ܲ ܲ ܱݰܲ ܲ ۲ ߱۲ ߱ ۲ ܰ ߱ ߰߰۲ ܰ ۲ް ۲ ܰ ۲ ܱ ް۲ _____ ް۲ ް ۲ ްܰ ް۲ ް ߰ ް ްް ۲ ް ܰ ܰ۲ ܰ ߲߱ ߲߰ Skizo|NAT N I G H T M A R E A P O C A L Y P S E T E A M ܲ ܲ۲ ܱ ܰ ܲ߱ --- ܲ߱ - ܲ۱ ޲߰ ۲ ܲ߰ ݰ ݰ - ޲ ޱ ޲ ܲ ߱ ߲۱۲ ۱߰ܲ߰ ߲۱ ߰ - ߱ ܱ -- ߱ - ܲ ߰ - Release Name ..... MSSB - Multi-System Straight Boot Content Resume ... Install Vista last, boot XP straight from Grub Creator .......... Skizo Team ............. NAT Nightmare Apocalypse Team . Nerdania Area Tech URLs ............. http://wiki.underealm.com/ . http://www.underealm.com/ . http://www.skizo.eu/ Released at ...... Moca 2oo8 Release date ..... 20th of August, 2008 Size ............. 1 x 20.8KB . 1 x 57.2KB - ܱ ߱ -- ܱ - ߲ ܲ - ܰ۱۰ ۱ܲ߰ܲ ܰ۱ ܲ ް߲ ۰ ߰ܲ ݲ ݲ - ް ޱ ް ߰ ܱ ߲ ߰۰ ߱ ߲ ܱ߰ --- ܱ߰ - ߰۱ Table of Content I. English Version II. Preambolo III. Requisiti IV. Teoria Generale V. Realizzazione I. Partenza con Vista gi installato II. Partenza senza Vista installato III. Configurazione VI. Conclusione I. English Version English speakers: This paper is in italian, and if you are reading this I probably didn't make it to translate everything in time, but you can check the URLs provided above for new and translated versions. Anyway, long story short, this papers sifts through the problems (and solutions of them) of installing Windows Vista in a Multi Operating System environment, making it possible to keep the current Operating Systems and the next to be installed Vista OS totally independent. Starting from a 3 Partitions HDD where the first is an installed XP and the third an installed Linux, here are presented all the steps and precautions to take in order to keep all "Vista" things (or any other OS with similar behaviours) together. By doing so, you obtain the freedom to remove completely any of the OS (including Vista or XP) without changing a single thing for the other OS. Again, if you are interested on the subject, you are welcome to check on my websites for both an update and an english version. Keep in mind though that I will probably won't be able to upload it during the whole duration of the Moca 2008 (so, no cookies until 25th of August, to say the least :) II. Preambolo In questo paper verr descritta a fondo, per quanto possibile, la procedura per installare un ulteriore Sistema Operativo (da qui in poi chiamato SO) su un disco con molteplici SO gi installati su molteplici partizioni, senza intaccare l'indipendenza di ogni SO con la propria partizione. "Bel discorso, ma detto in parole semplici?" Come installare Vista su una partizione di mezzo, con XP e Linux gi installati, e non passare per Vista per caricare XP. "E ci volevi tu?" Ho speso circa 2 giorni per venire a capo del puzzle, e sulla rete non ho trovato alcuna informazione al riguardo. Inoltre mi stato esplicitamente chiesto da altre persone (che ci hanno sbattuto la testa senza risultati positivi) di rilasciare queste informazioni. Se non avete questo problema, chiudete pure e bevetevi una birra. Se l'avete o se siete solo interessati, andiamo avanti. III. Requisiti Per il lavoro, ho utilizzato: 1 - GParted Live USB 2 - Console di Ripristino XP 3 - DVD Installazione Vista (d'oh!) 4 - Random Live Distro per reinstallare GRUB Il GParted Live pu essere sostituito con qualsiasi partition manager che permetta di selezionare il drive di boot. La console di ripristino XP in teoria non necessaria, ma tenetela a portata di mano perch nel caso in cui sbagliaste un passo, vi potrebbe servire. Il DVD d'installazione di Vista potrebbe essere "cambiato" con qualsiasi altro SO che inserisca le informazioni di boot nel BootSector e/o sulla partizione di boot. Ed infine, qualsiasi tool che permetta di reinstallare grub dopo l'installazione del SO