure cautelari indicate nelle carte e riguardano la notte del 13 febbraio in cui, durante la consueta cena del martedì all’Asilo occupato, un uomo era stato allontanato da via Alessandria 12 perché […]
macerie @ Maggio 18, 2018
I carabinieri di Mirafiori nell’ambito di indagini intorno alla lotta contro al Cpr, attività investigativa che il corpo militare ha iniziato col ritrovamento di una busta con dei petardoni nel maggio 2015 vicino a c.so Brunelleschi, hanno chiesto il 22 luglio 2015 la SS per un compagno. Le carte dicono che sarebbe stato riconosciuto durante […]
macerie @ Maggio 3, 2018
Ieri sera dopo un’assemblea per organizzare la solidarietà a Eleonora, Théo e Bastien, arrestati dalle autorità francesi per favoreggiamento dell’immigrazione, un nutrito gruppo di nemici delle frontiere si è diretto verso c.so Brunelleschi per un saluto ai detenuti. Così la notte piovosa torinese si è impregnata delle voci che dentro e fuori dalle mura della […]
macerie @ Maggio 3, 2018
Note sul caso somalo e di come sia divenuto modello dell’arsenale giuridico internazionale.
La settimana scorsa all’Asilo occupato c’è stata la presentazione di “Freres de la côte. Memoria in difesa dei pirati somali, braccati da tutte le potenze del mondo”, a cura degli autori. Il lavoro è di grosso stimolo non solo per il racconto delle […]
macerie @ Aprile 30, 2018
I fine settimana dentro al Centro di c.so Brunelleschi non passano mai lisci.
Infatti il sabato e la domenica sono i giorni prediletti per l’irruzione delle forze dell’ordine nelle aree e la successiva deportazione di chi non ha le scartoffie in regola, come è accaduto lo scorso week-end. Negli ultimi mesi, come è stato riportato più […]
macerie @ Aprile 27, 2018
Il rischio sgombero dell’Asilo Occupato sembra per il momento rimandato, almeno stando alle consultazioni della Sala Rossa che non necessariamente rispecchiano la volontà di Prefettura e Questura. Tuttavia proprio perché l’opposizione allo sgombero non è che un pezzetto dell’opposizione ai processi più ampi e allargati di espulsione dei poveri e degli sfruttati dalle strade attorno, […]
macerie @ Aprile 24, 2018
La settimana scorsa in c.so Brunelleschi alcuni ragazzi avevano la scabbia, infezione altamente contagiosa e tutt’altro che sopportabile.
All’infermeria del centro? Se ne fregano, e non solo per la scabbia, pure in punto di morte l’unica cosa che fanno è proporre il cocktail di psicofarmaci per far star buoni i detenuti e farli dormire.
Chiamare il 118? […]
macerie @ Aprile 21, 2018
Sabato solito per le vie di Borgo Dora e Porta Palazzo. Un sole cocente regala un anticipo d’estate agli avventori a passeggio, teste sudate e faticacce anticipate a chi ha tirato giù i teli di primo mattino.
La parte di mercato dedicato alla frutta e verdura sembra un formicaio, l’impressione è che mezza città si aggiri […]
macerie @ Aprile 20, 2018
In piena Porta Palazzo sta avvenendo una storia da manuale, di quelle che i sociologi riportano come avvenimenti caratteristici dei processi di riqualificazione. Anche qui, tra queste pagine pixelate, non si sono risparmiate parole al riguardo, non tanto per creare un sollazzo analitico sul tema, ma per cercare di decodificare cosa in una città come […]
macerie @ Aprile 18, 2018
Riceviamo e pubblichiamo quest’interessante rivendicazione. Si riferisce ad alcune scritte apparse la notte scorsa in via Verdi contro il Lovers Film Festival e l’ideologia che si portano dietro alcuni processi di costruzione di nuove identità sessuali e della loro conseguente mercificazione neoliberale.
Qualcuno ha deciso di opporre la propria “voce” alla miriade di eventicoli, festival cinematografici, […]
macerie @ Aprile 16, 2018
Osservare le strade e forgiare le scelte. Con il cuore palpitante d’amore e di complicità provata con tante di voi, vi mando un saluto profondo e sorridente. Non senza “ostacoli” affettivi e desideri di progettualità con molte, ho deciso di sottrarmi all’obbligo di firme quotidiane (che avevo dopo un periodo di carcere e domiciliari durato […]
macerie @ Aprile 13, 2018
Ci giunge notizia che Marcello, rinchiuso nel carcere de Le Vallette dal 9 febbraio per gli scontri di Capodanno con le forze dell’ordine nel pratone dietro al carcere, è finalmente uscito. Dopo numerosi dinieghi alle varie richieste il giudice ha infine disposto la misura alternativa degli arresti domiciliari ma con tutte le restrizioni di comunicazione […]
macerie @ Aprile 13, 2018
Si presenta così, agli occhi dei passanti, la blindata operazione di inaugurazione del nuovo Centro Direzionale Lavazza che durerà fino a sabato 14 aprile.
via Parma angolo via Bologna
macerie @ Aprile 10, 2018
Un coordinamento di prigionieri in lotta durante la transizione dal franchismo al regime democratico, questa è stata la Copel. Una lotta portata avanti con scioperi della fame, occupazione e distruzione di interi bracci delle prigioni, occupazioni collettive dei tetti. e sostenuta fortemente all’esterno da familiari, comitati di quartiere e solidali.
Sabato 14 aprile, all’Asilo occupato di […]
macerie @ Aprile 8, 2018
Nonostante il solerte lavoro di Atc e vigili del Nucleo case popolari, c’è ancora qualcuno, tra gli occupanti delle case dell’edilizia residenziale pubblica torinese, che riesce a sfuggire alle maglie dei controlli e a evitare di essere identificato e quindi denunciato.
Ma gli ordini che i civich torinesi ricevono devono essere particolarmente perentori, vista la cocciutaggine con cui […]
macerie @ Marzo 29, 2018
Dopo il tentativo di sgombero low cost di un appartamento Atc qualche giorno fa, oggi gli occupanti delle case popolari di via Cuneo e via Aosta, insieme ad alcuni solidali, hanno deciso di far visita a una delle tante palazzine comunali che ospitano uffici legati all’edilizia pubblica.
Il luogo prescelto è in via Corte d’Appello 10, […]
macerie @ Marzo 28, 2018
Il blocco del servizio di martedì scorso dei riders Deliveroo sembra aver ricalcato le mosse degli scioperi precedenti seppur, stando alle parole di alcuni fattorini, con una partecipazione di colleghi e solidali leggermente più allargata.
Circa una decina di lavoratori, quasi la totalità dei fattorini in turno per quella sera, e altrettanti supporters si sono riversati […]
macerie @ Marzo 23, 2018
macerie @ Marzo 22, 2018
Nella giornata di ieri, in poche ore, ci sono state diverse novità riguardanti Greg, rinchiuso nel carcere di Ivrea da un mese.
Nel pomeriggio arriva la notizia che gli sono stati finalmente concessi gli arresti domiciliari. Dopo due rifiuti, perché le case indicate non erano di suo gradimento, il giudice dispone che Greg possa essere rinchiuso […]
macerie @ Marzo 22, 2018
Le spinte verso l’uscio che l’Atc sta cercando di dare a chi si è introdotto in maniera abusiva in parecchi alloggi, lasciati vuoti nelle sue palazzine a nord di Torino, parevano blande. Dapprima sono arrivate le minacce dei vigili urbani del contingente di via Corte d’Appello, l’identificazione di alcuni degli occupanti, l’inoltro della denuncia per […]
macerie @ Marzo 21, 2018
Incendio dopo incendio, danneggiamento dopo danneggiamento, e l’Hotspot di Lampedusa è di nuovo chiuso grazie alla rabbia di chi ci è stato imprigionato. Un veloce svuotamento per ristrutturarlo, hanno asserito dal Viminale il Capo Dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione, il Direttore Centrale dell’immigrazione e della Polizia delle frontiere del Dipartimento di […]
macerie @ Marzo 13, 2018
Fiumi di parole sono già stati spesi riguardo le nuove forme di lavoro basate sull’utilizzo delle digital platform. Le famigerate App stanno sostituendo e anzi integrando la vecchia organizzazione del lavoro, per atomizzare e gestire al meglio chi ogni giorno suda tra gli scaffali dei magazzini Amazon o tra le strade delle città a misura […]
macerie @ Marzo 12, 2018
Diversi ci hanno contattato per chiederci il pdf dell’opuscolo Tutt’attorno. Ristrutturazione del Welfare e nuove frantiere dell’esclusione e dell’inclusione sociale pubblicizzato su questo blog alcune settimane fa.
Chi vuole può quindi scaricarlo qui.
Chi invece desidera riceverne una o più copie in formato cartaceo può farne richiesta scrivendo a: tuttattorno@autistici.org
macerie @ Marzo 6, 2018
La saga della minaccia di sgombero e del cambio d’uso dello stabile di via Alessandria 12 si va infittendo. Tra un paio di giorni si saprà se sarà inserito nelle liste degli stabili comunali vendibili. L’emendamento è stato proposto dal capogruppo Pd, ossia l’ex assessore all’Urbanistica e Pianificazione strategica Stefano Lo Russo.
Quest’uomo del governo cittadino […]
macerie @ Febbraio 25, 2018
(Attenzione! Per motivi tecnici l’incontro è stato spostato al giorno successivo, ovvero venerdì 2 marzo)
A gennaio 2018 una nuova finanziaria varata dal governo porta a un innalzamento dell’Iva, alla creazione di nuove tasse e di conseguenza ad un aumento sensibile del costo della vita.
La voce degli sfruttati non si fa attendere e le periferie […]
macerie @ Febbraio 20, 2018
Ieri è stato arrestato ancora una volta Greg. Entrato nella caserma dei carabinieri dove doveva firmare tutti i giorni da qualche mese, ne è uscito nella macchina della Digos che lo ha portato al carcere d’Ivrea. L’arresto è stato disposto dal giudice che aveva comminato le firme, perché in alcune occasioni Greg avrebbe firmato in […]
macerie @ Febbraio 19, 2018
Un sabato pomeriggio uggioso in c.so Giulio Cesare, poco distante qualche bancarella del Balon che per la pioggerellina chiude i battenti prima; in piazza la folla invece non manca: se alcuni possono rinunciare alle mercanzie dell’ormai rinomato mercatino torinese, molti altri dei prezzi alla buona degli alimentari di Porta Palazzo non possono fare a meno, […]
macerie @ Febbraio 13, 2018
Per scaricare il manifesto in formato PDF, clicca qui.
macerie @ Febbraio 12, 2018
Lo sgombero dell’Asilo Occupato, tanto sbandierato nell’ultimo periodo, ci ha dato l’ennesima occasione per continuare a guardarci attorno, magari con uno sguardo un po’ più ampio e preciso. I conflitti che attraversano queste strade sono all’ordine del giorno, troppe volte rimangono latenti o sovrastati dalla forza unidirezionale di chi vuole ripulire queste strade a colpi […]
macerie @ Febbraio 9, 2018
L’ultima notte dell’anno passato è stata piuttosto movimentata in zona Vallette. Durante il consueto saluto ai detenuti che si tiene fuori dalle mura del carcere torinese, per il secondo anno di fila, la polizia a difesa della recinzione della patria galera è stata bersaglio di diversi lanci di oggetti e un’agente è rimasta ferita.
È passato […]
macerie @ Febbraio 8, 2018
La giornata inizia davanti al portone di una casa in via Santhià. Da una parte una donna sotto sfratto, in compagnia di alcuni solidali disposti ad aiutarla a resistere; dall’altra due proprietari d’origine cinese che hanno da poco acquistato all’asta per pochi soldi l’appartamento, accompagnati dal loro avvocato, da agenti in borghese e da quelli […]
macerie @ Febbraio 8, 2018
Cosa ci fanno, seduti nella stessa sala, due sindaci, alcuni giovani alternativi con velleità artistiche e uno degli squatter più in vista della città? Non è una barzelletta, anche se la situazione dev’essere stata di una certa comicità.
Incominciamo dai primi cittadini, Chiara Appendino e Luigi di Magistris, che dopo essere apparsi e scomparsi più volte […]
macerie @ Febbraio 7, 2018
Oggi, all’ombra del cavalcavia, oltre le reti arancioni dei cantieri sospesi, al 252 di corso Grosseto, si sono parcheggiate 3 volanti della polizia. Avevano un appuntamento con un ufficiale giudiziario, un’avvocatessa e un fabbro. I personaggi adatti per eseguire uno sfratto, per la precisione uno sfratto a sorpresa.
macerie @ Febbraio 6, 2018
Larry, Beppe, Antonio, Fran e Cam sono di
nuovo liberi !
Gli ultimi tre, tuttavia, saranno ancora costretti a firmare tutti i giorni a causa di un altro procedimento in corso.
macerie @ Febbraio 3, 2018
Uso civico dei beni comuni. Questo il titolo tutt’altro che accattivante di un dibattito che si terrà lunedì 5 febbraio a Torino in via Verdi 9, e che con ogni probabilità non avrebbe attirato granché la nostra attenzione se la location non fosse quella della Cavallerizza Reale e le guest stars invitate all’evento non fossero la […]
macerie @ Febbraio 1, 2018
Questa mattina è andato in scena il terzo tentativo di espulsione di Tarik: dieci poliziotti lo hanno avvolto nelle coperte e portato a Caselle. Per resistere all’imbarco forzato Tarik ha ingoiato due lamette, che però non hanno fermato gli agenti né hanno impedito che fosse portato immediatamente a Roma. Una volta sceso dall’aereo Tarik è […]
macerie @ Gennaio 31, 2018
Tarik è al Cpr di Torino e in questi giorni lo deporteranno in Egitto. Un destino segnato per tanti all’interno delle strutture della detenzione amministrativa, eppure il suo caso si iscrive più di altri nella fascia sfumata del diritto che diventa rappresaglia esplicita, soprattutto perché si consuma all’interno di gabbie e nel loro sistema di […]
macerie @ Gennaio 25, 2018
Chi, alle prime luci del giorno, si è trovato questa mattina a passare per corso Vercelli, nel tratto compreso tra corso Novara e la sede della Circoscrizione 7, non ha potuto fare a meno di notare il voluminoso contingente delle forze dell’ordine posteggiato lungo la strada. Quattro blindati della Celere, altrettanti gipponi della Polizia, una […]
macerie @ Gennaio 25, 2018
Ieri è arrivata la risposta positiva del giudice sull’istanza fatta da Beppe per modificare la misura custodiale del carcere con gli arresti domiciliari. E in serata si sono finalmente aperte per lui le porte delle Vallette dove era rinchiuso da settembre. Ora Beppe attenderà ai domiciliari senza restrizioni l’inizio del processo che lo vede imputato […]
macerie @ Gennaio 19, 2018
Cosa sia questa guerra quotidiana che attraversa le strade di Aurora, lo vediamo tutti i giorni. Ma sulla pelle dei tanti sfruttatti che abitano questo pezzo di città, sono incise le cicatrici di numerose battaglie addietro. Le sponde della Dora cantano l’ira dei fratelli di Abdelkabir, caduto dal terzo piano di via La Salle 5 […]
macerie @ Gennaio 12, 2018
Promettiamo che quanto segue non è l’ennesimo noioso e ridondante racconto di un quartiere che cambia, dei processi di riqualificazione, della schiera di responsabili che si affacciano alle porte di Aurora e che premono per l’imminente sgombero dell’Asilo. Esiste infatti un piano molto più sottile, che compare e scompare nel formicolare di palazzoni, incognito come […]
macerie @ Gennaio 8, 2018
“Il mondo in cui viviamo è scosso da cambiamenti profondi: i territori in cui ci muoviamo, i volti e le facce che incontriamo sono snaturati dalle ristrutturazioni e dalle nefandezze che il sistema capitalista impone.
Per questo a volte è importante fermarsi a riflettere sui luoghi dove abitiamo e sulle persone che abbiamo intorno.
Abbiamo scelto di […]
macerie @ Gennaio 7, 2018
Si parte dalle porte e dalle finestre, dal rendere solida la possibilità di scegliere chi fare entrare e chi no tra le mura dell’Asilo e di resistere in maniera strenua al momento dello sgombero.
L’appuntamento è venerdì 12 e sabato 13, dalle ore 10:00, per progettare, saldare, assemblare e rinforzare le barricate. L’invito […]
macerie @ Gennaio 4, 2018
La notizia è apparsa nelle scorse settimane, a distanza di qualche giorno l’una dall’altra, da due quotidiani online torinesi. Il primo si occupa prevalentemente di cronaca cittadina, con quei toni scandalistici tanto cari alla nutrita schiera dei giornali reazionari; il secondo è invece una delle voci che, a sinistra, pungola chi governa, in cerca di […]
macerie @ Dicembre 25, 2017
Riorganizzazioni e ristrutturazioni non si palesano solo quando l’occhio dello studioso riesce a indagarle, ma soprattutto quando incidono direttamente sul quotidiano di molti. Una suggestione arriva dal racconto della figlia adolescente di un’amica che non riesce mai ad arrivare in orario a scuola, non perchè non si sveglia in tempo ma perchè la linea […]
macerie @ Dicembre 19, 2017
La rivolta del 13 novembre all’interno del Cpr di corso Brunelleschi aleggia ancora nell’aria: a ridosso del presidio davanti alle mura che si è tenuto sabato scorso, una perquisizione approfondita e preventiva ha interessato i reclusi dell’area rossa, dando tuttavia esito negativo. L’area rossa è stata riaperta da poco, dopo i lavori di ristrutturazione in […]
macerie @ Dicembre 14, 2017
Venerdì 15 dicembre - ORE 18,00 - DISCUSSIONE ALLE SERRANDE di Corso Giulio Cesare 45 con alcuni compagni greci che si organizzano e lottano contro i centri di detenzione ed espulsione ad Atene.
Sabato 16 dicembre - PRESIDIO AL CPR - ORE 15,00 - CORSO BRUNELLESCHI angolo VIA MONGINEVRO.
Fuoco ai Cpr, una cosa attuata e attuabile.
macerie @ Dicembre 14, 2017
Giovedì scorso si è tenuta l’udienza di riesame riguardo la carcerazione di Beppe, accusato di non aver risposto ad un controllo di polizia nella casa in cui era detenuto agli arresti domiciliari e per questo rinchiuso successivamente nel carcere delle Vallette da ormai un paio di mesi. A inizio settimana è arrivata la risposta dei […]
macerie @ Novembre 27, 2017
Fuochi d’artificio sul fare della fredda sera. Ieri con questo saluto pirotecnico un gruppo di nemici delle espulsioni si allontana dal Cpr torinese dopo un presidio di qualche ora, con la promessa di tornarci presto a portare anche solo una voce più alta delle mura. Nelle ultime settimane più volte le voci fuori si sono […]
macerie @ Novembre 23, 2017
Entrare nel ventre vitreo del mostro è molto più facile del previsto.
È sufficiente dare il proprio nome alla receptionist per essere aggiunti alla lista di prezzolati partecipanti all’evento e in quattro e quattr’otto ritrovarsi sulla scala mobile del più discusso centro di potere torinese, il tempio israelitico griffato del nuovo millennio.
«guarda com’entri […]
macerie @ Novembre 22, 2017
Lunedì si è concluso il primo atto del processo contro la resistenza agli sfratti realizzatasi in alcuni quartieri di Torino tra l’estate 2011 e la primavera del 2014. Il bilancio della sentenza è di 27 compagni condannati a pene che vanno da 1 anno ai 2 anni e 9 mesi di reclusione. Alcuni imputati sono […]
macerie @ Novembre 15, 2017
Due notti fa i reclusi del Cpr torinese hanno dato fuoco all’area blu e a quella verde rendendo inagibili diverse stanze. La celere è arrivata immediatamente dispensando lacrimogeni e botte, insieme ai pompieri che hanno pensato bene di raffreddare gli animi lavando letteralmente i reclusi con le pompe dell’acqua. I celerini ci sono andati […]
macerie @ Novembre 9, 2017
La frenesia che ha caratterizzato questi giorni ci ha impedito di dare tempestivamente una buona notizia che riguarda i compagni arrestati lo scorso maggio e che da allora, dopo un periodo di detenzione in carcere, hanno atteso chiusi dietro una porta di casa, silenziati e isolati dalle restrizioni.
Due giorni fa il giudice ha modificato per […]
macerie @ Novembre 5, 2017
Il cibo è una merda. Il più delle volte pranzo e cena vengono serviti marci al Cpr di c.so Brunelleschi. In molti decidono di non mangiarlo e di condividere quello dei pacchi di vettovaglie che arrivano da parenti e amici, in pochi si possono permettere di comprare qualche prodotto alimentare scegliendo dall’esosa lista che viene […]
macerie @ Ottobre 26, 2017
Facendo due passi per le vie di Borgo Dora stamane si poteva assistere a una scena piuttosto scontata di questi tempi ma che mantiene la sua eloquenza. All’ex casa occupata di canale Molassi, sgomberata l’anno passato, i depositi al piano terra sono stati ripuliti e degli affaccendati commercianti stavano sistemando là dentro le loro costose […]
macerie @ Ottobre 25, 2017
Stamattina Florence, mentre accompagnava i figli all’asilo nella fascia oraria di permesso giornaliero, è incappata nei soliti carabinieri addetti al controllo dei suoi arresti domiciliari. Non le hanno fatto “troppe cerimonie” come quando qualche giorno fa le hanno messo le mani addosso per intimarle di lasciare la casa sotto sfratto in cui abita, ma con […]
macerie @ Ottobre 25, 2017
Da poco è stata raccontata la storia di Florence, una donna senza alcuna garanzia a cui aggrapparsi per vivere tranquilla. Come in tanti altri casi se i problemi si affrontano da soli si è costretti a mollare, a cedere alle minacce del padrone, alla violenza delle procedure. Si pensa, invece, che i legami di solidarietà […]
macerie @ Ottobre 19, 2017
Il tetto sopra la testa a rischio, che sia una procedura in corso di sfratto o di pignoramento, spesso non è che la punta di un grosso iceberg che in tanti si trascinano dietro nelle periferie della città.
Salta il lavoro, viene diagnosticata una malattia, il compagno o la compagna se ne va, arrivano guai giudiziari […]
macerie @ Ottobre 19, 2017
Dal 13 ottobre Beppe si trova al carcere di Torino. Il 22 settembre dagli arresti domiciliari era stato trasferito a Regina Coeli perché le forze dell’ordine sostengono non abbia risposto a un controllo di routine.
Per scrivergli e sostenerlo:
Giuseppe De Salvatore
Casa Circondariale Lorusso e Cutugno,
via Maria Adelaide Aglietta 35
10149 Torino
macerie @ Ottobre 17, 2017
Avevamo scritto che al Cpr di Torino la calma degli ultimi tempi non era che apparente. Raramente tra i reclusi al fu Cie non c’è un movimento carsico in cui la voglia di libertà scava crepe nel funzionamento della struttura, a volte in maniera impercettibile, a volte palesemente, talvolta danneggiandola materialmente, talaltra affinando la complicità […]
macerie @ Ottobre 16, 2017
Non è così chiaro come L’Atc voglia agire per riportare l’ordine nelle sue palazzine di Aurora, in quegli appartamenti che da luglio sono stati aperti e occupati da una serie di famiglie e persone che ne avevano bisogno. È sicuro, però, che i vigili e alcuni emissari dell’Atc da ormai una settimana hanno iniziato a […]
macerie @ Ottobre 11, 2017
Ciao a tutte e tutti.
Sono stato arrestato il 4 agosto con la misura cautelare di custodia nel carcere “Lorusso e Cotugno” di Torino insieme ad altr* 4 compagn* e due compagne con la misura cautelare di divieto di dimora dal comune di Torino e provincia per esserci frapposte all’ennesima retata nel nostro […]
macerie @ Ottobre 9, 2017
Un urlo fatto da tante voci si alza dal Centro di Permanenza per il Rimpatrio di c.so Brunelleschi. Sono i reclusi che rispondono con un roboante “Libertà!” ai solidali fuori in presidio nella domenica ottobrina. A dividerli la cinta di mura, le reti e un folto dispiegamento di forze dell’ordine, polizia e carabinieri insieme. Niente […]
macerie @ Ottobre 3, 2017
Venerdì 6 ottobre ore 18:30 CHIACCHIERATA sulla lotta contro la detenzione amministrativa a Torino negli anni.
Domenica 8 ottobre ore 16:00 PRESIDIO sotto al Cpr, c.so Brunelleschi all’angolo con via Monginevro.
macerie @ Settembre 29, 2017
In molti si ricorderanno di quando il primo maggio, mentre per le vie del centro sfilava la solita parata cittadina, una manciata di rider sfidava il silenzio di Deliveroo. Un tentativo di imporre con lo sciopero le proprie richieste all’attenzione dell’azienda, che nei giorni e mesi precedenti aveva continuamente nicchiato. Un tentativo che aveva dato […]
macerie @ Settembre 24, 2017
“Multicom Events organizza e realizza eventi e spettacoli per ogni occasione” - recita il sito dell’azienda.
Multicom Events recupera lavoratori che scaricano e caricano impalcature, montano e smontano gazebi, istallano impianti e anche un folto gruppo di addetti alle pulizie assunti giusto per il tempo necessario a produrre l’evento. Ed è così che l’azienda si è […]
macerie @ Settembre 23, 2017
Da ieri Beppe si trova nuovamente rinchiuso in una cella. È stato riarrestato su richiesta dei carabinieri, deputati a controllarlo agli arresti domiciliari, che sono restati fuori dal portone della sua abitazione per tredici minuti senza ottenere risposta. Tredici minuti che per il Gip Pasquariello equivalgono a una vera e propria evasione, dati i doveri […]
macerie @ Settembre 18, 2017
Il tribunale del Riesame ha deciso di accettare la richiesta di arresti domiciliari per Greg, che da sabato si trova rinchiuso con tutte le restrizioni nella casa precedentemente rifiutata dal Gip perché residenza dei genitori di una compagna.
Non accennano a diminuire le grane detentive degli ultimi mesi. Arrivano infatti altre notizie dalle aule di tribunale: […]
macerie @ Settembre 12, 2017
È forse indicativo dei tempi che corrono il tanto battibeccare tra le corti politiche e istituzionali a proposito di una manciata di case popolari occupate tra giugno e luglio. Indicativo di quanto purtroppo sia un fatto così inusuale, almeno nel capoluogo piemontese, tanto da assurgere a materia di sollazzo per i sedentari e annoiati lettori […]
macerie @ Settembre 9, 2017
Da qualche giorno nel carcere di Gorizia tutta la posta in entrata e in uscita, prima di arrivare nelle mani di Greg e dei suoi destinatari, è letta da un secondino. La Procura ha infatti richiesto un provvedimento di censura convalidato dal Gip dell’inchiesta il quale, non sazio di firmare, gli ha nuovamente negato negli […]
macerie @ Agosto 31, 2017
Arrivano con lentezza le lettere che Greg ha spedito dal carcere di Gorizia. Nelle poche arrivate fino a ora racconta della vita ristretta in una struttura detentiva piccola quale è quella friulana in cui i reclusi sono attualmente 36. “Le celle sono aperte dalle 9 alle 18. La sezione è composta da due celle da sei, […]
macerie @ Agosto 25, 2017
Vi segnaliamo un appuntamento per questa domenica a cui ci sembra importante partecipare. Alle ore 16, alla stazione di Bardonecchia, un presidio in solidarietà a due ragazzi finiti all’ospedale dopo aver incontrato sulla propria strada l’arrogante agire della polizia.
macerie @ Agosto 20, 2017
p { margin-bottom: 0.21cm; }
Ecco qua una lettera scritta da Antonio, arrivata una manciata di giorni fa dal carcere, prima che il Tribunale del Riesame modificasse le misure.
“Vallette, 05 agosto 2017
Ed eccoci di nuovo qui, nelle celle di un carcere.
Siamo accusati nuovamente di esserci messi “in mezzo”, di aver tentato d’impedire l’ennesimo rastrellamento […]
macerie @ Agosto 19, 2017
Di seguito le parole di una persona imputata dei fatti avvenuti la sera del 6 aprile.
“Avremmo voluto scacciare la polizia dal quartiere con bottiglie e blocchi stradali. Avremmo voluto impedire una delle sempre più frequenti retate contro i “sans papiers” a Torino. Saremmo stati felici di sabotare un controllo di documenti (sempre mascherato e venduto […]
macerie @ Agosto 18, 2017
Da poche ore si è conclusa l’udienza davanti al tribunale del riesame per Kam, Fran, Antonio, Beppe e Lorenzo. In quella sede si è discussa l’imputazione che ha fatto catalpultare tra quattro mura i cinque compagni e messo al bando dalla città Monica e Michela, per valutare se modificare le misure affibiate loro in attesa […]
macerie @ Agosto 14, 2017
Esattamente un secolo dopo la sommossa popolare che caratterizzò l’agosto del 1917 torinese, vi proponiamo in forma integrale un racconto tratto da Invece, mensile anarchico di qualche anno fa, in cui si ripercorrono quelle giornate in cui le “barriere” operaie scoppiarono sotto il segno della rabbia contro la guerra, la fame, il lavoro, contro di […]
macerie @ Agosto 5, 2017
LORENZO SALVATO
CAMILLE CASTERAN
GIUSEPPE DE SALVATORE
ANTONIO RIZZO
FRANCISCO ESTEBAN TOSINA
c/o Casa Circondariale Lorusso e Cutugno
Via Maria Adelaide Aglietta, 35, 10149 Torino TO
Per chi, invece, vuole aiutare a far fronte alle spese legate alla detenzione dei compagni:
IBAN: IT67T0316901600CC0011061808
BIC/SWIFT: CIPBITMMXXX.
Intestato a: Giulia Merlini
Per i versamenti dall’estero potrebbe essere necessario anche l’indirizzo della banca: Istituto Centrale Banche Popolari Italiane, […]
macerie @ Agosto 4, 2017
Il caldo agostino non è l’unico a rendere soffocante l’aria. Dopo gli arresti di ieri a Firenze, Roma e Lecce, la mannaia estiva è arrivata anche a Torino: Digos e celerini si sono presentati stamane poco dopo le 6 h all’occupazione di corso Giulio Cesare 45 e in alcuni appartamenti privati per effettuare cinque arresti […]
macerie @ Luglio 30, 2017
Nelle carte dell’operazione repressiva del 3 maggio, oltre ai nomi di Cam, Antonio, Fran, Antonio, Fabiola e Giada, c’era anche quello di Greg. Per mesi non è stato trovato, fino a oggi in cui è stato fermato dai carabinieri a Gorizia per un controllo stradale e portato poi in caserma per l’arresto.
Per qualche giorno sarà […]
macerie @ Luglio 29, 2017
Una pia illusione quella della città deserta nelle settimane del caldo torrido. Benché sia vero che tra luglio e agosto in moltissimi scappano via da Torino, c’è anche chi rimane coi piedi di piombo, chi non può andare da nessuna parte perché anche un giorno di spiaggia in Liguria costa, chi si prenderebbe anche una […]
macerie @ Luglio 19, 2017
Sta giungendo ormai a conclusione il processo contro la lotta agli sfratti. Ricordate? Quello per cui il 3 giugno 2014 il Tribunale di Torino dispose 29 misure cautelari, tra cui 11 arresti in carcere e 6 ai domiciliari. Ai tempi abbiamo parlato a più riprese di questa operazione giudiziaria che è stata occasione anche di […]
macerie @ Luglio 15, 2017
Stamane, all’ombra di ciò che rimane delle Officine Grandi Motori Fiat, sono stati occupati alcuni appartamenti di proprietà dell’Atc. Come già era successo due settimane fa in via Aosta, un folto gruppo di sfrattandi, amici e solidali si sono organizzati per non lasciare più vuote alcune case, stavolta al 30 di via Cuneo. Si tratta […]
macerie @ Luglio 11, 2017
ANCORA FIAMME ALL’AREA BLU
Giovedì scorso dentro al Cpr sabaudo qualche recluso ha dato fuoco a una coperta nella “sala da pranzo” dell’Area Blu. Evidenziare un motivo solo che fa scatenare gesti rivoltosi non coglierebbe la complessità della situazione detentiva, soprattutto d’estate; il caldo asfissiante, il cibo marcio e i continui pestaggi delle forze dell’ordine sono […]
macerie @ Luglio 7, 2017
La lettura de La Stampa ieri ci ha riservato qualche piccola sorpresa che ci fa piacere condividere con i lettori di questo blog. In un articolo dal titolo “Giudice nel mirino dei gruppi anarchici”, il buon Massimiliano Peggio ci racconta di una serie di azioni in solidarietà ai compagni arrestati il 3 maggio scorso e […]
macerie @ Luglio 6, 2017
È mezzogiorno e chiunque si trovi all’interno del Cpr di corso Brunelleschi può vedere dei nuvoloni di fumo alzarsi verso il cielo. A bruciare sono tre materassi e delle coperte accatastati sulla porta dell’Area Blu. A far montare la rabbia l’atteggiamento delle guardie del Centro che da giorni si rifiutano di portare in ospedale un […]
macerie @ Luglio 5, 2017
Ieri, in mezzo alla mattinata, quattro vigili urbani in borghese hanno fatto un giro nello stabile di case popolari in via Aosta 31. Cercavano i nuovi abitanti della palazzina, ovvero chi da venerdì ha occupato alcuni appartamenti vuoti per poterci vivere dentro. Si sono diretti ai primi alloggi, dove hanno incontrato due signore occupanti intente […]
macerie @ Luglio 4, 2017
Dopo non pochi dinieghi e ostruzionismi Antonio da oggi sarà trasferito agli arresti domiciliari, manco a dirlo con tutte le restrizioni.
Dal 21 giugno era in sciopero della fame che ora interromperà.
macerie @ Giugno 30, 2017
Nello svolgersi di questa precoce estate l’aria che si respira pare alquanto densa e irrespirabile in città, la normalità è tediosa e asfissiante. L’esasperazione a cui conducono le miserie e i problemi quotidiani, quelli creati dalla brutalità del lavoro, della burocrazia, dell’attesa per un briciolo di assistenza spingono molto spesso a gesti esasperati in solitaria, […]
macerie @ Giugno 29, 2017
Mentre nell’atrio del Palazzo di Giustizia di Torino si alza uno striscione che dice la sua sugli arresti del 3 maggio scorso, arriva la notizia che per Francisco e Antonio Rizzo sono stati disposti gli arresti domiciliari con tutte le restrizioni e in giornata lasceranno quindi il carcere delle Vallette. Antonio Pittalis, in sciopero della […]
macerie @ Giugno 28, 2017
Di nuovo sul pratone delle Vallette, a distanza di qualche giorno dal presidio di domenica. Questa volta la temperatura esterna è decisamente più mite e il sole è sostituito da minacciosi nuvoloni neri all’orizzonte. Da dentro la risposta dei detenuti alle urla dei solidali è altrettanto pronta e rumorosa. Le urla da dentro e fuori […]
macerie @ Giugno 26, 2017
Tagli sul corpo e tentativi di impiccagione. Ad alcuni in queste settimane sembra l’unico modo per riuscire a farsi ascoltare nel Cpr torinese. L’aspettativa viene piuttosto delusa quando, non di rado, con qualcuno appeso al cappio, il lavorante di Gepsa si volta dall’altra parte con un annoiato “fa finta“. Sono i reclusi a salvarsi la […]
macerie @ Giugno 25, 2017
La giornata inizia nel caldo torrido del tardo pomeriggio torinese sul pratone davanti ai blocchi B e C del carcere delle Vallette. Il tempo di montare l’impianto e salutare i detenuti con qualche slogan e petardone e da dentro molti reclusi fanno subito sentire la propria voce unendosi all’urlo: «Libertà».
macerie @ Giugno 24, 2017
Dopo parecchie settimane dagli ultimi arresti arrivano alcune parole retrodatate sul prelievo del Dna, coatto e non, da una compagna ancora reclusa. La normalizzazione del campionamento del nostro corredo cromosomico e di quello della popolazione che è costretta a transitare per le stanze della questura continua a far riflettere e immaginare modi per opporsi.
p { […]
macerie @ Giugno 23, 2017
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
Ecco una lettera inviataci da Antonio in cui descrive le condizioni di reclusione all’interno del blocco C delle Vallette. Ne approfittiamo per ricordarvi che il nostro compagno ha iniziato uno sciopero della fame ad oltranza mercoledì 21 giugno, per protestare contro la Gip Arianna Busato che gli ha negato […]
macerie @ Giugno 22, 2017
C’è un detto che dice che anche la pazienza ha un limite superato il quale non si è più disposti a tollerare. E così, da un po’ di tempo a questa parte, Antonio, Fran, Antonio, Giada, Cam e Fabi, dato l’atteggiamento volutamente vessatorio e arrogante del gip che ha firmato i loro arresti lo scorso […]
macerie @ Giugno 22, 2017
Il giorno dopo i fatti di Piazza Santa Giulia con sguardo superficiale sembrerebbero rimanere solo i tavolini scassati dei dehors e la montagna di immondizia ammassata; non ci si riferisce di certo alle bottiglie frantumate a terra durante la confusione, ma a quella prodotta all’unisono dalle piccole e grandi testate giornalistiche sulla “movida incontrollata torinese”.
Dal […]
macerie @ Giugno 21, 2017
Le procedure giudiziarie sono sostanzialmente farraginose, soprattutto quando in ballo c’è la detenzione: istanza, attesa di risposta da parte del giudice, attesa delle motivazioni della risposta. Una serie di lungaggini snervanti che talvolta vengono rese ancor più insopportabili dai Gip che rifilano rifiuti a qualunque richiesta senza neanche leggere le carte o persino, per partito […]
macerie @ Giugno 20, 2017
La settimana scorsa il Cpr (ex Cie) di Torino ha ricevuto visite. Una delegazione di persone ben vestite che parlavano inglese, francese, alcuni anche arabo, è venuta a passeggiare tra le mura di Corso Brunelleschi. Non si capisce bene cosa volessero né se fossero politici, funzionari o personale di qualche Ong. Sembra che qualche giorno […]
macerie @ Giugno 15, 2017
Una mattina qualunque a Porta Palazzo, il sole cocente di mezzogiorno incombe su dei manifesti freschi che riportano le foto del pestaggio di ieri e sulle chiacchiere accaldate degli avventori tra un banco e l’altro di scarpe, proprio là al ridosso del mesto PalaFuksas. Qualche bancarellaro si fa sfuggire quanto sia stata terribile la scena […]
macerie @ Giugno 14, 2017
Sotto le scaffalature tra i banchi di scarpe di Porta Palazzo restano solo delle vistose macchie di sangue, a testimoniare del lavoro svolto da alcuni agenti di Polizia qualche ora prima. I poliziotti hanno rincorso tra le bancarelle un ragazzo senegalese e, una volta raggiunto, lo hanno gettato a terra, ammanettato e picchiato senza troppi […]
macerie @ Giugno 10, 2017
Quando si finisce incastrati nelle maglie della Giustizia capita spesso di dover fare i conti con attese estenuanti dovute a ragioni burocratiche, e del resto la burocrazia altro non è se non l’architettura grazie alla quale è possibile l’esercizio della Legge. Ragioni che per di più vengono tradotte in una lingua tanto difficile da comprendere […]
macerie @ Giugno 8, 2017
Deportazioni e rimpatri
Le deportazioni continuano, più veloci che mai. Le celle del Cie torinese, nuovo Cpr, sono sempre piene. Quasi ogni giorno sbirri in borghese, militari o guardie di finanza si presentano nelle stanze e prelevano qualcuno per metterlo su un aereo o su una nave e deportarlo. Poche ore dopo o nei giorni seguenti […]
macerie @ Giugno 7, 2017
L’usuale cena benefit dell’Asilo occupato ha trovato ieri spazio in strada, su corso Brescia, fino ad affacciarsi con i tavoli sul largo in cui sorge la nuova sede dirigenziale della Lavazza. Dopo un aperitivo nel cortile a cancelli aperti di via Alessandria 12, con hip hop dal vivo e chiacchiere, si è pensato bene di […]
macerie @ Giugno 5, 2017
Vi invitiamo martedì 6 giugno dalle ore 18 all’Asilo occupato nel cortile su corso Brescia per un aperitivo e per fare due chiacchiere sulle nuove misure ministeriali, nello specifico sulla legge Minniti-Orlando che, promulgata ad aprile, impone una morsa ancor più stretta alla vita soprattutto nei contesti urbani.
