Dark Messenger 1.0






Ragazzo spigliato col borsello...

ehm, salve ! Presentero' qui in maniera * molto * poco dettagliata cosa diavolo e' il DarkMessenger.

DarkMessenger non e' altro che un messenger istantaneo come tanti altri, per intenderci: ICQ, Yahoo! Messenger e compagnia bella.

DarkMessenger pero' non ha tutte le simpatiche funzioncine che invece trovate sui suddetti messenger, il che lo rende un po' povero pero' -che volete ?- siamo ancora alla versione 1.0 !!

DarkMessenger, e qui arriva il bello, a differenza dei cuginetti ricchi e' point-to-point, ovvero non si appoggia a nessun server. Questo significa che le vostre chat segrete non potranno essere loggate in alcun modo e da nessuno, a meno che non abbiate qualcuno che vi sniffa la rete...

Essendo, come detto, una connessione di tipo point-to-point non e' possibile conoscere l'indirizzo IP della persona che vi interessa contattare. Come risolvere la questione ? Potete contattarvi via telefono/ICQ/piccione viaggiatore e scambiarvi i relativi indirizzi, o altrimenti, soluzione ancor + valida, potreste appoggiarvi ad un servizio di dns dinamico che tra l'altro viene utile per un sacco di altre cose.

Descrizione tecnica:

DarkMessenger e' scritto in java. Non rompete le balle con cose del tipo: “java e' lento” e altre menate simili perche' sinceramente me ne frego e -anzi- DarkMessenger si compone di due sole classi pertanto la velocita' e' garantita. Ho scelto java sia per un discorso di portabilita' (si, DarkMessenger funziona anche su Winbrokk !!) sia per la semplicita' con la quale vengono gestite le socket e i Data Stream.

Qui potete prelevare la tarball di DarkMessenger che contiene classi e sorgenti

DarkMessenger-1.0.tar.gz



Mentre qui avete la possibilita' di sfogliarvi i sorgenti senza doverli scaricare, nel caso vi tornino utili.

DarkMessenger binda di default la porta 5782 (tnx a Guido che e' meglio di /dev/random) in modo da essere difficilmente sgamata da portscan vari(>1024).

P.S.: non ho commentato i sorgenti per 2 motivi: il programma e' estremamente semplice e poi perche' commentare il proprio codice e' noioso.


Cose da fare.

  • Implementare un sistema che cripti i dati in modo da dare una parvenza di serieta' a questo programma.
  • Migliorare la GUI.

Per suggerimenti e commenti scrivetemi pure sudarko (punto) romanov (at) email (punto) it

Per insulti /dev/null@darko