Venerdì
12 Gennaio 2001 - h 22
c/o L.S.O.A deposito Bulk
via Niccolini 36 - Milano
come arrivarci?
Serata Redplanet
Live set:
Mi.s.fu
Dj set: M_r_x + Propolin
(Ascolta
la registrazione della serata)
Video
a cura di Alien.Azione
(vedi i video)
Chi non sarà
presente potrà (probabilmente) seguire il convegno e la sarata anche da casa
sul computer:
in audio su radiocybernet
e in video sulla asciicam
La serata è posta all'interno del convegno Gnu Economy - sez. e-ditoria
Da diverso tempo si sono rese evidenti trasformazioni nel mondo della produzione e della distribuzione immateriale. L'avanzamente delle tecnologie di riproduzione digitale che ha allargato le possibilita' di tutt* di dotarsi dei mezzi di produzione e degli strumenti di distribuzione di beni immateriali; la comunicazione elettronica; la creazione di una Rete che basa la sue esistenza sulle relazioni di cooperazione e sul senso di communita' hanno modificato pesantemente la realta'. Ci sembra che molti ostacolino queste trasformazioni con poca capacita' di comprenderle e quindi molta attenzione nel limitarle e costringerle in confini che non sono loro propri. Forse e' arrivato il momento di confrontarsi con queste trasformazioni, Forse e' il momento di sfruttare le possibilita' che si sono aperte nel recente passato e nel presente, ma che stentano a intravedere un futuro. E' solo una questione di prospettiva: ridefinire il proprio orizzonte per riuscire a comprendere e a costruire un futuro in cui la liberta' di accesso e di circolazione dei saperi siano un dato di fatto e non una possibilta' insoluta e temuta.
PRIMA GIORNATA:
Bulk - via Niccolini 36 - Milano
venerdi' 12 gennaio 2001 ore 17.00
Incontro Net-thinking -Il sapere in rete vuole essere libero (forme di scambio
di saperi in Rete)
partecipanti:
copyDOWN - presentazione
fERRYbYTE - accesso dell'informazione in Rete, problematiche tecniche e giuridiche
LOA: - telebiblioteche e reti di relazione
Hacklab FI
Sergio Messina - Radio Lilliput/Radio Gladio
Istituto Cavazza (Mario Barbuto)
Liber Liber
Topolin Edizioni
Misfu
RedPlanet
Alessandro Ludovico - Paradossi del diritto d'autore
Zeus News Punto Informatico
ore 22.00 RedPlanet Crew. night
Contorno tutto il giorno
Postazioni di masterizzazione
Banchetti controinformativi
Intrattenimenti
SECONDA GIORNATA
Circolo
Culturale Bertolt Brecht - via Padova 61 - Milano
sabato 13 gennaio 2001 ore 16.00
Incontro Net-working - L'editoria e il suo futuro dopo la rete (la Rete come
biblioteca pubblica universale; durante il dibattito verra' presentata la proposta
di depositare in Rete una copia elettronica di ogni prodotto editoriale realizzato
stante il permesso dell'autore)
partecipanti:
Ferry Byte - risvolti e premesse giuridiche di una iniziativa piu' necessaria
che provocatoria
LOA - risvolti e premesso sociali e culturali di una iniziativa piu' inevitabile
che provocatoria
Nanni Balestrini
Francesco Leonetti - scrittore
Edoardo Sanguineti
Hacklab FI
Neural (Alessandro Ludovico) - Forme possibili di sostentamento della GNU economy
Radio Cybernet
Gomma
derive e approdi (Benedetto Vecchi)
Giulio De Petra
Malatempora Editore
Manifesto Libri (Marco Bascetta)
hops editrice (matteo brambilla)
Mario Barbuto (Istituto Cavazza)
Carlo Gubitosa (Peacelink) - Campagna contro la registrazione delle testate
on line
Alessandro Rubini (AsSoLi) - Free Documentation License (FDL)
LOA hacklab
MI www.ecn.org/loa
loa@ecn.org
![]() |