Risulta dunque quanto meno necessario scambiarsi informazioni sulle […]
macerie @ Giugno 4, 2017
In un comunicato stampa pubblicato qualche giorno fa dal sito di PosteItaliane la Mistral Air afferma di «non effettuare alcun servizio di trasferimento migranti né rimpatri di cittadini extracomunitari dall’Italia». La compagnia aerea di Posteitaliane, addirittura, ribadisce che «la sua attività consiste nel trasporto aereo di corrispondenza e pacchi oltre a servizio passeggeri a corto […]
macerie @ Giugno 2, 2017
Dalla sezione Nuovi Giunti del blocco B del carcere delle Vallette, Fran ha inviato una lettera in cui ci comunica che ha fatto uno sciopero della fame di 24 ore, da sabato 27 a domenica 28 maggio, insieme ad un altro compagno di sezione contro le condizioni di detenzione all’interno dei Nuovi Giunti, in solidarietà […]
macerie @ Maggio 30, 2017
Mattino, ore 6:20, la polizia sbatte contro la porta della camera di una compagna in via Borgo Dora 39, edificio abitato da famiglie sotto sfratto e da chi, senza più un tetto, ha deciso di occupare le case lì rimaste vuote. Un giro di messaggi e un po’ di compagni si radunano lì davanti per […]
macerie @ Maggio 27, 2017
Sulle bacheche di alcuni quartieri di Torino è comparso un manifesto in cui il sindaco, Chiara Appendino, si rivolge ai suoi cittadini per chiarire il proprio ruolo e quale rapporto intende instaurare con gli uomini e le donne che vivono in questa città…
macerie @ Maggio 22, 2017
Riportiamo alcune righe scritte da Camille, Giada e Fabiola quando ancora stavano all’interno della patria galera, prima che venissero trasferite agli arresti domiciliari con il divieto di comunicazione con l’esterno. In quei giorni all’interno delle Vallette hanno potuto passare la socialità insieme e mettere un po’ di pensieri sulla carta fino a che un giorno […]
macerie @ Maggio 21, 2017
Davanti al rinominato Cpr si sono ritrovati questo pomeriggio una cinquantina di nemici delle espulsioni, ostinati come sempre a tener compagnia per qualche ora ai reclusi dentro, vicini a loro nell’odio per quelle mura detentive.
Interventi al microfono hanno inneggiato alla libertà, cori si sono alzati contro tutte le prigioni, rulli di tamburi e qualche canzone […]
macerie @ Maggio 19, 2017
È arrivata la comunicazione da parte dei giudici del Tribunale del Riesame che hanno deciso le sorti cautelari di Giada, Antonio, Fran, Fabiola, Antonio e Camille. Per ora, senza alcuna motivazione, le stringate parole del presidente Loretta Bianco e dei suoi colleghi dispongono per Antonio, Fran e Antonio il mantenimento della custodia in carcere e […]
macerie @ Maggio 16, 2017
Da oramai più di un anno il prelievo del Dna è entrato a far parte delle procedure di rito nell’identificazione delle persone arrestate o fermate, non fanno eccezione i compagni colpiti dalle ultime inchieste. Resistere al prelievo lo trasforma in una manovra coatta, averla vinta contro i tutori dell’ordine e del controllo nelle stanze della […]
macerie @ Maggio 15, 2017
Dal governo centrale asseriscono che entro luglio saranno messi in funzione sette nuovi Cpr: Brescia per la Lombardia, Gradisca d’Isonzo per il Friuli, Modena per L’Emilia-Romagna, Santa Maria Capua Vetere per la Campania, Palazzo San Gervaso per la Basilicata, Cosenza per la Calabria, Iglesias per la Sardegna. Alcune strutture sono già state in passato prigioni […]
macerie @ Maggio 13, 2017
Si svolgerà martedì 16 maggio alle ore 10:40 l’udienza del Tribunale del Riesame che deciderà se Giada, Antonio, Fran, Camille, Fabiola e Antonio dovranno restare in carcere. In concomitanza con l’udienza, fuori dal Palazzo di Giustizia si svolgerà un presidio in solidarietà ai nostri compagni.
L’appuntamento è alle 10 davanti all’ingresso del Tribunale.
Approfittiamo per aggiornarvi sulla […]
macerie @ Maggio 9, 2017
Ancora un altro appuntamento per continuare a discutere, a convogliare proposte e idee. Da una parte per organizzare uno strenuo sostegno ai compagni e alle compagne rinchiusi, dall’altra per cogliere delle possibilità di lotta tra le vie di questo quartiere e rintuzzare l’attacco che i cambiamenti urbani stanno portando.
L’appuntamento è all’Asilo occupato in via […]
macerie @ Maggio 8, 2017
Dandovi notizia degli ultimi arresti avevamo accennato alla scomparsa della cassa benefit durante la perquisizione all’Asilo. Ancora oggi, a distanza di qualche giorno, non siamo riusciti a sapere se i soldi sono finiti nelle tasche di qualche poliziotto o carabiniere presente all’operazione, o se invece giacciono insieme ai computer, ai telefoni cellulari e ai vari […]
macerie @ Maggio 7, 2017
Una nuvola galleggiante di palloncini rossi indica il ritrovo di un presidio itinerante, si tratta di “Un’invasione di fotografi che catturerà il quartiere Aurora con uno sguardo pop” - recita l’indizione dell’iniziativa. Comincia così il Festival della cultura dal basso, che durerà fino al 14 di maggio, con l’obiettivo di far diventare le zone di […]
macerie @ Maggio 5, 2017
Ci vediamo questa domenica, 7 maggio, per dare vita a un presidio caloroso per i compagni arrestati.
L’appuntamento è alle 15 h al capolinea del 3 alle Vallette per spostarci insieme verso il pratone davanti alla recinzione e far sentire le nostre voci e il nostro odio per quel luogo.
FABIOLA - CAMILLE - GIADA - ANTONIO […]
macerie @ Maggio 4, 2017
Con le carte arriva anche il nome del settimo compagno ricercato e non trovato, è Greg. Ci auguriamo che rimanga uccel di bosco, senza tante ansie.
Il resto sono diciassette pagine di carta stampata e parole legnose volte a definire le condotte e motivare l’esigenza della custodia in carcere. Le accuse rivolte agli arrestati sono, con […]
macerie @ Maggio 3, 2017
Sono anni ormai che tra maggio e giugno arrivano le forze dell’ordine all’Asilo occupato e nelle case di compagni e compagne per notificare misure cautelari e arresti. Certo, misure e custodie cautelari non vengono risparmiate neppure nel resto dell’anno ma — ahinoi — a sancire la tradizione pre-estiva ci tengono particolarmente.
Alle 6,30 h di stamane […]
macerie @ Aprile 26, 2017
LE SIRENE DEL MERCATO
E se l’Atc divorziasse definitivamente, o quasi, con la Regione? Se il suo statuto giuridico non fosse più vincolato alla Pubblica Amministrazione? Questo lo scenario paventato appena pochi giorni fa dal presidente Marcello Mazzù, che vorrebbe imprimere una transizione storica all’agenzia: da ente pubblico a ente pubblico economico. Ciò comporterebbe una maggiore […]
macerie @ Aprile 13, 2017
Vi avevamo già raccontato dello sciopero della fame, accompagnato da una battitura notturna, iniziato da alcuni reclusi del Cpr di corso Brunelleschi. Già all’indomani dell’inizio di questa protesta, l’ispettore capo del Centro fa il giro di tutte le aree, accompagnato da una squadretta di celerini muniti di idranti, intimando ai reclusi di terminare lo sciopero […]
macerie @ Aprile 7, 2017
Nove di sera, giardini ex-Gft tra corso Giulio Cesare e corso Vercelli, retata della polizia.
Succede spesso ma rispetto alle poche volanti delle ultime volte ieri lo schieramento era rinforzato, in prima fila i borghesi. Arriva alla spicciolata qualche nemico delle espulsioni e in qualche minuto sul marciapiede dirimpetto si forma un capannello di voci che […]
macerie @ Aprile 7, 2017
Burgos, gennaio 2014: nel quartiere di Gamonal gli abitanti si ribellano alla costruzione di un nuovo boulevard che avrebbe trasformato la vita del quartiere, bloccano il cantiere e quando la polizia interviene seguono quattro giorni di scontri.
Parleremo con un compagno di Gamonal delle giornate di organizzazione assembleare e delle nottate […]
macerie @ Aprile 6, 2017
L’insofferenza sommersa contro la reclusione si fa strisciante e ogni tanto prova a venir fuori tra i reclusi di corso Brunelleschi, a volte canalizzandosi verso l’autolesionismo personale, a volte trovando sfogo in modalità ragionate collettivamente.
Lunedì sera un ragazzo dell’area gialla, allo stremo della sopportazione per la prigionia, ha provato a impiccarsi ma i compagni di […]
macerie @ Aprile 4, 2017
I reclusi di tutte le aree del Cpr di Torino hanno cominciato uno sciopero della fame per protestare contro la reclusione e le pessime condizioni della struttura.
macerie @ Marzo 31, 2017
Un articolista de La Stampa Torino, dal cuore più sensibile rispetto agli standard dei suoi coredattori, ha pensato di scrivere un pezzo sul Cpr torinese, di quelli dal sapore un po’ acidulo dell’inchiesta che di tanto in tanto spuntano fuori sulla carta stampata o pixelata. Non ci interessa granché quale sia stato il moto d’animo […]
macerie @ Marzo 27, 2017
Sole caldo del pomeriggio, la giornata in corso Brunelleschi sembra passare placida come solo la prima domenica di primavera sa essere. Mentre i palazzi grigi sembrano ancora intorpiditi dalla pausa del pranzo, le mura del rinominato Cpr vengono velocemente affiancate dalle camionette della polizia antisommossa e da alcune auto dei soliti borghesi.
Di lì a poco, […]
macerie @ Marzo 26, 2017
Sono terminate le Sorveglianze Speciali comminate a Fabio, Toshi, Andrea e Paolo. Se per i primi due la Sorveglianza è durata un anno ed è quindi terminata ormai da un paio di mesi, gli altri sono stati sottoposti a questa misura per quattordici mesi scaduti proprio in questi giorni.
macerie @ Marzo 20, 2017
Mercoledì 22 marzo ore 18,30: discussione sul nuovo decreto legislativo in materia di immigrazione, a seguire aperitivo e chiacchierata organizzativa in vista del presidio.
Domenica 26 marzo ore 15,30: PRESIDIO fuori dalle mura del Cie/Cpr, via Monginevro all’angolo con corso Brunelleschi.
Qualunque sia il loro nome, fuoco a queste prigioni!
macerie @ Marzo 14, 2017
A partire da questo giovedì, all’Asilo occupato, si terrano alcune proiezioni di documentari sulla violenza dell’architettura e dell’urbanistica con l’obiettivo di innescare una discussione sui nuovi regimi di governo della città e approfondire delle piccole ma basilari conoscenze pratiche per contrastare la messa a valore che da sempre lo spazio urbano porta in seno.
Vi proponiamo […]
macerie @ Marzo 7, 2017
All’Asilo occupato per tre giovedì, 16-23-30 marzo, verranno proiettati tre documentari che rendono palese la violenza che l’architettura e l’urbanistica portano con loro. Lo scopo è anche quello di innescare una discussione sui vari regimi di governo che oggi dirigono la vita a partire proprio dalla configurazione spaziale del contesto urbano. Per questo a breve […]
macerie @ Marzo 2, 2017
L’udienza in cui si doveva decidere se comminare o meno la Sorveglianza Speciale a Chiara, è stata rinviata. Due tra i giudici nominati avevano già avuto a che fare con lei riguardo il sabotaggio contro il cantiere di Chiomonte del maggio 2013 e sarà quindi necessario nominare un altro collegio giudicante. L’udienza si svolgerà il […]
macerie @ Febbraio 28, 2017
Da tempo la sospensione dello sfratto viene applicata per prassi quando l’ufficiale scorge un picchetto di resistenza. L’articolo 610, oramai, non è solo parte del linguaggio di civilisti e funzionari, ma di tutti coloro che decidono di non abbandonare la casa alla minaccia di sfratto e di difenderla assieme ad altri solidali. L’utilizzo di questo […]
macerie @ Febbraio 21, 2017
Nel pomeriggio della domenica appena passata circa ottanta persone hanno tenuto un rumoroso presidio fuori dalle mura del Cie torinese, ora rinominato per volontà ministeriale Cpr. A protezione di quelle infauste mura i reparti di celere e una schiera nutrita di agenti in borghese hanno anticipato come al solito i nemici delle deportazioni.
Per evitare che […]
macerie @ Febbraio 18, 2017
Giovedì pomeriggio si è tenuto nella sala conferenze regionale di corso Regina un incontro piuttosto interessante: la presentazione del dossier 2017 sui richiedenti asilo della Fondazione Migrantes. Un gruppo sociale così profumato, anzi in odor di santità come solo chi è legato alla Conferenza Episcopale Italiana sa essere.
Non per nulla a barcamenarsi tra statistiche, retoriche […]
macerie @ Febbraio 13, 2017
Poche settimane fa è stata notificata a Chiara una nuova richiesta di applicazione della Sorveglianza Speciale, l’udienza sarà mercoledì 22 febbraio presso il Tribunale di Torino. Già nell’autunno del 2015 la Questura di Teramo aveva ottenuto in primo grado l’applicazione della misura di prevenzione, salvo poi vedersi rispedire tutto al mittente alcuni mesi dopo quando […]
macerie @ Febbraio 6, 2017
Giovedì 9 febbraio, a partire dalle ore 18:30, si terrà un’iniziativa di discussione alle serrande di corso Giulio Cesare 45. Sarà innanzitutto l’occasione per organizzare insieme il presidio di domenica 19 febbraio sotto le mura del Cie, per portare solidarietà ai reclusi che in queste ultime settimane hanno protestato, anche animatamente, contro le condizioni […]
macerie @ Febbraio 5, 2017
È inaspettato il momento in cui, nonostante la calma apparente che striscia in superficie, si manifesta la rabbia di chi è rinchiuso dentro a una prigione per senza-documenti. Dopo qualche mese più o meno quieto, ieri dentro al Centro di corso Brunelleschi è stato appiccato un piccolo incendio a una stanza dell’isolamento utilizzando coperte, […]
macerie @ Febbraio 1, 2017
Questa circolare del Ministero degli Interni datata 26 gennaio invita (o per meglio dire, ordina) le questure di Roma, Brindisi, Torino e Caltanissetta a riempire i Cie corrispettivi di persone di origini nigeriane entro il 18 febbraio, anche a costo di rilasciare anticipatamente altri reclusi. La disposizione dipende dalla stretta collaborazione nelle identificazioni con l’ambasciata […]
macerie @ Gennaio 31, 2017
Per andare oltre la rinnovata canea mediatica sui Cie (o Centri di Permanenza per il Rimpatrio, possibile nuova nomenclatura discussa al Viminale), vi proponiamo due appuntamenti per continuare ad avere il giusto focus sulla vicenda: sostenere la rabbia dei ragazzi dentro, perché è stata questa nel suo manifestarsi in rivolta a portare negli ultimi anni […]
macerie @ Gennaio 29, 2017
Dopo l’ondata repressiva del 29 novembre scorso, passato un po’ di tempo per mettere le idee in ordine, vi proponiamo un testo che nasce dalla necessità di fare e condividere il punto della situazione. È uno sforzo e un tentativo collettivo di orientamento, di raccontare le tensioni e i progetti che si confrontano con la […]
macerie @ Gennaio 28, 2017
Sala gremita, visi attenti, sedie semplici e scomode, tutte uguali. Nessuna cravatta, nessun impomatato, l’aria è apparentemente conviviale, anzi verrebbe da dire familiare. E come ogni buona famiglia, tra i festoni colorati ancora appesi al soffitto, ci si appresta ad abbandonare i lasciti delle feste natalizie per testare la saldezza di presunti legami in un […]
macerie @ Gennaio 26, 2017
Da qualche giorno sono scaduti per Toshi i dodici mesi di Sorveglianza Speciale affibbiatigli dal Tribunale di Torino, tra poco toccherà a Fabio e tra due mesi scadranno i termini anche per Paolo e Andrea.
Riportiamo le parole di riflessione che il compagno ci ha affidato allo scadere della misura.
Qui anche una versione in […]
macerie @ Gennaio 25, 2017
In Aurora quartiere smart vol.3 - nuvole tetre, abbiamo parlato di Largo Brescia come una di quelle zone di frattura in cui le nuove politiche della città prevedono l’installazione di poli produttivi, nella fattispecie la Lavazza, in grado di ricompattare le funzioni economiche di sfruttamento urbano e gli attori sociali ad esse legate lungo direttrici […]
macerie @ Gennaio 15, 2017
Nonostante il freddo pungente gli sfratti non si fermano e così anche i picchetti che si organizzano per resistervi, provando a tener testa alle rigidità invernali. Tra quelli avvenuti nelle prime settimane di gennaio vorremmo raccontarvene uno nello specifico, non perché sia stato particolarmente significativo rispetto ad altri nel suo svolgersi ma piuttosto perché ci […]
macerie @ Gennaio 9, 2017
L’anno nuovo è iniziato con un gran vociare da parte del governo sui Cie e il rinnovamento complessivo della macchina delle espulsioni. Notevole la mole di notizie che nei primi giorni di gennaio ha occupato le pagine dei giornali; dalle dichiarazioni del ministro dell’interno Minniti sull’apertura di nuovi Cie con il seguito di dichiarazioni critiche […]
macerie @ Gennaio 5, 2017
I luoghi di produzione costituiscono la città, il loro profitto è ciò che determina l’andamento dei flussi, e al giorno d’oggi, in maniera sempre più pervasiva, impongono forme di razionalizzazione delle relazioni sociali in cui l’immagine e il marketing del paesaggio della città risultano fondamentali per la sua […]
macerie @ Gennaio 1, 2017
Una notte di San Silvestro diversa non si trova certo tra gli eventi del natale taurino: non la canonica Piazza Castello e spumantino, non un calice dentro al tram ristorante, con il brivido sfiorato di un po’ di nausea tra via Pietro Micca e l’antipasto di salmone Km0. Noi che siamo gente semplice veniamo irritati […]
macerie @ Dicembre 16, 2016
Intorno alle 15:00 è arrivata la notizia che il Tribunale del Riesame ha annullato seduta stante l’ordinanza del 29 novembre e i conseguenti aggravamenti di misura cautelare.
I compagni stanno uscendo dagli arresti domiciliari e a breve anche gli incarcerati saranno fuori dalle Vallette.
Non vediamo l’ora di riabbracciarli tutti ma non dimentichiamo niente.
Presto daremo aggiornamento più […]
macerie @ Dicembre 15, 2016
L’udienza del Riesame dell’operazione del 29 novembre si è svolta stamane mentre fuori si teneva un presidio solidale. Sul marciapiede di fronte al tribunale si è accalcato un folto gruppo di persone: qualche occupante della casa dove vivono alcuni degli arrestati, solidali ancora più motivati dal fresco aggravamento delle misure, qualche partecipante dell’assemblea contro gli […]
macerie @ Dicembre 14, 2016
Abbiamo avuto conferma che i compagni si trovano tutti, perlomeno per ora, nel carcere torinese.
Un’altra notizia è che Silvia, in carcere dal 29 novembre, è in procinto di essere trasferita ai domiciliari, mentre Antonio continua a stare al Lorusso e Cutugno perché dal tribunale fanno storie: la casa in cui dovrebbe andare per la custodia […]
macerie @ Dicembre 13, 2016
Di nuovo una sveglia di soprassalto, ancora la polizia.
Gli agenti della Digos hanno stamane prelevato dalle rispettive abitazioni quasi tutti coloro che da giorni stavano violando il divieto di dimora a Torino per condurli alla questura di via Grattoni, notificare loro l’aggravamento di misura cautelare e prelevare il Dna. Due compagni, invece, non sono stati […]
macerie @ Dicembre 10, 2016
Il prossimo appuntamento tribunalizio cade nella giornata di giovedì 15, quando tutti i tredici compagni coinvolti nell’ultima inchiesta saranno chiamati a presenziare davanti al Tribunale del Riesame. In quella sede i giudici non solo si esprimeranno in merito alla validità delle misure cautelari dei quattro compagni agli arresti, ma potrebbero anche prendere posizione rispetto alle […]
macerie @ Dicembre 10, 2016
“Dalle strade, dalle case, dalle lotte non ci caccerete mai!”, questa la scritta sullo striscione in testa al corteo che ha attraversato ieri corso Giulio Cesare.
Poco prima centoventi tra compagni e compagne, complici e solidali, si son trovati al calar della sera ai Giardini di via Montanaro, in piena Barriera di Milano; poco più in […]
macerie @ Dicembre 8, 2016
Ieri pomeriggio, in via Boggio, la tranquilla lezione del professore del Politecnico nonché vicesindaco Guido Montanari è stata interrotta da una quarantina di persone che hanno fatto irruzione nell’aula al grido di “BASTA SFRATTI, BASTA SGOMBERI”. Persone minacciate dallo sfratto, occupanti di case e solidali, tra cui alcuni compagni che stanno violando il divieto di […]
macerie @ Dicembre 8, 2016
I compagni arrestati vengono messi ai domiciliari alla spicciolata. Dopo la scarcerazione di Daniele, ieri sera è uscito Stefano dalle Vallette. Silvia e Antonio però sono bloccati in cella poiché il giudice continua a chiedere carte e dichiarazioni in aggiunta ai documenti inoltrati rispetto alle case dove dovrebbero fare i domiliari. Richiedere la copia del […]
macerie @ Dicembre 7, 2016
L’operazione della settimana scorsa aveva ancora una volta l’obiettivo dell’allontanamento di compagni e compagne dalle lotte in un contesto urbano specifico, investito dagli effetti delle nuove politiche di riqualificazione. Una violenza specifica che va a inserirsi in un processo generale di guerra di classe dall’alto mossa da pubblici amministratori, manager dalla faccia più o meno […]
macerie @ Dicembre 5, 2016
Scarica e diffondi il manifesto, a colori e in bianco e nero.
macerie @ Dicembre 5, 2016
Questa mattina un passante ha notato che la facciata della sede della Smat di corso XI Febbraio, azienda responsabile della fornitura di acqua della città di Torino, era ampiamente ricoperta di macchie di vernice come se qualcuno le avesse volutamente fatto uno scherzetto. Tempo che il passaparola ha diffuso la notizia qualcuno ha deciso di […]
macerie @ Dicembre 5, 2016
L’eco del presidio sotto le mura del carcere probabilmente è stato sentito solo da Antonio, Silvia e Stefano poichè Daniele, dopo l’interrogatorio di garanzia, è uscito ai domiciliari. Non capiamo bene i colpi di testa della dottoressa Bianco, la stessa che ha ordinato l’arresto per i quattro compagni dopo pochi giorni si è resa disponibile […]
macerie @ Dicembre 4, 2016
Recentemente attraverso i proclami della Circoscrizione 7 per una Aurora più smart, abbiamo visto come quest’ultima inchiesta repressiva che ha colpito 13 compagni sottenda una volontà che va oltre l’attacco a una lotta specifica e alle sue pratiche: impedire l’esistenza stessa di un certo tipo di persone all’interno di uno spazio urbano in via di […]
macerie @ Dicembre 2, 2016
Due settimane fa alla riunione del consiglio della Circoscrizione 7 (Aurora, Vanchiglia, Sassi, Madonna del Pilone) è stata approvata una notevole delibera dall’altrettanto notevole nome: Aurora quartiere smart.
Una nomenclatura niente male quella di smart, si potrebbe rubare la definizione al gergo giovane, dire che è un “topic” di questi anni e che può - ahinoi […]
macerie @ Dicembre 1, 2016
Fronte…
Nuovo centro direzionale della Lavazza S.p.A. situato in largo Brescia, all’angolo tra via Bologna e corso Palermo, verrà inaugurato a breve.
macerie @ Novembre 30, 2016
Beh, che ci fosse in questi giorni più marcio del solito nell’aria lo avevamo annusato. Quando la polizia ha fatto incursione ieri mattina in alcune case di Aurora a distribuire custodie e misure cautelari, all’occupazione di corso Giulio 45 alcuni compagni erano già sul tetto, altri occupanti erano sotto al portone per una colazione condivisa. […]
macerie @ Novembre 24, 2016
Lo scrosciare della pioggia incessante ha ritmato l’attesa davanti al portone della casa minacciata dallo sfratto in via Monte Nero. Ad alleviare il freddo pungente ai piedi ci ha pensato un omuncolo che si è avvicinato al picchetto con disinvoltura e si è messo a chiacchierare con lo sfrattando e ha sollecitato la curiosità. Dopo […]
macerie @ Novembre 22, 2016
È quanto mai interessante continuare a capire come le politiche dello spazio urbano, inerenti alle trasformazioni della sua materialità e non di meno della sua rappresentazione, siano uno dei maggiori strumenti attraverso cui evolvono i rapporti di dominazione.
Altrettanto importante è non pensare che non ci siano punti ciechi in cui organizzarsi per aprirsi la […]
macerie @ Novembre 21, 2016
Dopo qualche mese di rea assenza un presidio fragoroso è tornato a farsi sentire sotto alle mura del Cie sabaudo. Una settantina di nemici delle prigioni, prontamente preceduti dalla presenza di tre cellulari della celere e dai soliti borghesi, si sono infatti trovati ieri in corso Brunelleschi per scongiurare il tedio domenicale e per far […]
macerie @ Novembre 14, 2016
Alle 5 e 45 due camionette di polizia stazionavano all’ingresso della casa occupata tra via Lanino e canale Molassi, in mezzo a Borgo Dora. Gli sbirri camminavano già sulle tegole e il tentativo degli occupanti di sbucare fuori dagli abbaini e resistere sul tetto è stato vano. La voce della presenza della polizia è rimbalzata, […]
macerie @ Novembre 13, 2016
Mercoledì 16 novembre alle ore 18,30, ci vediamo per una chiacchierata in preparazione del presidio alle Serrande della casa occupata di Corso Giulio Cesare 45; a seguire ci sarà un aperitivo e il racconto da parte di alcuni compagni dell’esperienza di lotta contro le frontiere a Como.
Invece domenica 20 novembre alle ore […]
macerie @ Novembre 11, 2016
Nonostante i rinvii ottenuti durante la resistenza ad alcuni sfratti di questa settimana, l’uso dell’art.610 rimane una costante, gli ufficiali giudiziari non perdono il vizietto di sospendere la procedura in vista del futuro intervento a sorpresa della polizia. Eppure a volte un po’ di prontezza e buon udito possono riuscire a sventare questo pericolo, proprio […]
macerie @ Novembre 10, 2016
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
Nell’osservare il volume delle scartoffie che un ufficiale giudiziario dall’aria beota porta sottobraccio per le vie di Aurora, si direbbe che le procedure di sfratto non tendono a diminuire. Per lo meno è l’impressione che si potrebbe avere per i quartieri a nord di Torino, nonostante la statistica comunale […]
macerie @ Novembre 3, 2016
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }a:link { }
Oramai Foodora, i suoi fattorini fucsia e le loro proteste sono note ai più. Dopo la prima giornata passata in strada a cercare effettivamente di mettere i bastoni tra le ruote al funzionamento della startup si è gonfiata una bolla mediatica attorno al caso Foodora e […]
macerie @ Ottobre 9, 2016
Dalla mezzanotte del Venerdì appena trascorso allo scadere del tempo dato all’azienda per aprire uno spazio di contrattazione, è scattato lo stato d’agitazione tra i fattorini di Foodora. L’organico dirigenziale della start-up multinazionale di consegna a domicilio ha fatto orecchie da mercante riguardo alle richieste portate avanti dai lavoratori di Torino. L’azienda è strutturata in […]
macerie @ Settembre 28, 2016
Qualche sera fa una trentina di persone hanno fatto capolino tra le vie semideserte di Abbadia di Stura, quelle a vocazione per lo più industriale ricavate dove la città si pensa essere finita ma in cui trovano sede piccole fabbriche e qualche magazzino della logistica. E proprio davanti a uno di questi, la Gls, colosso […]
macerie @ Settembre 17, 2016
In via Borgo Dora c’è un palazzo interamente sotto sfratto dove gli inquilini rimasti hanno deciso di organizzarsi con altre persone che in città rischiano di essere buttate per strada. Così insieme hanno deciso di continuare a resistere agli sfratti e di aggiungere a questo un tassello in più: occupare gli appartamenti che nella casa sono rimasti […]
macerie @ Settembre 7, 2016
Vi proponiamo un approfondimento audio di Macerie su Macerie, in onda su Radio Blackout, che riprende il filo dell’analisi del piano per le periferie della nuova giunta Appendino, non prima però di qualche chiarimento nero su bianco.
Qualche giorno fa ci siamo imbattuti in un articolo di Repubblica che elencava le gioie e i dolori del […]
macerie @ Settembre 3, 2016
Ci siamo stupiti non poco quando furono revocati i divieti di dimora comminati a dodici compagne e compagni lo scorso maggio e seppur questo agosto Rinaudo sia ricorso in appello lasciando la partita aperta, siamo convinti della forza espressa da quella prima violazione. Pochi giorni dopo ecco un altro rifiuto delle carte tribunalizie, questa volta […]
macerie @ Agosto 24, 2016
Un articolo del 1964 sulla Stampa Sera ipotizzava per Torino una nuova veste da accompagnare al milennio in arrivo. Stazioni interplanetarie, colline artificiali e un’estetica futuristica che non ha poi visto realizzazione. Stiamo parlando di un periodo in cui la FIAT era al suo massimo produttivo e in cui tutte le vie della città erano […]
macerie @ Agosto 19, 2016
Non siamo stati certo lesti - è un’ammissione di colpa - a fare un resoconto di ciò che è avvenuto nel Cie torinese in questo agosto. Se per molti è il mese più tedioso da trascorrere nel capoluogo sabaudo, non altrettanto vale per i reclusi del centro d’identificazione ed espulsione che alla placida noia estiva […]
macerie @ Luglio 23, 2016
Lo stillicidio di misure cautelari contro chi decide di portare avanti iniziative di lotta è oramai routine, eppure sembra che stia diventando altrettanto consueta la coraggiosa scelta da parte di numerosi imputati e imputate di non sottostare ai divieti e agli obblighi imposti. È infatti di poche ore fa la decisione di alcuni dei colpiti […]
macerie @ Luglio 19, 2016
Qualche giorno fa l’ufficiale giudiziario, insieme al padrone di casa e a una volante di poliziotti, è arrivato in via Stradella per eseguire uno sfratto. È già metà mattina e la signora che vive quotidianamente con l’angoscia dello sfratto sospeso da ormai due mesi non si aspettava visite spiacevoli a sole alto.
Nonostante la sorpresa non […]
macerie @ Luglio 2, 2016
Qualche giorno di clamore, poi di nuovo il silenzio: nulla di male per carità, certe attenzioni pelose dei giornalisti non sono più che un fastidio.
A inizio giugno sono state ritrovate tre taniche di benzina collegate a un timer di fronte ad altrettanti postamat di alcuni uffici postali a Bologna, Genova e Torino. Tentavi falliti […]
macerie @ Giugno 29, 2016
Il Tribunale di Torino non ha esaurito le cartucce, anzi a ritmo serrato le richieste dei Pm trovano giudici pronti a sottoscriverle. Così sull’inizio dell’estate cadono altre misure cautelari a pioggia contro chi partecipa, in una maniera o in un’altra, all’opporsi mettendosi in mezzo a progetti che stravolgono i luoghi e la vita di chi […]
macerie @ Giugno 26, 2016
Negli ultimi giorni sono arrivate da dentro le mura del Cie di corso Brunelleschi due notizie che affiancate l’una all’altra palesano le contraddizione che animano questo mai pacificato Centro di reclusione. La prima riguarda sette figuri che accompagnati dall’ispettore, questo giovedì, hanno gironzolato tra i corridoi del Cie per controllare che le condizioni di reclusione […]
macerie @ Giugno 22, 2016
All’interno delle mura del Cie di corso Brunelleschi l’afa di questi giorni è ancora più insopportabile. I racconti insofferenti della brutalità della polizia e quelli più sollevati di piccole proteste raggiungono il fuori in maniera frammentaria. Si riceve la notizia da parte di Montassar che, dopo quarantotto giorni di sciopero della fame e circa dieci […]
macerie @ Giugno 20, 2016
A qualche giorno dall’annullamento dei divieti di dimora ci par necessario dire qualcosa in più delle poche entusiaste righe scritte per darne la lieta notizia.
E partiamo proprio da un convinzione che ci muove da sempre, quello che la lotta paghi.
Paga semplicemente perché lottare contro lo sfruttamento e l’oppressione connaturati al capitalismo ci sembra non solo […]
macerie @ Giugno 16, 2016
In queste poche ore dalla notizia dell’annullamento dei divieti di dimora ai 12 banditi da Torino, ci è capitato di sentirci chiedere da più parti se le iniziative della mobilitazione contro i divieti di dimora ed in particolare il corteo del 18 giugno ci sarebbero stati comunque. Abbiamo subito scritto a caldo che tutte le […]
macerie @ Giugno 15, 2016
Il Tribunale del Riesame ha annullato il divieto di dimora per i dodici banditi accusati di essere andati presso la sede della ormai arcinota Ladisa a restituire un po’ del marciume che quotidianamente forniva ai reclusi del Cie di corso Brunelleschi.
E dopo la decisione dei dodici compagni di non accettare l’ennesima misura repressiva e di […]
macerie @ Giugno 14, 2016
Un presidio rumoroso da stamattina alle 9 si è trovato davanti al tribunale torinese in occasione dell’udienza di Riesame per i dodici compagni colpiti da divieto di dimora.
Una settantina tra compagni e solidali hanno intonato cori contro queste ennesime misure e per accompagnare l’ingresso al Bruno Caccia di alcuni banditi che hanno deciso di presenziare […]
macerie @ Giugno 13, 2016
“Staremo ovunque ci andrà di stare”. Questo affermavano decisi alcuni giorni fa i compagni banditi da Torino annunciando la loro decisione di non accettare i divieti di dimora e restare quindi in città. Così questa mattina di punto in bianco banditi e solidali hanno deciso di rinviare l’iniziativa in programma contro i divieti di dimora […]
macerie @ Giugno 12, 2016
Un sabato come tanti: le chincanglierie, la merce più differente stesa su banchetti o teli al suolo, ingorghi nelle vie strette e acciottolate, nuguli di gente in strada. Poco più in là la piazza con l’odore di frutta e verdura scaldata dal sole, il frastuono delle urla degli ambulanti, il sudore sulle fronti aggrottate dalla […]
macerie @ Giugno 10, 2016
Oggi i compagni colpiti da divieto di dimora hanno iniziato a violare la misura. Vi proponiamo il comunicato che hanno letto dai microfoni di Radio Blackout:
È a Torino che abbiamo visto portare via uomini e donne perché non avevano un documento. A Torino abbiamo visto la polizia caricare un corteo di operai che avevano osato ribellarsi.
A […]
macerie @ Giugno 9, 2016
È stato fissato il giorno dell’udienza del Riesame. Il primo appuntamento con la Giustizia in cui vedremo se ai dodici compagni banditi da Torino decideranno di togliere il divieto di dimora. Come vi abbiamo già anticipato quel giorno vogliamo essere vicini ai dodici banditi.
Ci vediamo quindi martedì 14 giugno alle ore 9 davanti al Palazzo […]
macerie @ Giugno 8, 2016
Non è certo di nostro gradimento fare l’esegesi delle carte tribunalizie, eppure è sempre necessario cercare di districare la matassa discorsiva con i suoi vari livelli di nodi attraverso cui si costruiscono le inchieste. Come già col caso della Sorveglianza Speciale a Paolo, Fabio, Andrea e Toshi comminata il gennaio scorso, anche con questi dodici […]
macerie @ Giugno 7, 2016
Ultimamente abbiamo dedicato molta attenzione e spazio ai divieti di dimora che hanno colpito dodici compagni. Ultimi di una serie ormai lunga di misure che ha consentito alle autorità di levarsi dalle scatole, e di togliere dalle strade, molti individui che lottano.
Ma l’azione giudiziaria contro chi lotta non è certo l’unico volto con cui […]
macerie @ Maggio 27, 2016
La presenza sempre più invadente della polizia a far retate, controlli ad ogni angolo e nei bar salta agli occhi a tutti coloro che attraversano le strade di Torino nord. Le statistiche confermano ciò che si presagisce dalle percezioni in strada, sembra aumentare l’impegno a punire reati considerati lievi: il controllo diretto diventa maggiore, il […]
macerie @ Maggio 26, 2016
“Bruciare le frontiere ogni giorno“, questo il titolo e il filo conduttore della tre giorni svoltasi a Torino nei giorni scorsi. E oltre a Calais, a Ventimiglia, a Idomeni e al Brennero - le frontiere statali - i racconti e le riflessioni si sono infatti concentrati sui Cie e sui centri di Seconda Accoglienza, sulle […]
macerie @ Maggio 18, 2016
LA VALORIZZAZIONE DELL’ESCLUSIONE E QUELLA DELL’INCLUSIONE
Un contributo torinese
Non è facile cercare di dare una lettura semplice alla gestione europea dei flussi migratori così come si è imposta negli ultimi due anni. I motivi sono molteplici e riguardano soprattutto la provvisorietà delle misure che i singoli Stati hanno adottato per far fronte alle “emergenze” e […]
macerie @ Maggio 14, 2016
In vista dei tre giorni di discussione e lotta contro le frontiere, qui di seguito, uno in coda all’altro, troverete i contributi arrivatici sui temi che si andranno a toccare il 20-21-22 maggio.
Buona lettura.
Frontiere e muri intelligenti
Secondo i dati forniti dalle istituzioni europee, nel 2015 più di 50 milioni di cittadini di Paesi terzi […]
macerie @ Maggio 3, 2016
Pubblichiamo l’invito per tre giorni di discussione e lotta contro le frontiere, sia quelle manifeste ai confini tra gli Stati, sia quelle delle strutture della Detenzione Amministrativa e della Seconda Accoglienza presenti in tutto il territorio nazionale italiano.
BRUCIARE LE FRONTIERE OGNI GIORNO
TRE GIORNI DI DISCUSSIONI E LOTTA
Da Idomeni a Calais arrivano immagini di persone che […]
macerie @ Maggio 3, 2016
Anche se un po’ in ritardo rispetto agli eventi vogliamo raccontarvi la storia di Hassan; una storia come tante di ordinaria violenza nel Cie di corso Brunelleschi, con un epilogo però decisamente positivo.
Hassan, da due mesi rinchiuso nel Cie torinese, si vede prelevato una mattina di fine aprile per essere espulso: manette di velcro a […]
macerie @ Maggio 2, 2016
In via Baltea ancora non si era formato il picchetto contro lo sfratto, che già l’avvocatessa del padrone di casa e l’ufficiale giudiziario erano alla porta. Lo sfrattando, che già da qualche mese si organizza con solidali e altri che rischiano a breve di finire per strada, anche stamane voleva resistere. Colto di sorpresa dall’arrivo […]
macerie @ Aprile 27, 2016
La settimana scorsa alla Scuola per benestanti scrittori di Baricco, l’Urban Center Metropolitano ha organizzato una serie di incontri per raccontare lo sviluppo urbano di Copenaghen, Rotterdam, Marsiglia e - il “caso” vuole - Lione, ricollegandolo a quello del capoluogo piemontese. Il titolo alquanto evocativo OLTRE IL CONFINE - Ritratti di 4 città europee per […]
macerie @ Aprile 14, 2016
Che fosse in atto una ristrutturazione nella gestione dei mercati torinesi è chiaro da tempo. Stavolta non ci riferiamo a quello un tempo irregolare della domenica, in continua diaspora nelle zone dismesse a nord della città dopo la cacciata manu militari da Porta Palazzo, né alla nuova gestione del Balon, diventato grazie a un continuativo […]
macerie @ Aprile 11, 2016
Sotto un sole primaverile si è svolto ieri il presidio mensile in solidarietà con i reclusi del Cie torinese: un centinaio di persone per oltre due ore hanno occupato il prato fuori dalle mura del Centro e con urla, interventi e musica hanno tenuto compagnia a chi è rinchiuso.
