Mega Dark IRC





-- Prefazione --

E' primavera, i docili marsupiali si affrettano ad incintare le ultime femmine del branco, le quali, piene di spigliatezza, incitano a loro volta i maschi piu' grossi, affinche' possano da questi esser riempite.

-- Fine prefazione --


Siccome di client IRC non ve n'erano gia' abbastanza... ho pensato di scriverne uno mio, uno molto fico, molto bello. In effetti, modestia a parte, il MegaDarkIRC e' un bel programmino, l'interfaccia ricorda l'xchat, il mitico irc client per linux (ma se vi aggrada lo potete far girare anche sotto solaris). E poi e' pieno di funzioncine molto belle, tutte da scrivere, ehehehe. Eh gia' ma d'altronde mica posso fare tutto io, vi pare ? Allora a che cazz serve la GPL ?

Il MegaDarkIRC e' scritto interamente in java. Quindi per utilizzarlo c'e' bisogno di un Java Runtime Environment, per la precisione quello fornito dalla Sun (http://java.sun.com). Purtroppo kaffe non va bene in quanto il MegaDarkIRC utilizza il pacchetto swing per l'interfaccia grafica. Dopo questa considerazione mi rendo conto che probabilmente mai nessuno usera' il mio client (sigh...) pero' l'importante e' partecipare (se se, come no...).
Per ora siamo alla versione 0.7.6, cio' significa che il MegaDarkIRC funzica (e anche bene :) pero' andrebbero sistemate delle cosine, per le quali vi rimando alla sezione "to do".
Qui potete vedere degli snapshot della gui del MegaDarkIRC.





Una precisazione. Il nome MegaDarkIRC viene dal famoso MegaIRC (http://www.autistici.org/loa/megabug/primo.html) developpato dal celeberrimo megabug. L'idea e' quindi di aggiungere al MegaDarkIRC un plug-in che supporti il TTY Obfuscated del MegaIRC. Solo che non l'ho ancora fatto. Probabilmente per problemi legati alla legge sulla crittografia o cose del genere, non lo so, appena mi viene una scusa + credibile la scrivero'.

Come al solito (?) vi allego pacchettino targizzato + i sorgenti da browsare on-line (porcozio poi dite che non vi voglio bene !).


Cosette da fare:


  • Finire di sviluppare tutti gli item del menu`
  • Aggiungere l'autoscroll alle finestre del PVT
  • Fare tutto il DCC :(
  • Sistemare il parsing del MODE
  • Aggiungere la history dei comandi
  • Aggiungere la tab completion

Diciamo che di cosette da fare ce ne sono... se c'avete voglia... divertitevi ! Poi spedite il tutto al sottoscritto (darko@autistici.org) che testo e pubblico (cioe' tipo, ti scrivo pure il nome, cioe' ci sto troppo dentro !).