Mi.S.Fu:
band di sperimentazioni elettroniche, collaborano spesso alle nostre serate.
Anatole
Trans: sito
dell'interessante gruppo musicale elettronico padovano.
Dubadelica
electronic music recording studio: crew drum'n base.
The
Vibes: bacheca
degli appuntamenti musicali elettronici in Italia.
Macos:
musicisti contro il copyright dei campioni musicali.
Maffia
illecit music club: il miglior locale italiano di musica elettronica; tutti
i "grandi" passano da quì (val la pena andare fino a Reggio
Emilia!).
MusicBoom:
sito di recensioni ed interviste, una vera e propria rivista musicale aggiornata
ogni mese.
Napster:
celeberrimo sito, ha fatto perdere la pazienza a tutte le majors musicali
internazionali rendendo molto semplice la condivisione dei files musicali.
Ultimamente ha capitolato alle azioni legali, si convertirà in servizio
a pagamento.
CopyDOWN:
nasce l'anticopyright digitale. Il sito trasporterà in sottoreti incontrollabili,
come Gnutella e ancor di più Freenet, i contenuti che verranno introdotti
dai propri utenti. Con una sfida aperta ai sistemi di controllo dell'informazione
e dei contenuti .
Netstrike.it:
Istruzioni per l'uso e vademecum del perfetto netstriker; i netstrike passati
e futuri!
Loa HaCkLab:
sito degli smanettoni che fanno riferimento al Deposito Bulk (Mi); una miniera
di informazioni, iniziative e software.
Rivolta
PVC: il noto
centro sociale di Marghera (Ve).
Sostanze
FuoriLuogo.it:
Sito dell'omonimo inserto de "il Manifesto" curato dal Forum Droghe;
è senza dubbio il più curato, ampio ed esaustivo sito su questa
tematica in lingua italiana.
SISSC:
Società Italiana per lo studio degli stati di coscienza. A nove anni
dalla sua costituzione la SISSC occupa uno spazio preciso ed importante all'interno
della comunità scientifica, ed è un punto di riferimento per chiunque si occupi,
a livello professionale o per semplice curiosità personale, di stati di coscienza
e di stati modificati di coscienza. Nel sito anche la celebre rivista "Altrove".
Erowid:
sito in inglese, esteso e completo. Troverete informazioni su decine di sostanze,
esperienze degli utilizzatori, fotografie, chimica delle sostanze; molte delle
foto di sostanze sul nostro sito provengono da qui.
Estasy.org:
una serie di informazioni utili sulla sostanza, in inglese.
Jersey2000:
La conferenza internazionale sulla riduzione del danno.
Lycaeum:
raccolta delle informazioni presenti su internet in italiano sulle piante
e le sostanze chimiche enteogeniche, interessante sezione sui funghi psilocibinici.
MomoInforma:
in italiano, informazioni sulle sostanze, cosa fare in caso di overdose da
eroina, i SERT.
Comunità
Nuova: Questo sito è un contributo ad una
comunicazione diversa sulle sostanze; nel gruppo di Don Rigoldi lavorano adulti
che si ricordano di essere stati giovani. I ragazzi e le ragazze sulle sostanze
si pongono domande, le usano o ne abusano.
Bacheca
Sert: dal sito del Ministero della Sanità,
i rapporti sul funzionamento dei SERT.
Le
Dipendenze: curato dal Sert di La Spezia,
il sito fornisce consulenze e informazioni sull'abuso di sostanze, nuove droghe,
alcol, psicofarmaci, AIDS ed epatiti. Interessante sezione sul diritto all'anonimato.
Affari
Sociali: Il
sito del Dipartimento per gli Affari Sociali della Presidenza del Consiglio.
Da segnalare la campagna di informazione per la riduzione del danno.
Gruppo
Abele: Il sito
dell'associazione guidata da Don Luigi Ciotti.
Associazione
Nadir: sito dell'associazione, impegnata nella riduzione del danno.
Polizia
Tedesca: in
tedesco, con foto delle pastiglie di ecstasy sequestrate.
LIB:
LibertariBerici info su droghe e biotecnologie
Malattie
trasmissibili sessualmente
Pagine
AIDS: Paolo,
ha 32 anni ed è sieropositivo, in AIDS conclamato da tre anni circa. La sua
storia, informazioni, consigli e notizie utili sulla diffusa malattia. Sito
interessante ed esauriente.
AIDS
-Aiuto: è nato per offrire a tutti coloro
che non sono degli addetti ai lavori una informazione scientificamente corretta
sull'infezione da HIV e sui problemi da essa sollevati.
Le
malattie sessualmente trasmesse:
a cura della Dott.ssa Graziella Rinvenuto Medico Chirurgo - Specialista in
Ostetricia e Ginecologia - Centro di Colposcopia - Pescara.
Varie
WebGraf:
risorse grafiche gratuite; l'applet nella prima pagina di questo sito
proviene da lì.
Hardware
Upgrade: in italiano, tutto ciò che riguarda la parte "fisica"
di un computer .
HTML.it:
utilissimo sito dedicato a chi vuole imparare tecniche o linguaggi di programmazione
per il web.