La polizia, che ultimamente si era fatta […]
macerie @ Aprile 9, 2016
Retro dei palazzi di via Carlo Noè negli anni settanta
Giovedì scorso la mattinata per Aurora non è stata caratterizzata solo dal viavai consueto per le vie intorno alla piazza del mercato di Porta Palazzo e dallo sferragliare continuo del tram. Infatti chi passava in corso Giulio Cesare si è ritrovato davanti camionette e celerini a […]
macerie @ Aprile 5, 2016
Da quando la struttura in corso Brunelleschi ha aperto migliaia di persone sono state rinchiuse tra quelle mura. Negli anni le leggi sull’immigrazione sono cambiate così come pure la funzione che certi luoghi detentivi dovevano avere all’interno del sistema di gestione dei flussi migratori. Nonostante l’evolversi della legislazione sulla detenzione amministrativa, per chi nei Cie […]
macerie @ Aprile 1, 2016
Da un po’ di tempo avvicinarsi alle mura del Cie di Corso Brunelleschi per portar diretta solidarietà a chi vi è rinchiuso e ripetutamente si ribella è diventato arduo. Lo spazio dove i solidali si radunano una volta al mese animando i presidi e da dove si avvicinano per fare dei rapidi e rumorosi saluti […]
macerie @ Marzo 31, 2016
Sgusciando fuori da Porta Palazzo verso nord, appena oltre il ponte Mosca, si apre un ritaglio di terra e sterpaglie recintato da una rete verde su cui da anni, a stagioni alterne, appaiono cartelli che di volta in volta ne annunciano la vendita. Si tratta di ventimila metri quadri, in gran parte edificabili, di proprietà […]
macerie @ Marzo 27, 2016
Negli ultimi mesi le testate locali del capoluogo sabaudo hanno riportato quotidianamente dati degni di nota per quanto riguarda quella che viene definita “l’emergenza casa”. Non che non fosse già sufficientemente chiaro - e non certo per i trafiletti di quello o di quell’altro giornale - che gli sfratti a Torino sono tutt’oggi in continua […]
macerie @ Marzo 20, 2016
Dopo Claudio, Mattia e Niccolò anche Chiara è finalmente libera. La sua liberazione è stata un po’ più complicata di quella dei suoi tre compagni: la revoca degli arresti domiciliari ad opera dei giudici del Tribunale di Torino è stata infatti preceduta di qualche giorno da quella dei giudici della Corte d’Appello dell’Aquila che le […]
macerie @ Marzo 7, 2016
Mentre il Cie di Bari ha momentaneamente chiuso i battenti, al Cie di Torino continuano gli episodi di ribellione e resistenza.
La settimana scorsa un ragazzo tunisino, preso durante una retata a San Salvario, è stato portato all’interno del Cie, per la seconda volta negli ultimi 6 mesi. Una volta condotto nell’isolamento, fra […]
macerie @ Marzo 5, 2016
Dopo Torino brucia anche il Cie di Bari; a qualche giorno dagli ultimi incendi appiccati dai reclusi all’interno della struttura pugliese vi proponiamo un testo pubblicato sul blog Hurriya che dà alcuni aggiornamenti su ciò che è successo nel Centro prima e dopo le proteste e i materassi in fiamme. Ultima tra le novità, ma […]
macerie @ Marzo 1, 2016
Domenica 6 marzo ci troviamo per un presidio sotto le mura del Cie di corso Brunelleschi alle ore 16 per portare solidarietà ai reclusi.
Scarica e diffondi il manifesto
macerie @ Febbraio 28, 2016
Uno strumento comunicativo tende a semplificare la realtà con l’intento di comprenderla e creare dei discorso specifici, un procedimento per nulla neutrale.
Questo blog, in particolare, è sì uno strumento informativo ma vuole soprattutto raccontare alcuni percorsi di lotta che attraversano Torino e così facendo mettere a fuoco la progettualità pratica che sottendono, ossia la direzione […]
macerie @ Febbraio 26, 2016
Aggiornamento: il presidio davanti al Cie di corso Brunelleschi previsto per domenica 28 febbraio è spostato causa maltempo a domenica prossima 6 marzo alle ore 16.
Ancora qualche informazione dal Centro detentivo di corso Brunelleschi dopo gli incendi del 12 febbraio.
Vi avevamo anticipato che con molta probabilità dopo quella sera due ragazzi tunisini erano stati portati […]
macerie @ Febbraio 24, 2016
Ieri sono stati revocati gli arresti domiciliari anche a Lucio, Francesco e Graziano, come già nei giorni passati era accaduto a Mattia, Claudio e Niccolò. Se questi ultimi però non hanno altre misure cautelari che ne limitano la libertà, ai primi tre i giudici della Corte d’Appello hanno deciso di comminare degli obblighi di dimora […]
macerie @ Febbraio 18, 2016
Dopo Mattia, libero da alcuni giorni, anche a Claudio e Niccolò sono stati revocati da alcune ore gli arresti domiciliari e sono liberi senza altre restrizioni.
Resta ancora ai domiciliari Chiara che si trova in una situazione un po’ diversa dai suoi tre compagni. Alcuni mesi fa è infatti stata colpita dalla misura della Sorveglianza Speciale […]
macerie @ Febbraio 17, 2016
Oggi si è tenuta al Tribunale di Torino l’udienza del processo contro Erika, Luigi, Marco, Toshi e Paolo accusati di resistenza a pubblico ufficiale per essersi opposti a una retata nel febbraio dello scorso anno. In mattinata si sono susseguite la requisitoria del Pubblico Ministero e l’arringa della difesa, le richieste di condanna sono rispettivamente […]
macerie @ Febbraio 16, 2016
Il Cie di Torino torna a bruciare, anche se a essere interessata dall’incendio è solamente l’area bianca. Domenica notte infatti i reclusi lì rinchiusi hanno dato fuoco a tre delle cinque stanze che compongono l’area, lasciandola mezza bruciacchiata. I motivi della protesta sono da ricercare ancora una volta nell’insofferenza alla reclusione e nelle condizioni di […]
macerie @ Febbraio 10, 2016
È appena arrivata la notizia che a Mattia sono stati revocati gli arresti domiciliari. Dopo ventisei mesi tra carcere e domiciliari è finalmente libero senza alcuna restrizione. Restano agli arresti domiciliari Chiara, Claudio e Niccolò che al momento non hanno ancora fatto istanza per essere liberati.
macerie @ Febbraio 10, 2016
Nel 2004 il secondo governo Berlusconi istituì il “Giorno del ricordo” per commemorare le vittime italiane delle foibe sul finire della seconda guerra mondiale nelle terre sul confine orientale. L’istituzione di questa solennità civile ha contribuito a cristalizzare uno scontro annuale tra gruppi destrorsi e gruppi antagonisti: i primi intenti a utilizzare strumentalmente la storia […]
macerie @ Febbraio 9, 2016
Nel Palazzo di Giustizia di Torino, quest’oggi si sono svolte diverse udienze in cui sono coinvolti dei compagni.
Cominciamo dal processo contro Lucio, Francesco e Graziano di cui abbiamo più volte avuto modo di parlare in questi mesi. Mentre all’esterno del tribunale si svolgeva un presidio di alcune decine di solidali, all’interno l’udienza è iniziata con […]
macerie @ Gennaio 27, 2016
A qualche giorno di distanza dalla decisione del Tribunale di Torino di sottoporre quattro compagni alla misura della Sorveglianza speciale, proviamo a fornire qualche spunto di riflessione a riguardo, alla luce delle quasi 300 pagine di motivazioni elaborate dai giudici.
Nell’intervista che vi proponiamo, realizzata da Radio BlackOut a uno dei neosorvegliati, si riassumono rapidamente le […]
macerie @ Gennaio 23, 2016
Chi stamane ha sgranchito le gambe al consueto Balon, avrà potuto notare la comparsa sui muri del borgo di alcuni cartelloni fatti di parole e di immagini che raccontano una storia. Ci teniamo a riproporvela e se voleste tenerla potete scaricarla qui. Il testo che trovate sotto era poi accompagnato da alcune foto che ritraggono […]
macerie @ Gennaio 19, 2016
Se un noto modo di dire proferisce che le cattive notizie non vengon mai sole, in base a quelle arrivate nelle ultime dodici ore possiamo affermare di trovarci d’accordo. Dopo settimane d’attesa, infatti, è di ieri sera la conferma di quattro sorveglianze speciali, per ora notificate solo all’avvocato: un anno e due mesi […]
macerie @ Gennaio 19, 2016
I Centri di identificazione ed espulsione di Torino e Roma sono tuttora fortemente compromessi nel loro funzionamento grazie alle rivolte dei detenuti: i danni strutturali hanno portato una notevole diminuzione dei posti in corso Brunelleschi e la chiusura di tutta la sezione maschile a Ponte Galeria. I lavori di ristrutturazione delle aree danneggiate, come già […]
macerie @ Gennaio 11, 2016
In seguito ad un saluto davanti al Cie di Brindisi-Restinco, tre compagni di Lecce sono stati arrestati con l’accusa di resistenza e manifestazione non autorizzata. Ora si trovano ai domiciliari.
Aggiornamento 13 gennaio:
I tre compagni ai domiciliari in seguito a un saluto in solidarietà ai reclusi del Cie di Restinco sono stati scarcerati, ma […]
macerie @ Gennaio 9, 2016
Mercoledì 13 gennaio, dalle 19 in poi, alcuni compagni belgi saranno all’Asilo Occupato per discutere dell’esperienza di lotta (in corso) contro la costruzione di una maxi prigione a Bruxelles.
Lo Stato belga ha infatti in programma di costruire una decina di nuove prigioni sul suo territorio, la più grande a Bruxelles. Questo maxi carcere, di 1200 […]
macerie @ Gennaio 7, 2016
Vi riportiamo volentieri un contributo pubblicato sul blog Hurriya che imbastisce un resoconto sulle proteste all’interno del sistema cosiddetto dell’accoglienza in quest’anno appena passato. Che non passi inosservata la cartina dell’Italia di metà articolo che rimanda a delle notizie in breve sui numerosi momenti di lotta contro e intorno ai vari Centri predisposti, ognuno alla […]
macerie @ Dicembre 29, 2015
È di qualche giorno prima di Natale la notizia della conversione del Cie di Trapani in hotspot.
Sarebbero quindi due gli hotspot realizzati in Italia, sui sei previsti (Lampedusa, Trapani, Pozzallo, Porto Empedocle e Augusta): Lampedusa e Trapani. Più precisamente l’unico hotspot davvero funzionante in quanto tale è Lampedusa (e Lesbo in Grecia) perché lavorano già […]
macerie @ Dicembre 24, 2015
Dopo sette mesi di detenzione cautelare tra carcere e arresti domiciliari escono con l’obbligo di presentazione settimanale presso un commissariato di polizia Luigi, Marco, Paolo e Toshi. Anche Erika si vede sostituire la misura cautelare, da tre ad una firma alla settimana.
Per tre di loro questa firma si va a sommare con quelle relative al […]
macerie @ Dicembre 23, 2015
Pubblichiamo un testo lungo e corposo.
Sebbene sia stato scritto da alcuni redattori di //Macerie e storie di Torino// non è tuttavia un testo redazionale: è stato elaborato tenendo conto di molte osservazioni, affrontando discussioni con altri compagni torinesi, accogliendo alcune critiche e respingendone altre.
Speriamo che possa essere discusso ancora e altrove, perché i problemi che […]
macerie @ Dicembre 21, 2015
Giorno di sentenza per il processo d’appello di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, dopo le udienze a ritmo incalzante delle ultime settimane. Un folto gruppo di solidali si è trovato anche stamane per un saluto caloroso ai quattro e per aspettare insieme l’esito del secondo grado di giudizio fuori dall’aula bunker: qualche banchetto informativo, musica […]
macerie @ Dicembre 18, 2015
Dopo l’incendio del mese scorso nel Cie di Torino un altro Centro è stato dato alle fiamme. Tocca alla struttura di Ponte Galeria stavolta subire la rabbia dei reclusi che, settimana scorsa, dopo una protesta hanno dato fuoco a diverse aree del Cie romano.
Vi proponiamo qui sotto il racconto di quella giornata tratto dal blog […]
macerie @ Dicembre 15, 2015
Il fuoco appiccato dai reclusi del Cie cittadino alle camerate qualche settimana fa ha minato fortemente il funzionamento del principale dispositivo di controllo e deportazione dei senza-documenti. Abbiamo già parlato di come la struttura, che poteva contare su metà della sua capienza massima prima della rivolta del 14 novembre, abbia ricevuto uno smacco non irrilevante […]
macerie @ Dicembre 15, 2015
Un’altra lezione di educazione civica è stata impartita ieri in Aula Bunker dal procuratore generale Marcello Maddalena. Dopo aver spiegato, nella scorsa udienza, quali sono le origini delle condotte terroristiche del sabotaggio realizzato da Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, questa volta, nella sua requisitoria, Maddalena ci illustra invece qual è il grave danno che questo […]
macerie @ Dicembre 12, 2015
Non doveva essere un’udienza con particolari colpi di scena, quella che ieri ha aperto il processo d’Appello contro Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò per il sabotaggio contro la Torino-Lione del maggio 2013. In discussione c’era principalmente la richiesta avanzata dalla Procura di riaprire il dibattimento e poter quindi introdurre una serie di testimoni e documenti. […]
macerie @ Dicembre 2, 2015
Sono state rese pubbliche le motivazioni con cui la Corte di Cassazione, lo scorso 16 luglio, aveva giudicato che Lucio, Francesco e Graziano non dovessero essere rinchiusi in carcere per gli artt. 280 e 280bis, rispettivamente «attentato per finalità terroristiche o di eversione» e «atto di terrorismo con ordigni micidiali ed esplosivi».
I giudici della […]
macerie @ Novembre 27, 2015
A una decina di giorni dalla rivolta che ha reso inagibili diverse aree del Cie torinese ci sembra il momento di mettersi un poco nei panni dei matematici e far, dunque, qualche conto.
Abbiamo preferito aspettare, per capire come si sarebbero organizzati i gestori messi di nuovo di fronte a una bella gatta da pelare. Se […]
macerie @ Novembre 26, 2015
Nella notte tra mercoledì e giovedì, dopo aver appreso la notizia di un possibile trasferimento al Cie di Roma per poi probabilmente essere espulsi, sei reclusi hanno deciso di dare fuoco alla stanza in cui dormivano e di resistere salendo sul tetto dell’area, da cui non sembrano intenzionati a scendere.
Poco dopo, un […]
macerie @ Novembre 23, 2015
Slitta ancora una volta l’inizio del processo di secondo grado contro i quattro compagni accusati del sabotaggio del maggio 2013 in Valsusa. Questa volta il rinvio è dovuto allo sciopero dal 30 al 4 dicembre indetto dall’Unione delle Camere Penali Italiane. Salteranno quindi le udienze previste per il 30 novembre e 1 dicembre, e l’appuntamento […]
macerie @ Novembre 20, 2015
Vi riportiamo dal blog Hurriya una notizia di ormai un paio di giorni fa quando alcuni compagni di Roma sono stati tirati giù dal letto all’alba dalla polizia per delle perquisizioni legate ad alcuni presidi non autorizzati al Cie di Ponte Galeria nel mese di settembre e ottobre.
Qui sotto un comunicato e un’intervista:
Ieri mattina a […]
macerie @ Novembre 17, 2015
Quando nelle ultime settimane riportavamo di un’aria vivace nel Centro di Identificazione ed Espulsione torinese è perché tra le righe di ciò che i reclusi raccontavano da dentro si subodorava una tensione crescente. Da quando il Cie è tornato a funzionare a metà regime, circa 90 posti, dopo le ristrutturazioni dell’inverno passato, è ripreso più […]
macerie @ Novembre 16, 2015
Qualche giorno fa, otto compagni già coinvolti nell’operazione di polizia che, nel giugno 2014, aveva portato ad arresti e lunghe detenzioni cautelari per la lotta contro gli sfratti a Torino, si son visti notificare, con un’operazione mattutina simile a quelle che si fanno per i mandati d’arresto, il ripristino di firme bisettimanali.
Tutto ciò avviene perchè […]
macerie @ Novembre 15, 2015
Ieri sabato 14 novembre i reclusi del Cie di Corso Brunelleschi hanno di nuovo dato vita a una rivolta che ha distrutto gran parte del Centro. La scintilla è stata il rifuto dei colloqui a un recluso con la moglie anche se, in realtà, l’aria all’interno del Cie è tesa a causa di settimane in […]
macerie @ Novembre 14, 2015
Dopo il rinvio del 15 ottobre scorso, il 30 novembre dovrebbe iniziare l’appello del processo che vede imputati Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò per il sabotaggio al cantiere di Chiomonte del 13 maggio 2013. Da quella notte la lotta contro il treno veloce è andata avanti, tra alti e bassi, ribadendo con costanza quel deciso […]
macerie @ Novembre 12, 2015
Ancora una volta troviamoci sotto alle mura del Cie di Corso Brunelleschi per un rumoroso presidio in solidarietà con i reclusi.
L’appuntamento è domenica 15 novembre alle ore 16.
Qui il volantino da scaricare e diffondere.
macerie @ Novembre 5, 2015
L’ultima volta vi avevamo raccontato di un saluto rumoroso al Cie di Brindisi Restinco finito con il fermo di alcuni solidali fuori e una protesta dentro con lancio di spazzatura nei corridoi, battiture e l’inizio di uno sciopero della fame. Gli aggiornamenti ci dicono che molti di coloro che avevano smesso di mangiare hanno ripreso, […]
macerie @ Novembre 1, 2015
Giovedì scorso un ragazzo marocchino rinchiuso nel Cie di Torino è salito sul tetto per protesta e ci è rimasto per un po’. Vorrebbe essere espulso ma continuano a ripetergli che deve aspettare e allora lui, evidentemente stufo di farlo, ha deciso di farsi sentire: si è arrampicato sul tetto dell’ospedaletto, dove si trovava in […]
macerie @ Ottobre 25, 2015
Iniziativa movimentata quella dell’Open Day della Ladisa, ditta di cui vi avevamo già parlato perché oltre a servire i pasti-sbobba al Cie, li accompagnava a contorni di certo insoliti. Ieri l’azienda pugliese ha aperto le sue porte di corso Unione Sovietica per mostrare l’impianto produttivo torinese alle famiglie, con l’intento di rassicurarle […]
macerie @ Ottobre 23, 2015
Ieri mattina in corso Brunelleschi la polizia ha tentato per l’ennesima volta di portar via un ragazzo marocchino, e questa volta è riuscita nel suo intento. Da dieci giorni entrava quotidianamente nell’area bianca per cercare di trascinarlo via ma lui ha sempre resistito, anche con atti di autolesionismo e subendo ripetuti pestaggi. Le condizioni fisiche […]
macerie @ Ottobre 20, 2015
Negli ultimi giorni arrivano nuove calde dai centri detentivi del basso stivale. Ieri a Pian del Lago, il Cie di Caltanissetta, una trentina di reclusi ha organizzato una protesta per evitare il rimpatrio in Tunisia. Alcuni ragazzi sono saliti sul tetto di uno dei padiglioni, scagliando tegole, sassi e altri oggetti contro […]
macerie @ Ottobre 20, 2015
Input londinesi
Sabato 26 settembre nel quartiere londinese di Shoreditch un corteo dichiaratamente anti-gentrification ha imbrattato e frantumato le vetrine di alcune agenzie immobiliari e di una piccola caffetteria della zona. I collegamenti tra i processi di riqualificazione urbana e le agenzie immobiliari sono sufficientemente palesi da non richiedere grosse spiegazioni. Ciò che ha destato […]
macerie @ Ottobre 18, 2015
Ancora una domenica, e ancora fuori le mura dell’ex Scalo Vanchiglia per il cosiddetto Suq. Questa settimana, però, con la notizia ormai certa che per il 25 ottobre sarà effettivo lo spostamento in via Monteverdi. Intanto in corso Novara stesso tran tran sul finire della notte, con la differenza che vigili, polizia in borghese e […]
macerie @ Ottobre 16, 2015
Riportiamo dal blog Hurriya la notizia di una nuova deportazione di massa dal Cie romano. Anche questa volta come tre settimane fa si tratta di un rimpatrio verso la Nigeria.
Roma, 15 ottobre 2015
«Nuova espulsione di massa dal Cie di Ponte Galeria alla Nigeria
Prima ipotizzata e poi annunciata. E’ avvenuta.
L’espulsione di massa coordinata dai […]
macerie @ Ottobre 15, 2015
A ridosso del processo d’Appello a Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò ci arriva un testo di Francesco, che pubblichiamo di seguito.
Una riflessione e un incoraggiamento sull’appello per terrorismo
«L’opposizione politica si trasforma presto in violenza e terrorismo».
Queste parole che risulterebbero credibili se pronunciate da un Lupi, un Alfano, un Esposito o magari uscite dalla veemente penna […]
macerie @ Ottobre 15, 2015
Sono davvero molti i solidali che questa mattina si sono incontrati nel piazzale antistante l’Aula Bunker per salutare Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò e mostrare, se ce ne fosse ancora bisogno, la propria solidarietà a chi ha compiuto il sabotaggio al cantiere di Chiomonte del maggio 2013.
Su richiesta della difesa, il processo di secondo grado […]
macerie @ Ottobre 14, 2015
Proponiamo ai lettori la puntata del 13 ottobre 2015 di Cattivi Pensieri, trasmissione in onda su Radio Blackout, dove i conduttori del programma intrecciano le proprie voci con quelle di tre dei quattro compagni che tra poche ore affronteranno la prima udienza del processo d’appello per un attacco al cantiere della linea ad Alta […]
macerie @ Ottobre 12, 2015
Il Suq della domenica, quel “mercato del libero scambio” da anni contestatissimo e oggetto di ogni tipo di intervento e attenzione da parte di amministratori e politici cittadini, torna di nuovo a far parlare di sé. Solo qualche settimana fa è stata la Lega Nord a voler dire la sua e […]
macerie @ Ottobre 10, 2015
Ancora proteste a Lampedusa e proprio nel giorno della visita sull’isola di Avramopoulos, Commissario europeo all’immigrazione. Fonti di giornale dicono che per il terzo giorno di fila una cinquantina di eritrei sono scesi in strada chiedendo di andarsene dall’isola. Al posto che piazzarsi sotto la chiesa, come successo l’altro giorno, questa volta hanno sfilato per […]
macerie @ Ottobre 8, 2015
Ad alcuni giorni dalle proteste che hanno animato il fu Cpsa di Lampedusa, da poco riconvertito in Hotspot, ci arriva questa chiara ricostruzione di quelle giornate. Tra voglia di partire, decisi rifiuti di fornire le proprie impronte, partenze annunciate, promesse e poi smentite, un piccolo racconto che illumina un po’ meglio il funzionamento di quella […]
macerie @ Ottobre 5, 2015
Come avevamo già fatto ai tempi delle sommosse di Londra, vi offriamo un’occasione, tanto estemporanea quanto interessante, per leggere qualcosa su eventi d’oltremare. Si tratta di una traduzione, curata da alcuni redattori di //Macerie e storie di Torino//, di un testo sui fatti di Ferguson. Il testo in lingua originale lo […]
macerie @ Ottobre 4, 2015
Riceviamo direttamente da Parigi e pubblichiamo questo breve testo intorno ad un processo che si aprirà tra qualche giorno contro quattro compagni e, soprattutto, intorno al business umanitario che, soprattutto di questi tempi, funziona a pieno regime da un lato e dall’altro delle frontiere.
Per Emmaus la repressione è più forte della solidarietà
Sugli arresti dei […]
macerie @ Ottobre 2, 2015
Cominciano a scaldare i motori i nemici della lotta contro il treno veloce, in vista dell’inizio del processo d’Appello contro Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò previsto per il 15 di ottobre.
Prima le dichiarazioni rilasciate a La Repubblica dal Procuratore Generale Maddalena, pronto a utilizzare tutto il peso politico e il prestigio che gli garantiscono i […]
macerie @ Settembre 29, 2015
Nell’attesa che Governo e Accademia della Crusca si mettano d’accordo se sia più confacente battezzare Hotspot o Centri d’identificazione le nuove strutture dove vengon ammassati i migranti che raggiungono le nostre coste, vi invitiamo a leggere con attenzione questo opuscolo che, in poche pagine, riesce a fare un buon quadro d’insieme delle novità del panorama […]
macerie @ Settembre 29, 2015
Domenica 4 Ottobre, dalle ore 17.00
Corso Brunelleschi angolo Via Monginevro
PRESIDIO AL CIE DI TORINO
Scarica, stampa e diffondi la locandina dell’iniziativa.
macerie @ Settembre 27, 2015
Nella diretta trasmessa a “Macerie su Macerie” venerdì pomeriggio, il resoconto di una giornata intensa dentro al Cie di Ponte Galeria: una giornata di resistenza alle espulsioni, da un lato, ma anche di violenza feroce della polizia. Giovedì mattina, intorno alle sei, gli agenti hanno fatto irruzione in alcune camerate per prelevare i senza-documenti da rimpatriare. Due ragazzi, […]
macerie @ Settembre 25, 2015
A metà strada tra la sforzo documentativo intorno alla macchina delle espulsioni, la riflessione morale e la semplice ricerca antropologica, vi presentiamo qui l’intervista che abbiamo realizzato con Vito Ladisa, il patròn della Ladisa Spa. Nelle parole dell’imprenditore barese, andate in onda questo pomeriggio sulle frequenze di Radio Blackout durante la trasmissione “Macerie su Macerie”, tutta […]
macerie @ Settembre 24, 2015
L’altroieri sul sito della Ladisa è apparso un gustoso comunicato, che siamo sicuri vi interesserà. Ve lo riportiamo qui sotto per intero, originalità ortografiche comprese:
«Ladisa Spa ha presentato ai Carabinieri di Torino una denuncia contro ignoti segnalando un volantinaggio operato davanti alle scuole del capoluogo piemontese da parte di non meglio identificate persone il cui intento […]
macerie @ Settembre 20, 2015
Una buona domenica, per una volta, nel Cie di corso Brunelleschi. Questo pomeriggio, intorno alle due, quattro prigionieri dell’area bianca son riusciti a fare quel che in tanti vorrebbero fare: scavalcare le reti e scappare. Un quinto, purtroppo, è stato fermato prima ancora di tentare il salto ed è stato riportato nell’area, che poi è […]
macerie @ Settembre 20, 2015
Lucio è nuovamente ristretto agli arresti domiciliari, dopo due mesi di carcere per essere evaso dai domiciliari uscendo sul pianerottolo davanti al proprio appartamento. Il giudice ha inoltre disposto che questa misura cautelare sia gravata dall’impossibilità di incontrare e parlare con persone diverse dai propri conviventi. A Francesco e Graziano, suoi coimputati nella seconda tranche […]
macerie @ Settembre 19, 2015
«Va bene quando trovi un pelo, ma non un verme!». A poco più di un mese di distanza, una nuova testimonianza dal Cie di Bari-Palese da dove, oltre alle lamentele pesanti per la gestione sanitaria che già conoscevamo, alla denuncia delle condizioni igieniche nelle quale i reclusi sono costretti a vivere e dell’indifferenza della direzione del […]
macerie @ Settembre 18, 2015
Martedì pomeriggio, insieme al primo fresco autunnale, al Cie di Corso Brunelleschi c’è stato un arrivo ben meno gradevole per alcuni reclusi. Stiamo parlando del rappresentante del consolato della Nigeria, il quale ha fatto capolino tra i muri e le reti del Centro, come spesso accade prima di grossi rimpatri. Infatti è questa figura a […]
macerie @ Settembre 17, 2015
Chiediamo venia, c’eravamo sbagliati. I vermi scodellati l’altra settimana dalla Ladisa ai prigionieri di Corso Brunelleschi nulla hanno a che fare con il phylum dei platelminti. Ora che finalmente abbiamo potuto avere in mano questa foto, scattata dai reclusi al vassoio incriminato, abbiamo potuto fare qualche veloce controllo e vi possiamo assicurare che si tratta […]
macerie @ Settembre 15, 2015
Dagli artropodi ai platelminti: basterebbero queste poche parole, a un naturalista qualsiasi, per riassumere gli ultimi anni trascorsi dentro al Cie di corso Brunelleschi. Già, perché se qualche anno fa la Camst, colosso emiliano della ristorazione collettiva, aveva fatto parlare di sé per avere servito ai reclusi pietanze condite da blatte ora la Ladisa, colosso […]
macerie @ Settembre 9, 2015
Giusto l’altro giorno, alcuni quotidiani online raccontavano di un giovane senza-documenti che, nel bel mezzo di un diverbio di piazza e accecato dalla rabbia, aveva avuto la cattiva idea di usar come arma il vaso da fiori posto ad abbellire… il portone della Questura. L’uso improprio del vaso di coccio, ovviamente, non è passato inosservato […]
macerie @ Settembre 8, 2015
È il Tribunale di Teramo il primo a rispondere positivamente all’appello lanciato negli ultimi mesi da diverse Questure italiane, isole comprese, sulla necessità di mettere sotto Sorveglianza speciale alcuni sovversivi, così da toglierseli una buona volta dalle scatole, e toglierli dalle strade.
Ad essere raggiunta in questi giorni dalla sentenza di applicazione della Sorveglianza speciale per […]
macerie @ Agosto 30, 2015
Una famiglia egiziana si presenta alla caserma dei Carabinieri di San Salvario in via Morgari 29 per sporgere una denuncia: da mesi vivevano accampati al Valentino e la figlia di 16 anni ha appena subito un tentativo di violenza nei bagni pubblici del parco. I Carabinieri, per tutta risposta, chiedono i documenti al padre e […]
macerie @ Agosto 20, 2015
Sembra essere arrivato agli sgoccioli lo sciopero della fame e della sete che, dentro le mura del Cie di Torino, alcuni reclusi stavano portando avanti da quasi due settimane. Qualcuno sta ancora scioperando, non volendo abbandonare quella piccola speranza di uscire che aveva animato la protesta negli scorsi giorni, ma i più hanno abbandonato di […]
macerie @ Agosto 13, 2015
Dopo quasi tre mesi anche Paolo e Toshi sono finalmente fuori dal carcere. Ieri, infatti, c’è stata una nuova udienza di appello contro le misure cautelari e i giudici di turno - è Estate, e a comporre le corti al Riesame non ci sono i soliti magistrati pronissimi ai voleri della Procura - hanno deciso […]
macerie @ Agosto 10, 2015
«Siamo esseri umani, siamo persone come tutti gli altri: per loro no». E loro sono quelli che ti trattano come «oggetti rinchiusi», quelli che «ti chiamano ospite» ma poi ti tolgono l’accendino e la penna, la collanina e pure il cellulare se è dotato di una pericolosissima fotocamera, il portafoglio e gli oggetti personali. Che […]
macerie @ Agosto 5, 2015
Continua lo sciopero della fame e della sete nel Cie di corso Brunelleschi. Dopo la liberazione, ieri e oggi, di altri due scioperanti, il numero di chi ha deciso di non mangiare e non bere è aumentato ancora. E non c’è di che stupirsi; sono in molti infatti ad essere disposti a mettere a repentaglio […]
macerie @ Agosto 3, 2015
In poco più di cinque minuti di racconto, un giro intero della ruota infernale della macchina delle espulsioni: dalla cattura a Reggio Emilia, alle umiliazioni durante la prigionia nel Cie di Torino, alle fascette mani e piedi per la deportazione, alle botte di fronte a tutti sull’aereo della Royal Air Maroc. In mezzo un compagno […]
macerie @ Agosto 1, 2015
Brevi nuove dal Tribunale, giusto due giorni dopo la partecipatissima iniziativa solidale di Corso Giulio 45. A Luigi, Erika e Marco sono state revocate le restrizioni: rimangono cioè ai domiciliari ma potranno scrivere, telefonare e vedere chi vorranno. In più Erika è stata autorizzata finalmente a stare a casa propria e non […]
macerie @ Luglio 31, 2015
Prosegue, dentro al Cie, lo sciopero della fame nell’area bianca. In più, come vi avevamo accennato già qualche giorno fa, ci comunicano da dentro che la mobilitazione non è limitata a quell’angolo del Centro: in particolar modo nell’area gialla un altro detenuto è da nove giorni che non mangia e non beve. Vi rubiamo ancora […]
macerie @ Luglio 27, 2015
E proprio mentre i consiglieri di Sel portano un carico di asciugamani dentro al Cie - ma non ci avevano garantito, costoro, che sarebbe bastata qualche mozione in Consiglio e qualche dichiarazione della Giunta comunale per fare sparire il Centro da Torino? - in corso Brunelleschi arrivano segnali di resistenza. Segnali piccoli, rispetto ai picchi […]
macerie @ Luglio 25, 2015
A neanche dieci giorni dal suo rientro in carcere a causa di una violazione degli arresti domiciliari, Lucio è stato oggi trasferito da San Vittore al carcere di Busto Arsizio da dove era uscito lo scorso maggio.
Per scrivergli, ecco l’indirizzo:
Lucio Alberti C.C. Via Cassano Magnago, 102 - 21052 Busto Arsizio (Varese);
macerie @ Luglio 25, 2015
È andata come era prevedibile - e come infatti prevedevamo - l’udienza che, ieri mattina, ha segnato la fine del primo grado del processo contro la vecchia “Assemblea antirazzista”. È difficile di questi tempi, infatti, trovare a Torino giudici che abbian voglia di smentire le tesi dei Pubblici ministeri, e questi giudici non eran tra […]
macerie @ Luglio 24, 2015
Vi ricordate che vi avevamo parlato di una battitura in corso nel carcere Lorusso e Cutugno, a Torino? Mercoledì, durante un saluto ai detenuti, tra le urla “libertà, libertà” - da fuori e da dentro - e qualche petardo, si è riusciti, pur con le ovvie difficoltà, a capirci qualcosa di più.
La protesta c’è stata, […]
macerie @ Luglio 22, 2015
Scarica, fotocopia e diffondi la locandina dell’iniziativa.
macerie @ Luglio 21, 2015
Chissà se qualcuno dei nostri lettori più affezionati ed anzianotti si ricorda ancora della retata contro gli “antirazzisti torinesi” del febbraio 2010. Già al tempo eravamo abbastanza abituati alle irruzioni all’alba nelle case dei compagni, ma queste non erano diventate ancora un affare di routine, una specie di rito repressivo a […]
macerie @ Luglio 16, 2015
Da questa mattina, Lucio è di nuovo in carcere. Accusato di essere uscito abusivamente, qualche giorno fa, sul pianerottolo di casa per chiacchierare con alcuni compagni, è stato indagato per evasione e gli è stata revocata la misura dei domiciliari concessagli dopo la fine del primo grado del processo che lo vede accusati di aver partecipato all’attacco […]
macerie @ Luglio 9, 2015
Nell’ultima settimana, nonostante il caldo torrido che lascia poche energie per agire, qualcosa si è mosso nei vari Cie sparsi per l’Italia. Della protesta romana vi avevamo già parlato, ma anche a Bari e Torino la lotta individuale di alcuni reclusi ha destato un poco gli animi di chi, dentro come fuori, vorrebbe i Centri […]
macerie @ Luglio 6, 2015
«Ieri, 4 luglio, un gruppo di circa 70 solidali è andato fuori le mura del CIE di Ponte Galeria per sostenere le persone recluse con un presidio durato circa due ore e mezza.
A via Portuense i/le solidali hanno potuto comunicare con le persone recluse nella sezione maschile: tante sono state le […]
macerie @ Giugno 29, 2015
Di questi tempi, per chi lotta a Torino basta poco per finire in carcere e passarci qualche mese. Questo sembrano suggerire gli arresti, e le detenzioni che vanno prolungandosi, di Paolo, Erika, Toshi, Marco e Luigi, per reati di lieve entità che almeno fino a qualche anno fa non avrebbero prodotto che qualche denuncia a […]
macerie @ Giugno 29, 2015
Più di un mese è ormai passato dal giorno degli arresti di Luigi, Paolo, Toshi ed Erika accusati di essersi opposti a una retata avvenuta a Torino nel febbraio scorso. Luigi e Erika sono attualmente agli arresti domiciliari come Marco, inizialmente sfuggito al mandato di cattura e arrestato dopo qualche settimana, e sono state imposte […]
macerie @ Giugno 23, 2015
Un po’ prima di quanto ci si aspettasse è arrivata la risposta del Gip all’istanza di scarcerazione presentata dagli avvocati per Erika, Paolo, Toshi e Marco, ancora in carcere dopo l’esito negativo del Riesame. Se Erika ha dovuto prolungare la sua permanenza nelle patrie galere per un pretesto dovuto a un difetto di forma, e […]
macerie @ Giugno 15, 2015
In seguito alla decisione del Tribunale del Riesame di tenere Paolo, Erika, Toshi e Marco in carcere, è stato disposto il trasferimento dei compagni dal carcere delle Vallette.
Purtroppo non sappiamo ancora dove siano stati portati tutti, per adesso l’unico indirizzo sicuro è quello di Erika, alla quale potete scrivere a Vercelli:
Erika Carretto - c/o C.C. Via […]
macerie @ Giugno 6, 2015
È arrivato questo pomeriggio, un po’ prima di quando lo si aspettasse, l’esito dell’udienza di giovedì durante la quale i difensori di Paolo, Erika, Toshi, Luigi e Marco hanno chiesto al Tribunale del Riesame la revoca delle misure cautelari emesse contro di loro in seguito all’opposizione alla retata del 2 febbraio scorso. E l’esito è […]
macerie @ Giugno 4, 2015
«Martedì 2 giugno al CIE di Ponte Galeria a Roma ha avuto luogo l’ennesima protesta contro la detenzione.
