Per capire
meglio cos'è stato il progetto RedPlanet abbiamo interrogato la nostra memoria
storica: M_R_X.
Domanda:
Quando è nato RedPlanet?
M_R_X: Domanda difficile...vediamo...nel '93, se non ricordo male.
RedPlanet nasce come progetto di un "etichetta" collettiva, legata ad un programma
musicale di Radio Sherwood e alla programmazione di eventi musicali dal vivo;
già dopo il concerto al Pedro di Clock DVA si aggregarono Omar, Massimetto
ed altri.
D:
Che musica veniva privilegiata?
M: Diverse diramazioni della musica elettronica, in particolare quelle
che non trovavano spazio nei canali ufficiali (ai tempi solamente le discoteche)
: Ambient, Trance, Techno...
Il cuore del progetto era appunto quello di promuovere un certo tipo di suoni,
poco diffuso anche come numero di copie stampate dei dischi (e quindi poco
reperibili); avevamo una trasmissione radiofonica settimanale e vari eventi
dal vivo: ricordo in particolare la serate mensile alla Riva a Bassano del
Grappa.
D:
A parte il discorso strettamente musicale, eravate portatori di una particolare
filosofia?
M: L'idea che avevamo era quella di promuovere musiche e culture "altre";
da qui l'esigenza di organizzare situazioni in scontro con la cultura della
discoteca. Da qui anche il rapporto con i centri sociali, in particolare il
Pedro.
D:
Fino a quando è proseguito questo rapporto con Radio Sherwood e
il Pedro?
M: Fino al '97. Poi in radio è venuta a mancare una linea di
riferimento nella quale ci potessimo inserire.
Non c'era più lo spirito delle origini, con una redazione musicale
e con una valorizzazione della ricerca musicale.
D:
E poi?
M: Bhe, di strade se n'è fatta; il gruppo si è allargato
e si è consolidato...