|
||||||||||
Campagna per il libero accesso e la libera circolazione dei saperi |
||||||||||
Milano - 12-13 gennaio 2001 |
||||||||||
PRIMA GIORNATA: sede: L.S.O.A. Deposito Bulk - via Niccolini 36 - Milano venerdi' 12 gennaio 2001 ore 17.00 Incontro Net-thinking - Il sapere in rete vuole essere libero (forme di scambio di saperi in Rete) partecipanti: copyDOWN - presentazione fERRYbYTE - accesso dell'informazione in Rete, problematiche tecniche e giuridiche LOA hacklab MI - telebiblioteche e reti di relazione Hacklab FI Isole nella Rete Istituto Cavazza (Mario Barbuto) Liber Liber Topolin Edizioni Misfu Red Planet Alessandro Ludovico (Neural) - Paradossi del diritto d'autore Sergio Messina (Radio Lilliput/ Radio Gladio) Zeus News Punto Informatico a seguire dalle 22.00 Muzik by MiSFu contorno tutto il giorno Intrattenimenti Banchetti controinformativi Postazioni di masterizzazione SECONDA GIORNATA sede: Circolo Bertholt Brecht - via Padova 61 - Milano sabato 13 gennaio 2001 ore 16.00 Incontro Net-working - L'editoria e il suo futuro dopo la rete (la Rete come biblioteca pubblica universale; durante il dibattito verra' presentata la proposta di depositare in Rete una copia elettronica di ogni prodotto editoriale realizzato stante il permesso dell'autore) partecipanti: Ferry Byte - risvolti e premesse giuridiche di una iniziativa piu' necessaria che provocatoria LOA - risvolti e premesso socialie culturali di una iniziativa piu' inevitabile che provocatoria Hacklab FI Nanni Balestrini Francesco Leonetti - scrittore Edoardo Sanguineti Neural - Forme possibili di sostentamento della GNU economy Radio Cybernet - dirette radiofoniche Alessandro Rubini (AsSoLi) - Free Documentation License Peacelink (Carlo Gubitosa) - Campagna contro la registrazioen delle testate on line hops libri (Matteo Brambilla) Malatempora Edizioni Giulio De Petra Istituto Cavazza (Mario Barbuto) Gomma Manifesto Libri (Marco Bascetta) deriveapprodi (Benedetto Vecchi) Apogeonline (Virginio Sala)
|
||||||||||