Nel primo pomeriggio un ragazzo in gravi condizioni di salute, che da più di un mese reclama per avere un minimo di assistenza, ha deciso di non restare in silenzio. La sua protesta è stata seguita immediatamente dai […]
macerie @ Giugno 4, 2015
Si è tenuta, questa mattina, l’udienza davanti al Tribunale del Riesame di Torino per gli arresti del 20 maggio. Davanti ai giudici si è presentato anche Marco, che la polizia ha cercato invano durante queste ultime tre settimane. Ci vorrà presumibimente qualche giorno per sapere se la carcerazione preventiva per Toshi, Erika, Paolo e Luigi […]
macerie @ Maggio 28, 2015
La solidarietà per i quattro ultimi arrestati e per i quattro banditi da Torino nell’operazione di polizia di mercoledì scorso la si può leggere percorrendo quelle stesse strade in cui ci troviamo a lottare ogni giorno. E così, a neanche 24 ore dal presidio di sabato, qualche compagno di Erika, Luigi, Paolo e Toshi […]
macerie @ Maggio 28, 2015
Il responsabile delle pagine di nera di CronacaQui Marco Bardesono ci informa, in un articolo pubblicato questa mattina dal suo giornalaccio, dell’avvenuto oscuramento da parte della Polizia postale di «alcuni siti web di area antagonista e anarchica» colpevoli di aver pubblicato l’opuscoletto “I cieli bruciano. Dei Centri di identificazione ed espulsione e di coloro che […]
macerie @ Maggio 27, 2015
In attesa della sentenza del processo contro Lucio, Graziano e Francesco, intorno alle 11,30 i solidali cominciano ad affollarsi nei pressi dei cancelli della centrale di Chiomonte, cancelli per il momento irraggiungibili visto che il ponte è bloccato dalle camionette della celere. Ascolta una prima diretta da Radio Blackout:
Una ventina di minuti dopo, da Torino […]
macerie @ Maggio 26, 2015
«…Crediamo che sia importante identificare i collaboratori della macchina delle espulsioni. Chi, dalle espulsioni, dai pestaggi ed anche, a volte, dalle rivolte ci guadagna. Che sia importante portare la lotta contro i Centri anche al di fuori di quelle mura, che la lotta è ovunque per chi sa guardare con i giusti occhi. L’elenco che […]
macerie @ Maggio 25, 2015
Un centinaio di solidali, chi arrivato dalla Valsusa, chi dalle strade di Barriera, chi da altre città danno vita a un presidio che per alcune ore tiene compagnia con petardoni, fumogeni e cori a tutti i detenuti dei blocchi B e C che si affacciano sul pratone dietro al carcere delle Vallette. La celere si […]
macerie @ Maggio 24, 2015
Ieri pomeriggio decine di complici e solidali con Erika, Paolo, Luigi e Toshi si sono ritrovati in una parte specifica delle strade di Aurora: quella in cui tante volte si svolgono retate contro i senza-documenti. Proprio per uno di questi episodi i nostri compagni sono stati arrestati, per aver provato ancora una volta a ostacolare […]
macerie @ Maggio 23, 2015
Un presidio contro retate, sgomberi e arresti iniziato tranquillo, una scritta proibita, la solidarietà dei passanti, un inseguimento per delle bottiglie d’acqua, la figura barbina della polizia. In attesa di farvene un racconto dettagliato, ascoltate un audio-riassunto di questo lungo pomeriggio in borgo Aurora. Ovviamente, dagli archivi di Radio Blackout:
macerie @ Maggio 22, 2015
Questa mattina, un gruppone di sfrattati e di occupanti di case di Aurora e Porta palazzo ha fatto una breve irruzione dentro gli uffici di Lo.ca.re. di via Corte d’Appello, una delle varie agenzie municipali che dovrebbero occuparsi del problema della casa in città. Volantini, striscione e megafono per ribadire che sfratti a sorpresa e […]
macerie @ Maggio 21, 2015
E siamo a nove. Oltre agli otto compagni a rischio Sorveglianza speciale a Torino, un’udienza per la stessa misura è stata notificata a un’altra compagna che vive e lotta da qualche anno sotto la Mole, Chiara. Del processo contro di lei, Mattia, Nicco e Claudio per il sabotaggio contro il cantiere del Tav di Chiomonte […]
macerie @ Maggio 21, 2015
Prova sempre a strafare, il solito Rinaudo, e ogni tanto gli va male. Questa mattina, all’udienza durante la quale si doveva discutere dell’applicazione della Sorveglianza speciale per sette compagni di Torino, è arrivato con un plico talmente voluminoso di nuovi atti e documenti che proverebbero inconfutabilmente l’incorreggibilità dei nostri sovversivi da dar modo alla difesa […]
macerie @ Maggio 20, 2015
Comincia a correre la solidarietà per i quattro arrestati di questa mattina. Dopo l’assemblea all’Asilo di questo pomeriggio, partecipata da tanti compagni ma anche da abitanti delle occupazioni abitative della zona, una cinquantina di solidali si sono spostati sotto al Cie di corso Brunelleschi di fronte al quale, nonostante la pioggia fortissima, hanno dato vita […]
macerie @ Maggio 20, 2015
Dopo l’operazione di stamattina i quattro arrestati sono stati tutti portati al carcere delle Vallette e ci rimarranno almeno fino a venerdì, giorno dell’interrogatorio di garanzia.
Per scrivere a tutti loro:
Erika Carretto C.C. Lorusso e Cotugno - Via Maria Adelaide Aglietta 35 10149 Torino
Paolo Milan C.C. Lorusso e Cotugno - Via Maria Adelaide Aglietta 35 10149 Torino
Toshiyuki […]
macerie @ Maggio 20, 2015
A qualche ora di distanza siamo in grado di dirvi qualche cosa di più dettagliato intorno agli arresti di questa mattina. I dati, i nomi e le accuse, intanto: la polizia è riuscita ad arrestare Erika, Paolo, Toshi e Luigi mentre Marco, fortunatamente, è uccel di bosco. Qualcuno è stato preso a casa propria, qualcun […]
macerie @ Maggio 20, 2015
Arresti all’alba a Torino. Cinque mandati di cattura e quattro divieti di dimora sono stati emessi dal Gip Loretta Bianco contro nove compagni di Porta Palazzo, accusati di aver tentato di bloccare una retata contro i senza-documenti del quartiere il 2 febbraio passato. Non sappiamo ancora se abbiano arrestato tutti e cinque i ricercati […]
macerie @ Maggio 19, 2015
Dopo l’occupazione di via Biella e i successivi due giorni di assedio della settimana appena passata, non si fermano gli sgomberi in città. Questa volta è la polizia che attacca a bocce ferme, e gli obiettivi che colpisce sono due contemporaneamente, apparentemente opposti: l’occupazione italianissima di via Pinelli, nata poco più di un mese fa […]
macerie @ Maggio 19, 2015
«Quasi un anno fa la Procura di Torino ha fatto arrestare noi e altri compagni, ed è riuscita a farci tenere sei mesi in cella o agli arresti domiciliari per aver lottato con tanti uomini e donne perché tutti abbiano una casa in questa città. Il prossimo 21 maggio ci presenterà invece il conto anche […]
macerie @ Maggio 16, 2015
Mentre il presidio in piazza Sassari si sta pian piano facendo più numeroso e ci si prepara a partire in corteo, dal tetto di via Biella 21 arrivano alcune novità. Visibilmente scocciati per la magra figura fatta con il blitz di ieri e non sapendo bene che pesci pigliare, i […]
macerie @ Maggio 15, 2015
Una lunga giornata di lotta e di resistenza a Torino: una nuova occupazione, l’assedio immediato da parte della polizia, sei persone fermate e portate in questura e diversi denunciati a piede libero. Ma otto occupanti riescono a salire sul tetto, e sono intenzionati a rimanerci a lungo, nonostante un temporale e le minacce dei poliziotti. […]
macerie @ Maggio 15, 2015
Non è durata molto l’occupazione in via Biella 21, giusto il tempo di vedere in che condizioni è la casa e iniziare a fare le prime pulizie. Verso le 12 e 30 compaiono improvvisamente una cinquantina di celerini e diversi agenti della digos, al solito molto nervosi. La strada viene chiusa, il portone della casa […]
macerie @ Maggio 15, 2015
Scarica qui il volantino di questa nuova occupazione in arabo, e ascolta il racconto di uno degli occupanti raccolto da Radio Blackout:
macerie @ Maggio 13, 2015
Dopo le proteste, le cariche, gli incendi e gli arresti di ieri, i reclusi del Cie di Torino non vogliono mollare.
Un appuntamento per tutti i solidali che vogliono sostenerli è fissato per oggi mercoledì 13 maggio dalle ore 18 fuori dalle mura del Centro, in corso Brunelleschi angolo via Monginevro.
Aspettando l’ora dell’appuntamento, vi consigliamo di […]
macerie @ Maggio 12, 2015
Mentre sui quotidiani locali si improvvisa un inutile e imbarazzante dibattito intorno al futuro del Cie di Torino, dentro le mura del Centro la tensione si è improvvisamente alzata. Dopo una mattinata di provocazioni e insulti da parte dei militari, diversi reclusi hanno deciso di reagire. In particolare i reclusi dell’Area Bianca hanno rifiutato il […]
macerie @ Maggio 12, 2015
È il giorno della requisitoria e delle arringhe nel processo contro Lucio, Francesco e Graziano. Nonostante i pm non siano riusciti, almeno al momento, a far processare i tre per terrorismo, decidono comunque di spararla grossa.
macerie @ Maggio 9, 2015
La scabbia, o almeno l’allarme scabbia, ha fatto nuovamente la sua comparsa alle Vallette e ancora una volta nel blocco C. Non sappiamo se la questione riguardi tutto il blocco o se sia invece confinata soltanto in alcune sezioni. L’unica informazione certa è che al momento Lucio, Francesco e Graziano si trovano in quarantena. Giovedì […]
macerie @ Maggio 6, 2015
Eccovi oggi qualche consiglio di lettura, e di ascolto, per non arrivare impreparati alla serata di venerdì, quando presenteremo l’opuscolo “Errico Malatesta e la violenza rivoluzionaria” e ne discuteremo insieme all’autore. Intanto, qualche passo di Malatesta intorno al tema della violenza, e quindi l’audio dell’intervento al convegno «A centocinquant’anni dalla nascita di Errico Malatesta, anarchico» […]
macerie @ Maggio 4, 2015
Un po’ per aiutare chi volesse partecipare alla discussione che si terrà fra qualche giorno all’Asilo occupato, un po’ per dissuadere chi volesse venire invece a parlar d’altro, vi ricopiamo qui sotto alcuni passi che trattano di insurrezione, lotte intermedie e “nuclei autonomi di base”. Sono tutti tratti da testi di Alfredo M. Bonanno, che […]
macerie @ Maggio 3, 2015
Dopo le notizie, filtrate dall’udienza a porte chiuse del 23 aprile scorso, sulle “particolari” condizioni detentive in cui si sono trovati Lucio, Francesco e Graziano al loro arrivo alle Vallette, vi proponiamo ora un resoconto di quanto accaduto fatto direttamente dai tre compagni.
«Carcere delle Vallette 21/4/2015
Ciao a tutti,
da ieri ci troviamo al carcere delle Vallette. […]
macerie @ Maggio 1, 2015
Quelle che seguono sono le parole scelte da Lucio e Francesco per raccontare, lo scorso 23 aprile in tribunale, quella notte del maggio 2013 e chiarire che c’erano anche loro a sabotare il cantiere del Tav di Chiomonte.
«Da alcune frasi, rubate alla mia voce, si è voluto dedurre di tutto e di più, si sono […]
macerie @ Aprile 24, 2015
Ieri è iniziato il processo contro Lucio, Francesco e Graziano, in carcere dallo scorso 11 luglio perché accusati del sabotaggio contro il cantiere di Chiomonte del maggio 2013.
macerie @ Aprile 20, 2015
Se vuoi contribuire anche tu a riempire i muri di Torino con questo manifesto, puoi scaricarlo qui.
macerie @ Aprile 14, 2015
Scarica, stampa e diffondi la locandina dell’iniziativa.
macerie @ Aprile 13, 2015
Nel Cie torinese da qualche tempo il numero dei reclusi è tornato ad essere consistente. Sono state riaperte da alcuni giorni le aree viola e gialla chiuse momentaneamente, pare, per una disinfestazione e ora la struttura ospita circa un ottantina di persone. Sarà questo aumento di presenze unito forse all’aria di primavera che sembra svegliare […]
macerie @ Aprile 11, 2015
È passato poco meno di un mese dall’occupazione da parte di alcuni compagni di due appartamenti nelle case popolari di via Aosta, nel bel mezzo del quartiere Aurora. Come ricorderete, al tempo, sia il presidente dell’Atc Mazzù che il consigliere di Fratelli d’Italia Marrone si erano affrettati a chiederne lo sgombero immediato: il primo […]
macerie @ Aprile 10, 2015
Nel Cie di Ponte Galeria alle 4 di questa mattina la polizia ha svegliato un recluso tunisino per comunicargli la deportazione imminente. Nel disperato tentativo di evitare l’espulsione il ragazzo ha deciso di ingoiare una lametta e tagliarsi le vene. Soltanto dopo le proteste dei suoi compagni di sezione, quando il ragazzo era senza sensi in […]
macerie @ Aprile 3, 2015
Qualche mattina fa anche i cancelli della TERMOTECNICA FUTURA SNC sono stati bloccati per circa un’ora da chi, in questo periodo, sta provando a mettere i bastoni tra le ruote alle ditte che ristrutturano il Cie torinese. Questa volta non solo a Torino e dintorni ma anche in quel di Mathi, piccolo comune del canavese […]
macerie @ Marzo 30, 2015
Da una settimana tre ragazzi pakistani catturati a Brescia durante lo sgombero di un presidio permanente contro la sanatoria truffa del 2012 sono rinchiusi nel Cie di Bari Palese. Lì i tre senza-documenti bresciani avranno probabilmente incontrato Rohan Lalinda, il cingalese che dirige il Centro. Uomo di Connecting People, con un passato da recluso in […]
macerie @ Marzo 28, 2015
Nell’ultimo anno è apparso chiaro quanto la macchina delle espulsioni sia in forte difficoltà, se non persino vicina al collasso. Il motivo principale - come detto più volte - è che le strutture che tengono ingabbiati i senza-documenti sono state fortemente danneggiate dal fuoco delle rivolte. La rabbia dei reclusi ha imposto, nei fatti, un […]
macerie @ Marzo 27, 2015
Questa mattina alcuni solidali con i reclusi nei Cie si sono presentati ai cancelli della CAR.FER S.N.C. a Druento in via Torino 80/b, con l’intento di fare presente alla ditta le proprie responsabilità rispetto ai lavori di ristrutturazione che stanno avvenendo nel Cie di Torino; così dopo IL.MA e lo Studio di Virgilio, finiti nelle […]
macerie @ Marzo 25, 2015
Qualche piccola (buona) notizia dal tribunale di Torino. Dopo tre mesi esatti di domiciliari, da oggi Chiara, Mattia, Niccolò e Claudio non hanno più le restrizioni: sono ancora agli arresti, dunque, ma possono ricevere visite e telefonare. Agli arrestati del 3 giugno, invece, è stato tolto l’obbligo di firma bisettimanale che era stato loro imposto […]
macerie @ Marzo 11, 2015
Da un paio di mesi continuano all’interno del Cie di Torino i lavori di ristrutturazione, e anche se dentro il Cie mezzo vuoto gli animi dei reclusi sembrano abbastanza pacificati, fuori c’è qualcuno che ha intenzione di disturbare le aziende che hanno deciso di lavorare alla ristrutturazione.
macerie @ Marzo 4, 2015
Nella mattinata di lunedì, un recluso dell’area verde del Cie di Torino ha tentato d’impiccarsi nelle docce. Per scongiurare il suicidio la polizia gli si è gettata addosso, dando inizio a una colluttazione. Una volta riuscito a divincolarsi, il ragazzo si è spostato nella stanza attigua, e allo scopo di tenere lontane […]
macerie @ Marzo 2, 2015
Il presidio indetto per la giornata di sabato si è trasformato in un piccolo corteo di un centinaio di persone che ha attraversato le strade tra Aurora e Barriera di Milano. Con in apertura uno striscione su cui era scritto «contro la sorveglianza (speciale), continuiamo a lottare», con manifestini e interventi al megafono che ricordavano […]
macerie @ Febbraio 24, 2015
P { margin-bottom: 0.21cm; }
Sotto un cielo plumbeo e accompagnato da una pioggia intermittente, sabato si è svolto il primo corteo torinese No Tav dopo la sentenza per Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, e quella del maxi-processo in cui sono stati comminati in totale 140 anni di carcere.
In attesa della partenza molti si sono accalcati […]
macerie @ Febbraio 24, 2015
Non sono cinque, i compagni che la Procura di Torino vorrebbe sottoporre alla misura della Sorveglianza speciale, ma otto. La lista si è allungata improvvisamente in questa ultima settimana, tanto da consigliare al Tribunale di rimandare l’udienza già fissata per i primi cinque al 26 febbraio a data da destinarsi, in modo da affrontare in […]
macerie @ Febbraio 20, 2015
Sabato 28 febbraio 2015 alle ore 15
Presidio in Corso Giulio Cesare angolo Corso Palermo a Torino
Contro la sorveglianza speciale, continuare a lottare
macerie @ Febbraio 18, 2015
Con una cadenza sempre più fitta e con modalità sempre più violente continuano i controlli e le retate in Aurora, in particolare in corso Giulio Cesare all’altezza di corso Brescia e dei giardini ex-Gft. E ieri toccava ai Carabinieri mostrare i muscoli. Intorno alle dieci di sera alcune gazzelle sono piombate in zona e hanno […]
macerie @ Febbraio 15, 2015
Bari, 10 febbraio 2014
«Cie, giallo sul decesso del 25enne: in rigor mortis all’arrivo del 118
Preoccupazione e incredulità sulla morte e sui primi soccorsi. Sono i sentimenti dell’operatore del Centro di identificazione ed espulsione di Bari, che ha deciso di riferirci i suoi dubbi sul decesso del 25enne egiziano, stroncato il 7 febbraio – secondo le […]
macerie @ Febbraio 11, 2015
Il 23 aprile inizierà al tribunale di Torino il processo contro Lucio, Francesco e Graziano. La scelta dei tre compagni è stata quella di procedere con un rito abbreviato, da qui il cambio di data: non più il 19 marzo, come era stato diffuso precedentemente, bensì, appunto, il 23 aprile. A questa prima […]
macerie @ Febbraio 10, 2015
Ecco un piccolo approfondimento per chi volesse arrivare preparato alla assemblea informativa durante la quale proveremo a tirare un po’ le somme dei ragionamenti fatti in questi mesi e negli anni passati sull’uso della Sorveglianza speciale e sulle richieste avanzate dalla Procura di Torino contro cinque compagni di qui.
Intanto la parola agli avvocati […]
macerie @ Febbraio 7, 2015
Nel tardo pomeriggio di ieri al Cie di Roma è scoppiata una protesta infuocata. Alle 18 era in programma un presidio fuori dalle mura del Centro, indetto in solidarietà con tutti i reclusi, ma in particolare con tre ragazzi catturati dalla polizia durante lo sgombero dell’anagrafe occupata di Via Pietroselli a Roma quasi due […]
macerie @ Febbraio 6, 2015
Il 15 gennaio GEPSA e Acuarinto hanno sostituito la Croce Rossa nella gestione del CIE di Corso Brunelleschi.
Come gestirà GEPSA, colosso francese specializzato nella gestione delle carceri in Francia, le stesse strutture distrutte negli ultimi anni dalle fiamme dei reclusi in rivolta? È ancora presto per dirlo anche se nel CIE di Roma, in cui […]
macerie @ Febbraio 4, 2015
Dopo un paio di rinvii, è stata fissata per il prossimo 26 febbraio l’udienza durante la quale il Tribunale di Torino deciderà se sottoporre alla Sorveglianza speciale cinque degli arrestati del 3 giugno per l’inchiesta sulla resistenza agli sfratti.
Non è la prima volta, come ricorderete, che la Sorveglianza speciale viene richiesta contro dei compagni qui […]
macerie @ Febbraio 3, 2015
Ancora retate in Aurora, dove ieri sera un paio di camionette cariche di celerini hanno controllato documenti e licenze nel tratto di strada tra il ponte Mosca e corso Emilia. Non è la prima volta che queste vie vengono bloccate dai mezzi della polizia: da mesi i giardini ex GFT sono nel mirino delle pattuglie […]
macerie @ Gennaio 27, 2015
Periodo di lavori nel Cie di corso Brunelleschi. Per l’ennesima volta si tentano di riparare i danni provocati dalle rivolte dei mesi scorsi e aumentare così la capienza del Centro che ad oggi riesce a tenere rinchiuse non più di una ventina di persone. Ieri alcuni solidali hanno quindi pensato di ostacolare la ristrutturazione del […]
macerie @ Gennaio 27, 2015
Si è appena concluso il primo grado del cosiddetto “Processone No Tav”, il procedimento nel quale 53 compagni sono imputati per la resistenza allo sgombero della Libera Repubblica della Maddalena del 27 giugno 2011 e per l’assedio al cantiere di Chiomonte del successivo 3 luglio. Le accuse di lesioni e violenza aggravate, di resistenza a […]
macerie @ Gennaio 26, 2015
Alla manifestazione prevista per il pomeriggio di sabato dai comitati Cittadini e Commercianti di Aurora e Barriera si presentano in una trentina, tra esponenti di partito, attempate madame e canuti signori che con cartelli e bandiere italiane bloccano per qualche momento il traffico tra Corso Novara e Corso Giulio Cesare sulle note della solita […]
macerie @ Gennaio 23, 2015
Da qualche giorno su molte vetrine degli esercizi commerciali di Aurora e Barriera è apparso un triste e risicato volantino che invita tutti, sindaco compreso, a una manifestazione antidegrado. Il corteo, partendo dall’angolo tra Corso Giulio Cesare e Corso Novara, dovrebbe sfilare tra le vie del quartiere per chiedere più polizia e per protestare contro […]
macerie @ Gennaio 19, 2015
Qualche giorno fa lamentavamo come la discussione intorno agli “incendi di Natale”, potenzialmente ricca di spunti interessanti, fosse deragliata ancor prima di nascere. A più di una settimana di distanza e nonostante l’invito dei compagni di Bologna a farla ritornare sui binari la situazione ci sembra addirittura peggiorata. Proviamo allora a dare noi il nostro […]
macerie @ Gennaio 12, 2015
La scorsa primavera ci aveva provato la Prefettura a proporre la «chiusura temporanea del Centro», ma il Ministero dell’Interno si era fermamente opposto. Non era quindi così difficile ipotizzare che l’ennesima discussione in Consiglio Comunale riguardo la chiusura del Cie non avrebbe portato a nulla di concreto. E infatti nel Cie di Torino non c’è […]
macerie @ Gennaio 9, 2015
Pubblichiamo qui sotto uno scritto redatto da alcuni dei compagni perquisiti in seguito agli incendi scoppiati alla fine di dicembre, prima a Firenze e poi a Bologna, a danno dei cavi del sistema di controllo della linea ad Alta Velocità. Lo pubblichiamo volentieri perché contribuisce a riportare sui binari una discussione che — complici certamente […]
macerie @ Dicembre 29, 2014
È durata appena tre settimane l’accusa di terrorismo che la Procura di Torino aveva mosso il 9 dicembre scorso contro Francesco, Graziano e Lucio. In carcere da luglio perché accusati di aver preso parte all’attacco al cantiere di Chiomonte la notte del 14 maggio 2013, negli ultimi giorni erano stati trasferiti nella sezione di Alta Sicurezza del carcere di Ferrara.
Oggi […]
macerie @ Dicembre 23, 2014
Una settimana dopo la condanna, per Chiara, Claudio, Niccolò e Mattia sono stati disposti gli arresti domiciliari, con tutte le restrizioni. Scarcerati dunque, ma con il divieto di incontrare chiunque non sia abitualmente domiciliato nella stessa casa.
Ieri anche Lucio, come Francesco e Graziano, è stato trasferito nella sezione AS2 del carcere di Ferrara. Per chi volesse scriver loro, […]
macerie @ Dicembre 22, 2014
Dopo l’ultimo sciopero del mese di ottobre, quando un ingente dispiegamento di polizia aveva impedito il blocco ai cancelli del Centro Agro Alimentare di Torino, i facchini ci provano ancora - ma questa volta a sorpresa e proprio a ridosso del Natale, momento in cui i loro padroni hanno l’occasione di riempirsi per bene i […]
macerie @ Dicembre 17, 2014
Dopo due ore di riunione in camera di consiglio, la Corte d’Assise del Tribunale di Torino ha condannato Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò a 3 anni e 6 mesi ciascuno, riconoscendoli colpevoli di aver sabotato il cantiere dell’Alta Velocità, ma assolvendoli dal capo di imputazione principale, quello di attentato terroristico, grazie al quale la Procura aveva […]
macerie @ Dicembre 15, 2014
Le temperature non si alzano in corso Brunelleschi: nonostante gli operatori si affannino a convincere i reclusi che la caldaia sia stata riparata, l’acqua e i termosifoni risultano appena appena tiepidi. Il guasto al sistema di riscaldamento è avvenuto ormai cinque giorni fa e per oltre tre giorni tutte le aree del Cie, compresi gli […]
macerie @ Dicembre 9, 2014
Ad un anno esatto dagli arresti di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, e a poco più di una settimana dalla sentenza di primo grado contro di loro, l’accusa di terrorismo viene contestata anche a Lucio, Francesco e Graziano. In carcere da luglio, i tre finora erano accusati “solo” di detenzione e trasporto di armi da […]
macerie @ Dicembre 5, 2014
Il 25 novembre è diventata effettiva la legge che fissa a 3 mesi il tempo massimo di permanenza nei Cie. Non era esplicitamente indicata la sorte di quanti, a quella data, risultassero reclusi in un Cie da più di 90 giorni. A distanza di una settimana, ecco qualche dato: al Cie di Bari, su 79 […]
macerie @ Novembre 28, 2014
Senza aspettare la scadenza dei sei mesi di custodia cautelare, e quindi la scarcerazione per decorrenza termini, il GUP ha valutato come misura idonea per quanti dal 3 giugno si trovavano in carcere o ai domiciliari l’obbligo di firma due volte a settimana. Escono quindi dal carcere Fabio, Michele, Paolo e Andrea, ma vi rimangono […]
macerie @ Novembre 27, 2014
Oggi sempre più spesso si sente parlare di Social Housing, soprattutto su articoli o inserti di cultura che trattano di eventi in città e contemporaneamente di problemi sociali legati alla questione della casa. L’occhio attento alle retoriche mediatiche potrebbe rimanere non poco stupito dall’accostamento della questione dell’emergenza abitativa a una di attrazione culturale. Viene dunque […]
macerie @ Novembre 25, 2014
Da ieri Andrea è stato trasferito nel carcere delle Vallette. Non sappiamo se sia stata accolta la sua istanza di avvicinamento, o se invece sia stato trasferito per consentirgli di presenziare all’Udienza Preliminare del processo “3 giugno” fissata per il 27 novembre e ad altre udienze, relative ad altri processi, che si terranno nei giorni […]
macerie @ Novembre 25, 2014
Dopo quella che abitava in via Cuneo, venerdì scorso in via Leinì un’altra famiglia è stata buttata fuori di casa senza preavviso. Mentre diverse camionette stazionavano su corso Giulio Cesare, ufficiale giudiziario e uomini della Digos hanno provveduto a riconsegnare l’appartamento al legittimo proprietario, senza incontrare particolari problemi. Sempre nella scorsa settimana poi alcuni agenti in […]
macerie @ Novembre 24, 2014
Dal 25 novembre diventerà effettiva la legge che fissa a 90 giorni il tempo massimo di permanenza nei Cie. Evidentemente grande è l’attesa tra i reclusi che aspettano di vedere quali conseguenze avrà questo cambiamento legislativo. A quanto sembra questa legge non dovrebbe consentire automaticamente l’uscita di chi è rinchiuso da più di tre mesi. […]
macerie @ Novembre 24, 2014
Una settimana dopo la richiesta dei PM di condanne a 9 anni e mezzo di carcere per quattro dei sette imputati per l’attacco al cantiere di Chiomonte avvenuto nel maggio 2013, i No Tav si danno appuntamento in Piazza Castello. L’intenzione, ancora una volta, è di stare al fianco di Chiara, Mattia, Nicco, Claudio, Graziano, […]
macerie @ Novembre 19, 2014
Parafrasando un po’ una vecchia canzone si potrebbe dire che non serve certo un metereologo per capire che tempo farà. Come previsioni del tempo potrebbero infatti risultare molto più utili le ipotesi avanzate da alcune inchieste giudiziarie.
Abbiamo già parlato più volte di come gli arresti di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò siano stati, tra […]
macerie @ Novembre 17, 2014
Durante i cinque mesi trascorsi dalla retata del 3 giugno abbiamo visto emergere alcuni elementi della strategia della Procura di Torino che inizialmente erano invisibili o semplicemente accennati e che ‒ carta dopo carta, notifica dopo notifica ‒ disegnano una strategia giudiziaria ben più complessa e articolata della semplice equivalenza “picchetti antisfratto = violenza a […]
macerie @ Novembre 15, 2014
«Tor Sapienza, esempio di architettura concentrazionaria. Piccolo quartiere disperso nell’immensa periferia romana. Case popolari, edifici disposti ad anello, con un unica via di accesso ed un unico bar come punto di ritrovo. Il centro di prima accoglienza (per minori non accompagnati, richiedenti asilo e misure alternative al carcere minorile) lo hanno piazzato lì, al centro […]
macerie @ Novembre 14, 2014
Nell’Aula Bunker del carcere della Vallette, quattro ore abbondanti di requisitoria sono servite a Rinaudo e Padalino per confermare l’impianto accusatorio costruito contro Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò. Attentato con finalità di terrorismo, attentato terroristico con ordigni micidiali ed esplosivi, detenzione e trasporto di armi da guerra, danneggiamento a mezzo incendio e violenza a pubblico […]
macerie @ Novembre 11, 2014
Dopo quello di Corelli a Milano, anche il Cie di via Mattei a Bologna riapre i battenti non più come Centro d’Identificazione ed Espulsione ma come Centro di prima accoglienza. Su questa riapertura vi proponiamo un contributo arrivatoci da Bologna.
“Bologna. Il Centro di via Mattei ha riaperto cambiando veste e da Cie è diventato Cara. […]
macerie @ Novembre 7, 2014
Un giovedì mattina come tanti in Borgo Vittoria: sotto un cielo grigio un ufficiale giudiziario che con fogli alla mano gira per le vie del quartiere e delle famiglie che aspettano il suo arrivo con la paura di finire in mezzo a una strada.
Per una di queste, in via Verolengo, l’ufficiale arriva verso le undici del mattino con al suo […]
macerie @ Novembre 5, 2014
Dopo la cena nella casa occupata di Corso Giulio Cesare 45, ancora un’iniziativa per tenere alta l’attenzione rispetto agli arresti del 3 giugno scorso e le misure repressive proposte dalla Procura per tenere alcuni compagni il più possibile lontani dalle strade.
Sabato 8 novembre alle ore 15:00
Appuntamento per tutti alla piazzetta di Corso Palermo angolo via Montanaro
Scarica, stampa e diffondi il […]
macerie @ Novembre 3, 2014
È stata approvata da alcuni giorni la legge che riduce notevolmente il tempo massimo di reclusione all’interno dei Cie. Dai 18 mesi, che nel 2011 avevano innalzato la precedente soglia di sei mesi, si è ora tornati a un massimo di 90 giorni di reclusione. Un cambiamento che si verifica in un momento particolare nella […]
macerie @ Ottobre 29, 2014
Da ieri ha ufficialmente riaperto i battenti il Cie di via Corelli a Milano. Come avevamo già scritto, il Centro sarà provvisoriamente destinato a ospitare profughi e non immigrati senza documenti in attesa di espulsione. Sembra che sia stata proprio questo cambiamento della destinazione d’uso, voluto dal Comune meneghino, a farne ritardare la riapertura inizialmente […]
macerie @ Ottobre 28, 2014
Sono passati quasi cinque mesi dagli arresti del 3 giugno scorso, e tra chi è in carcere, chi ai domiciliari e chi con restrizioni varie i compagni allontanati si contano a decine. Come se poi questo non bastasse, la Procura sta stringendo intorno ai compagni una ulteriore gabbia fatta di divieti d’incontro, domicili non idonei perché “malfrequentati”, […]
macerie @ Ottobre 25, 2014
«In carcere ci sono i nostri amici e le nostre amiche, i nostri parenti e i nostri affetti. La galera è una discarica in cui escluderli, nasconderli e spaventarli. Non serve certo ad eliminare la povertà, le ingiustizie, i privilegi e le cause sociali che portano o […]
macerie @ Ottobre 24, 2014
Mercoledì notte, nel Cie di Bari le forze dell’ordine tentano di portar via con la forza un uomo di origine albanese, rinchiuso da pochi giorni, per espellerlo. L’uomo, che vive in Italia ormai da 15 anni, tenta di opporsi e viene quindi trascinato a forza in una stanza e picchiato. Le urla vengono sentite dai […]
macerie @ Ottobre 23, 2014
Sui giardini ex Gft, tra Corso Gulio Cesare e Corso Vercelli di questi tempi si è scritto e parlato tanto, anche su queste pagine. Mentre la stampa li dipinge come l’emblema dei problemi del quartiere Aurora, i Fratelli d’italia vi improvvisano improbabili marce antidegrado e la polizia li setaccia quasi quotidianamente nella incessante caccia a clandestini e spacciatori, qualcuno […]
macerie @ Ottobre 19, 2014
«Roma, 18.10.2014
Ieri pomeriggio un gruppo di ragazze e ragazzi solidali con i reclusi e le recluse del CIE di Ponte Galeria ha interrotto la presentazione del libro ‘Cum Panis. Storie di fuga e memorie in quattro ricette’ organizzata e presenziata da esponenti locali dell’associazionismo e del PD, come Khalid Chaouki, in una biblioteca del quartiere […]
macerie @ Ottobre 17, 2014
A cinque mesi di distanza dall’ultimo picchetto, i facchini del Centro Agro Alimentare di Torino si danno appuntamento fuori dai cancelli della mastodontica struttura in cui avviene la compravendita all’ingrosso della frutta e verdura per i mercati cittadini. Lo scopo è, ancora una volta, bloccare i camion in entrata e […]
macerie @ Ottobre 17, 2014
Oggi è stato rigettato il ricorso presentato da Andrea, Fabio e Paolo per ottenere la scarcerazione o gli arresti domiciliari. I tre compagni restano quindi ancora in carcere. Vi ricordiamo gli indirizzi per scrivere a loro e agli altri arrestati del 3 giugno ancora in prigione:
Andrea Ventrella C.C. “La Dozza” Via del Gomito, 2 - […]
macerie @ Ottobre 17, 2014
Che la passeggiata antidegrado annunciata da Patrizia Alessi potesse essere una ben misera iniziativa, ce lo si poteva aspettare. Una ventina di persone ferme ai giardinetti ex-Gft a lamentarsi della spazzatura, dello spaccio e delle occupazioni di case. Inaspettato e per molti versi interessante ciò che invece questa passeggiata ha innescato, il modo in cui una piccola iniziativa come […]
macerie @ Ottobre 15, 2014
In seguito ai danneggiamenti delle vetrate del Lidl di via Aosta di qualche sera fa, si è levato il solito coro di voci che ha tentato di dipingere Aurora come un quartiere in cui chi ci vive è ormai ostaggio di una generica quanto fosca situazione di degrado. Nella gara a chi la spara più […]
macerie @ Ottobre 15, 2014
NOTE SULLA LOTTA CONTRO GLI SFRATTI A TORINO
Quello che segue è uno scritto a 34 mani. È stato redatto da alcuni arrestati del 3 giugno e propone una lettura complessiva dell’inchiesta, delle sue implicazioni e cerca anche di raccontare, ancora una volta, due anni di resistenza e lotta nelle strade di Torino. Proprio come i […]
macerie @ Ottobre 13, 2014
A Porta Palazzo le trasformazioni del quartiere viaggiano veloci. Già vi avevamo raccontato dello spostamento del mercato abusivo della domenica all’ex Scalo Vanchiglia e del repulisti del Balon, il tradizionale mercato delle pulci che si svolge il sabato tra le vie di Porta Palazzo. Ma per infiocchettare e riqualificare una zona non basta cacciare abusivi, […]
macerie @ Ottobre 13, 2014
Ieri, mentre fuori dalle mura del Cie di Corso Brunelleschi un gruppo di solidali con slogan e petardoni faceva sentire il proprio calore ai ragazzi nel Centro, i reclusi nelle aree verde e blu hanno provato a dar fuoco alle loro camerate. Ma mentre nell’area verde la polizia è riuscita a intervenire subito per spegnere […]
macerie @ Ottobre 12, 2014
La Scuola Holden ieri ha festeggiato il suo primo anno per queste strade con la presentazione di un docu-film sugli espedienti di viaggio di chi non ha i documenti. Mentre dentro si sprecano parole pietistiche sulle stragi di Lampedusa, poco più avanti, ai giardini di via Montanaro, ecco l’ennesima caccia all’uomo atta a ripulire la […]
macerie @ Ottobre 11, 2014
Dopo più di quattro mesi in carcere ad Aosta, Toshi è da oggi agli arresti domiciliari, con tutte le restrizioni, a casa sua. Chiuso in casa e senza poter vedere amici e compagni. Il motivo è presto detto: Toshi sarebbe potuto uscire dal carcere già a giugno, dopo il primo ricorso al Tribunale del Riesame, […]
macerie @ Ottobre 9, 2014
Scarica, stampa e diffondi la locandina dell’iniziativa.
macerie @ Ottobre 8, 2014
Ieri Marianna, agli arresti domiciliari dopo l’operazione del 3 giugno, è stata nuovamente portata in carcere. Il Gip ha infatti rifiutato il nuovo domicilio che gli era stato proposto e ha disposto la sua traduzione alle Vallette. Per scriverle:
Marianna Valenti C.C. “Lorusso e Cotugno” via Maria Adelaide Aglietta, 35 - 10151 Torino.
macerie @ Ottobre 8, 2014
Lunedì, nel Cie di Corso Brunelleschi, un recluso si vede inspiegabilmente ridotto il tempo di colloquio con la fidanzata a un quarto d’ora e comincia a litigare con i Finanzieri che si trovano lì. Quando la situazione si calma il ragazzo viene riportato nella sua area, e poi all’ufficio immigrazione, dove gli viene notificata una […]
macerie @ Ottobre 7, 2014
«Esiste nei vostri codici di legge una violenza legale e una illegale.
Noi siamo accusati della seconda, voi vi fate forza della prima ed essa è fondamento della legge a cui vi appellate.
La vostra violenza legale è quella che rende possibile lo sfruttamento di milioni di persone, che uccide con le sue guerre “umanitarie”, che butta […]
macerie @ Ottobre 5, 2014
Sta per terminare, dopo 15 anni di onorato servizio, la gestione del Cie di corso Brunelleschi da parte della Croce Rossa Italiana. Non c’è naturalmente alcun ripensamento etico sulla giustezza dei Cie alla base di questo abbandono, ma questioni molto più venali. La costante opera di distruzione delle strutture da parte dei reclusi, portata avanti […]
macerie @ Ottobre 2, 2014
Sabato e domenica sono in programma due presidi davanti le carceri di Alessandria e Bologna.
Sabato 4 ottobre l’appuntamento è alle ore 17.30 davanti al carcere di San Michele ad Alessandria, in via Casale 50, per salutare tutti i detenuti e in particolare Niccolò, Mattia, Ivano e Gianluca detenuti nella sezione di AS2. I numerosi presidi […]
macerie @ Settembre 30, 2014
C’eravamo lasciati con la notizia che il 10 settembre sarebbe iniziato uno sciopero della spesa anche nel carcere di Asti, per protestare contro l’aumento del prezzo delle bombolette del gas. Lo sciopero ha avuto luogo, ma con una partecipazione un po’ inferiore rispetto alle attese: la decisione di tirarsi indietro della sezione di […]
macerie @ Settembre 30, 2014
Sabato scorso Fatì, recluso nel Cie di Bari, dopo 6 giorni di sciopero della fame e della sete, ha deciso di cucirsi le labbra per protestare contro la propria detenzione e per essere liberato. Ogni tentativo di convincerlo a porre fine alla protesta fatto finora dai gestori del Centro è stato vano: Fatì […]
macerie @ Settembre 27, 2014
Ci risiamo. A cinque anni dall’ultimo tentativo e a pochi mesi dagli arresti per l’operazione contro la lotta agli sfratti, il Questore di Torino Antonino Cufalo, per anni al fianco di Caselli a Palermo, ha richiesto quattro anni di “sorveglianza speciale” per i redattori di //Macerie e storie di Torino// Paolo, […]
macerie @ Settembre 26, 2014
NOTE SULLA LOTTA CONTRO GLI SFRATTI A TORINO
Quello che segue è uno scritto a 34 mani. È stato redatto da alcuni arrestati del 3 giugno e propone una lettura complessiva dell’inchiesta, delle sue implicazioni e cerca anche di raccontare, ancora una volta, due anni di resistenza […]
macerie @ Settembre 24, 2014
Questa mattina, durante l’udienza del processo per l’attacco contro il cantiere di Chiomonte, del 13 maggio 2013, Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò hanno rivelato che quella notte c’erano anche loro.
Se volete, potete ascoltare le loro parole:
Mattia:
Claudio:
Niccolò:
Chiara:
Oppure leggerle:
«Conoscevo la Maddalena e la Val Clarea prima che ci venisse impiantato il cantiere dell’alta velocità. In quei boschi […]
macerie @ Settembre 24, 2014
«Piacenza, 20 settembre 2014
Dopo il trasferimento di Andrea per chissà quale meta, ecco anche il mio turno ad appena un giorno di distanza. Non so se i tre rapporti disciplinari a mio carico, la faccenda dei saluti e del giornaletto, possano aver influito, però ieri mi hanno fatto preparare le masserizie e caricato sul blindato. […]
macerie @ Settembre 22, 2014
Capita sovente di trovare alle fermate del tram 4 di Corso Giulio vecchie copie di giornali dozzinali come “Cronaca Qui”. Nonostante il ripudio iniziale che si può provare, è sempre interessante buttare un occhio alle notizie di cronaca e constatare quale immagine della città vogliano tratteggiare. Qualche settimana fa abbiamo beccato in una di queste […]
macerie @ Settembre 22, 2014
Dopo le due evasioni della scorsa settimana, nella notte tra sabato e domenica dal Cie di Trapani si sono date alla fuga altre quattro persone. Tra queste, un ragazzo cinese, mentre provava a scappare, è caduto da una recinzione e ha violentemente sbattuto la testa. Portato via in ambulanza, ad oggi non è tornato nel […]
macerie @ Settembre 21, 2014
A volte capita che durante i saluti al carcere delle Vallette si riesca a comunicare con i detenuti. Per questo qualche giorno fa un gruppo di solidali è tornato sotto le mura del carcere, per raccontare le storie di lotta dei rinchiusi di Asti e Aosta che, ad agosto e settembre, hanno portato avanti uno […]
macerie @ Settembre 20, 2014
Negli ultimi giorni alcuni compagni, detenuti per la lotta contro gli sfratti e per l’attacco contro il cantiere di Chiomonte del maggio 2013, sono stati trasferiti in altre carceri. Vi aggiorniamo sulla loro situazione così da evitare che i rapporti epistolari allacciati nel frattempo siano ostacolati da queste decisioni delle direzioni carcerarie o del Dap.