equivalente. IV. Teoria Generale Da dove partiamo, cosa vogliamo, dove vogliamo arrivare. Domande retoriche e non. Il caso che vi porto qui forse uno dei pi complessi, quindi dovrebbe avere buone possibilit di essere facilmente scalabile. I dati che ritrovate qui (e l :) di seguito, sono tutti basati sull'operazione da me svolta. Non sono quindi meramente teorici, salvo dove specificato. Questa la situazione di partenza: Ŀ WinXP Empty Linux Hell and Beyond 15,00GB 25,00GB 15,00GB +oo Questo invece, il risultato che intendiamo ottenere: ͻĿ WinXP Vista Linux Hell and Beyond 15,00GB 25,00GB 15,00GB +oo ͼ Da questo punto di partenza, noi vogliamo installare Windows Vista sulla seconda partizione. Quello che accade normalmente che vista installa tutti i dati sulla partizione di boot (C:\, ovvero in questo caso sopra l'installazione del Windows XP), sovrascrivendo MBR, BootSector della partizione di boot (di nuovo, in questo caso C:\), ed inserendo nuovi files (incluso il nuovo loader) sulla partizione stessa. Questo implica due cose: se si decide di formattare la prima partizione, contenente XP, si perderanno automaticamente tutte le impostazioni di boot (incluso il loader) di Vista; non sar pi possibile caricare Windows XP senza usare la funzione legacy del loader di Vista. Quest'ultimo punto significa che nel caso in cui (come spiegheremo pi in l) noi reinstallassimo GRUB, dovremo passare per 2 loader per caricare XP o Vista: prima caricheremmo GRUB per decidere se utilizzare Windows o Linux, e successivamente caricheremmo il GRLDR (loader di Vista) per scegliere quale dei Windows abbiamo intenzione di caricare. Tanto mi bastato per decidere di trovare una soluzione. Nonostante la cercassi disperatamente, nessuno l'aveva, l'intera internet cosparsa di "arrenditi". Almeno fino ad ora. V. Realizzazione Prima di iniziare, dovete sapere che in alcuni momenti la partizione di Vista non sar bootabile in nessun modo. Questo normale, quindi se doveste riavviare, non spaventatevi e continuate a leggere. V-I. Partenza con Vista gi installato !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non ho mai avuto modo di testare questo metodo, interamente e puramente teorico, su di un PC fisico. Salvo complicazioni dovrebbe essere possibile, quindi se avete modo di verificare voi stessi (ed a maggior ragione se funziona perfettamente) siete pregati di contattarmi in qualsiasi modo ritenete opportuno. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Questo il caso pi complicato, e come gi scritto sopra puramente teorico, quindi prendete tutte le cauzioni possibili prima di attuarlo. Per prima cosa dovete copiare tutte le informazioni di boot dalla partizione in cui si trovano ora (nel mio caso C:\) a quella di Vista (nel mio caso F:\). Queste informazioni comprendono la cartella Boot ed i files GRLDR, BOOTMGR. Fatto questo, resettate la macchina e caricate GParted per rendere la partizione di Vista di boot. Una volta impostata la partizione di boot, inserite il DVD di installazione di Vista e resettate usandolo. Se la procedura andata a buon fine, Vista dovrebbe automaticamente informarvi del fatto che le informazioni di boot sono danneggiate e che verranno riparate. Se questo non dovesse accadere, tentate di procedere manualmente. Una volta eseguita questa operazione, dovreste essere in grado di bootare direttamente dalla partizione di Vista. Per assicurarvene, riloggate sotto qualsiasi SO e modificate i nomi dei file di boot della partizione in cui non sono desiderati (io ho utilizzato Boot.del, GRLDR.del e cos via) lasciando intatti quelli sulla partizione di Vista, poi riavviate. Se al riavvio il boot loader di Vista parte tranquillamente e vi