Aspesi, Marco (a cura di), Punk italiano, parte terza: la terza generazione (1990-2003), supplemento al mensile Rumore n.145, Pavia, febbraio 2004
Barthes, Roland (1957), Miti d’oggi, Einaudi, Torino, 1975
Baudrillard, Jean, Lo scambio simbolico e la morte, Feltrinelli, Milano, 1984
Baudrillard, Jean, Simulacri e imposture. Bestie, beaubourg, apparenze e altri oggetti, Cappelli Editore, Bologna, 1980
Baudrillard, Jean, The ecstasy of communication, Ed. Semiotext(e), New York, 1987
Beam, Alan, Rehearsal for the year 2000 (drugs, religions, madness, crime, communes, love, visions, festivals and lunar energy): the rebirth of the Albion Free State (known in the Dark Ages as England): memoirs of a male midwife, Londra, 1976
Benjamin, Walter (1936), L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Einaudi, Torino, 1966
Bernelli, Silvio, I ragazzi del mucchio, Sironi Editore, Milano, 2003
Bey, Hakim, T.A.Z.: zone temporaneamente autonome, Shake Edizioni, Milano, 1993
Bogatyrev, Petr, Semiotica della cultura popolare (a cura di Maria Solimini), Bertani Editore, Verona, 1982
Cannella, Carlo, La città è quieta… Ombre parlano, stampato in proprio, Ascoli Piceno, 2005
Chomsky, Noam, Due ore di lucidità (conversazioni con Denis Robert e Weronika Zarachowicz), Baldini Castoldi Dalai Editore, Milano, 2005
Cohen, Phil, Subcultural conflict and working class community, in Culture, Media, Language, Ed. Hutchinson, Londra, 1980
Crass, In which Crass voluntarily “Blow their own”, allegato al doppio album raccolta Best Before 1984: Crass Singles Collection, Londra, 1987
Davies, Nick, Inquest on a Rural Riot, in The Observer, 9 giugno 1985
Debord, Guy, I situazionisti e le nuove forme d’azione nella politica e nell’arte, Nautilus, Torino, 1990
De Saussure, Ferdinand (1922), Corso di linguistica generale, Laterza Editore, Roma-Bari, 1968
Eco, Umberto, Trattato di semiotica generale, Bompiani Editore, Milano, 1975
Ernst, Max (1937), Scritture, in Cahiers d’Art n. 6-7, Rizzoli, Milano, 1972
Foss, Daniel e Larkin, Ralph, From the Gates of Eden to Day of Locust: an Analysis of the Dissident Youth Movement of the 60's and its Heirs of the Early 70's, in Theory and Society, vol. 3, n. 1, Spring 1976
Foucault, Michel (1970), L’ordine del discorso. I meccanismi sociali di controllo e di esclusione della parola, Einaudi, Torino, 1972
Frazzi, Luca (a cura di), Punk italiano, parte prima: mamma dammi la benza (1977-1982), supplemento al mensile Rumore n.133, Pavia, febbraio 2003
Frazzi, Luca (a cura di), Punk italiano, parte seconda: Hardcore, gli anni furiosi (1982-1990), supplemento al mensile Rumore n.138/139, Pavia, luglio/agosto 2003
Geertz, Clifford, Interpretazione di culture, Il Mulino Edizioni, Bologna, 1987
Giaccone, Stefano e Pandin, Marco, Nel cuore della bestia, storie personali nel mondo della musica bastarda, Zero in Condotta Editore, Milano, 1996
Hall, Stuart, Culture, the media and the “ideological effect”, in Deviance and social control, ed. by Rock & McIntosh, Londra, 1974
Hawkes, Terence, Structuralism and Semiotics, Routledge, Londra, 1977
Hebdige, Dick, Sottocultura: il fascino di uno stile innaturale, Costa & Nolan, Ancona-Milano, 2000
Hoggart, Richard, American Scholar, in Literature and Society, Spring 1966
Home, Stewart, Assalto alla cultura: correnti utopistiche dal Lettrismo a Class War, AAA Edizioni, Bertiolo (Udine), 1996
Home, Stewart, Marci, sporchi e imbecilli: attraverso la rivolta punk, Castelvecchi Editore, Roma, 1996
Klein, Naomi, No Logo, Baldini & Castoldi, Milano, 2001
Levi-Strauss, Claude (1958), Antropologia strutturale, Il Saggiatore Editore, Milano, 1965
Levi-Strauss, Claude (1962), Il pensiero selvaggio, Il Saggiatore Editore, Milano, 1964
Marcuse, Herbert, L’uomo a una dimensione, Einaudi, Torino, 1964
Marx, Karl e Engels, Friedrich (1845), L’ideologia tedesca, Editori Riuniti, Roma, 1972
McKay, George, Atti di Insensata Bellezza, Shake Edizioni, Milano, 1996
Moscovici, Serge (1976), Psicologia delle minoranze attive, Bollati Boringhieri Editore, Torino, 1981
Pandin, Marco, Crass. Anouk4u, Catfood Press, Mestre-Venezia, 1984
Paris, Renzo, Squatter, una storia di case occupate, Castelvecchi Editore, Roma, 1999
Pedrini, Riccardo, Ordigni. Storia del punk a Bologna, Castelvecchi Editore, Roma, 1998
Pedrini, Riccardo, Skinhead. Lo stile della strada, Castelvecchi Editore, Roma, 1996
Perciballi, Roberto, Come se nulla fosse. Storie di “pank” a Roma, Castelvecchi Editore, Roma, 2000
Philopat, Marco, Costretti a sanguinare, Shake Edizioni, Milano, 1997
Pop Festivals: Advisory (Stevenson) Committee on Pop Festivals Report and Code of Practice, Londra, 1973
Rimbaud, Penny, Last of the Hippies… An Hysterical Romance, Anok & Peace Press, Glasgow 1982
Scelsi, Raf Valvola, No copyright. Nuovi diritti nel 2000, Shake Edizioni, Milano, 1994
Street, John, Rebel rock: the politics of popular music, Blackwell, Oxford, 1986