Da […]
macerie @ Settembre 18, 2014
NOTE SULLA LOTTA CONTRO GLI SFRATTI A TORINO
Quello che segue è uno scritto a 34 mani. È stato redatto da alcuni arrestati del 3 giugno e propone una lettura complessiva dell’inchiesta, delle sue implicazioni e cerca anche di raccontare, ancora una volta, due anni di resistenza e lotta nelle […]
macerie @ Settembre 17, 2014
In pochi giorni, ci sono state due evasioni dal Cie di Trapani. Cinque giorni fa a fuggire sono stati quattro reclusi che hanno approfittato della momentanea assenza di polizia e carabinieri. Lunedì scorso, invece, a scappare è stato un ragazzo, da solo. L’impressione di alcuni reclusi è che ultimamente gli agenti siano presenti nel Centro […]
macerie @ Settembre 15, 2014
Roma, 14 settembre 2014
«Cie di Ponte Galeria – proteste, fughe e violenze
Nella notte tra il 13 e il 14 settembre un nuovo tentativo di fuga dal CIE di Ponte Galeria, almeno il terzo in meno di due settimane. Purtroppo anche questo non è riuscito e i reclusi sono stati riportati nella struttura. Non contenti gli […]
macerie @ Settembre 15, 2014
Come è stato raccontato molte volte su queste pagine, il 18 settembre di due anni fa sin dalle prime ore del mattino diverse strade di Barriera di Milano erano chiuse da barricate di cassonetti, per far fronte alla strategia della Questura di concentrare molti sfratti in un giorno solo.
Una gran bella giornata per la resistenza contro gli […]
macerie @ Settembre 14, 2014
Finalmente la protesta contro l’isolamento di Graziano ha mosso i suoi primi piccoli passi al di fuori delle mura carcerarie. Qualche giorno fa, grazie a numerose scritte su degli autobus, la notizia dello sciopero dell’aria di Chiara, Niccolò, Mattia, Claudio (ai quali stamattina si è aggiunto anche Francesco), e di quello della spesa e […]
macerie @ Settembre 12, 2014
Da ieri anche Lucio si è unito alla protesta contro l’isolamento di Graziano e fino a martedì 18 settembre porterà avanti quindi uno sciopero della spesa e del carrello nel carcere di Busto Arsizio.
Qui, nei giorni scorsi, il comandante delle guardie ha convocato Lucio per comunicargli che, su richiesta della Procura di Torino, avrebbero iniziato […]
macerie @ Settembre 11, 2014
NOTE SULLA LOTTA CONTRO GLI SFRATTI A TORINO
Quello che segue è uno scritto a 34 mani. È stato redatto da alcuni arrestati del 3 giugno e propone una lettura complessiva dell’inchiesta, delle sue implicazioni e cerca anche di raccontare, ancora una volta, due anni di resistenza e lotta nelle strade di Torino.
Proprio […]
macerie @ Settembre 10, 2014
Dal carcere di Quarto Inferiore, ad Asti, i detenuti annunciano che, a partire da oggi, mercoledì 10 settembre, inizieranno uno sciopero della spesa. Il motivo della protesta, come già per l’analoga protesta di Brissogne, è l’aumento del prezzo delle bombolette del gas, articolo il cui prezzo sta aumentando anche in altre carceri.
Ad Asti il rincaro […]
macerie @ Settembre 10, 2014
Da ieri mattina anche Niccolò e Mattia, rinchiusi nel carcere di Alessandria, hanno inizato uno sciopero dell’aria contro l’isolamento cui è sottoposto Graziano. La loro protesta durerà fino a martedì 16 settembre.
Claudio, rinchiuso a Ferrara, ha iniziato invece questa mattina e continuerà a rifiutarsi di uscire all’aria fino a giovedì 18 settembre.
Vi terremo aggiornati su […]
macerie @ Settembre 9, 2014
Roma, 8 settembre 2014
«CIE di Ponte Galeria: conteggi, proteste ed indifferenza
Nel CIE di Ponte Galeria è ormai il secondo giorno in cui tutti restano costretti nelle celle. Nessuna possibilità di socialità, né di raggiungere l’infermieria. Secondo i reclusi, questa mattina il direttore sanitario del CIE si è presentato con un gruppone […]
macerie @ Settembre 8, 2014
Dopo la rivolta di qualche giorno fa, ieri si si è svolto un presidio davanti al Cie di Ponte Galeria, il resoconto che vi proponiamo è tratto dal blog Hurriya.
Roma, 7 settembre 2014
«Cie di Ponte Galeria: i reclusi salgono sui tetti
Questo pomeriggio, circa 40 solidali, hanno portato solidarietà ai ragazzi imprigionati nel CIE di […]
macerie @ Settembre 7, 2014
Sembra proprio che questa sarà la volta buona. Al terzo tentativo, dopo aver già concorso e vinto per ottenere l’appalto del Cara di Castelnuovo di Porto, un affare da quasi otto milioni di euro l’anno, e del Cie di Gorizia, e essersi vista annullare entrambe le assegnazioni per problemi contrattuali, Gepsa sembra sia finalmente riuscita […]
macerie @ Settembre 6, 2014
Due ragazzi sudamericani, rinchiusi nel Cie di Ponte Galeria da circa un mese ed evidentemente esasperati dalle condizioni in cui vivono all’interno del Centro, avevano richiesto qualche giorno fa di farsi rimpatriare. Non capendo perché non arrivasse il nullaosta dalla loro ambasciata, unico documento che a detta dell’amministrazione del Cie mancava per avviare le […]
macerie @ Settembre 5, 2014
Quello che segue è un resoconto della situazione riguardo allo sciopero della spesa effettuato dai detenuti del carcere di Brissogne di cui abbiamo già avuto modo di parlare.
«Brissogne, 02/09/14
Lunedì 11 agosto, all’arrivo dei bolli e dei tabacchi – la porzione di spesa che arriva il lunedì – si ha la conferma che qui a Brissogne […]
macerie @ Settembre 4, 2014
NOTE SULLA LOTTA CONTRO GLI SFRATTI A TORINO
Quello che segue è uno scritto a 34 mani. È stato redatto da alcuni arrestati del 3 giugno e propone una lettura complessiva dell’inchiesta, delle sue implicazioni e cerca anche di raccontare, ancora una volta, due anni di resistenza e lotta nelle strade di Torino.
Proprio come i migliori […]
macerie @ Settembre 3, 2014
Da lunedì scorso, 1 settembre, Chiara ha iniziato uno sciopero dell’aria per protestare contro l’isolamento cui Graziano è sottoposto dal giorno del suo arresto, avvenuto ormai quasi due mesi fa. Chiara ci fa sapere che il suo rifiuto di uscire all’aria si protrarrà fino a quando Graziano continuerà ad essere gravato da questa misura, […]
macerie @ Settembre 2, 2014
Quella che segue è una lettera di una detenuta rinchiusa nella sezione femminile delle Vallette, ricevuta dalla Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali.
«Tutto è cominciato mercoledì sera 14 agosto h.21:30. Una delle ragazze si è sentita male, le è stato chiesto cosa avesse dalle agenti e le hanno detto che avrebbero chiamato il medico. Alle […]
macerie @ Agosto 29, 2014
Mercoledì 27 agosto, fuori dalle mura del montano carcere di Brissogne, con urla e botti, una quindicina di solidali ha voluto salutare tutti i detenuti che, dal 21 di questo mese, stanno portando avanti uno sciopero quasi totale della spesa.
Da una settimana a questa parte, infatti, gli unici articoli acquistati dalla grandissima parte dei detenuti […]
macerie @ Agosto 28, 2014
Sabato 30 agosto alle ore 18.00 ci sarà un presidio fuori dal carcere di Asti dove da qualche tempo sono rinchiusi anche Michele e Andrea, arrestati lo scorso 3 giugno. Nell’invitarvi a questa iniziativa, così da essere in un buon numero a tentar di scalfire, almeno per qualche ora, l’isolamento cui i detenuti sono condannati, […]
macerie @ Agosto 25, 2014
Domenica sera, nell’area viola del Cie di Corso Brunelleschi, un ragazzo ha ingoiato delle pile e si è cucito la bocca per protestare contro la sua reclusione e tentare di farsi liberare, ma le forze dell’ordine lo hanno portato nell’infermeria del Centro e, di lì a poco, gli altri reclusi hanno cominciato a sentire urla […]
macerie @ Agosto 24, 2014
Per poter funzionare ed essere un tassello così importante della macchina delle espulsioni, un Cie come quello di Corso Brunelleschi necessità di una svariata gamma di servizi e attività, oltre a quelle svolte da militari, forze dell’ordine e personale della Croce Rossa. Sono quindi numerose le aziende che in maniera diversa concorrono alla reclusione degli […]
macerie @ Agosto 20, 2014
Approfittando del fatto che l’attenzione delle forze dell’ordine era tutta rivolta verso il campo di calcio, dove alcuni reclusi stavano giocando, ieri sera nove uomini sono fuggiti dal Cie di Ponte Galeria a Roma. Altri due reclusi ci hanno provato senza purtroppo riuscirvi e prima di essere riportati al Centro sono stati condotti in ospedale. […]
macerie @ Agosto 12, 2014
Alcuni cambiamenti sono intervenuti negli ultimi giorni nella vicenda di N., il ragazzo in sciopero della fame nel Cie di Corso Brunelleschi. Giunto ormai al quindicesimo giorno di sciopero, venerdì 8 agosto, dopo l’ennesimo trasporto in ospedale non viene riportato nel Centro perché il medico giudica che la reclusione non sia più compatibile con le […]
macerie @ Agosto 9, 2014
«Cremona, 2/8/14
“Il racconto, il racconto per intero!”
(un + a chi ha colto l’oscura citazione)
Mi è stato dato ad intendere che ci siano idee vaghe sul mio luogo di detenzione, ammetto che io per primo quando mi hanno portato in matricola a S. Vittore per il trasferimento e mi hanno detto: “Cremona” […]
macerie @ Agosto 9, 2014
Dall’11 luglio, nel carcere di Borgo San Nicola a Lecce, Graziano si trova in isolamento di fatto: blindo chiuso tutto il giorno e aria, che si rifiuta di fare, da solo e per di più in un buco piccolo e sporco. La responsabilità di questo trattamento è della direzione del carcere, che lo motiva con […]
macerie @ Agosto 7, 2014
M., il ragazzo aggredito un paio di giorni fa in ospedale dalle forze dell’ordine, una volta tornato al Centro si procura dei tagli sul corpo e viene quindi riportato in ospedale. Dopo averlo rinchiuso nuovamente nel Cie, ieri sera la polizia prova a portarlo fuori dall’area gialla con la forza per espellerlo.
M. si oppone tagliandosi […]
macerie @ Agosto 4, 2014
Nel pomeriggio, si è finalmente capito a cosa era dovuto il tira e molla, tra Gip e Questura, sugli arresti domiciliari dei cinque ragazzi reclusi nel Cie di corso Brunelleschi. Uno di loro, ancora in isolamento, è stato infatti prelevato con la forza da cinque agenti in borghese che, subito dopo, hanno portato via anche […]
macerie @ Agosto 3, 2014
Di seguito un contributo scritto da alcune compagne e compagni di Roma con gli ultimi aggiornamenti dal centro di Ponte Galeria. Il testo è apparso sul blog Hurriya, nato da qualche mese con l’intento di «raccogliere notizie e approfondimenti sulle frontiere e sulle prigioni per migranti, sostenendo e accompagnando le lotte per la liberazione totale».
CIE di […]
macerie @ Agosto 2, 2014
Ieri sera i reclusi del Cie di Trapani hanno dato fuoco alle camerate del blocco “A”. La polizia, dopo aver domato a fatica le fiamme, è entrata nell’area e ha perquisito tutti i ragazzi presenti, nel tentativo di individuare i responsabili dell’incendio. Non trovando niente, gli agenti hanno perquisito anche il blocco adiacente, il “B”, […]
macerie @ Agosto 1, 2014
…la Questura disfa? Almeno così sembrerebbe osservando quello che accade nel Cie di Torino. I cinque ragazzi che erano stati portati prima alle Vallette e quindi messi agli arresti domiciliari dentro il Centro di corso Brunelleschi, da ieri non sono infatti più sottoposti a questa misura cautelare. A quanto pare è stato il Pm, proprio […]
macerie @ Agosto 1, 2014
Roma, 31 luglio
«Cie Roma, nuova protesta: in due ancora con le labbra cucite
Il tunisino di 27 anni che aveva sospeso la protesta martedì dopo tre giorni l’ha ripresa
Sono di nuovo due gli immigrati con le labbra cucite per protesta al Centro di identificazione ed espulsione (Cie) di Ponte Galeria a Roma. Il tunisino […]
macerie @ Luglio 30, 2014
In una struttura ormai in gran parte inutilizzabile, per far fronte alla forte conflittualità mostrata negli ultimi tempi dai reclusi, chi dirige il Cie di corso Brunelleschi sta tentando di percorrere diverse strade. Ridurre quanto più possibile il numero dei reclusi - che sono attualmente 28 in una struttura che potrebbe rinchiuderne 180 - continuando […]
macerie @ Luglio 28, 2014
«Brissogne, 22/07/14
Lo spesino passa il lunedì per tabacchi e bolli, il mercoledì pomeriggio inizia con qualcosina, il giovedì è il giorno più emozionante, arrivano i beni più sostanziosi, infine il venerdì è il giorno delle verdure e della carne. Ma il tuo libretto (dove ci son segnati i conti di entrate e uscite) e il […]
macerie @ Luglio 28, 2014
Lucio e Francesco sono stati trasferiti dal carcere di San Vittore, nel quale erano rinchiusi dall’11 luglio, rispettivamente a Busto Arsizio e Cremona.
Ecco gli indirizzi attuali dei sette compagni arrestati per l’attacco al cantiere di Chiomonte:
Francesco Sala C.C. via Palosca, 2 - 26100 Cremona;
Lucio Alberti C.C. Via Cassano Magnago, 102 - 21052 Busto Arsizio (Varese);
Graziano […]
macerie @ Luglio 27, 2014
Avevamo ipotizzato che i ragazzi arrestati durante la rivolta di lunedì sarebbero riusciti a sentire il presidio in solidarietà che si è tenuto oggi nel tardo pomeriggio al Cie di Corso Brunelleschi. Così non è stato perché, dopo che il giudice ha convalidato gli arresti domiciliari per i cinque ragazzi ed ha disposto il loro […]
macerie @ Luglio 26, 2014
Dopo gli incendi degli ultimi giorni, nel Cie di corso Brunelleschi le aree parzialmente funzionanti rimangono tre, la viola, la blu e la bianca. In attesa che siano completati i lavori di ristrutturazione iniziati in fretta e furia già all’indomani delle rivolte, nel Centro oggi vi sono complessivamente una trentina […]
macerie @ Luglio 24, 2014
Sono passati ormai quasi otto mesi da quando Chiara, Claudio, Niccolò e Mattia sono stati arrestati per l’azione contro il cantiere di Chiomonte del 14 maggio 2013. E i tanti giorni senza di loro sono stati accompagnati da un’ondata travolgente di solidarietà che, per usare le parole di Niccolò, “ci ha fatti atterrare in un […]
macerie @ Luglio 23, 2014
«Carcere di Lecce, 17 luglio 2014
Ciao a tutti,
sto molto bene e non bastano certo 4 guardie in croce per abbattermi! Mi trovo nella sezione C2 del carcere e gli altri detenuti sono tutti ex 41bis o hanno fatto molto casino tra i comuni, non ci sono infami e meno male. Comunque conosco tutti e […]
macerie @ Luglio 23, 2014
Dopo i nuovi arresti legati all’attacco al cantiere dell’Alta Velocità a Chiomonte del 14 maggio, Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò hanno scritto una lettera a otto mani, chiusi nella gabbia all’interno dell’Aula Bunker del carcere torinese.
«Una gabbia dell’Aula Bunker delle Vallette, Torino 16 luglio 2014
L’11 Luglio, l’ennesima operazione dell’infaticabile Procura torinese ha portato dietro le […]
macerie @ Luglio 23, 2014
Questo pomeriggio i reclusi del Cie di Corso Brunelleschi hanno dato alle fiamme la mensa, ovvero l’ultima stanza disponibile, dell’area bianca.
Pare che i ragazzi, per lo più trasferiti in questa sezione dall’area verde, dopo l’incedio di ieri, dopo essersi lamentati ieri sera delle condizioni precarie in cui si trovava la struttura, abbiano deciso di renderla […]
macerie @ Luglio 22, 2014
Alle dieci di ieri sera, i reclusi dell’area verde, una delle tre aree ancora funzionanti nel Cie di Corso Brunelleschi, approfittando della momentanea distrazione delle forze di polizia hanno accatastato materassi e vestiti dentro alle loro camerate, e dopo essere usciti in cortile hanno dato fuoco al tutto.
macerie @ Luglio 21, 2014
Il sole è prossimo a calare a Porta Palazzo e come ogni sabato si intravede un gruppetto di persone uscire dalla moschea di corso Giulio 6. Tuttavia non si tratta dei frequentatori abituali, ma di… turisti. Ormai da queste parti non è raro incontrare qualcuno che, reflex alla mano, sia pronto a immortalare ogni cosa […]
macerie @ Luglio 16, 2014
Mentre la Procura si ostina a tenere rinchiusi in carcere o ai domiciliari diversi compagni e il Comune propone miseri aggiustamenti con la campagna “Ferma lo sfratto”, gli ufficiali giudiziari continuano più meno indisturbati nel loro triste lavoro di sbatter la gente per strada. Ogni tanto però qualcosa va storto, e non a causa dei soliti […]
macerie @ Luglio 15, 2014
«Carcere di Asti, 11 luglio 2014
Ciao cari,
sono in isolamento disciplinare per una settimana. Mi volevano mettere in isolamento con cella “liscia” (senza nulla), ma mi sono […]
macerie @ Luglio 14, 2014
«Carcere delle Vallette
Sarebbe estremamente lungo e difficile esprimersi su ognuna delle innumerevoli cose dette e fatte in solidarietà nei nostri confronti. È più facile mettere insieme le suggestioni, i pensieri leggeri e quelli pesanti, un po’ di nostalgia dolce, qualche perplessità e riversare tutto su questi fogli.
Un continuo e impressionante succedersi di messaggi pubblici e […]
macerie @ Luglio 14, 2014
Vi ricordiamo l’appuntamento in Aula Bunker per le ultime udienze estive del processo contro Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò. L’ultima occasione, per un paio di mesi, di poterli salutare.
Il processo infatti riinizierà il 18 settembre.
Qui l’appello per le due giornate, da leggere e continuare a far girare.
macerie @ Luglio 14, 2014
Nella serata di ieri i reclusi del Cie di Ponte Galeria, dopo essere entrati in possesso delle chiavi del centro, hanno chiuso la polizia all’esterno delle proprie aree e hanno cominciato a dirigersi verso il portone principale per tentare la fuga da lì. I poliziotti però, una volta resisi conto di essere […]
macerie @ Luglio 12, 2014
Le righe che seguono sono delle note scritte da Andrea, redattore di Macerie arrestato il 3 giugno e da allora rinchiuso prima a Ravenna, poi a Torino e infine Asti. Date le circostanze, sta guardando la televisione, un’attività alla quale crediamo non fosse particolarmente avvezzo. Abbiamo ricevuto degli appunti a partire da una […]
macerie @ Luglio 12, 2014
Ieri mattina sono stati arrestati tre compagni di Milano, Lucio, Graziano e Francesco, accusati di aver partecipato all’azione contro il cantiere di Chiomonte, lo stesso episodio di cui sono imputati anche Claudio, Chiara, Mattia e Niccolò. I mandati d’arresto sono stati spiccati dall’immancabile duo Padalino-Rinaudo. Al momento non c’è stato ancora modo di visionare le […]
macerie @ Luglio 11, 2014
Dopo il corteo del 14 giugno un’altra iniziativa nelle strade di Aurora, a poche decine di metri dall’ultima casa occupata in zona. Un’occasione per dare qualche aggiornamento, dopo la sentenza del Tribunale del Riesame, sulla situazione dei compagni arrestati, e per parlare della lotta contro gli sfratti che, a dispetto di poliziotti, pm e giudici, […]
macerie @ Luglio 9, 2014
2 luglio. Roma. Nella notte viene incendiato un ufficio vendite della ditta Progedil che sta realizzando un nuovo centro residenziale. Le fiamme che si sprigionano dal gabbiotto sono dedicate a tutti gli arrestati, i ristretti e gli indagati nell’ operazione torinese del 3 giugno.
1 luglio. Bologna. Le vetrine di una filiale della Carisbo vanno […]
macerie @ Luglio 4, 2014
Un corteo che non s’aveva da fare, quello contro sfratti, sgomberi e riqualificazione del quartiere, svoltosi ieri pomeriggio lungo le strade della Bolognina. A chiederlo a gran voce a Prefetto e Questura era stato in primis il sindaco Merola, cui si erano poi naturalmente uniti in coro un po’ tutti i quotidiani locali. Per […]
macerie @ Luglio 4, 2014
Da ieri Andrea non si trova più nel carcere di Ravenna, ma è stato trasferito in quello di Asti.
Il nuovo indirizzo per scrivergli è:
Andrea Ventrella C.C. Strada Quarto Inferiore, 266 - 14030, località Quarto d’Asti, Asti
macerie @ Luglio 4, 2014
Politici di ogni risma, per cavalcare l’opinione pubblica, avevano rilasciato numerose dichiarazioni in cui sostenevano l’illegittimità dei CIE e denunciavano i soprusi che si perpetuavano al loro interno. Era tutto un coro che chiedeva la chiusura definitiva dei centri.
Come avevamo già avuto modo di analizzare a una crisi di un dispositivo repressivo segue […]
macerie @ Luglio 3, 2014
Ottimi contributi, teorici e pratici, alla lotta contro gli sfratti a Torino e al dibattito sulla solidarietà arrivano in questi giorni da Roma e Bologna. “Non è certo necessario arrivare fin sotto la Mole” avvertono ignoti compagni, “i responsabili di sfratti, sgomberi e riqualificazione sono un po’ ovunque e non son solo gli ufficiali gudiziari […]
macerie @ Luglio 2, 2014
«20/6/2014
Le Vallette
E di cosa volete che si parli in galera, due a due o tre a tre ben allineati, misurando a passi svelti la distanza tra un muro e l’altro del cortile? Di tribunali ed avvocati, di carceri ed indulti che non arrivano mai. E di poco d’altro: il resto è riservato alla penombra delle […]
macerie @ Giugno 28, 2014
Nella serata di ieri sedici reclusi del CIE di Trapani, approfittando dell’apertura del cancello durante le operazioni di consegna del vitto, sono scappati dal loro settore. Dopo un inseguimento con qualche spintone dato a operanti della croce rossa e a poliziotti, in cinque sono riusciti a raggiungere le recinzioni e a scavalcarle.
Poco dopo […]
macerie @ Giugno 27, 2014
Qualche giorno fa, abbiamo letto un testo, distribuito tra Via Madama e Corso Dante per un’occasione specifica, il cui significato non si esaurisce in precise coordinate spazio temporali e che pensiamo che meriti una più ampia diffusione. Ve lo riproponiamo con piacere, ma prima, due parole sui fatti.
A partire dal pomeriggio […]
macerie @ Giugno 26, 2014
Il Tribunale del Riesame ha in buona parte confermato le misure cautelari emesse dal GIP il 3 giugno scorso.
Escono dal carcere, ma per andare agli arresti domiciliari, Beppe, Daniele, Francesco, Marianna e Nicolò .
Confermata la misura per tre delle quattro persone che già si trovavano ai domiciliari.
Rimangono in carcere Andrea, Fabio, Michele, […]
macerie @ Giugno 25, 2014
Questa lettera arriva da Andrea che si trova rinchiuso nel carcere di Ravenna per l’inchiesta del 3 giugno. L’ originale di questo scritto è stato inviato direttamente al destinatario, Davide Gariglio, Segretario regionale del PD che aveva preso parola alla notizia dell’operazione di polizia. Consapevoli della molte buste che intasano la casella delle lettere della […]
macerie @ Giugno 22, 2014
Che aria tira tra Porta Palazzo, Aurora e Barriera di Milano, dopo l’operazione repressiva del 3 giugno scorso?
Se lo chiedono in tanti. Senz’altro gli inquirenti, i magistrati e i padroni di questa città, che sperano di aver fatto piazza pulita della resistenza che contraddistingueva questi quartieri. Ma anche chi, e parliamo di chi è in […]
macerie @ Giugno 20, 2014
«12/6/2014
Chi ogni giorno per le strade del quartiere coarta la libertà di muoversi?
Abito a Porta Palazzo ed inevitabilmente incrocio la ronda interforze che va a caccia di senza documenti da ingabbiare in un CIE, svolto l’angolo, entro in piazza e vedo un gruppo di vigili che fanno smontare i piccoli banchetti dei venditori abusivi […]
macerie @ Giugno 18, 2014
Dalla sezione D del carcere delle Vallette un comunicato di Nico, arrestato anche lui per l’ inchiesta del 3 giugno.
Aggiornamento 19/6/14:
Nico martedì non è rientrato dall’aria. I secondini lo hanno riportato dunque di peso in cella. L’ispettore lo ha minacciato di fargli “rapporto” e così, mercoledì, Nicolò ha iniziato lo sciopero della fame.
Domenica 15 […]
macerie @ Giugno 16, 2014
«10/6/2014,
Cuneo.
Sono 27 gli episodi incriminati, attraverso cui le autorità, il 3 giugno scorso, hanno spiccato 17 arresti, 12 in carcere e 5 ai domiciliari, 4 obblighi di dimora e 4 divieti di dimora da Torino e 4 obblighi di firma. Sotto inchiesta è finita la lotta contro gli sfratti, sviluppatasi nelle strade di Porta Palazzo, […]
macerie @ Giugno 15, 2014
Centinaia di persone (poche o molte, a seconda che si leggano i giornali o si sia visto passare il corteo sotto casa) hanno ripercorso, nel pomeriggio di ieri, le strade di Barriera di Milano, Aurora e Porta Palazzo, i quartieri in cui, negli ultimi anni, si sono intrecciate lotte e resistenze contro gli sfratti, gli […]
macerie @ Giugno 12, 2014
Nonostante gli arresti del 3 giugno la determinazione di chi ha bisogno di una casa, e si organizza insieme per prendersela, non si è fatta scalfire. Da questa mattina una sessantina di persone ha occupato una palazzina in Corso Giulio Cesare 45.
Tra cori, volantini, striscioni e una colazione improvvisata davanti al […]
macerie @ Giugno 11, 2014
Venerdì 13 giugno si terrà la terza udienza del processo che vede imputati per terrorismo Chiara, Mattia, Niccolò e Claudio. La location è sempre l’aula bunker del carcere “Lorusso e Cutugno” di Torino. Avremo ancora una volta la possibilità di salutare gli imputati, come anche quella di tenere alta l’attenzione su questo processo, che non […]
macerie @ Giugno 10, 2014
A meno di un mese dall‘ultima volta, i richiedenti asilo del Cara di Castelnuovo di Porto hanno nuovamente inscenato una protesta. Alle 7 del mattino, ora di punta per i pendolari che si recano nella Capitale, hanno bloccato la Via Tiberina, impedendo la circolazione e spiegando con dei cartelli il motivo per cui sono scesi […]
macerie @ Giugno 9, 2014
Martedì 3 giugno la Procura di Torino ha calato il suo asso, rinchiudendo in carcere 10 persone (oltre a Claudio, Chiara e Nicco, che già erano rinchiusi dallo scorso 9 dicembre), obbligandone altre 4 ai domiciliari e distribuendo ancora 4 divieti e 4 obblighi di dimora, oltre a chi da quel giorno è costretto a […]
macerie @ Giugno 6, 2014
L’operazione torinese del 3 giugno ha portato in carcere altre dieci persone oltre a Nicco, Claudio, Mattia e Chiara, reclusi dal 9 dicembre.
Sappiamo quanto possa essere duro stare in galera, ma sappiamo anche che la nostra solidarietà non conosce confini.
Per scrivere a tutti loro:
Daniele Altoè C.C. Piazza Don Soria, 37 - 15121 Alessandria;
Andrea Ventrella C.C. […]
macerie @ Giugno 4, 2014
Dopo la concitazione della giornata di ieri, passata a cercare di capire dove fossero stati dirottati i vari arrestati, proviamo ad abbozzare alcune riflessioni in merito a quest’ultima inchiesta, che, un po’ per il gran numero di indagati (111) e di persone sottoposte a misure cautelari (29), un po’ per la peculiarità dei […]
macerie @ Giugno 3, 2014
Grossa operazione repressiva stamattina in quel di Torino. All’alba le camionette si sono presentate all’Asilo Occupato, alla casa occupata di via Lanino e in molte abitazioni private per compiere delle perquisizioni ed eseguire decine di arresti. L’inchiesta, firmata dall’immancabile dottor Rinaudo e dalla dottoressa Pedrotta contesta 27 episodi avvenuti tra metà settembre del 2012 e fine […]
macerie @ Maggio 30, 2014
Si prolunga fino al pomeriggio l’ultima udienza del processo a carico di Giobbe, Andrea e Claudio. A fine udienza arriva dunque la sentenza del giudice: due anni e cinque mesi per Giobbe, un anno e sette mesi ad Andrea e quattro mesi per Claudio. Per i primi due, la Corte accoglie quindi le richieste della […]
macerie @ Maggio 29, 2014
Domani venerdì 30 maggio ci sarà l’udienza conclusiva del processo che vede imputati Claudio, Giobbe e Andrea per alcuni fatti avvenuti in Valle nell’autunno del 2012. Le accuse sono come al solito pesanti e ridicole al contempo, e spaziano da tentata rapina di una macchina fotografica, sequestro di persona, minacce e ingiurie a pubblico ufficiale. Come […]
macerie @ Maggio 28, 2014
Da questa mattina all’alba il Rabél occupato di via Gaudenzio Ferrari, la libreria-bar autogestita aperta ad inizio mese giusto accanto alla Mole Antonelliana, è sotto sgombero: ma non è affatto sgomberata, giacché sette occupanti stanno resistendo sul tetto. Hanno cibo e determinazione per resistere molto a lungo all’assedio delle camionette che, numerosissime, hanno chiuso la […]
macerie @ Maggio 26, 2014
Note sul processo in videoconferenza
La catena dei forzati e lo sguardo pubblico
Fino al 1836 in Francia sopravviveva la tradizione di far marciare in catene i condannati alla prigione. I futuri galeotti venivano incatenati tra loro con collari di ferro e costretti a marciare sulla pubblica via trascinando i segni della propria condanna e mostrando […]
macerie @ Maggio 23, 2014
Cariche, lacrimogeni e sassaiole, prima ancora dell’alba, davanti ai cancelli del Centro Agro Alimentare di Torino. Dalle dieci di ieri sera, infatti, un bel gruppo di facchini e di solidali blocca i cancelli per denunciare le condizioni di sfruttamento e il caporalato abituali nella struttura e per chiedere il reintegro al lavoro di cinque dipendenti […]
macerie @ Maggio 22, 2014
Belli, sorridenti, in forma e felici di essere finalmente insieme. Così sono apparsi questa mattina Claudio, Niccolò, Chiara e Mattia all’apertura del processo che li vede imputati per l’attacco al cantiere del Tav di Chiomonte del maggio passato. Fuori dall’aula bunker delle Vallette un grosso e rumoroso presidio a sostenerli, nonostante i nuvoloni che promettono […]
macerie @ Maggio 21, 2014
Scongiurata ormai l’ipotesi della videoconferenza, e certi dunque che i compagni saranno presenti, ricordiamo l’appuntamento per domani giovedì 22 maggio, alle 8 di mattina, nel piazzale dell’Aula Bunker delle Vallette dove inizierà il processo contro Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò.
Chi vuole può arrivarvi passando da via Pianezza, e se ha un attimo di tempo può […]
macerie @ Maggio 21, 2014
«Nuovo tentativo di fuga intorno alle 4.30 di oggi dal Centro di Identificazione ed Espulsione di Caltanissetta. Una quindicina di immigrati, infatti, hanno tentato di evadere dalla struttura che accoglie i clandestini in attesa di espulsione. Alcuni si sono arrampicati sulla recinzione del Cie mentre un altro gruppo ha tentato di distrarre i militari dell’Esercito […]
macerie @ Maggio 20, 2014
Dopo la magra figura del sindaco Piero Fassino, che aveva spergiurato di non aver fatto un inurbano ditone ai contestatori durante la commemorazione del Grande Toro di dieci giorni fa, e quella altrettanto magra di Antonio Rinaudo e del suo staff, che avevan spergiurato su aggressioni tanto impeccabili quanto false, il candidato governatore Sergio Chiamparino […]
macerie @ Maggio 18, 2014
Giovedì mattina uscendo dalla propria abitazione romana un consigliere di amministrazione della Cooperativa Auxilium ha trovato i vetri della propria auto in frantumi. Se per ora nessuno ha avanzato l’ipotesi che i vetri se li sia rotti da solo, magari per incassare i soldi dell’assicurazione, a parlar chiaro ci ha pensato il presidente della […]
macerie @ Maggio 16, 2014
Annullata dalla Corte di Cassazione la sentenza del Tribunale della Libertà del 9 gennaio scorso, limitatamente al 280 e 280 bis. Non sussistono insomma, per la Cassazione, l’attentato con finalità di terrorismo e l’attentato terroristico con ordigni micidiali ed esplosivi. La palla torna ora nelle mani del Tribunale della Libertà che, tenendo conto del verdetto […]
macerie @ Maggio 15, 2014
«Rivolta al Cara di Castelnuovo: migranti barricati nel centro. E al Cie è di nuovo protesta delle “bocche cucite”
Più di duecento persone hanno bloccato i cancelli di ingresso nel centro di accoglienza. A Ponte Galeria un tunisino si è cucito le labbra per alcune ore
È rivolta al Cara di Castelnuovo di Porto. Più di […]
macerie @ Maggio 15, 2014
Sbloccati, dopo quasi quattro mesi, i colloqui con i conviventi per Chiara, Mattia e Niccolò. Per Claudio, a cui non li avevano invece mai accordati, bisognerà attendere ancora qualche giorno per sapere se li autorizzeranno. Terminato anche il divieto di incontro tra i 4 coimputati. Niccolò e Mattia possono quindi rincontrarsi nel carcere di Alessandria […]
macerie @ Maggio 14, 2014
Migliaia di persone, provenienti da tutta Italia, scese in piazza a Torino in solidarietà con quattro compagni arrestati e accusati di terrorismo. Al di là del numero effettivo di partecipanti – cinquemila, diecimila, ventimila, e chi più ne ha più ne metta – quello di sabato 10 maggio è stato comunque un corteo grande e […]
macerie @ Maggio 14, 2014
Nuovo volo Frontex per Lagos questa mattina, a meno di due mesi dall’ultimo. In totale sono stati deportati una quarantina di nigeriani, per la maggior parte sbarcati nelle scorse settimane sulle coste siciliane e smistati tre giorni fa nei Cie di Torino e Roma. La loro reclusione è stata così breve da non permettere ai […]
macerie @ Maggio 13, 2014
Ferrara, 15 Aprile 2014
«Il 22 maggio prenderà il via il processo a nostro carico, a poco più di un anno dal sabotaggio di cui siamo accusati, per ribadire che lo Stato c’è ed è efficiente.
Sarà una grande giornata, un grande evento, di quelli in cui si possono esibire le toghe e le divise delle grandi […]
macerie @ Maggio 12, 2014
Dopo 9 mesi di coma farmacologico, è morto in questi giorni il recluso del Cie di Gradisca che era caduto dal tetto mentre cercava di scappare, durante una delle rivolte di Agosto dell’anno scorso. Si chiamava Mejid, aveva 35 anni e arrivava dal Marocco. Nel frattempo, il Cie di Gradisca ha chiuso i battenti da Novembre, dopo l’ennesima ondata […]
macerie @ Maggio 12, 2014
Ultimamente il racconto del trasferimento violento di una ragazza ha oltrepassato le mura del carcere di Torino. Pezzo dopo pezzo, voce dopo lettera si è riusciti a ricomporre la storia di M..