mostra le stesse opzioni che avevate prima dell'operazione, la missione compiuta e potete procedere verso la configurazione (V-III). V-II. Partenza senza Vista installato La prima operazione consiste nel rendere la partizione di Vista di boot ed attiva tramite GParted. Una volta fatto questo basta lanciare l'installazione di Vista ed attendere che finisca per poi passare alla configurazione (V-III). V-III. Configurazione Se siete a questo punto, XP dovrebbe partire al contrario di Vista. Questo ovviamente dipende da caso a caso, potrebbe accadere il contrario, ma nel mio caso, a causa dell'impostazione delle partizioni, Vista non era pi bootabile. Non un gran danno, dato che la soluzione c'. Iniziamo col ripristinare la partizione XP come di boot. Dopo questo, se avete una partizione di XP non bootabile con l'NTLDR (a causa della precedente installazione di Vista senza "precauzioni" o per errori), il momento di utilizzare la Console di Ripristino. Console di Ripristino. Per utilizzare la Console di Ripristino di XP, dovete utilizzare il disco di installazione (almeno se non l'avete installato sull'HDD) e quando richiesto digitare R. Nel caso in cui vi siano diverse installazioni di Windows (come in questo caso) vi verr chiesta su quale volete lavorare, e successivamente vi verr richiesta la password di Amministratore. Una volta loggati su questa console potete ripristinare i settori di boot & l'MBR per utilizzare e bootare XP. A noi l'MBR non interessa dato che utilizzeremo GRUB, quindi potete digitare solamente il comando FIXBOOT per reinserire i loaders originari di XP. Nel caso in cui vogliate assicurarvi di aver fatto la cosa giusta, potete tranquillamente inserire anche il comando FIXMBR e rebootare. Il sistema dovrebbe caricare direttamente Windows XP. Ora non ci resta che reinstallare GRUB, modificare il menu.lst in modo da aver presenti entrambe le partizioni di Windows per farle partire singolarmente (per Vista basta copiare il codice dell'XP facendo attenzione a cambiare il codice della partizione) ed addentrarci nella parte peggiore della nostra vita. Questa sezione potrebbe chiamarsi "perch ci che dovrebbe risultare giusto, non funziona". La parte seguente fondamentalmente il fulcro di tutto il paper, ma lascer i dettagli pi tecnici per la sessione successiva. Se andate a controllare tra i messaggi d'errore del GRLDR, osserverete come strani messaggi d'errore riguardante files non presenti su C:\ siano presenti. Ci non ha senso, dato che "da manuale" dovrebbe cercarli in F:\, la partizione dove sono presenti i files di boot, e da dove stato caricato il GRLDR. A rendere le cose pi interessanti, c' il fatto che loggando sotto XP ed interrogando il BcdEdit (come vi spiegher tra un attimo) tutto apparentemente giusto. La partizione di XP segnata come C:\, la partizione di Vista come F:\, ed anche il BcdEdit lo sa. Dov' quindi l'inghippo? L'inghippo sta nel fatto che a prescindere da come sono stati installati i SO, e da come stato configurato il BcdEdit per il boot, Vista (e probabilmente anche altri OS) quando si carica imposta la propria partizione di sistema come C:\. Questo significa che in realt una volta caricato il GRLDR, se si sceglie Vista, la sua partizione diventa automaticamente C:\, ed il Boot non verr mai caricato, dato che inizia ad essere cercato sull'F:\. Da questo momento mi riferir alle directory ed ad i file con percorsi assoluti: ricordate che C: sta per XP, mentre F: sta per Vista. In questo stato non vi possibile utilizzare il BcdEdit.exe (F:\Windows\System32\BcdEdit.exe) per un'altra ragione molto simile: sulla partizione di XP non c' la cartella Boot, da cui Vista (e di conseguenza il BcdEdit.exe) trae