Saletta
Gaming-zone
Era una vecchia saletta computer con alcuni 486 (ma anche 286!), costruita agli inizi degli anni 90 dai primi okkupanti del posto. "Riscoperta" nel febbraio 2002, e'diventata la nostra nicchia da dove abbiamo partorito le prime macchine. Doveva essere la zona isolata e tranquilla di chi voleva sperimentare saperi e tecnologie e invece e' diventata la stanza fulcro della socialita' ininterrotta e casinara che esprime il f-hacklab. Ovviamente non e' solo una "gaming zone", anche se dale 18 a notte inoltrata e' difficile trovare posto per fare altro!, ma e' anche la sala "pubblica", dove facciamo i corsi di HTML, dove e' possibile surfare nella nostra intranet, masterizzare i cd, vedere film in divx e soprattutto dove creiamo e suoniamo le tracce che poi raccogliamo nella nostra compilation "FHL Phono Disconnection". Da quando e' giunta la fibra ottica, abbiamo anche aperto anche l'internet point tirando su altre 3 macchine.
MameStation
Da un mese circa (abbiamo aspettato di ritenere che fosse piuttosto stabile), e' pronta una macchina dedicata all'esecuzione di un sistema Gnu/Linux che esegue il boot da dvd e che lancia una versione di mame con la quale e' possibile giocare ai vecchi giochi da bar o emulare alcuni vecchi sistemi, come ad esempio l'appleII, il c64, lo spectrum e altri. Appena possibile eseguiremo un paio di upgrade per dotarla di un po' piu' di ram per far girare anche quei giochi piu' recenti che ne richiedono di piu', e di un joystick doppio da bar.