Dal 7 Aprile nel blocco femminile, ai Nuovi Giunti e in tutte le altre sezioni a pranzo e a cena si fa battitura. Le […]
macerie @ Maggio 9, 2014
È abbastanza facile intuire quali passaggi abbiano portato all’inchiesta per cui oggi Chiara, Claudio, Niccolò e Mattia si trovano in carcere. Che un’azione di sabotaggio, come quella avvenuta nel cantiere di Chiomonte nella notte del 13 maggio, sia pubblicamente fatta propria dal movimento No Tav non deve aver fatto molto piacere alle autorità. E se […]
macerie @ Maggio 7, 2014
Chi venerdì mattina pensava di poter vedere Chiara in tribunale rimarrà un po’ deluso. Il giudice del processo per l’occupazione di via Lanino non ha infatti autorizzato il suo trasferimento dal carcere di Rebibbia. Davanti alla richiesta del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di farla comparire in videoconferenza, il giudice ha deciso di semplificare il tutto […]
macerie @ Maggio 6, 2014
Un appuntamento al volo: venerdì prossimo, 9 maggio alle 9, si aprirà nell’aula 82 del Tribunale di Torino il processo per l’occupazione della casa di Via Lanino, nel bel mezzo del Balôn. Nata dopo che una grossa retata-sgombero aveva privato di un tetto gli abitanti della palazzina di corso Giulio Cesare 45, è stata la […]
macerie @ Maggio 4, 2014
Spingi spingi, questa volta il binomio indissolubile The Gate-polizia ce l’ha fatta a svuotare Porta Palazzo dagli abusivi della domenica. Come la settimana scorsa, camionette e vigili urbani hanno pattugliato per tutta la notte la piazza - lampeggianti accesi, per fugare ogni dubbio - affinché nessuno stendesse il proprio telo per terra; alla mattina si […]
macerie @ Maggio 1, 2014
Che il Partito Democratico di questi tempi non goda di ottimi consensi è risaputo. Le numerose vetrine imbrattate e danneggiate in tutta Italia, le contestazioni diffuse e infine la richiesta di piazzare le volanti della polizia davanti alle sedi, non lasciano molti dubbi su cosa ne pensi la gente del partito che ci governa. Di […]
macerie @ Aprile 27, 2014
Sono le due di pomeriggio quando le prime camionette di celere iniziano ad allontanarsi da Piazza della Repubblica. Doveva essere il grande giorno della cacciata degli abusivi da Porta Palazzo, territorio d’investimento della Compagnia di San Paolo, della Lavazza, della scuola Holden e dei vari padroni che tirano i fili dei processi di riqualificazione […]
macerie @ Aprile 23, 2014
Dopo periodo di calma apparente, a distanza di un mese dagli ultimi grandi incendi, sale di nuovo la tensione nel Cie di Torino. Nelle ultime settimane i funzionari di Polizia e Croce Rossa erano riusciti a tener calmi i pochi reclusi rimasti con i soliti metodi questurini: minacce di arresti per chi si fosse azzardato […]
macerie @ Aprile 18, 2014
Carcere di Ferrara, 1 aprile 2014
«Sono incazzato, non un po’, tanticchio. Diciamo parecchio. Molto incazzato. Appena un’ora fa ho fatto la videoconferenza. ‘Na pagliacciata. Umiliante per certi versi. È inutile nasconderlo, questa data la aspettavo da molto tempo. La vita qui dentro è monotona, come si può intuire uno si affida a queste scadenze. […]
macerie @ Aprile 17, 2014
Trapani: ieri la polizia è entrata in tutte le aree del Cie e ha effettuato una perquisizione con tanto di cani antidroga; arrivata nelle aree ha obbligato i detenuti a spogliarsi e a fare le flessioni. Ne è nato un vivace diverbio che ha costretto il responsabile della Croce Rossa ad intervenire, rimproverando le guardie […]
macerie @ Aprile 17, 2014
Casa Circondariale di Alessandria, 2 aprile 2014
«Questa mattina nel corridoio della sezione, prima di scendere all’aria, ho visto dalla finestra dei detenuti che giocavano nel campo da calcio, che si sgranchivano le gambe accarezzati da un bel venticello. Porca vacca quanto avrei voluto stare in mezzo a loro. Dalla cella li sento ancora esultare […]
macerie @ Aprile 16, 2014
E se fosse vero che qualcuno, nella serata di venerdì 11 aprile, ha aspettato sotto casa e aggredito l’autista di Antonio Rinaudo? Non lo sappiamo e nessuno può affermare seriamente di saperlo, a parte gli autori stessi. E allora chi c’è dietro l’aggressione? Potenzialmente «tante, tantissime persone» risponderebbe chi conosce un po’ la storia […]
macerie @ Aprile 16, 2014
«Un immigrato tunisino rinchiuso nel Centro identificazione ed espulsione di Bari-San Paolo, per protesta, ha bruciato le coperte nel suo modulo abitativo, a causa del rinvio dell’udienza di un processo a suo carico. E’ accaduto stamattina. In poco tempo il fumo ha invaso l’intera struttura e sono dovuti intervenire i dipendenti […]
macerie @ Aprile 11, 2014
Nel recarsi al Palazzo di Giustizia per l’udienza contro Claudio, Giobbe e Andrea, probabilmente tanti solidali si saranno domandati se in aula avrebbero avuto modo di vedere Claudio in carne e ossa o se invece avrebbero visto solo la sua immagine su uno schermo. All’arrivo in tribunale poi, un foglio, appeso sulla porta dell’aula prevista per […]
macerie @ Aprile 9, 2014
Se da una parte non si sa ancora con certezza se al processo di domani Claudio parteciperà direttamente o da dietro uno schermo (non ci son state notifiche in questo senso, ma di questi tempi e con questa Procura nulla è mai sicuro), dall’altra si è scoperto che a tirare i fili […]
macerie @ Aprile 9, 2014
Sfratti a sorpresa, sgomberi e denunce non hanno affatto fermato la resistenza contro gli sfratti a Porta Palazzo e Barriera di Milano. Ascoltate l’appello alla città trasmesso questa mattina dai microfoni di Radio Blackout per il presidio di sabato pomeriggio:
macerie @ Aprile 9, 2014
«La notte scorsa si sono verificati nuovi disordini e proteste nel Centro di identificazione ed espulsione (Cie) del quartiere San Paolo di Bari. Intorno alle due di notte nel modulo 2, in cui sono detenuti 28 tra marocchini e tunisini, i migranti hanno appiccato il fuoco ai materassi. Poliziotti e militari […]
macerie @ Aprile 7, 2014
Come vi avevamo già annunciato dopo il rinvio della settimana passata, questa mattina si è aperto il processo contro un gruppo di compagni accusati di aver tentato di impedire, quasi un anno fa, il fermo di un sospetto ladro di biciclette comunali in mezzo a Porta Palazzo - episodio per il quale da metà ottobre […]
macerie @ Aprile 6, 2014
Torniamo a distanza di poco più di un mese sul 22 febbraio scorso, per proporvi un gustoso e dettagliato racconto di quanto accaduto quel giorno a Nantes, durante la manifestazione nazionale contro l’aeroporto di Notre Dame Des Landes. Proprio negli ultimi giorni, e precisamente lunedì 31 marzo, sono state arrestate, per aver partecipato a questa manifestazione, nove persone che […]
macerie @ Aprile 4, 2014
Poco prima delle quattro del pomeriggio un’automobile con a bordo alcuni agenti in borghese del commissariato di Porta Palazzo e una camionetta piena di celerini parcheggiano in Corso Giulio Cesare all’angolo con via Carmagnola. I poliziotti si avvicinano alla fermata del tram pronti a salire sui mezzi della linea 4 per […]
macerie @ Aprile 3, 2014
Mercoledì 2 aprile, proprio mentre a Torino le camionette scaldavano i motori per sgomberare l’occupazione di via Cuneo, anche a Milano e a Bologna le forze armate del Pd non stavano certo con le mano in mano…
macerie @ Aprile 3, 2014
Solo qualche ora per riposarsi, e poi riparte la mobilitazione contro lo sgombero di questa mattina in via Cuneo. Alle sei del pomeriggio le camionette sono ancora numerosissime in borgo Aurora a presidiare i dintorni della casa appena sgomberata, e allora i compagni della zona, gli sgomberati del mattino e la gente dell’assemblea contro gli […]
macerie @ Aprile 2, 2014
Sono passate da poco le 9 del mattino quando in via Cuneo compaiono le camionette. A quest’ora nella nuova casa occupata al civico 45 c’è poca gente, giacché gli abitanti sono in giro - chi ad accompagnare i bambini a scuola, chi dal dottore, chi per altre iniziative o impegni - e la polizia ne […]
macerie @ Aprile 1, 2014
«Al nostro compagno Claudio è stato imposto di seguire quest’udienza solo tramite videoconferenza, pertanto lui non si trova ora qui vicino a noi. Questa misura aggrava ancor più la condizione di prigionia in cui si trova. Per questo, finché lui non sarà presente con noi in aula, ostacoleremo il buon procedimento di questo processo […]
macerie @ Aprile 1, 2014
«E prenci e magistrati / gridaron coi Signori / che siam degli arrabbiati / e rudi malfattori. // Deh t’affretta a sorgere / oh Sol dell’avvenir, / vivere vogliam liberi / non vogliam più servir!»
Con questa citazione del Canto dei Malfattori si è conclusa ieri l’ultima arringa degli avvocati nel processo contro i compagni del […]
macerie @ Marzo 31, 2014
Ancora tensioni al Cie di Trapani Milo. Come già avvenuto in passato, i reclusi hanno scavalcato la prima rete di recinzione per richiedere quei beni di prima necessità che mancano da quando i vecchi gestori della cooperativa Oasi se ne sono andati. Durante il confronto con le forze dell’ordine, un poliziotto in assetto antisommossa sferra […]
macerie @ Marzo 30, 2014
In solidarietà con Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, con tutti i prigionieri in regime di Alta Sorveglianza, e con tutti i detenuti che parteciperanno alle mobilitazione di aprile, per oggi erano stati indetti tre presidi sotto i carceri di Alessandria, Ferrara e Rebibbia a Roma.
Davanti al carcere di Alessandria si radunano trecento persone provenienti da Torino, Milano, […]
macerie @ Marzo 30, 2014
Nel tardo pomeriggio di ieri, sette reclusi del Cie di Trapani Milo hanno tentato la fuga utilizzando un vecchio gancio di metallo e alcune corde di fortuna. In sei sono riusciti ad arrampicarsi sulla recinzione esterna e a scavalcarla, l’ultimo ha dovuto rinunciare dopo essersi fratturato l’indice della mano sinistra: ritornato in sezione, è stato […]
macerie @ Marzo 28, 2014
Che il Pm Antonio Rinaudo fosse un tifoso juventino è cosa nota, anche se la sua intimità con Moggi non è la cosa più imbarazzante risaputa sul suo conto. Ma che arrivasse a far richiedere dalla Digos il posticipo di un processo per «terrorismo» per evitare la coincidenza con la finale della Europa League… be’ questo non lo avremmo mai […]
macerie @ Marzo 26, 2014
Come vi abbiamo già accennato, il pomeriggio di questo venerdì il sindaco Fassino lo passerà in mezzo a Borgo Aurora. Sarà impegnato in un dibattito sul “futuro della città” organizzato dal Circolo dei Riformisti, una sezione di partito che il vecchio craxiano Giusi La Ganga ha deciso di nascondere nel retro di un bar, il […]
macerie @ Marzo 26, 2014
P { margin-bottom: 0.21cm; }
«Alle donne e agli uomini della Val di Susa
Domenica sono salita a Venaus e vi ho conosciuto.
Siete tanti, molti della mia età. Avete ringraziato me e gli altri genitori per aver messo al mondo e cresciuto i nostri figli così come sono.
Mi avete fatto sentire orgogliosa, […]
macerie @ Marzo 25, 2014
Dopo quello preparato da alcuni occupanti di case e sfrattati che resistono che vi abbiamo proposto l’altro giorno, eccovi un ulteriore invito a venire con noi a dire in faccia al Sindaco quel che pensate di lui. Anche in questo caso, se volete aiutarci a spargere la voce, potete scaricare, fotocopiare e diffondere la locandina.
macerie @ Marzo 25, 2014
«Notte di tensione, l’ennesima, nel perimetro del Centro di identificazione e di espulsione di Pian del Lago, a Caltanissetta. Questa notte, intorno alle tre, una quarantina di immigrati hanno tentato la fuga arrampicandosi sulla recinzione mentre altri hanno lanciato sassi contro i militari dell’Esercito addetti alla sorveglianza della struttura. Non […]
macerie @ Marzo 24, 2014
Pare che ci sia lo zampino di Filippo Bubbico in persona - che è riuscito a rimanere attaccato alla poltrona di Vice-ministro degli Interni mentre Renzi e Letta si davano in cambio - nella mancata chiusura del Cie di Trapani Milo. E questo tanto per chiarire a cosa abbia portato la delicata discussione interna al […]
macerie @ Marzo 23, 2014
Per scaricare una versione in alta definizione del manifesto, clicca qui.
macerie @ Marzo 22, 2014
Se volete aiutare gli occupanti di case e gli sfrattati che resistono di Porta Palazzo, Barriera ed Aurora a far circolare questo appello, potete scaricare e diffonderne il testo: in italiano, inglese e arabo.
macerie @ Marzo 22, 2014
Come già vi abbiamo raccontato, la settimana passata si chiudeva in Prefettura il bando per la gestione del Cie di Torino: non avevamo modo di sapere, allora, chi vi avrebbe partecipato, ma ci eravamo detti sicuri almeno della partecipazione della Croce Rossa. La Croce Rossa militare piemontese, pensavamo, il Centro di corso Brunelleschi l’ha visto […]
macerie @ Marzo 20, 2014
Come insegnava il vecchio Eichmann, il buon funzionamento di una deportazione è anche una questione di logistica: far combaciare gli spostamenti delle truppe di scorta, la disponibilità della giusta massa di prigionieri e di mezzi di spostamento adeguati, con il funzionamento delle infrastrutture generali di trasporto; senza dimenticare le carte da timbrare, l’inchiostro per i […]
macerie @ Marzo 20, 2014
Torna sulla scena il Cie di Bari Palese che, nonostante la famosa sentenza del dicembre scorso, continua a funzionare. Oggi i reclusi hanno finalmente capito perché il cibo che viene passato loro fa tanto schifo: gli operatori di Connecting People non controllano le scadenze tanto che a pranzo son state servite delle ricotte scadute da […]
macerie @ Marzo 18, 2014
Casa Circondariale di Alessandria, 20.2.2014
«Cari amici di valle e di città,
quella che viene oggi scatenata conto chi si batte contro il Tav non è solo un’offensiva tribunalizia ma una tempesta di passioni tristi e umori guasti.
“Terrorismo”, “organizzazione paramilitare”, “attentato”: dietro la scelta di queste espressioni si cela un’operazione linguistica volta ad […]
macerie @ Marzo 18, 2014
Alle 8 di mattina due furgoni della polizia si fermano davanti al portone di via Don Bosco 41 e i celerini salgono su per le scale fino alle mansarde: c’è da eseguire uno sfratto, e visto che oggi è pur sempre il terzo martedì di marzo - avran pensato al commissariato di via Pinelli - […]
macerie @ Marzo 17, 2014
Dopo una settimana di incendi, durante la quale la polizia si è limitata a minacciare i reclusi e a liberare la gente che non sapeva più dove rinchiudere, è iniziato il contrattacco repressivo nel Cie di corso Brunelleschi: in mattinata gli agenti hanno arrestato sei ragazzi nigeriani e un tunisino prelevato dall’isolamento sabato sera, accusandoli […]
macerie @ Marzo 17, 2014
Da questa mattina, i prigionieri del Cie di Trapani hanno dato vita ad una grossa protesta: in massa, hanno scavalcato il primo cancello che li tiene prigionieri e si rifiutano di rientrarvi fino a che non otterranno di parlare con il Direttore del Centro. Protestano perché da circa una settimana il Centro è in smobilitazione […]
macerie @ Marzo 16, 2014
«In carcere ci sono i nostri amici e le nostre amiche, i nostri parenti e i nostri affetti. La galera è una discarica in cui escluderli, nasconderli e spaventarli. Non serve certo ad eliminare la povertà, le ingiustizie, i privilegi e le cause sociali che portano o costringono uomini e donne […]
macerie @ Marzo 15, 2014
Ricoperta di scritte e completamente circondata da celerini, carabinieri, investigatori in borghese e pure vigili urbani: così si presentava questo pomeriggio la sede regionale della Croce Rossa piemontese durante le due ore di presidio in solidarietà con la lotta dei prigionieri di Corso Brunelleschi.
Cinquanta nemici delle espulsioni, tanti striscioni, battiture, discorsi al microfono e una […]
macerie @ Marzo 15, 2014
«Un parco divertimenti per delinquenti». Così viene definita durante un convegno del sindacato di polizia Sap la Valsusa, da tale Pierfranco Bertolino, uno dei legali delle forze dell’ordine al processone contro i No Tav. Secondo lui c’è ormai tanta «gente, che con la valle e il Tav non ha nulla a che vedere, che quando […]
macerie @ Marzo 13, 2014
«La lotta paga», a volte, non è solo uno slogan. Si lotta perché è giusto, intanto, spesso perché si hanno le spalle al muro, o ancora perché si inseguono sogni belli e li si vuol rendere veri. Ma la lotta può pure migliorare immediatamente le condizioni di vita e spezzar le catene. È il caso […]
macerie @ Marzo 13, 2014
Casa Circondariale di Alessandria, prima metà di febbraio
«Apprendo ora che è stato fissato l’inizio del nostro processo con relativa lista delle parti offese, tra le quali:
- Commissione Europea
- Consiglio dei Ministri
- Ltf
- Alcuni operai
- 3° Reggimento degli Alpini di Pinerolo
- Carabinieri di Sestriere
- Poliziotti di Imperia
- Finanzieri di Torino
Segnalo ai Pubblici Ministeri che hanno scordato […]
macerie @ Marzo 11, 2014
Scarica, stampa, e diffondi la locandina dell’iniziativa. E ascoltane qui sotto la presentazione andata in onda questa mattina durante la trasmissione “Cattivi pensieri”, trasmessa sulle onde libere di Radio Blackout:
macerie @ Marzo 11, 2014
Dopo averli lasciati per una nottata all’aperto, i poliziotti e i crocerossini di stanza al Cie di Torino hanno ammassato alla bell’e meglio i reclusi delle aree bruciate ieri sera nei pochi spazi ancora agibili del Centro: se l’area gialla è completamente chiusa, infatti, della bianca rimane utilizzabile la mensa, così come sono utilizzabili le […]
macerie @ Marzo 10, 2014
Belle notizie, questa sera, dal Cie di corso Brunelleschi. Poco prima delle dieci i prigionieri sono riusciti ad appiccare degli incendi in cinque camere dell’isolamento e in tutti gli stanzoni dell’area gialla, contemporaneamente. Non sappiamo ancora quali sono i danni esatti alle strutture, ma la polizia è stata obbligata a sgomberare l’isolamento e a tenere […]
macerie @ Marzo 9, 2014
Guccio ascoltava il mare
con il coraggio degli esploratori
l’inquietudine dei marinai
beveva la vita tutta d’un fiato
e se ne ubriacava
come uno scaricatore di porto
alle prese con il suo primo amore
macerie @ Marzo 9, 2014
All’alba di venerdì 7 marzo alcuni operatori della Croce Rossa di guardia al Cie di Torino entrano nell’area bianca e ordinano a un recluso egiziano di prepararsi a partire: sarà deportato per via aerea dall’aeroporto di Caselle, su un volo di linea. Per evitare che il prigioniero pensi di opporre resistenza, gli raccontano pure che durante […]
macerie @ Marzo 6, 2014
C’è una nuova occupazione a Torino, da questa mattina, proprio in fondo a via Cuneo quasi sulle sponde della Dora. Cinque famiglie e i solidali dell’assemblea contro gli sfratti di Porta Palazzo, tra di loro i due recenti sfrattati “a sorpresa” di Borgo Vittoria e di Barriera. La nuova casa è un bell’edificio, già svuotato […]
macerie @ Marzo 5, 2014
Giovedì sera, sei di marzo, il giudice in pensione Giancarlo Caselli è stato invitato in una sala di via Leoncavallo, in mezzo alla Barriera di Milano. Insieme a lui Dino Sanlorenzo, storico parlamentare del Pci torinese, la presidente della circoscrizione Nadia Conticelli e Francesco Vercillo, presidente della sezione dell’Anpi dedicata a Renato Martorelli.
Un giudice di […]
macerie @ Marzo 1, 2014
L’udienza del cosiddetto processone NoTav, in programma per il 28 febbraio, è iniziata e si è conclusa in maniera un po’ diversa dal solito. C’è un gran numero di solidali ad affollare la parte dell’aula bunker riservata al pubblico, quando un compagno dal banco degli imputati prende la parola e annuncia che in due hanno […]
macerie @ Febbraio 27, 2014
Il 24 febbraio il tribunale di Modena, per mano del giudice Manuela Cortelloni, ha condannato tre compagni accusati di aver danneggiato il Cie di Modena al termine di un presidio di solidarietà con i reclusi il 16 giugno scorso. Le pene vanno dagli 8 mesi a 1 anno senza condizionale. Due imputati si trovano tuttora sottoposti alla […]
macerie @ Febbraio 26, 2014
Quattro giorni dopo l’evasione della settimana scorsa, nella notte tra martedì 25 e mercoledì 26 febbraio una trentina di reclusi hanno tentato nuovamente la fuga dal Cie di Trapani. Purtroppo la polizia, presente in forze, è riuscita a bloccarli tutti.
E a proposito di tentate evasioni, in otto hanno provato a scappare dal Cie di Roma nella notte tra […]
macerie @ Febbraio 24, 2014
Dagli arresti del 9 dicembre ad oggi non son passati due giorni senza una iniziativa ad una sede del PD da qualche parte in Italia, o ad una filiale della banca Intesa San Paolo, o ad una delle ditte implicate nella realizzazione del Tav. E poi striscioni, manifesti, cessi intasati, bancomat sabotati, treni bloccati, contestazioni… in […]
macerie @ Febbraio 22, 2014
Eccezionale ritrovamento di fronte all’Asilo Occupato di via Alessandria 12 a Torino. Camuffate in una finta scatola dell’Enel appesa al primo piano di un condominio all’incrocio con via Parma, erano nascoste da pochi giorni due videocamere di TelePadalino, l’emittente della Procura di Torino. Puntavano sull’ingresso della casa occupata e del suo cortile, e un’antenna wireless […]
macerie @ Febbraio 22, 2014
Una nuova evasione, ieri sera, dal Cie di Trapani-Milo. Intorno alle undici e venti dieci reclusi sono riusciti a scavalcare le recinzioni; i primi nove sono riusciti a darsi alla fuga mentre l’ultimo è stato bloccato da un poliziotto di guardia che, dopo averlo tirato giù dalla rete, ha tentato di spaccargli la testa. Di […]
macerie @ Febbraio 21, 2014
L’isolamento di fatto di Claudio nel carcere di Ferrara è terminato ieri. È giunta da pochissimo la notizia, infatti, che ora può condividere le ore d’aria e di socialità con Adriano Antonacci, l’unico degli altri tre reclusi della sezione di Alta Sorveglianza con il quale non ha invece il divieto di incontro. A presto ulteriori […]
macerie @ Febbraio 21, 2014
«7 febbraio 2014 Casa di Ritenzione (idrica) SAN MICHELE (cazzo! Non smette mai di piovere!!!)
[…] il giorno del trasferimento ci siamo svegliati con Mattia che bussava dalla cella affianco, così abbiamo aperto la finestra e la sua voce candida ha proferito le paroline magiche del buon giorno: “Ragazzi, sono partente”. All’inizio pensavamo fosse […]
macerie @ Febbraio 20, 2014
Claudio può rimanere in isolamento perché in realtà non è in isolamento. Mattia e Niccolò possono continuare a non incontrarsi. E tutti e quattro possono continuare a non fare i colloqui con i propri familiari. Queste le risposte che il Giudice per le indagini preliminari Federica Bompieri ha fornito all’istanza presentata dagli avvocati contro le […]
macerie @ Febbraio 19, 2014
«12 febbraio 2014
[…] Per quanto lo aspettassimo il trasferimento è arrivato come un ladro di notte (solo meno gradito). Erano le 5.30 circa, io dormivo di un sonno molto leggero, perché sapevo che quel giorno avevo un’udienza a Milano, ma ancora non sapevo se mi ci avrebbero portato o meno, così quando ho sentito lo […]
macerie @ Febbraio 18, 2014
Rivolta dentro al Cie di Vincennes, alla periferia di Parigi, nella notte tra giovedì e venerdì 14 febbraio. I reclusi, barricati nelle stanze, mettono fuori uso le telecamere di sorveglianza e lanciano estintori, porte e mobili contro la polizia, che era arrivata in assetto antisommossa alle 4 di notte per espellere uno dei prigionieri. All’indomani […]
macerie @ Febbraio 18, 2014
Ogni martedì uno sfratto a sorpresa? Non si possono fare previsioni, ma è evidente l’impegno e la costanza di Comune e Questura quando c’è della gente da buttare in strada. Dopo le camionette della settimana scorsa a San Salvario, oggi è il turno della Barriera di Milano, dove i reparti della Celere si sono presentati […]
macerie @ Febbraio 17, 2014
Qui sotto, ancora una tornata di cartoline ed adesivi da spedire ed appiccicare in solidarietà con Claudio, Nicco, Chiara e Mattia. E mentre i sindacati della Polizia Penitenziaria si lamentano dei petardoni lanciati oltre le reti più esterne del carcere, ascoltate il racconto del corteo contro l’isolamento di Claudio e del saluto sotto al carcere di […]
macerie @ Febbraio 16, 2014
Sabato 15 febbraio, mentre all’esterno del Cie di Caltanissetta si tiene un un presidio per la chiusura del Centro, cinque prigionieri approfittano della confusione creatasi all’interno e tentano la fuga superando muri e cancelli. La polizia riesce a catturare tre fuggiaschi, ma due riescono a far perdere le proprie tracce e a riconquistare la libertà. Sempre […]
macerie @ Febbraio 15, 2014
Evidentemente, nel loro attuale delirio di onnipotenza, i Pm torinesi Padalino e Rinaudo devono sentirsi investiti, oltre che del legittimo mandato assegnato loro dallo Stato italiano, anche di una sorta di mandato divino. A voler dar retta alle farneticanti motivazioni che continuano a produrre per spiegare le loro decisioni, sembra proprio si sentano in missione […]
macerie @ Febbraio 14, 2014
Dopo la partita di calcetto dentro a Ponte Galeria della settimana scorsa Filippo Bubbico - già esponente del Pci, poi dei Ds e ora viceministro degli Interni in quota Pd - ha continuato ieri il suo giro nei Centri per senza-documenti dello stivale. Nel corso della mattinata è riuscito a far visita al Cie di […]
macerie @ Febbraio 12, 2014
Come già avvenuto il 18 dicembre scorso, in serata nove reclusi nel CPA di Elmas, alla periferia di Cagliari, hanno tentato la fuga. La particolare collocazione del Centro – all’interno di un aeroporto militare, a pochi passi da quello civile – ha fatto sì che lo scalo cagliaritano rimanesse di fatto chiuso dalle 19.40 alle […]
macerie @ Febbraio 10, 2014
Continua il tira e molla orchestrato dalla Procura di Torino intorno alle condizioni detentive dei quattro arrestati del 9 dicembre. Stamane la mamma e il fratello di Claudio si sono recati nel freddo carcere di Ferrara, non c’era nessuna coda all’ingresso per i colloqui a differenza dei caotici serpentoni di parenti in attesa davanti agli […]
macerie @ Febbraio 10, 2014
Proprio mentre i giornalisti torinesi, con encomiabile coraggio, cominciano confusamente ad ammettere quel che tutti sapevano già - e cioè che dentro il Centro di corso Brunelleschi i modi della polizia non sono sempre irreprensibili - i reclusi riprendono la parola in prima persona. Questa mattina, due prigionieri hanno dato fuoco alla propria camera, la stanza […]
macerie @ Febbraio 7, 2014
A oltre due mesi dall’ultimo bilancio sullo stato dei Centri di Identificazione ed Espulsione, i funzionari del Viminale hanno di nuovo messo mano alle calcolatrici. Nel corso di un’audizione di fronte alla Commissione migrazione dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, il viceministro degli Interni Filippo Bubbico ha diffuso i suoi dati: cinque Centri aperti su […]
macerie @ Febbraio 7, 2014
«Torino, 22 gennaio 2014, carcere delle Vallette
Scrivo a tutti i compagni di lotta, ai No Tav di valle e di città, a quei giovinastri scalmanati che nel febbraio 2012 invadevano l’A32 e a quelli meno giovani che già nel 2005 avanzavano a colpi di bastone oltre le reti del cantiere. Vi scrivo per abbattere […]
macerie @ Febbraio 6, 2014
Ancora novità dalla sezione di Alta Sicurezza femminile di Rebibbia. Vi avevamo informato su come Chiara, dopo aver trascorso, appena arrivata a Rebibbia, alcuni giorni in cella con un’altra compagna, fosse stata messa improvvisamente in cella da sola e senza alcuna possibilità di incontrare le altre detenute della sezione, in isolamento dunque, come nei precedenti cinquanta giorni […]
macerie @ Febbraio 4, 2014
Dopo un paio di giorni passati in compagnia delle altre tre detenute della sezione di Alta Sorveglianza di Rebibbia, ieri pomeriggio Chiara è stata portata in isolamento, non si sa se per disposizione della Amministrazione Penitenziaria o invece della Procura torinese. Quindi è di nuovo da sola, con il blindo chiuso tutto il giorno, e […]
macerie @ Febbraio 4, 2014
Evasione riuscita, questa notte, dal Cie di Pian del Lago, a Caltanissetta. In silenzio e col favore delle tenebre, in quattro hanno scavalcato il muro di cinta per darsela a gambe; oltre le recinzioni si son trovati di fronte due militari che però non son riusciti a trattenerli. Come sapete, dopo i grandi incendi che […]
macerie @ Febbraio 4, 2014
Scarica, stampa e diffondi la locandina dell’iniziativa.
macerie @ Febbraio 1, 2014
«Carcere delle Vallette, 20 gennaio 2014
Ciao a tutti,
dal 9 dicembre sono rinchiuso qua al blocco D delle Vallette insieme a Niccolò e Mattia mentre Chiara sta al blocco F, privati dei nostri affetti come delle lotte che portavamo avanti fuori, delle nostre montagne come dei nostri quartieri.
I giudici in ossequio alla volontà della procura ci […]
macerie @ Gennaio 31, 2014
Nel bel mezzo del diluvio su Roma, una occhiata a chi sta dentro a delle gabbie. Intanto gli “ospiti” del Cara di Castelnuovo del Porto che, secondo quanto racconta una diretta di Radio Onda Rossa, sono stati lasciati chiusi dentro mentre l’acqua saliva e si son trovati costretti a cercare scampo sui tetti. Il Centro […]
macerie @ Gennaio 31, 2014
Ancora sfratti nella Barriera di Milano. Questa volta tocca ad un appartamento di Corso Vercelli abitato da una donna marrocchina e da suo figlio.
Mentre dentro casa ci sono solo poche persone, un gruppetto di solidali più numeroso aspetta l’arrivo dell’ufficiale giudiziario “dietro l’angolo”, pronto ad intervenire solo in caso di estrema necessità. Come oramai è […]
macerie @ Gennaio 31, 2014
Qui sotto vi proponiamo una bella lettera di Chiara, che ci è appena arrivata da dentro. Ne approfittiamo pure per comunicarvi una novità importante: le indagini contro i quattro arrestati il 9 dicembre sono state chiuse e il processo si aprirà il 18 maggio prossimo, con il rito del giudizio immediato, davanti alla Corte d’Assise […]
macerie @ Gennaio 30, 2014
Giovedì 30 gennaio, dopo cinquanta giorni di isolamento alle Vallette a Torino, Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò sono stati trasferiti verso altri carceri. Ecco dunque i nuovi indirizzi per scrivere loro.
Chiara Zenobi
Casa Circondariale Rebibbia
via Bartolo Longo, 92
00156 Roma
Claudio Alberto
Casa Circondariale
Via Arginone, 327
44122 Ferrara
Mattia Zanotti
Casa di Reclusione
Via Casale San Michele, 50
15100 Alessandria
Niccolò Blasi
Casa […]
macerie @ Gennaio 29, 2014
Dopo essersi visti negare i colloqui con amici e familiari, i quattro arrestati del 9 dicembre cominciano ad avere problemi anche con la corrispondenza. Già sottoposte a censura, le lettere e le cartoline in entrata e in uscita dalle Vallette ora subiscono rallentamenti sempre più consistenti o semplicemente scompaiono - non si sa se per […]
macerie @ Gennaio 28, 2014
Dopo gli incendi della settimana passata, sembra proprio che la Prefettura non abbia intenzione di ristrutturare a breve le aree danneggiate del CIE di Torino. Gli interventi dei “vecchietti” che si occupano della manutenzione, infatti, si limitano all’ordinaria amministrazione: roba di lampadine e di maniglie, insomma, e mai nelle camerate inagibili.
macerie @ Gennaio 27, 2014
A Firenze, nella notte tra domenica e lunedì 27 gennaio, gli sportelli bancomat di cinque uffici postali vengono messi fuori uso con della colla versata nelle fessure di inserimento delle schede, e sulle vetrine vengono tracciate scritte come «No Cie», «No rimpatri» e «Poste=Mistral Air=deportazioni». Scritte simili compaiono la stessa notte nel vicino comune di Bagno […]
macerie @ Gennaio 27, 2014
Questa mattina un gruppo di solidali con le lotte dei reclusi del Cie ha dato vita a tre presidi-lampo di fronte ad altrettanti uffici postali di Porta Palazzo e della Barriera di Milano. Manifesti sulle vetrine, volantini e interventi al megafono per segnalare a clienti e impiegati che PosteItaliane, attraverso la loro controllata MistralAir, collaborano […]
macerie @ Gennaio 26, 2014
Molti anni fa, un pezzettino del movimento variegato e contraddittorio che si batteva contro gli allora Centri di Permanenza Temporanea propose uno slogan: «Fuoco ai Cpt». Fino a quel momento, e i compagni più attempati se ne ricorderanno, anche negli ambienti più radicali si usava vergare sui muri un più generico «chiudere i Cpt» o […]
macerie @ Gennaio 25, 2014
Distrutto per tre quarti e ormai mezzo vuoto: questo è quel che resta del Cie di Torino. Dopo gli incendi delle ultime settimane, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti anche grazie ad un video uscito pochi giorni fa da dentro, i responsabili dell’Ufficio Immigrazione hanno deciso di iniziare lo svuotamento del Centro. […]
macerie @ Gennaio 22, 2014
«Finalità investigative». Queste le ermetiche motivazioni, che tutto spiegano senza nulla spiegare, fornite dai PM Rinaudo e Padalino riguardo la decisione di bloccare i colloqui dei compagni e familiari con Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò. Del resto la procura, fino alla conclusione delle indagini preliminari, può fare e disfare a proprio piacimento riguardo la […]
macerie @ Gennaio 21, 2014
Ma esiste ancora il “terzo martedì del mese”, il giorno in cui la Questura di Torino per più di un anno ha concentrato gli sfratti per tentare di eseguirli tutti assieme con camionette e celerini?
Ce lo chiedevamo giusto due mesi fa, quando in zona San Paolo, in corso Agnelli e a San Salvario tre picchetti […]
macerie @ Gennaio 21, 2014
Dopo le rivolte del 16 e del 19 gennaio che hanno distrutto tre sezioni del Cie di Torino, i prigionieri sono costretti a dormire per terra nella sala mensa, senza armadi né brandine, e a farsi la doccia nei bagni delle camerate, rese inagibili dal fuoco. Questo video è stato girato dai reclusi stessi, a […]
macerie @ Gennaio 20, 2014
Questa mattina un compagno e un familiare di Chiara, recatisi alle Vallette per i colloqui che svolgono regolarmente da ormai più di un mese, si son visti negare dai secondini la possibilità di incontrarla. «C’è un nuovo provvedimento del Tribunale che blocca i colloqui», hanno spiegato le guardie. Nel corso della giornata si è appreso […]
macerie @ Gennaio 19, 2014
Pezzo dopo pezzo, continua paziente e sistematica l’opera di demolizione del CIE di Torino. Dopo la rivolta di giovedì, che ha reso inagibili tutte le camerate delle aree gialla e viola, ieri sera i reclusi hanno appiccato degli incendi in due moduli abitativi dell’area rossa, obbligando l’Ufficio Immigrazione a chiudere pure quelli. I prigionieri delle […]
macerie @ Gennaio 19, 2014
A quanto pare, le indagini sul sabotaggio dei gabinetti del Tribunale di Torino «non escludono la pista interna», e gli inquirenti sono alla ricerca di qualcuno che per motivi di lavoro sapesse dove si ritirano certi giudici e certi pubblici ministeri quando scappa loro da cacare. Pare strano infatti che qualcuno, tra le sacre mura […]
macerie @ Gennaio 19, 2014
Giusto per tenere tutto a mente, eccovi una breve cronologia delle iniziative in solidarietà con Claudio, Nicco, Chiara e Mattia che si sono svolte dal giorno del loro arresto fino ad oggi.
macerie @ Gennaio 16, 2014
Una udienza interessante, quella di oggi, per il processo contro alcuni compagni accusati di aver fatto irruzione nella sede torinese dell’Eni nel marzo del 2011. Come sapete non ci piace molto annoiarvi con resoconti di processi, ma di questo ve ne avevamo parlato giusto due mesi fa per riportarvi una dichiarazione letta in aula e […]
macerie @ Gennaio 16, 2014
Tra la mezzanotte e l’una di giovedì 16 gennaio, i reclusi dell’aree gialla e viola hanno dato alle fiamme alle loro sezioni, usando materassi, coperte e altro materiale. Una volta appiccato l’incendio ed essersi assicurati che fosse abbastanza per danneggiare le intere aree, i ragazzi sono usciti in cortile e sono rimasti lì ad osservare […]
macerie @ Gennaio 16, 2014
«Bisogna predisporre che attraverso dei lavori, programmati a febbraio, la struttura vada chiusa per la sua messa in sicurezza»: queste le parole con cui Leopoldo Falco, Prefetto di Trapani, annuncia la prossima chiusura del CIE di Trapani Milo. A darne notizia è un sito di informazione locale, che rende note le parole del Prefetto con […]
macerie @ Gennaio 14, 2014
Il testo che segue è stato scritto da Niccolò, Mattia e Claudio, arrestati il 9 dicembre scorso insieme a Chiara. I tre compagni, per quanto isolati dal resto dei detenuti, hanno la possibilità di incontrarsi quotidianamente (Claudio e Niccolò condividono la stessa cella e si vedono con Mattia durante le ore d’aria e di socialità). […]
macerie @ Gennaio 13, 2014
Questa mattina, mentre il Tribunale del Riesame decideva di confermare le misure cautelari per Chiara, Claudio, Mattia e Nicco, nel Palazzo di Giustizia c’era puzza di merda più del solito. Tutto merito di qualche buontempone che senza farsi notare ha intasato gli scarichi di una dozzina di sanitari con «penne, polistirolo, pezzi plastica e pinzette», […]
macerie @ Gennaio 12, 2014
Per far fronte ai costi delle perizie, alle spese vive processuali e al mantenimento in carcere dei quattro imputati, è stata aperta una “Cassa No Tav di solidarietà per gli arrestati del 9 dicembre”. Per tutti i solidali che vogliono contribuire, pubblichiamo gli estremi del conto corrente, assieme al testo di presentazione della cassa.
IBAN: IT27A0316901600CC0010722513
BIC/SWIFT: INGDITM1
[…]
macerie @ Gennaio 9, 2014
In concomitanza con l’udienza al Tribunale del Riesame per Claudio, Mattia, Niccolò e Chiara, arrestati il 9 dicembre, qualcuno ha deciso di salutare i quattro compagni senza organizzare un presidio davanti al Tribunale.
A Torino alcuni No Tav hanno occupato la sede di Italferr in corso Principe Eugenio 3/C. Entrati indisturbati nella sede, i solidali hanno […]
macerie @ Gennaio 3, 2014
(Pubblichiamo qui sotto alcune Brevi note sugli arresti no Tav, note che bene inquadrano delle peculiarità importanti della retata del 9 dicembre scorso. Intanto, è arrivata notizia che il prossimo 9 gennaio si terrà - ovviamente a porte chiuse - l’udienza del Tribunale del Riesame per i quattro arrestati.)
macerie @ Gennaio 1, 2014
Da affiggere, appiccicare o spedire, un po’ di materiale intorno agli arresti di Mattia, Claudio, Chiara e Niccolò.
macerie @ Dicembre 29, 2013
«“Il Cie di Modena non riaprirà”: l’annuncio della Prefettura
Il ministero dell’Interno ha sopresso per sempre la struttura, attiva dal 2002
Modena, 29 dicembre 2013
Il ministero dell’Interno ha soppresso il Cie di Modena. Lo annuncia la Prefettura della città emiliana. La struttura aveva iniziato la sua attività nel novembre del 2002 con una capienza complessiva massima di […]
macerie @ Dicembre 28, 2013
Una nuova iniziativa, questa volta a Torino, in solidarietà con Claudio, Nicco, Mattia e Chiara, in carcere oramai da quasi tre settimane, e contro la costruzione del treno superveloce in Val di Susa. Una quarantina di Notav e di solidali entrano poco prima delle sei del pomeriggio nella stazione di Porta Nuova e si piazzano, […]
macerie @ Dicembre 27, 2013
Una cinquantina di solidali con le lotte dei reclusi dei CIE ha occupato per alcune ore la sede del Comitato Regionale della Croce Rossa a Napoli, dedicando l’iniziativa in particolare ai reclusi di Roma con le bocche cucite e ai rivoltosi di Bari. Girando per gli uffici, gli occupanti hanno avuto la fortuna di incontrare […]
macerie @ Dicembre 25, 2013
Si è affievolita, per ora, la protesta dentro al Centro di Corso Brunelleschi. Tra ieri sera e questa mattina i reclusi hanno ricominciato a mangiare, mentre non si hanno notizie precise della ragazza niegeriana accusata di aver morso un agente e trasferita in isolamento. In uno dei blocchi maschili, invece, un recluso ha ingoiato delle […]
macerie @ Dicembre 25, 2013
È bastato che il TG2 mettesse in onda un breve video girato a metà dicembre nel CSPA di Lampedusa per far tornare alla ribalta sui media nazionali la questione dei senza-documenti e delle loro condizioni di detenzione nei diversi Centri sparsi per il Paese. Come tutti sapranno, dieci giorni fa veniva […]
macerie @ Dicembre 24, 2013
Mentre i riflettori sono puntati sullo “sgombero” di Lampedusa, nel Cie di corso Brunelleschi a Torino una donna nigeriana è chiusa in cella di isolamento da ieri sera, mentre nel resto del Centro continua lo sciopero della fame di tutti i prigionieri. Non si fermano dunque le proteste in seguito al violento pestaggio nella sezione femminile da […]
macerie @ Dicembre 23, 2013
Con il pretesto di una aggressione a una crocerossina e a un ispettore di polizia, questa mattina gli agenti di guardia al Cie di Torino sono entrati nella sezione femminile - la cosiddetta area verde - per picchiare le donne recluse. Per protestare contro la violenza della polizia, i reclusi delle sezioni maschili hanno rifiutato […]
macerie @ Dicembre 16, 2013
Alla fine, la scabbia ha fatto capolino fuori dalle Vallette. Già ignorata dall’Ispettore della sezione, la lettera di protesta dei reclusi che vi abbiamo proposto l’altro giorno è stata ripresa da qualche giornale torinese e pure i secondini hanno approfittato per prendere la parola, con un comunicato sindacale nel quale, ovviamente, non provano neanche a […]
macerie @ Dicembre 14, 2013
Decine di agenti in borghese che pattugliano l’area attorno alle Vallette e le principali vie di accesso al carcere, fermando e perquisendo macchine su macchine, trecento celerini (25 sono infatti i blindati che qualche manifestante ha contato) schierati nei tre punti dove solitamente si svolgono i presidi anticarcerari per impedire ai solidali di avvicinarsi troppo […]
macerie @ Dicembre 14, 2013
Pubblichiamo una lettera pervenutaci dal carcere delle Vallette e firmata da tutti i detenuti del blocco C, lettera in cui ci avvisano che da mesi, ormai, nel silenzio più totale, la scabbia si sta diffondendo un po’ in tutto il blocco. Da quanto ci scrivono l’ispettore a cui i detenuti hanno provato a consegnare […]
macerie @ Dicembre 11, 2013
(Dopo il primo veloce resoconto dell’altra notte, scritto in piedi tra un blocco e l’altro, eccovi un riassunto più ordinato delle vicende legate agli arresti di lunedì mattina.)