le informazioni. La soluzione molto semplice: copiate la cartella F:\Boot su C:\Boot. L'unico file che a noi interessa il C:\Boot\BCD, che andremo a modificare tramite BcdEdit.exe. Una volta realizzato quanto sopra, sar possibile modificare a proprio piacimento il file chiave del boot di Vista sotto XP. A prescindere dal cosa si modifichi, al termine delle operazioni baster copiare al contrario da C:\Boot\BCD a F:\Boot\BCD per modificare effettivamente il loader di Vista. Detto questo, passiamo alla pratica: "fiddling with bcdedit.exe". C:\> bcdedit Windows Boot Manager -------------------- identifier {bootmgr} device partition=C: description Windows Boot Manager locale en-US inherit {globalsettings} default {current} displayorder {current} toolsdisplayorder {memdiag} timeout 30 Windows Legacy OS Loader ------------------------ identifier {ntldr} device partition=C: path \ntldr description Earlier Version of Windows Windows Boot Loader ------------------- identifier {current} device partition=F: path \Windows\system32\winload.exe description Microsoft Windows Vista locale en-US inherit {bootloadersettings} osdevice partition=F: systemroot \Windows resumeobject {d768286b-4e24-11dd-81ff-a6db16b93a0e} nx OptIn Come potete vedere, ad eccezione delle lettere dei drives che possono variare da caso a caso, ci che avrete sullo schermo sar molto simile a quanto trascritto sopra. Come gi detto prima, bisogna impostare sul BCD la partizione di Vista come C:\, e lo si f cos. bcdedit /set {current} device partition=C: bcdedit /set {current} osdevice partition=C: Dopo questi comandi, la partizione di Vista dovrebbe essere reimpostata correttamente, cos: Windows Boot Loader ------------------- identifier {current} device partition=C: [...] osdevice partition=C: A questo punto, copiando il BCD (come gi ampiamente descritto) e resettando, Vista dovrebbe essere di nuovo bootabile sotto GRUB. XP lo era gi da prima. E Linux si boota sempre, a volte anche senza Hard Disk :D L'unica cosa da eccepire potrebbe essere il fatto che Windows XP ora si possa caricare sia da solo che tramite Vista, e che il Vista necessiti sempre di due passi per poter essere caricato. Almeno, per altri 15 secondi, in base al tempo che il vostro PC impiega per caricare Vista. Una volta appurato il fatto che sia l'NTLDR di XP che il GRLDR di Vista partono direttamente sotto GRUB, si pu caricare Vista per il passo finale: eliminare il Legacy per togliere la partizione di XP dal loader di Vista. Una volta loggati, basta digitare il comando "bcdedit /delete {ntldr} /f" per rimuovere completamente dal loader di Vista le informazioni sull'XP. Mission complete, return to base at once. VI. Conclusione So sorry, it's over. Mi scuso sin da ora per il contenuto di questo paper. La mia estrazione ben diversa (cracking, inteso come software cracking) ed in aggiunta questo il mio primo paper. Mi scuso se l'orientamento pi verso l'HOWTO che sul paper vero e proprio, ma ho tentato di inserire quanti pi dati tecnici dettagliati possibili (Rif. Tech Talk) mantenendo allo stesso tempo il tutto "human readable" per le persone "novelle" o non troppo interessate ai dettagli tecnici. La mia unica speranza di aver compiuto degnamente questo lavoro, anche se stato pensato e scritto all'ultimo minuto. Nel caso in cui abbiate qualcosa da correggere/chiedermi o di cui informarmi (o molto pi semplicemente se volete fare quattro chiacchiere tecniche), siete invitati a raggiungermi e contattarmi con qualunque mezzo vogliate, inclusi quelli descritti in questo paper. Skizo, 2008-08-20 04:34 ܰ۱ܰ۰۰ ܲ ۰߲߱ ߰۱߱۰ ߰۱ ߲۰ ۰۱ ݲ IGHTMARE ߲ POCALYPSE EAM ް ܲ ް ERDANIA REA ECH ޲۰ ܱ ۲۰ ܲ ۰ ߲ ܰ ܰ ܰ ۰۲ܲ۲ܱ۱ ۰ ۰ ߲ ߲ ߲߱۲۱߲