Scrivevamo alcune settimane fa di come le inchieste che stanno cercando di ripulire le strade di Porta Palazzo e della Barriera di Milano dalla presenza di anarchici siano […]
macerie @ Dicembre 10, 2013
Tra una passeggiata e l’altra in questa Torino sottosopra, segnatevi questo appuntamento, importante. Sabato prossimo, 14 dicembre, presidio sotto al carcere delle Vallette, con appuntamento al capolinea del tram 3 alle ore 17,30. E segnatevi anche nomi ed indirizzi per scrivere agli arrestati:
Chiara Zenobi
Niccolò Blasi
Claudio Alberto
Mattia Zanotti
c/o Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno”
Via Maria Adelaide Aglietta […]
macerie @ Dicembre 9, 2013
Poche parole per una giornata infinita. Intanto il risveglio movimentato nella casa occupata di via Lanino, al Balon, e all’Asilo Occupato di via Alessandria: i poliziotti in borghese sfondano i portoni intorno alle cinque, seguiti a ruota dalle camionette che chiudono le strade. Sembra uno sgombero, qualcuno riesce a salire sul tetto, scatta l’allarme tra […]
macerie @ Dicembre 8, 2013
Un’ottantina di persone, tra compagni, solidali con le lotte dei prigionieri, amici di reclusi, bambini, ad urlare “Libertà!”. E a scriverla, questa benedetta parola, a lettere infuocate, nel pratone dietro al carcere delle Vallette.
macerie @ Dicembre 6, 2013
«Il cibo scadente lo mangia l’assistente!»: riprendendo lo slogan coniato poco più di una settimana fa dai reclusi del blocco B delle Vallette, una ventina di solidali con i prigionieri in lotta ha fatto irruzione questa mattina nella sede di Ecosol, la cooperativa sociale che gestisce le cucine del carcere torinese. Megafono, volantini e striscione […]
macerie @ Dicembre 5, 2013
Nella tarda mattinata di oggi un incendio è scoppiato nel CIE di Bari Palese. Sembra che la scintilla che ha fatto scoppiare le proteste sia stata la mancata liberazione di un recluso, che ieri sera si era pesantemente tagliato. Dopo un breve passaggio all’ospedale, è stato fatto rientrare nel Centro, dove i suoi compagni di […]
macerie @ Dicembre 5, 2013
Caltanissetta, 5 dicembre 2013
«Sventato un tentativo di fuga dal Cie di Caltanissetta
Un tentativo di fuga è stato sventato la notte scorsa dalle forze dell’ordine al Cie di Pian del lago a Caltanissetta. I migranti ricoverati nella struttura di prima identificazione ed accoglienza avevano già preparato materassi e suppellettili per darli alle […]
macerie @ Dicembre 4, 2013
L’appello diffuso delle detenute dei Nuovi Giunti del carcere delle Vallette per denunciare le condizioni ignobili in cui si trovano costrette dietro le sbarre ha ottenuto una discreta eco fuori dal carcere. Tanto che oggi, tra dirette radiofoniche sul tema (su Radio Blackout a Torino, ma anche su Radio Onda Rossa a Roma, Radio Citta […]
macerie @ Dicembre 4, 2013
Trapani, 4 dicembre 2013
«Ad una cooperativa sociale palermitana la gestione del Cie di Trapani
La Prefettura di Trapani ha affidato al consorzio “Glicine”, cooperativa sociale con sede a Palermo, la gestione per i prossimi 6 mesi del Cie di contrada Milo, che sorge nella periferia trapanese. L’ente si è aggiudicato la gara con un ribasso del […]
macerie @ Dicembre 3, 2013
Ancora un assedio nelle strade di Borgo Aurora. Cinque camionette di celerini, un paio di macchine di funzionari della polizia politica cittadina, tutta la dirigenza del Commissariato di Porta Palazzo per sbattere fuori di casa gli abitanti della casa occupata di Corso Verona 37: una coppia con una bambina di otto anni, due ragazzi e […]
macerie @ Dicembre 1, 2013
A meno di ventiquattro ore dall’ultima, ieri sera c’è stata un’altra evasione dal Cie di Trapani Milo. Nella notte tra sabato e domenica, approfittando di un guasto all’impianto elettrico che ha causato un blackout temporaneo, in tanti ne hanno approfittato per tentare la fuga. Anche questa volta alcuni sono stati catturati subito fuori dalle mura […]
macerie @ Dicembre 1, 2013
La prigione è una merda. Una merda comunque la si guardi, comunque la si imbelletti. Ma chi c’è vissuto dentro, a lungo o solo qualche giorno - e sappiamo che molti che ci leggono questa esperienza l’hanno affrontata -, sa che la cosa peggiore dentro è il sentimento di una assoluta e affollata solitudine: sopruso […]
macerie @ Novembre 30, 2013
Nuova grande evasione da Trapani Milo, da tempo ribattezzato il CIE delle fughe: dai racconti di alcuni reclusi sembra che nella notte tra venerdì e sabato ci abbiano provato in tanti, e alla fine ce l’abbiano fatta almeno in cinquanta. Come spesso accade i poliziotti e i militari di guardia sono stati colti di sorpresa […]
macerie @ Novembre 28, 2013
«Con questo scritto esprimiamo il nostro parere riguardo ai divieti di dimora, che hanno colpito noi più altri nove compagni, e come personalmente viviamo e affrontiamo questa questione.
macerie @ Novembre 26, 2013
Dopo settimane di silenzio, al Ministero dell’Interno hanno deciso di dare i numeri. Secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa e alcuni giornali, al Viminale si sarebbero messi a fare i conti per spiegare nel dettaglio quel che resta dei tredici Centri sparsi per il paese. Nulla di particolarmente nuovo, per carità: che la macchina […]
macerie @ Novembre 26, 2013
Ancora sguardi da dentro il carcere delle Vallette. Dopo il compagno che ci ha scritto qualche giorno fa, le ragazze del femminile che annunciano una battitura per il prossimo 4 dicembre, ora tocca ai reclusi dei Nuovi Giunti raccontarsi.
«Torino, 20.11.2013
Con questo comunicato vogliamo rendere noto al mondo esterno, ai nostri amici e parenti, che cosa […]
macerie @ Novembre 25, 2013
Ancora una lettera dalle Vallette, che ci racconta di come la vita dentro scorra sui corpi dei reclusi e che disegna lo sguardo dei reclusi sulla propria vita di prigionieri. Questa volta sono le ragazze dei Nuovi giunti del femminile a raccontare come vivono, comunicandoci pure che protesteranno, il prossimo 4 dicembre, con una battitura.
«04 […]
macerie @ Novembre 23, 2013
«Benvenuti ai nuovi giunti!
La sezione dove sostano i nuovi arrivati in questa galera, che un mio compagno chiama il “limbo”. In teoria dovresti starci circa otto giorni, il tempo di compilare le scartoffie e di fare i primi esami, per poi essere trasferito in “sezione ordinaria”, ma le carceri sono piene e si svuotano lentamente, […]
macerie @ Novembre 22, 2013
Lo scorso giugno al termine di un presidio fuori dal CIE di Modena, tre compagni venivano arrestati con l’accusa di tentato incendio. Liberati un paio di giorni dopo, da oltre cinque mesi sono sottoposti all’obbligo di dimora e ora hanno scritto una lettera che pubblichiamo volentieri. Già che ci siamo, vi segnaliamo che domenica prossima, […]
macerie @ Novembre 20, 2013
Un paio di settimane fa veniva distrutto il Centro di Gradisca, il settimo CIE a chiudere in Italia. Sembrerà scontato, ma è meglio ribadirlo prima che qualche politicante più o meno sinistro pensi di attribuirsi meriti che non ha: questi Centri sono stati formalmente chiusi perché un funzionario ministeriale ne ha ordinato lo svuotamento, ma […]
macerie @ Novembre 20, 2013
«Oggi veniamo processati perché abbiamo osato tentare di infrangere il muro di falsità dietro cui l’Eni si nasconde.
macerie @ Novembre 18, 2013
Domenica mattina durante il mercato abusivo di piazza dalla Repubblica, sono stati distribuiti questa locandina e il volantino di cui riportiamo il testo. Diversi passanti si sono fermati ad ascoltare gli interventi che si alternavano al microfono, per ricordare il recente suicidio di un detenuto nel carcere delle Vallette a Torino.
macerie @ Novembre 16, 2013
I nove arrestati per gli incendi del Cie di via Corelli a Milano sono stati tutti rilasciati a piede libero. Si fa per dire, visto che tutti sono stati di nuovo internati in un Cie. Uno a Torino, gli altri nel Centro di Trapani, ormai pieno come un uovo. Sembra infatti che le presenze […]
macerie @ Novembre 15, 2013
“Piazza pulita“. Così potrebbe chiamarsi, se avesse un nome, l’operazione che dall’aprile scorso Questura e Procura di Torino stanno conducendo contro alcuni compagni che vivono e lottano principalmente nei quartieri della Barriera di Milano e di Porta Palazzo. Potrebbe perché, a differenza di altre operazioni giudiziarie avvenute altrove contro degli anarchici, dai nomi più o […]
macerie @ Novembre 13, 2013
È da poco passata l’ora di pranzo quando il signor Roberto, il plenipotenziario del “ras delle soffitte” torinese Giorgio Molino, si presenta sul ballatoio di una fatiscente palazzina in mezzo al quartiere Aurora. È accompagnato da quattro agenti di polizia e da un Ufficiale giudiziario giacché deve eseguire uno sfratto e non vuole perdere troppo […]
macerie @ Novembre 11, 2013
Nei giorni scorsi questa locandina, assieme ad altre, è stata affissa sui muri attorno a via Monte Rosa, dove pochi giorni fa la polizia è stata costretta a sparare per aria per riuscire a portare a termine un arresto.
Inoltre, ascolta l’intervista a una testimone della tentata resistenza all’arresto, oppure scarica il file mp3.
macerie @ Novembre 11, 2013
Potremmo definirlo “metodo isontino”: bruciare il Centro pezzo dopo pezzo, sezione dopo sezione - con metodo, appunto -, fino a produrne il sostanziale collasso o la chiusura. È stato sperimentato con continuità a Gradisca d’Isonzo già nel febbraio-marzo 2011, e lì si è riaffacciato con forza in questi mesi, determinando per due volte in due […]
macerie @ Novembre 5, 2013
Da questa mattina è in corso lo svuotamento del Cie di Gradisca, completamente distrutto dalle rivolte dei reclusi degli ultimi giorni. Già nel weekend la Polizia, per allentare la tensione, aveva iniziato le prime manovre: alcuni reclusi erano stati liberati con un foglio di via, altri trasferiti in altri Centri (Milano e Torino), qualcuno infine […]
macerie @ Novembre 4, 2013
Trapani, 4 novembre 2013
«Un tunisino trattenuto al Cie di Milo, alla periferia di Trapani, è rimasto ferito durante un tentativo di fuga dalla struttura. L’uomo sarebbe caduto mentre tentava di superare il muro di cinta del centro e si è fratturato un tallone. È ora ricoverato all’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani con una prognosi di 30 […]
macerie @ Novembre 3, 2013
Nella tarda serata di ieri un ragazzo egiziano recluso nel Cie di Torino viene portato in infermeria, probabilmente per la somministrazione della terapia a base di calmanti. Durante il trasferimento inizia un battibecco con gli agenti di guardia, che iniziano a pestarlo. Isolato dagli altri inizia ad invocare aiuto ad alta voce, mentre un gruppetto […]
macerie @ Novembre 1, 2013
Non si fermano le proteste dei reclusi del Cie di Gradisca, e infatti nella serata di oggi sono scoppiate nuove proteste. Al momento la situazione è confusa, ma sembra che i reclusi abbiano deciso di completare l’opera di distruzione iniziata due giorni fa. In attesa di aggiornamenti, possiamo raccontarvi alcuni dettagli della rivolta di due […]
macerie @ Ottobre 31, 2013
Gradisca, 31 ottobre 2013
«Tumulti al Cie di Gradisca
Nella notte si sono registrati disordini. Gli immigrati hanno bruciato materassi, rotto vetrate e divelto alcune reti per protestare contro le condizioni di vita all’interno della struttura
Nuovi disordini si sono verificati la notte scorsa al CIE di Gradisca d’Isonzo (Gorizia), dove gli immigrati hanno bruciato […]
macerie @ Ottobre 30, 2013
A meno di due settimane di distanza dagli ultimi mandati, un altro anarchico è stato arrestato a Torino. All’alba di martedì 29 ottobre la Digos si presenta nella casa dove un compagno, già sfuggito a giugno a un primo ordine di cattura con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale, era sottoposto all’obbligo di dimora notturno. Ancora una volta, si […]
macerie @ Ottobre 29, 2013
Scarica, stampa e diffondi la locandina comparsa in questi giorni a Torino in solidarietà con i compagni arrestati e banditi il 16 ottobre.
macerie @ Ottobre 20, 2013
Caltanissetta, 20 ottobre 2013
«Il C.I.E. di Pian Del lago è una polveriera pronta a esplodere; si susseguono senza sosta i tentativi di evasione. Ieri sera poco prima di mezzanotte, circa trenta migranti hanno tentato di dileguarsi: silenziosamente e in gruppo, hanno provato a scavalcare la recinzione; contemporaneamente si sono svolti dei […]
macerie @ Ottobre 15, 2013
Bari, 15 ottobre 2013
«In fuga dal Cie cade dal muro
Tenta di scappare dal Centro di identificazione ed espulsione di viale Europa ma cade dalle cancellate e finisce in ospedale. Ha lesioni alle gambe e fratture guaribili in venti giorni il 32enne marocchino che, domenica notte ha provato a scavalcare i muri alti quasi dieci metri […]
macerie @ Ottobre 15, 2013
«In carcere ci sono i nostri amici e le nostre amiche, i nostri parenti e i nostri affetti. La galera è una discarica in cui escluderli, nasconderli e spaventarli. Non serve certo ad eliminare la povertà, le ingiustizie, i privilegi e le cause sociali che portano o costringono uomini e donne a compiere scelte di […]
macerie @ Ottobre 8, 2013
Caltanissetta, 8 ottobre 2013
«C.I.E. di Pian del Lago: in 50 tentano evasione notturna. Scontri e tensioni: in sei si dileguano
Notte di scontri e tentativi di fuga al C.I.E. di Caltanissetta. Questa notte, intorno alle ore 23.50, circa cinquanta cittadini stranieri si sono arrampicati sulla rete di recinzione nel tentativo di scavalcarla, nella zona della garitta […]
macerie @ Ottobre 7, 2013
«Vi ringrazio della vostra accoglienza oggi nel CIE di Ponte Galeria, del tempo e della premura che mi avete dedicato. Ho imparato molto dalla vostra disponibilità e dall’impegno che mettete nel compito che vi siete assunti. La struttura dei CIE è un torto alla giustizia, ma voi cercate di alleviarlo. Lo […]
macerie @ Ottobre 2, 2013
Continua la resistenza dei reclusi nel Cie di Torino. Nella giornata di ieri erano in programma alcune espulsioni, ma non tutto è filato liscio come al solito. Un recluso di origine cinese ha fatto così tanto casino sull’aereo da riuscire a non farsi deportare, e la polizia è stata costretta a riportarlo al Centro. Deportazione […]
macerie @ Ottobre 1, 2013
«Una ad una, pezzo dopo pezzo, le prigioni italiane per stranieri senza documenti stanno chiudendo. Su tredici Centri, sei sono chiusi. E quasi tutti quelli rimasti aperti sono più o meno seriamente danneggiati dalle rivolte dei reclusi, e funzionano a capienza ridotta. La macchina delle espulsioni è al collasso: nessun progetto di annientamento concepito dallo […]
macerie @ Settembre 27, 2013
Milano, 26 settembre 2013
«Ennesima rivolta al Cie: incendiati materassi e indumenti
Arrestati due tunisini, che sarebbero stati i fomentatori della “rivolta”. La situazione portata alla calma dai carabinieri»
Ennesimo “subbuglio” al Cie (Centro identificazione ed espulsione, il luogo dove vengono ospitati gli stranieri in attesa di espatrio) di via Corelli, giovedì 26 settembre intorno alle 13.
Due […]
macerie @ Settembre 23, 2013
Chi si occuperà di ristrutturare il Cie di Bari Palese, che da troppo tempo funziona a regime ridotto perchè mezzo distrutto? Da oggi c’è un nome, la ditta EDILELETTRA SRL con sede in Via San Girolamo, n. 5/A a Bari. Sono loro ad essersi aggiudicati l’appalto, per un importo di oltre 400mila euro, per […]
macerie @ Settembre 21, 2013
Ancora un tentativo di evasione dal Cie di corso Brunelleschi. Ieri sera un prigioniero ha preparato una corda ed ha provato a scavalcare le recinzioni, ma è stato catturato subito e riportato nelle gabbie. Poco dopo un suo compagno di sezione, invece, ha provato ad impiccarsi ed i militari han dovuto portarlo all’ospedale, dove è […]
macerie @ Settembre 20, 2013
Pubblichiamo un articolo tratto dal numero di settembre del mensile anarchico Invece, accompagnato da una cartina che rappresenta graficamente la situazione dei Centri in Italia. I dati sui posti effettivamente disponibili nei Centri danneggiati dalle rivolte ma ancora funzionanti cambiano di giorno in giorno, e quindi potrebbero non essere precisi all’unità. In ogni caso, su […]
macerie @ Settembre 18, 2013
A tre settimane dalle ultime tensioni ricominciano a scoccar scintille dentro al Cie di Torino. Nel fine mattinata di oggi i questurini di stanza al Centro avevano il compito di prelevare dalle aree alcuni reclusi di origine nigeriana, con la scusa di portarli “al Consolato”. Ma hanno fatto i conti senza l’oste: dentro si sa […]
macerie @ Settembre 16, 2013
Mantenendo la parola data il martedì precedente, sabato pomeriggio alcuni decine di nemici delle galere tornano sul prato del carcere delle Vallette per salutare e sostenere i prigionieri. Il presidio non è annunciato e quindi i manifestanti non sono sorvegliati da celere e digos e possono muoversi come vogliono per un paio di ore nel […]
macerie @ Settembre 15, 2013
Caltanissetta, 15 settembre 2013
«Cie, una sommossa dopo l’altra. Sassaiola notturna: ferito agente
Tensione a Pian del Lago.Il lancio di pezzi di asfalto durato oltre un’ora, una ventina di migranti ha tentato di dileguarsi
Sassaiola e un agente di polizia leggermente ferito al centro identificazione ed espulsione di Pian del Lago dove la scorsa notte c’è stata l’ennesima […]
macerie @ Settembre 15, 2013
«In carcere ci sono i nostri amici e le nostre amiche, i nostri parenti e i nostri affetti. La galera è una discarica in cui escluderli, nasconderli e spaventarli. Non serve certo ad eliminare la povertà, le ingiustizie, i privilegi e le cause sociali che portano o costringono uomini e donne a compiere scelte di […]
macerie @ Settembre 8, 2013
I lavori di ristrutturazione nel CIE di via Corelli a Milano erano finiti da due settimane. Capienza ripristinata a 132 posti, nuove sezioni studiate apposta per prevenire proteste, con gli arredi cementati per evitare danneggiamenti, tutto pronto per accogliere i reclusi protagonisti delle rivolte degli ultimi mesi in diversi Centri italiani. I funzionari del Ministero […]
macerie @ Agosto 30, 2013
Continua l’agosto turbolento nel CIE di Gradisca d’Isonzo, uno dei Centri più distrutti del paese dove sono rimasti una settantina di posti disponibili, meno di un terzo dei 250 previsti. Dopo le rivolte di inizio agosto, che avevano costretto il Prefetto a cedere alle richieste dei reclusi, concedendo l’uso dei telefoni cellulari e riaprendo la […]
macerie @ Agosto 28, 2013
Nel CIE di Torino, mezzo distrutto dagli ultimi mesi di rivolte e incendi, con una sessantina di posti disponibili a fronte degli oltre duecento previsti, la situazione è tutt’altro che tranquilla. Nella notte tra lunedì e martedì due reclusi tentano la fuga: corrono verso il vecchio ingresso all’angolo tra via Monginevro e corso Brunelleschi, appendono […]
macerie @ Agosto 19, 2013
Un altro Centro di Identificazione ed Espulsione che chiude. Prima è toccato al Centro di Bologna, svuotato a marzo e chiuso per lavori di ristrutturazione che sarebbero dovuti durare un mese, ma ad oggi ancora non terminati. Qualche mese più tardi stessa sorte è toccata al Centro di Modena, svuotato prima di ferragosto e attualmente […]
macerie @ Agosto 9, 2013
Aggiornamento 11 agosto. Durante la serata di sabato il recluso che nei giorni precedenti si era tagliato l’addome si cosparge di escrementi. Gli altri reclusi in isolamento escono in cortile e bruciano per protesta alcune coperte. La polizia interviene con gli idranti ma viene tenuta a debita distanza dai prigionieri. Alcuni solidali si radunano fuori […]
macerie @ Agosto 3, 2013
Caltanissetta, 3 agosto 2013
«Tentativi di fuga a ripetizione al Cie di Pian del Lago. Due, giovedì notte, sono stati andati a segno consentendo a due extracomunitari di allontanarsi dal centro e scappare, il terzo - ben più movimentato dei precedenti - è stato rintuzzato dalla polizia. A lasciare il Cie, dopo […]
macerie @ Luglio 25, 2013
Sono le 8 di mattina di mercoledì 24 luglio quando uno degli abitanti della casa occupata di via Lanino, affacciandosi dal balcone, nota un gruppo di sette o otto persone che affollano un piccolo terrazzo dall’altra parte della strada. Tra di essi, l’occupante riconosce i volti di alcuni abitanti del quartiere di Porta Palazzo, e […]
macerie @ Luglio 23, 2013
Nuova e improvvisa rivolta nel Cie di corso Brunelleschi a Torino. Nella notte tra domenica e lunedì i reclusi dell’area bianca, la più nuova e spacciata come super-sicura, si ribellano e incendiano i materassi. Presto altri fuochi vengono accesi nell’area gialla, nella rossa e nella blu. Durante la sommossa alcuni reclusi tentano la fuga: alcuni […]
macerie @ Luglio 22, 2013
Caltanissetta, 22 luglio 2013
«Nuova rivolta al campo d’accoglienza per extracomunitari a Pian del Lago. Due, sabato notte, i tentativi di evasione dal Cie (Centro identificazione ed espulsione) entrambi sventati dalle forze dell’ordine intervenuti massicciamente per arginare l’ennesima sommossa. Nessuno è riuscito a scappare dal centro ma il tentativo, stavolta, ha […]
macerie @ Luglio 19, 2013
Aggiornamento - 22 luglio. Dopo aver condannato a 8 mesi di carcere Claudia, Marianna e Simona, lasciando le ultime due agli arresti domiciliari, il giudice si degna di revocare le restrizioni che vietavano loro di ricevere visite o telefonate.
Claudia, Marianna e Simona sono state condannate in primo grado a 8 mesi di carcere ciascuna per […]
macerie @ Luglio 19, 2013
Modena, 19 luglio
«Cie, rivolta da 70mila euro. Tegole contro gli agenti
Tunisini scatenati dalla mezzanotte sino alle 4 del mattino. In tredici sul tetto Nove ospiti arrestati. Il Siulp: «Ora basta, il prefetto deve chiudere la struttura»
La brace era rimasta coperta nel pomeriggio, quando erano stati bruciati i materassi e due blocchi erano stati devastarti dalla […]
macerie @ Luglio 16, 2013
Eccoci ad un altro “terzo martedì del mese” - il secondo, in poco più di un anno, senza resistenze organizzate nella Barriera di Milano. Nonostante l’assenza di picchetti, celere e Digos ci sono lo stesso: gli agenti in borghese si fanno vedere già dal mattino presto, girano per le strade e fermano alcuni volti noti, […]
macerie @ Luglio 14, 2013
Dall’archivio di Radio Blackout una bella chiacchierata intorno allo sciopero della fame iniziato da Simona e Marianna giovedì scorso. Intanto qualche dato in più sulla situazione specifica delle due, dalle iniziative che le hanno condotte in carcere al modo con il quale sono state applicate loro misure cautelari e restrizioni; quindi qualche ragionamento su come […]
macerie @ Luglio 13, 2013
«Oggi, giovedì 11 Luglio 2013, inizio uno sciopero della fame…
Per colpa di un parapiglia con dei poliziotti dentro una camionetta, della conseguente accusa per resistenza ci hanno incastrato in mezzo ad un processo, dentro galere ed ora agli arresti domiciliari con il divieto di comunicare con l’esterno.
Dopo 4 giorni di carcere, 2 mesi di […]
macerie @ Luglio 13, 2013
Caltanissetta, 13 luglio 2013
«Caltanissetta: 60 immigrati tentano evasione notturna dal Cie, solo 2 fuggono
Non c’è tregua al Centro di identificazione ed espulsione di Pian del Lago di Caltanissetta, dove la notte scorsa s’è verificato un altro tentativo di evasione di massa. Oltre una sessantina gli immigrati che volevano fuggire, ma alla […]
macerie @ Luglio 11, 2013
Un corteo, martedì pomeriggio, sbuca all’improvviso per le strade della Barriera di Milano. Ottanta o cento persone - a voler mediare tra i lanci d’agenzia e i racconti della gente al bar le mattine successive - e poi scritte, striscioni, volantini e discorsi al megafono contro sgomberi, sfratti, militarizzazione delle strade e galera. Il corteo […]
macerie @ Luglio 10, 2013
Oggi è stato caricato su internet un breve video girato in un CIE, e per una volta non si tratta di scene di violenza o autolesionismo. Questo video, girato con un telefono cellulare, documenta un un tentativo di evasione dal Cie di Caltanissetta. Non si capisce se qualcuno ce l’abbia fatta o meno, l’unica cosa […]
macerie @ Luglio 8, 2013
Qui di seguito, la lettera scritta recentemente da una ex detenuta delle Vallette per descrivere la sezione femminile dal di dentro, soffermandosi su quelle piccole cose che, giorno dopo giorno, fanno la quotidianità carceraria. Con le sue oppressioni, le sue miserie e, di converso, le sue possibilità di lotta.
«È nel corpo che si sente la […]
macerie @ Giugno 19, 2013
Crotone, 18 giugno
«Crotone, scontri nel Cie di S. Anna, poliziotti feriti
«È stato ancora una volta luogo di scontri il Centro di identificazione e espulsione “S. Anna” di Crotone, che si trova all’interno del centro per migranti più grande d’Europa.
La notte scorsa alcuni ospiti del centro, hanno protestato arrivando anche allo scontro con le forze dell’ordine […]
macerie @ Giugno 18, 2013
Eccoci arrivati ad un nuovo “terzo martedì del mese“, ad un anno esatto dall’inaugurazione di questa tattica questurina pensata per attaccare frontalmente la resistenza agli sfratti in città. “Martedì nero” per chi ci vede dentro solo l’ineluttibilità dell’ingiustizia e della repressione, inarrestabili quanto brutali; occasione per resistervi, per chi pensa che nulla in fondo debba […]
macerie @ Giugno 18, 2013
In seguito a un presidio al Cie di Modena, tre compagni, Sabbo, Andrea e Gabriele, sono stati trattenuti per tre giorni nelle celle di sicurezza di una questura modenese. Allo scadere del terzo giorno, i ragazzi sono stati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di dimora e al rientro notturno, ovvero il divieto di allontanarsi […]
macerie @ Giugno 13, 2013
Sono le due e mezza di giovedì, quando il tam-tam dei solidali di Barriera e Porta Palazzo annuncia una nuova occupazione. È al numero 18 di via Pisa, in piena Aurora. È una struttura abbastanza grossa, con vari piani di uffici e due capannoni annessi, abbandonati da un bel po’: un bel posto per far […]
macerie @ Giugno 13, 2013
Caltanissetta, 13 giugno 2013
«Rivolta al Cie di Caltanissetta con pietre, acqua e candeggina
I migranti tentano la fuga e lanciano sassi e il micidiale miscuglio contro le forze dell’ordine. Quattro agenti feriti, due algerini arrestati
Un gruppo di migranti, poco dopo la mezzanotte, ha tentato di scavalcare la recinzione. Nel frattempo, per favorire la fuga, altri stranieri […]
macerie @ Giugno 12, 2013
Alle nove di mattina di martedì 11 giugno, due camionette della polizia si schierano in via Bibiana, in Borgo Vittoria, di fronte a un appartamento sotto sfratto. Nei mesi scorsi gli inquilini avevano già resistito a diversi tentativi di sfratto: l’ultima volta, tre mesi fa, avevano ottenuto in rinvio a luglio. Evidentemente, anche in questo […]
macerie @ Giugno 10, 2013
Caltanissetta, 10 giugno 2013
«Caltanissetta, tentativo di fuga: è quasi sommossa a «Pian del Lago»
Sventato dalla polizia un tentativo di fuga al centro d’accoglienza di Pian del Lago. L’episodio ieri mattina quando quindici extracomunitari ospiti del Centro identificazione ed espulsione si sono arrampicati alla sbarre della struttura con il chiaro obiettivo di scavalcarle. […]
macerie @ Giugno 8, 2013
Dopo Marianna e Camille, ancora una volta la misura dell’obbligo di firma quotidiana in questura è stata tramutata in arresti, questa volta domiciliari. Da venerdì pomeriggio Simona, una compagna alle firme da marzo in seguito all’occupazione della sede degli ufficiali giudiziari, è stata messa ai domiciliari con tutte le restrizioni. La […]
macerie @ Giugno 6, 2013
Mercoledì mattina gli agenti della Digos hanno portato Michele in questura con la scusa di dovergli notificare degli atti e l’hanno poi arrestato. L’accusa è di aver impedito l’arresto di un’amica, in concorso con Marianna (che rimane agli arresti domiciliari senza poter né vedere, né sentire nessuno) e un’altra persona, ancora ricercata dalla Polizia. Anche […]
macerie @ Giugno 4, 2013
Lunedì un ragazzo dell’area rossa è stato male dopo aver mangiato una scatola di tranquillanti; tramortito e incosciente viene portato all’ospedale, mentre i suoi compagni cominciano a protestare bruciando materassi e lenzuola. I militari intervengono con gli idranti per spegnere l’incendio, e già che ci sono inondano d’acqua anche la tenda sul tetto, tra le […]
macerie @ Maggio 30, 2013
Serata movimentata al Cie di corso Brunelleschi: tutto nasce nell’area blu, quando un poliziotto apostrofa con fare beffardo un ragazzo che sta pregando. Il gesto causa in improvviso moto d’ira in tutta la sezione: i reclusi gridano, poliziotti, militari e crocerossini vengono insultati pesantemente, e qualcuno comincia ad appiccare il […]
macerie @ Maggio 28, 2013
Alle 6.30 della mattina di martedì 28 maggio, la polizia ha sgomberato la casa di corso Principe Oddone 94 bis, occupata quasi tre settimane prima. Sei occupanti sono stati denunciati, due sono stati rilasciati immediatamente, gli altri quattro sono stati portati in questura per ricevere fogli di via da Torino o dall’Italia. In attesa di […]
macerie @ Maggio 26, 2013
Da sabato 25 maggio, due reclusi del Cie di corso Brunelleschi a Torino sono saliti sul tetto per resistere alla deportazione in Tunisia (che sarebbe dovuta avvenire via mare, su una nave in partenza dal porto di Genova). Intenzionati a restare lassù, per passare la notte e ripararsi dal freddo si sono costruiti una specie […]
macerie @ Maggio 26, 2013
Nella notte tra giovedì e venerdì 24 maggio, dieci reclusi del Centro di identificazione ed espulsione di Trapani Milo hanno tentato la fuga. Di questi, sette sono riusciti a far perdere le proprie tracce, mentre tre di loro sono stati fermati dalle forze dell’ordine. Uno di essi, precipitato in un canale pieno di melma, è […]
macerie @ Maggio 22, 2013
All’alba di martedì 21 maggio, a quasi un anno dal primo “terzo martedì del mese”, sull’onda lunga di un attacco che dura da più di un mese, per la prima volta la polizia ha caricato due picchetti anti-sfratto nella Barriera di Milano. E lo ha fatto in modo di essere sicura che l’operazione fosse il […]
macerie @ Maggio 19, 2013
Venerdì, nel Cie di Trapani Milo, un recluso viene brutalmente picchiato dai poliziotti di guardia. Il medico, dopo aver visitato il pestato, assicura che non è nulla di grave. L’avvocato d’ufficio, “consigliato” direttamente dai poliziotti, non si capisce bene che cosa farà. Il direttore del centro (che si è fatto le ossa al Cie di […]
macerie @ Maggio 17, 2013
Mercoledì mattina la polizia ha arrestato Camille. Accusata di un furto in autogrill di ritorno da una manifestazione No Tav, da un mese era sottoposta all’obbligo di firma in attesa del processo. Come successo a Marianna meno di due settimane fa, anche a Camille un giudice ha sostituito l’obbligo di firma quotidiana con la […]
macerie @ Maggio 14, 2013
Bari, 14 maggio 2013
«Nuova gestione - CIE Connecting people
Un affare da 28 euro a migrante. Un milione, 140 mila e 552 euro iva esclusa. Tanto incasseranno ogni anno, e per tre anni, i nuovi gestori del Centro di identificazione e espulsione dei migranti a Bari. Che cosa sia di fatto cambiato all’interno […]
macerie @ Maggio 14, 2013
Due voci dagli avvenimenti che vi abbiamo narrato in questi giorni, trasmesse questo pomeriggio dalla trasmissione Cattivi Pensieri sulle onde di Radio Blackout.
macerie @ Maggio 13, 2013
Non si ferma la rincorsa dei padroni della città, lanciatissimi (e bene armati) contro la resistenza agli sfratti a Torino. Dopo lo sfratto anticipato in via Renier e quello fuori orario in via Gaglianico nel mese di marzo in zona San Paolo; i due picchetti sfondati a San Salvario e alle Vallette ad aprile; l’ondata […]
macerie @ Maggio 11, 2013
Dopo un’oretta di presidio, raggiunte le centocinquanta persone abbondanti tra sgomberati di martedì, compagni, solidali della zona, occupanti di case e un po’ di famiglie sotto sfratto, la manifestazione indetta nei giardinetti di via Montanaro si trasforma in corteo. L’idea è quella di percorrere il quartiere per raccontare degli sgomberi dell’altro giorno e di Marianna […]
macerie @ Maggio 10, 2013
Dopo gli sgomberi di martedì, da questa mattina all’alba c’è una nuova occupazione abitativa in città. In corso Principe Oddone 94/bis, in una zona in piena riqualificazione forzata, a pochi metri dal fantasma della vecchia Stazione Dora. Gli occupanti invitano tutti i solidali ad andare a trovarli. E mentre il leghista Ricca invoca, a tempi […]
macerie @ Maggio 9, 2013
Ogni sfratto, una barricata!
Ogni sgombero, una casa occupata!
Marianna libera!
Presidio
Sabato 11 maggio, ore 16:00
Giardini di via Montanaro
corso Giulio Cesare fermata Lauro Rossi
(Pare che alla stessa ora i fascisti di Forza Nuova si ritroveranno in piazza Derna per sfilare in Barriera di Milano dove, secondo loro, «gli italiani ormai sono stranieri a casa propria.» Una curiosa […]
macerie @ Maggio 9, 2013
Nella situazione concitata dell’altro giorno, nel breve racconto che vi abbiamo fatto delle cariche a Porta Palazzo abbiamo trascurato di segnalarvi un episodio che col senno di poi ci pare invece sugoso.
macerie @ Maggio 7, 2013
Sullo slancio delle cariche in piazza della Repubblica di ieri pomeriggio, la polizia ha sgomberato stamattina la casa occupata di via Aosta, la più piccola delle occupazioni abitative della zona. Al momento, una compagna è ancora trattenuta nella casa dagli agenti.
Quindi, la polizia ha cinto d’assedio il tratto di via Foggia dove si trovano la […]
macerie @ Maggio 6, 2013
Dopo un’assemblea volante per discutere dell’arresto di Marianna e per organizzare la solidarietà, un piccolo corteo comincia a percorrere le strade della Barriera di Milano. Una settantina di persone, tra compagni, gente delle case occupate del quartiere e sfrattati. Le stesse piazze di sempre, i discorsi abituali sulla resistenza agli sfratti, tanti slogan e manifesti […]
macerie @ Maggio 5, 2013
Sabato mattina la polizia ha nuovamente arrestato Marianna, una delle tre compagne finite in carcere in seguito all’occupazione dell’Unep dell’11 marzo. Il giudice ha sostituito l’obbligo di firma quotidiana - misura cui Marianna era sottoposta da quando era stata scarcerata - con la custodia cautelare in carcere. Secondo pm e polizia, a quanto […]
macerie @ Aprile 23, 2013
Aggiornamento 2 maggio. Tutti liberi, tutti banditi: il tribunale del riesame sostituisce gli arresti domiciliari di Greg e Marta in divieti di soggiorno nella provincia di Torino; la stessa misura viene applicata al quarto compagno che era riuscito a non farsi arrestare.
Aggiornamento 24 aprile. Paolo è libero!
Aggiornamento 23 aprile. Ieri pomeriggio anche Greg e Marta […]
macerie @ Aprile 18, 2013
Sabato 20 aprile - ore 15.00 - PRESIDIO
al Cie di viale La Marmora a Modena
da nociemodena.noblogs.org
Ascolta l’intervista di un compagno di Modena al telefono con Radio Blackout 105.250, oppure scarica il file mp3.
macerie @ Aprile 16, 2013
Una giornata di sfratti, quella di oggi. Di sfratti eseguiti - a dimostrazione che la tattica del “terzo martedì del mese” non è stata messa ancora in soffitta dai questurini e dagli assessori competenti. E di sfratti respinti - a dimostrazione che la resistenza, quando è compatta e determinata, funziona.
macerie @ Aprile 13, 2013
Aggiornamenti da Corso Brunelleschi. Dopo le rivolte che hanno distrutto buona parte del Cie di Torino, riducendone la capienza, le stanze bruciate durante le rivolte rimangono chiuse ed inutilizzate. Ad oggi gli uomini in tutto sono 27, una decina le donne. Nonostante questo, gli ingressi sono lentamente ripresi. La “tattica” è un ricambio continuo tramite […]
macerie @ Aprile 12, 2013
Un’ottantina di persone, tra compagni e solidali, ha dato vita questa mattina ad un vivace corteo per le strade di Aurora e di Porta Palazzo. Non solo al grido di «Greg, Paolo e Marta liberi!», ma anche e soprattutto di «Basta polizia!»: già, perché se oggi come oggi un corteo non riusce certo a liberare […]
macerie @ Aprile 11, 2013
Da un mese il CIE di Bologna è chiuso per lavori urgenti di ristrutturazione. E oggi sappiamo quale ditta si occuperà di questi lavori: l’azienda Impresa Aurora Costruzioni SAS, con sede in via Statale, 383/a a Dosso (FE). Sono loro ad essersi aggiudicati l’appalto per un importo di oltre 100mila euro per «lavori per interventi […]
macerie @ Aprile 11, 2013
Quattro mandati d’arresto e due divieti di dimora: queste le ordinanze emesse del giudice Giuseppe Salerno, e che la polizia sta tentando di eseguire a Torino questa mattina. I mandati sono stati emessi per il presidio al Cie del 28 febbraio scorso, presidio in sostegno di un recluso che stava resistendo all’espulsione e finito con […]
macerie @ Aprile 9, 2013
Domenica 7 aprile una grossa rivolta scoppia nel Cie di Modena. Partita in mattinata come una protesta per l’ingresso di un ex detenuto diabetico in gravi condizioni di salute (e non per una sorta di “rissa tra ospiti di diverse etnie”, come riportato dai giornali), la rivolta arriva a coinvolgere praticamente tutti i prigionieri, considerato […]
macerie @ Aprile 2, 2013
Continua lo sciopero della fame di tutti i reclusi del Cie di Torino, e i prigionieri raccontano che due di loro da diversi giorni stanno portando avanti anche lo sciopero della sete. Per sostenerli nella loro lotta, lunedì sera una ventina di solidali si è data appuntamento in corso Brunelleschi per un saluto con slogan, […]
macerie @ Marzo 27, 2013
Trapani, 27 marzo 2013
«Fuga dal CIE con rapina annessa
Otto già bloccati dai Carabinieri
La storia si ripete. Questa volta, sono circa quindici gli extracomunitari che nella notte tra il 25 ed il 26 marzo sono riusciti a fuggire dal Centro di Identificazione ed Espulsione di Milo, scavalcando il muro di recinzione e dileguandosi nelle campagne limitrofe. […]
macerie @ Marzo 23, 2013
Mercoledì scorso, le guardie del Cie di Torino avvisano i reclusi della area viola che dovranno essere spostati nelle altre aree, visto che dopo gli incendi tutte le camerate di quella zona del Cie sono inagibili. I primi due sembrano scelti a caso, ma tra di loro c’è Jamal, il recluso che aveva evitato un’espulsione […]
macerie @ Marzo 20, 2013
Ennesimo - e forse uno degli ultimi? - “terzo martedì del mese”, il 19 marzo comincia con la notizia di uno sfratto eseguito alle 5 del mattino nel quartiere San Paolo. Più o meno alla stessa ora in via Rivarossa, via Palestrina, via Feletto, via Soana, via Elvo, via Lombardore e in via San Donato […]
macerie @ Marzo 20, 2013
Nell’area viola del Cie di Torino, dopo gli incendi di venerdì sera che hanno reso completamente inagibili le stanze dell’area, lunedì i reclusi hanno rifiutato il cibo sia a pranzo che a cena. Un paio di loro sono stati spostati in altre aree, mentre martedì almeno due sono stati trasferiti a Modena assieme a un […]
macerie @ Marzo 16, 2013
Incendio dopo incendio, il Cie di corso Brunelleschi continua a perdere pezzi. L’ultimo giusto ieri sera, appiccato durante una breve sommossa scoppiata intorno alle 20 tra i reclusi dell’area viola, con materassi e masserizie a fuoco nelle stanze. La rivolta è avvenuta una mezz’oretta dopo un rumoroso saluto portato fuori dalle gabbie da una ventina […]
macerie @ Marzo 15, 2013
Dopo quattro giorni dietro le sbarre, Claudia, Marianna e Simona verranno scarcerate in serata. Claudia sarà libera, mentre Marianna e Simona saranno costrette a firmare tutti i giorni in Questura.
macerie @ Marzo 14, 2013
“Incidente di esecuzione.” Questo il nome dell’escamotage - architettato dagli azzeccagarbugli dell’Unep, coordinati dalla Questura di Torino e sempre benedetti dai padroni della città - per tentare di sconfiggere la resistenza agli sfratti. Dal cilindro senza fondo del Codice hanno tirato fuori un articolo (il 610 del Codice di Procedura Civile) che consentirebbe alla proprietà […]
macerie @ Marzo 14, 2013
Dopo le rivolte di febbraio la Croce Rossa e le forze dell’ordine che gestiscono il Cie di Corso Brunelleschi stanno presentando il conto ai reclusi “colpevoli” di aver mostrato la loro soluzione al problema dei lager per senza documenti. Per diversi motivi non tutte le violenze commesse in questi giorni contro i prigionieri possono essere […]
macerie @ Marzo 11, 2013
In Borgo Vittoria un nutrito picchetto antisfratto aspetta l’Ufficiale Giudiziario. Per la cronaca, oggi l’ufficiale è Lino Mazzeo, ben conosciuto da molti di quelli che da mesi in città resistono agli sfratti per essere tra i più fedeli servitori dei padroni di casa. Come già successo altre volte, Mazzeo non si presenta per paura di […]
macerie @ Marzo 10, 2013
Da qualche settimana tirava un’aria rilassata ai picchetti antisfratto. Ufficiali Giudiziari che arrivano senza farsi pregare troppo, rinvii generosi, anche di tre mesi, senza tante discussioni. E soprattutto nessuna concentrazione di sfratti in unico giorno per i mesi di maggio e giugno. Il tutto accompagnato da sorrisi beffardi e frasi sibilline, come se gli Ufficiali […]
macerie @ Marzo 6, 2013
Il Cie di corso Brunelleschi continua ad essere in buona parte inutilizzabile. Nonostante le notizie diffuse dai giornali, le camerate andate a fuoco durante le rivolte del 22 e 24 febbraio sono tutt’ora inagibili. Due dei cinque arrestati sono stati scarcerati: uno è stato liberato con un foglio di via dall’Italia, l’altro è stato riportato […]
macerie @ Marzo 2, 2013
Scarica, stampa e diffondi il manifestino in formato A3
macerie @ Marzo 1, 2013
Secondo le edizioni online di alcuni quotidiani locali, nella notte tra giovedì e venerdì ha preso fuoco una cabina elettrica dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Torino in corso Verona. Stando ai calcoli dei ragionieri della Questura, i danni dell’incendio ammonterebbero a 70mila euro. Per poter funzionare, gli uffici sarebbero stati collegati a un generatore di […]
macerie @ Febbraio 28, 2013
Un’altra giornata movimentata al Cie di Torino. Nel primo pomeriggio un recluso sale sul tetto dell’area viola per evitare l’espulsione, e un gruppo di solidali si raduna fuori le mura per salutarlo e sostenerlo con slogan e petardoni di un certo calibro. Poco distante, un fotoreporter tradito dal flash della fotocamera viene raggiunto, circondato e […]
macerie @ Febbraio 26, 2013
Un breve aggiornamento dal Cie di Torino dopo tre giorni di rivolta. Innanzitutto i reclusi arrestati sono 6, e non 5 come pareva in un primo momento. E mentre nelle aree gialla, rossa e blu, danneggiate dagli incendi di venerdì e in quello di domenica, sono già cominciati i lavori di ristrutturazione, i reclusi continuano […]
macerie @ Febbraio 24, 2013
Verso le 8 di domenica sera i reclusi dell’area gialla completano il lavoro cominciato nei giorni scorsi dai prigionieri del Cie di Torino, incendiando tutta la sezione. L’intervento della polizia con gli idranti è servito solo a far cessare il fumo, perché le fiamme avevano già bruciato tutto ciò che poteva bruciare. Ora i 35 […]
macerie @ Febbraio 23, 2013
Un partecipato presidio ha salutato sabato pomeriggio i prigionieri del Cie di Torino, reduci da una notte di rivolta. La solidarietà dei manifestanti si è fatta sentire con musica, interventi al microfono in italiano e in arabo, battiture sui pali della luce, lanci di palline da tennis contenenti messaggi di solidarietà e i tamburi della […]
macerie @ Febbraio 23, 2013
Grossa rivolta al Cie di corso Brunelleschi a Torino. Tutto comincia verso le 9 di sera, quando alcuni reclusi tentano di scappare scavalcando le alte grate, ma vengono ripresi dalla polizia appena prima dell’ultimo muro. Immediatamente scoppia la rabbia in tutto il Centro: alcuni reclusi salgono sui tetti e altri incendiano le camerate di alcune […]
macerie @ Febbraio 22, 2013
Lunedì 18 febbraio, tarda mattinata. Nel Centro di Ponte Galeria, alle porte di Roma, un ragazzo nigeriano si ribella all’espulsione e viene menato dalla Polizia. I suoi compagni di gabbia assistono alla scena e decidono di reagire: in tutto il Centro scoppia la rivolta. Probabilmente cominciano i connazionali del ragazzo pestato, ma in breve tutti […]
macerie @ Febbraio 19, 2013
Ascolta la presentazione del presidio di sabato, con qualche racconto sulle lotte in corso al Cie di Torino e qualche considerazione generale, trasmessa da Radio Onda Rossa:
macerie @ Febbraio 19, 2013
Gradisca d’Isonzo, 19 febbraio
«Magrebini minacciano con spranghe i vigilanti e scappano dal Cie di Gradisca
Altri ospiti hanno incendiato un cumulo di materassi nel tentativo di danneggiare tutta la struttura. Situazione sempre più grave e ormai insostenibile nel Centro
Tentata fuga e rivolta al Cie di Gradisca. Ennesima conferma della situazione infernale che si vive nel centro […]
macerie @ Febbraio 18, 2013
Da domenica scorsa c’è una nuova casa occupata in città. Questa volta in mezzo a Borgo Rossini, nel quartiere Aurora. Ascolta (qui) l’intervento con il quale gli occupanti si sono presentati agli ascoltatori di Radio Blackout e leggi qui sotto il volantino distribuito ai vicini di casa:
«Nasce una nuova occupazione nel quartiere Aurora. Sono numerose […]
macerie @ Febbraio 10, 2013
Sabato in mattinata si diffonde la voce che il neonato movimento Fratelli d’Italia, con gli esponenti Marrone e Ghiglia in testa, ha intenzione di manifestare tra le strade del mercato del Balon per protestare contro la “degradante presenza di abusivi”. In poche ore grazie al passaparola una ventina di compagni si ritrovano in via San […]
macerie @ Febbraio 6, 2013
Roma, 6 febbraio 2013
«Caltanissetta, aggiudicato l’appalto per la gestione dei centri accoglienza immigrati di Pian del Lago
I centri di accoglienza per immigrati (CDA, CARA e CIE) di contrada Pian del Lago (CL) saranno gestiti dal raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) Auxilium società cooperativa sociale (mandataria capogruppo) e Team Service società consortile […]
macerie @ Gennaio 31, 2013
Jamal è da un mese prigioniero nel Cie di corso Brunelleschi a Torino. Non ha i documenti in regola, ma a Torino ha una moglie incinta di 8 mesi, tant’è che il suo avvocato aveva immediatamente presentato ricorso contro l’espulsione, e Jamal era in attesa fiducioso di essere liberato. Ma all’Ufficio Immigrazione della Questura di […]
macerie @ Gennaio 22, 2013
Martedì 22 gennaio 2013: almeno una dozzina di sfratti in un giorno, nove picchetti barricati, nove rinvii conquistati con la lotta. Il primo “terzo martedì del mese” dell’anno (anche se oggi era il quarto, ma cambia poco) più che la strategia per cui la Questura concentra gli sfratti, sembra quella grazie alla quale si concentrano… […]
macerie @ Gennaio 20, 2013
Sabato pomeriggio un corteo di 300 persone ha attraversato Barriera di Milano, Aurora, Borgo Dora e Porta Palazzo per manifestare contro gli sfratti. Un corteo aperto da due cassonetti, simbolo delle barricate che difendono i picchetti dalla polizia, e da un grande striscione con un messaggio chiaro: «Basta sfratti!». Uno slogan che, da queste parti, […]
macerie @ Gennaio 13, 2013
Ascolta lo spottino (1′50″), oppure scarica il file mp3 (3.5 MB)
E se vi interessa avere qualche elemento in più sulla lotta contro gli sfratti nella Barriera di Milano e sulla assemblea che contribuisce ad organizzarla, ascoltate questa intervista con Claudia, trasmessa su Radio Blackout dalla trasmissione Cattivi Pensieri:
macerie @ Gennaio 3, 2013
Ultimo dell’anno ad altissima tensione al Cie di Gradisca. Una pesante rivolta si è consumata nella struttura isontina di identificazione ed espulsione nella serata di San Silvestro. La sommossa ha avuto per protagonisti circa 20 immigrati, per buona parte di etnia maghrebina: di questi, ben 7 sono riusciti ad evadere. E almeno sino al tardo […]
macerie @ Gennaio 2, 2013
«Ennesima rivolta al Cie di Bologna, anche durante l’ultima notte dell’anno: quattro nordafricani, ospiti della struttura di via Mattei, hanno tentato la fuga, ma la loro azione è stata bloccata dalla polizia. In due sono stati fermati quando avevano ormai scavalcato le recinzioni. È successo verso l’una e la calma e’ stata riportata verso le […]
macerie @ Dicembre 27, 2012
Caltanissetta, 27 dicembre 2012
«Sassaiole e tentativi di fuga: feste turbolente a Pian del Lago
Centro per extracomunitari sotto assedio.Per due notti consecutive un’autentica bolgia
Sassaiole, tentativi di fuga e mezzi della polizia danneggiati. Il centro di permanenza per extracomunitari a Pian del Lago per due notti consecutive è stato un’autentica bolgia dove qualcuno, nella confusione, è riuscito […]
macerie @ Dicembre 25, 2012
Modena, 25 dicembre 2012
«Via La Marmora: rivolta al Cie nella notte di Natale
Materassi gettati nel cortile interni e ore di tensione per gli ospiti della struttura ingannati da alcuni messaggi che annunciavano la liberazione per il giorno di Natale
Una rivolta al Cie di Modena dalla dinamica inusuale per lo meno per quel che riguarda “l’innesco”: […]
macerie @ Dicembre 18, 2012
Come vuole la recente tradizione di resistenza agli sfratti nella Barriera di Milano, il terzo martedì del mese è giornata di barricate. E quindi anche il 18 dicembre comincia presto con i cassonetti legati gli uni agli altri davanti a due portoni all’incrocio tra via Palestrina corso Vercelli. Ma quando arriva l’alba e ancora non […]
macerie @ Dicembre 14, 2012
A due settimane dalla rivolta del 30 novembre, una nuova protesta riscalda gli animi dei prigionieri del Cie di Torino. Ancora una volta, è bastato un piccolo saluto per accendere la miccia: quando, nel pomeriggio, una trentina di solidali si raduna fuori dal Centro, alcuni reclusi delle aree rossa, blu e viola salgono sui tetti […]
macerie @ Dicembre 9, 2012
Un bel cesto di Banane. Banane di Porta Palazzo, s’intende, banane ripiene di lime. Non un lime nel senso di frutto tropicale, ma proprio cinque seghetti da ferro, di quelli buoni per segare le sbarre. Le banane in questione erano in un pacco che un anarchico di Torino ha portato mercoledì pomeriggio all’ingresso del Cie […]
macerie @ Dicembre 1, 2012
Da un po’ di tempo non si sentiva più parlare del Cie di corso Brunelleschi a Torino: a parte qualche “ordinaria” storia di violenza e soprusi polizieschi, nessuna protesta dentro, nessuna iniziativa fuori, niente di niente. Eppure, è bastata una piccola iniziativa fuori dalle mura del centro, una quarantina di persone riunite per festeggiare i […]
macerie @ Novembre 21, 2012
Un’altra giornata di resistenza nella Barriera di Milano a Torino, con picchetti e barricate in via Sesia, via Feletto e via Candia. All’alba di martedì 20 novembre 2012 un centinaio di inquilini e solidali si danno appuntamento davanti alle case sotto sfratto per aspettare l’arrivo degli ufficiali giudiziari e, prima di loro, quello dei furgoni […]
macerie @ Novembre 6, 2012
(In poco più di un anno e mezzo, con l’energia presa dalla lotta contro gli sfratti, a Torino sono nate otto occupazioni abitative, distribuite tra San Paolo, Porta Palazzo e la Barriera di Milano. Con oggi fanno nove: l’ultima in via Foggia 17, in mezzo ad Aurora, giusto dietro a corso Palermo. Qui sopra, il […]
macerie @ Ottobre 19, 2012
Lamezia Terme, 19 ottobre
«Hanno chiuso il Cie di Lamezia Terme
E’ stato svuotato e sono stati messi i sigilli per decisione della Prefettura di Catanzaro, su disposizione del Viminale. Era gestito dalla cooperativa Malgrado Tutto, al centro di interrogazioni parlamentari, dopo la denuncia di violazioni del team di Medici per i diritti umani che aveva trovato: […]
macerie @ Ottobre 18, 2012
«Ancora una storia di resistenza dentro le mura del CIE di Torino. Ieri un immigrato è salito sul tetto di una delle aree del centro di corso Brunelleschi temendo l’espulsione in Marocco. In Italia da 13 anni, ha sempre lavorato come pizzaiolo finchè avendo perso il lavoro è finito al centro […]
macerie @ Ottobre 16, 2012
All’alba è già tutto pronto: barricate di cassonetti di fronte ai portoni, porte e finestre sbarrate e rinforzate, presidi ben nutriti negli androni e nei cortili. È l’inizio di una nuova giornata contro gli sfratti, l’appuntamento fissato ogni terzo martedì del mese dalla Questura nella speranza, finora vana, di fiaccare i picchetti e la resistenza.
macerie @ Ottobre 15, 2012
Nel pomeriggio di sabato 13 ottobre, un corteo di un centinaio abbondante tra sfrattati e solidali ha attraversato le strade nella Barriera di Milano a Torino. Fermandosi nei punti più significativi della giornata di resistenza del 18 settembre, i manifestanti hanno scandito slogan come “Basta sfratti” e “La casa si prende, l’affitto non si paga”, […]
macerie @ Ottobre 10, 2012
Il sottosegretario all’Interno con delega all’immigrazione Saverio Ruperto è impegnato in un tour nei diversi Centri di identificazione ed espulsione italiani, per accertarsi che tutto funzioni come di dovere. Ha cominciato il 4 ottobre con una visita al Cie di Roma-Ponte Galeria, dove ha riscontrato “un buon livello organizzativo” e alcune “best-practices da poter applicare […]
macerie @ Settembre 30, 2012
Tre prigionieri in fuga e un carabiniere al pronto soccorso, questo il bilancio al termine dell’ennesima rivolta al Cie di Trapani-Milo. Nella notte tra giovedì 27 e venerdì 28 settembre un’ottantina di reclusi, armati di tondini di ferro staccati dalle ringhiere delle scale interne, si sono scagliati contro gli agenti di guardia. In diversi sono […]
macerie @ Settembre 28, 2012
Nuova esibizione di muscoli della Questura contro il movimento di resistenza agli sfratti a Torino. Il teatro delle operazioni, questa volta, è in mezzo a Borgata Vittoria, giusto dietro a via Breglio.
Potrebbe essere un picchetto come mille altri, in realtà, giacché siamo ai primi accessi e l’inquilina è una giovane sola con un figlio piccolo, […]
macerie @ Settembre 26, 2012
Dopo la magra figura della settimana scorsa, la Questura non sa bene che pesci pigliare di fronte alla resistenza sempre più diffusa in città contro gli sfratti. E allora sonda il terreno, provoca, si allena, cerca nuove strategie, mostra i muscoli - quasi si trattasse di manovre militari.
Intanto, le truppe a disposizione: tre camionette della […]
macerie @ Settembre 24, 2012
Caltanissetta, 24 settembre
«Extracomunitari aggrediscono Forze dell’Ordine. Due arresti
Otto extracomunitari ospiti presso il C.I.E. di Pian del Lago di Caltanissetta, sono fuggiti dopo aver scavalcato la recinzione e malmenato tre addetti alla vigilanza – intervenuti per bloccare l’azione – che hanno dovuto far ricorso alle cure del pronto soccorso. Durante la colluttazione, che ha […]
macerie @ Settembre 18, 2012
Non c’è stata una battaglia vera e propria. Ma la costruzione di un grandissimo campo di battaglia, quella sì: disegnato con inseguimenti, comizi volanti, blocchi stradali, barricate di cassonetti, cortei, tamburi e slogan per tutto il giorno per tutta la Barriera di Milano - e un po’ anche in Aurora e a Porta Palazzo.
Da una […]
macerie @ Settembre 17, 2012
“Se non torno dall’infermeria tra dieci minuti, vuol dire che mi è successo qualcosa.” Così ha detto un recluso del Cie di Torino ai suoi compagni dell’area viola, prima di essere portato in infermeria. E dopo dieci minuti esatti, alle 19.30 nell’area viola scoppia la protesta. Grida, materassi bruciati e battitura sulle sbarre con pezzi […]
macerie @ Settembre 15, 2012
I giornali non ne parlano, ma l’uomo sfrattato da casa mercoledì 12 settembre, è ora rinchiuso nel Cie di Torino. Che si tratti di un esperimento della polizia per risolvere il problema della casa a Torino? Per risolverlo alla radice, espellendo chi non può permettersi un affitto, ospitandolo nell’attesa presso il Centro di identificazione ed […]
macerie @ Settembre 13, 2012
Picchetto antisfratto movimentato in via Ascoli, nel quartiere San Donato, nella mattina di mercoledì 12 settembre. Stretto tra un padrone di casa particolarmente aggressivo e desideroso di rientrare immediatamente in possesso del suo immobile, e una famiglia che ha deciso di resistere, l’ufficiale giudiziario propone una proroga di appena 6 giorni. Un rinvio […]
macerie @ Settembre 10, 2012
A Torino il Sindaco è talmente benvoluto che per contestarlo bisogna avere pazienza e… aspettare il proprio turno. Questa mattina il Primo cittadino doveva inaugurare i nuovi giardinetti di via Leoncavallo, sorti sulle macerie della Ceat-cavi proprio in mezzo alla Barriera di Milano; ad attenderlo il solito parterre di consiglieri di Circoscrizione, rappresentanti di associazioni, […]
macerie @ Settembre 10, 2012
Dopo alcuni sabati d’agosto di relativa calma, sabato 8 settembre riprende la caccia all’abusivo al Balon. Le forze dell’ordine si presentano in pompa magna, numerose e particolarmente arroganti sin dalle prime ore del mattino. Una trentina tra polizia municipale e sbirri in borghese con l’aiuto di una ventina di celerini tentano di far piazza pulita […]
macerie @ Settembre 9, 2012
Verso le tre di notte, tra venerdì e sabato, una trentina di reclusi ha tentato la fuga dal Cie di Trapani, dopo aver segato le sbarre della struttura. Solo uno ce l’ha fatta a scappare: gli altri sono stati ripresi e picchiati con violenza dalla polizia. I compagni di cella di un recluso, arrivato da […]
macerie @ Settembre 3, 2012
Pozzallo, 3 settembre 2012
«Tunisini in rivolta al centro di accoglienza di Pozzallo. Quindici arresti
Quindici extracomunitari sono stati arrestati dopo la rivolta di sabato al centro di prima accoglienza di Pozzallo. Sono tutti tunisini. Li hanno tratti in arresto Squadra Mobile di Ragusa unitamente ai Carabinieri di Modica e alla Guardia di Modica e […]
macerie @ Agosto 30, 2012
Un centinaio di immigrati senza-documenti rinchiusi nel Cie di Trapani hanno tentato la fuga nel pomeriggio di mercoledì 29 agosto. Al grido di “Libertà, libertà!” i reclusi hanno scavalcato la recinzione. La Polizia afferma di aver persuaso i fuggiaschi a tornare nella struttura, “senza usare la forza”. Alcuni reclusi hanno spiegato come il loro gesto […]
macerie @ Agosto 26, 2012
Protesta repressa sul nascere, questa sera, nel Cie di Milo, alle porte di Trapani. Come oramai succede spesso anche qui a Torino, gli agenti di guardia hanno preso i manicotti anti-incendio e hanno diretto i getti addosso alla gente rinchiusa nelle gabbie inzuppandola fino all’osso, sperando di raffreddarne gli spiriti e la voglia di rivolta. […]
macerie @ Agosto 22, 2012
Domenica scorsa i reclusi del Centro di “primo soccorso e accoglienza” di Pozzallo (in provincia di Ragusa), un centinaio di tunisini appena trasferiti da Lampedusa dove erano sbarcati pochi giorni prima, si sono rivoltati contro la minaccia di un imminente rimpatrio.
La lista dei danni è veramente impressionante: impianto di videosorveglianza distrutto, porte divelte, vetrate […]
macerie @ Agosto 17, 2012
Nel bel mezzo del mercato della domenica di Piazza della Repubblica, un impianto di amplificazione e un po’ degli abitanti di quella nuova Porta Palazzo che sta emergendo con determinata fatica in questi ultimi anni. Gente arrivata in città da ogni sponda del mare, che sta imparando insieme le possibilità della resistenza ed accumulando esperienze […]
macerie @ Agosto 5, 2012
A meno di due settimane dalle ultime proteste, quella appena trascorsa è stata un’altra notte di casino al Cie di corso Brunelleschi a Torino. In seguito al pestaggio di un ragazzo all’interno dell’infermeria del centro, i reclusi delle aree gialla, viola e rossa cominciano a bruciare i materassi. La polizia interviene lanciando grosse quantità di […]
macerie @ Luglio 28, 2012
Riceviamo e pubblichiamo il resoconto delle ultime due udienze del processo ai rivoltosi del Cie di via Corelli a Milano, arrestati per la sommossa del 15 gennaio scorso.
macerie @ Luglio 24, 2012
Giornata tesa al Cie di corso Brunelleschi a Torino. Verso le due di pomeriggio di martedì 24 luglio un recluso dell’area gialla sale sul tetto della sezione e brucia alcuni vestiti e dei materassi. Tutto questo non per sé, ma in solidarietà con un ragazzino di 16 anni rinchiuso nel centro nonostante sia minorenne. Quando […]
macerie @ Luglio 19, 2012
La mobilitazione del blocco B sezione 12 del carcere delle Vallette comincia a dare i primi frutti: dalle notizie che filtrano da dentro, ora i prigionieri possono fare più docce nel corso della giornata e le celle possono rimanere aperte durante la socialità.
Ovviamente, per ottenere queste poche cose, i carcerati hanno dovuto dimostrare la propria […]
macerie @ Luglio 19, 2012
Bella pensata, quella della Prefettura di Torino, per risolvere l’annoso problema della resistenza agli sfratti in città: “suggerire” al capo degli Ufficiali Giudiziari di concentrare più accessi possibile nella stessa mattina. In teoria, questa mossa consente di prenotare per tempo un buon numero di poliziotti e carabinieri antisommossa, e di dividere la resistenza in tanti […]
macerie @ Luglio 16, 2012
«I prigionieri della XII sezione del blocco B del carcere di Torino vogliono segnalare con questo documento i disagi che rendono difficili le condizioni già di per sé invivibili all’interno dell’istituto carcere.
Ci premuriamo di indicare la mancanza di qualità e l’insufficiente quantità del vitto. A tutelare gli interessi dei prigionieri è preposta una commissione degli […]
macerie @ Luglio 11, 2012
Riceviamo e pubblichiamo una cronologia sull’ultimo mese dentro alle gabbie di via Corelli, a Milano, sul processo ai rivoltosi del 15 gennaio e su di un altro procedimento rispetto ad un vecchio presidio di fronte alle mura del Cie.
macerie @ Luglio 2, 2012
La partita di ieri sera in effetti non era un granché, soprattutto se vista con gli occhi di chi bada di più ai colori della Nazionale che al bel gioco. E così, gol dopo gol, mano mano che la Coppa si allontanava, tanti hanno staccato gli occhi fino a quel momento incollati agli schermi. È […]
macerie @ Giugno 22, 2012
Da questa mattina, proprio nel cuore di Barriera di Milano, c’è una nuova occupazione abitativa. In via Soana 31: alle spalle di piazza Crispi, nel mezzo della ragnatela di stradine che uniscono corso Novara, corso Giulio Cesare e corso Vercelli. Una ventina gli occupanti, tra questi quattro famiglie con bambini, tutti reduci da sfratti, sgomberi […]
macerie @ Giugno 21, 2012
«Il 19 giugno si è tenuta la terza udienza a Milano nei confronti degli 8 tunisini accusati di devastazione e saccheggio in seguito alla rivolta del 15 gennaio avvenuta al Cie di Via Corelli.
macerie @ Giugno 21, 2012
Per poco più di un mese se ne è stato rinchiuso nell’area viola del Cie di Corso Brunelleschi: lo hanno preso la sera del 14 maggio, catturato nella pizzeria nella quale lavorava in nero qui in un angolo di Barriera di Milano. Poi, domenica scorsa, durante l’ultima delle fiammate di rivolta che periodicamente riscaldano il […]
macerie @ Giugno 20, 2012
Sono le 7 del mattino di martedì 19 giugno quando tre camionette dei Carabinieri, accompagnate da agenti della Digos e del Commissariato di Porta Palazzo, fanno capolino in via Montanaro nel quartiere Barriera di Milano. Sono reduci da due sfratti eseguiti all’alba e senza fatica. Nel primo, in via Pinelli, non hanno incontrato nessuna resistenza. […]
macerie @ Giugno 13, 2012
Un altro inseguimento per le strade di Torino, l’ennesima manovra di polizia nel quartiere di Barriera di Milano.
Sono le quattro del pomeriggio quando un giovane magrebino senza documenti viene avvistato da una volante mentre si aggira a cavallo di una ‘bike sharing’ (la bicicletta gialla messa a disposizione dal comune per i […]
macerie @ Giugno 12, 2012
«Il 12 giugno si è tenuta a Monza la terza udienza del processo a carico degli e delle antirazzisti/e fermati il 16 maggio 2009, accusati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
macerie @ Giugno 12, 2012
Giovedì 24 maggio si è svolta la prima udienza riguardante la rivolta che il 15 gennaio scorso ha reso inagibile una sezione del Cie di via Corelli a Milano. Dei nove imputati, tutt’ora detenuti in carcere a S. Vittore, ne erano presenti otto, poichè uno ha chiesto il rito abbreviato ed è stato trasferito al […]
macerie @ Giugno 9, 2012
Ogni giorno la solita storia: i soliti ricchi, i soliti sfruttatori e i soliti proprietari di case. Ed al solito, per difenderli la polizia e l’ufficiale giudiziario. Qualche volta, invece che lasciarsi sfruttare, gli inquilini smettono di pagare l’affitto. Qualche volta, invece che lasciarsi cacciare, si organizzano per resistere allo sfratto. Altre volte la casa […]
macerie @ Giugno 7, 2012
«Riflettendo tra compagni emiliani e romagnoli, al termine di una assemblea, allo spazio Sole & Baleno a Cesena, contro i Centri di Identificazione ed Espulsione, si sentiva l’esigenza di allargare il circuito di discussione: i CIE sono una realtà che interessa molte zone della penisola, ci sembra limitato come approfondimento teorico e soprattutto come efficacia […]
macerie @ Giugno 5, 2012
Scarica, fotocopia e diffondi la locandina dell’iniziativa.
macerie @ Maggio 30, 2012
A quanto pare, dopo quella tra domenica e lunedì, un’altra grande fuga ha scosso le gabbie di Trapani-Milo giusto la notte successiva. Non abbiamo alcun dettaglio adesso come adesso, se non un numero che si vocifera: altri sessanta evasi.
macerie @ Maggio 28, 2012
Da questo pomeriggio cinque reclusi se ne stanno appollaiati sul tetto del Cie di corso Brunelleschi a Torino. Sono stufi della vita nel Centro e si rifiutano di scendere, nonostante la polizia li abbia bersagliati con gli idranti riuscendo a tirare giù due altri prigionieri che erano saliti con loro. Intanto il Centro si […]
macerie @ Maggio 28, 2012
Ancora un’evasione di massa dal CIE di Trapani Milo, la terza dell’anno - per quanto ne sappiamo - dopo quella di febbraio e le due di aprile. In attesa di racconti più dettagliati o di conferme ufficiali, riportiamo quello che ci hanno raccontato alcuni degli evasi. Nella notte tra domenica e lunedì, dopo aver tagliato […]
macerie @ Maggio 22, 2012
Modena, 22 maggio 2012
«Fuga di gruppo dal CIE di Modena
Nella tarda serata di ieri e nella notte, si è verificata un’evasione violenta di gruppo al Centro identificazione ed espulsione di Modena. 26 clandestini sono riusciti a fuggire malmenando con delle spranghe improvvisate i militari che erano di guardia. Tre i militari contusi. […]
macerie @ Maggio 20, 2012
Gradisca, 20 maggio 2012
«Il Cie di Gradisca ritorna zona a rischio
L’arrivo di 50 immigrati alza la tensione nel centro, che ha visto in poche ore due rivolte. Gli sprechi dei rimpatri
E’ di nuovo alta tensione al Cie di Gradisca fra nuove rivolte, poliziotti mandati all’ospedale e il progressivo ritorno a regime della struttura. Nel centro […]
macerie @ Maggio 19, 2012
Modena, 19 maggio
Modena, prove di evasione al Cie: trovate lime e lenzuola
Il materiale scoperto dalla polizia dentro la condotta di areazione del Centro durante un controllo successivo ai danneggiamenti. Denunciati cinque “ospiti”
Dieci metri di lenzuola di carta annodate e quattro seghetti. Un pacco nascosti dentro l’impianto di aerazione. Tutto pronto, insomma, per una fuga da […]
macerie @ Maggio 19, 2012
«Il 24 maggio al tribunale di Milano si svolgerà la prima udienza di un processo che vede imputati nove uomini accusati a vario titolo di aver partecipato ad una sommossa scoppiata nel Cie di via Corelli il 15 gennaio scorso.
Fino a qui si potrebbe pensare ad un processo come se ne sono visti tanti in […]
macerie @ Maggio 16, 2012
Cosa fanno un Ufficiale giudiziario e un funzionario dell’Ufficio politico della Questura quando si rendono conto che leggi e leggine possono ostacolare la finalità ultima del loro lavoro - vale a dire la tutela degli interessi dei padroni? Prendono leggi e leggine e ci si puliscono il sedere. Il diritto del resto è sempre una […]
macerie @ Maggio 14, 2012
Questa mattina alle 10 e 30 abbiamo ricevuto una chiamata da due reclusi del Cie che con voce concitata e spaventata ci informavano di un feroce pestaggio in corso. La polizia era entrata nelle celle della sezione maschile per fare delle perquisizioni sfociate in violenza, in particolare da parte de “l’ispettore”, una figura che ci […]
macerie @ Maggio 14, 2012
È da una settimana che dentro al Cie di corso Brunelleschi scoppiano piccoli incendi. Va a fuoco un materasso al giorno, un giorno dopo l’altro, nelle celle dell’area rossa e in quelle dell’area gialla. Un materasso al giorno, spento regolarmente e senza grossi sforzi dai militari della Croce Rossa. Questa notte, invece, i fuochi sono […]
macerie @ Maggio 13, 2012
Modena, 13 maggio 2012
«Rivolta al Cie, fuoco e scontri Militari aggrediti con spranghe
Quattro ore di tensione al centro di espulsione. Coperte date alle fiamme
Hanno cominciato lanciando le sbarre di ferro smontate dai letti contro i militari in servizio, poi sono passati al fuoco, incendiando le coperte e dando vita a una decina di focolai nei […]
macerie @ Maggio 11, 2012
Caltanissetta, 11 maggio
«Caltanissetta: un immigrato tenta di fuggire dal CIE, arrestato
Un immigrato che ha aggredito la polizia mentre assieme ad altri extracomunitari tentava di fuggire dal CIE di Pian del Lago a Caltanissetta è stato arrestato con l’accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e danneggiamento di beni dello Stato. Quest’ultima accusa si riferisce […]
macerie @ Maggio 8, 2012
Bologna, 7 maggio 2012
«Immigrazione: sei persone fuggite ieri dal Cie di Bologna
Un immigrato è invece stato bloccato dalle forze dell’ordine
Sei immigrati sono riusciti a fuggire ieri dal Cie di Bologna. I sei (quattro algerini, un tunisino e un marocchino) si sono allontanati attorno alle 14.15 scavalcando una recinzione. Un altro immigrato, un marocchino, e’ stato […]
macerie @ Maggio 6, 2012
Bologna, 4 maggio 2012
«Tenta di fuggire dal Cie - Cade e si rompe la caviglia
Trasportato al Sant’Orsola nel cuore della notte. Ancora materassi dati alle fiamme e oggetti lanciati contro i militari
Si è rotto una caviglia, cadendo dalla recinzione del Cie di Bologna, mentre tentava la fuga con un connazionale. E’ successo la scorsa notte, […]
macerie @ Maggio 3, 2012
Bologna, 3 maggio 2012
«Fuggono in cinque dal Cie di via Mattei, rivolta nella notte
Sono scappati tre marocchini, un algerino e un tunisino. I carabinieri li stanno cercando.
Cinque persone sono riuscite a fuggire ieri dal Cie di Bologna. Verso le 11.30, un algerino di 32 anni ha scavalcato le recinzioni del centro di via Mattei, dirigendosi […]
macerie @ Maggio 1, 2012
Giornata dura per il Partito Democratico, che anche a Torino si ostina ancora a sfilare al corteo dei lavoratori. All’inizio della giornata un gruppo di giovani contesta la presenza del sindaco Piero Fassino alla testa corteo, cercando di allontanarlo. La polizia interviene subito con una violenta carica, ma per il primo cittadino le contestazioni non sono finite. Continueranno infatti lungo […]
macerie @ Aprile 29, 2012
Bologna, 29 aprile
«Fugge da Cie di Bologna,ritrovato da militare fuori servizio
Il soldato lavora nella struttura e l’ha riconosciuto
Un uomo algerino di 31 anni che era fuggito nella notte di ieri dal Cie di Bologna e’ stato subito rintracciato. La sua ‘liberta” infatti e’ durata poche ore. Intorno all’una, mentre si trovava nel parco della Montagnola, […]
macerie @ Aprile 29, 2012
Un venerdì come tanti altri, dentro alle gabbie di Trapani e di Torino. A Trapani-Milo, un gruppo di reclusi ha provato a scappare - seguendo il buon esempio degli evasi della settimana e del mese scorsi. Purtroppo, solo in due questa volta ci sono riusciti. Tutti gli altri sono stati ripresi prima che riuscissero a […]
macerie @ Aprile 25, 2012
«La situazione insostenibile dentro al CIE di Via Corelli sta purtroppo portando a continui gesti di autolesionismo, fino al suicidio.
Il 9 aprile un altro ragazzo ingoia accendini e pile, viene portato in ospedale ma poco dopo torna dentro con gli oggetti ancora nello stomaco; la novità è che ora possono anche espellerli da sè, troppo […]
macerie @ Aprile 23, 2012
Bologna, 23 aprile 2012
«Bologna, gara al massimo ribasso per il Cie: 28 euro al giorno per detenuto
Il consorzio siciliano Oasi subentra alla Confraternita della Misericordia gestita dal fratello di Carlo Giovanardi che fino al mese scorso con 70 euro a testa per “ospite” aveva fatto versare il Centro di detenzione in profonde condizioni di disagio
28 […]
macerie @ Aprile 23, 2012
Bologna, 23 aprile
«Rivolta al Cie, scappano in due
Sassi contro le forze dell’ordine, materassi dati alle fiamme. Feriti un poliziotto, quattro militari e due stranieri
Nuova rivolta domenica pomeriggio al Cie. Dalle 17 e per un paio d’ore una quarantina di ospiti del Centro identificazione ed espulsione di via Mattei, tutti uomini, hanno cercato di scappare coprendo […]
macerie @ Aprile 21, 2012
Al Cie di corso Brunelleschi a Torino sale di nuovo la tensione. In mattinata un recluso chiede di essere rimpatriato immediatamente: ha saputo che suo padre è morto e vuole tornare a casa. Alla risposta negativa dei funzionari della Questura, i compagni del ragazzo iniziano uno sciopero della fame in solidarietà con lui, rifiutando il pranzo.
Nel […]