Questa guida spiega come creare uno scatolotto hardware che vi permetta di collegare due uscite audio (due pc per esempio) ad un unico impianto Dolby Surround in modo che si sentano:
Entrambi contemporaneamente uno sul canale destro (R) ed uno sul canale sinistro
(L)
oppure
Un solo pc alla volta in modalita' stereo (R+L)
In pratica alla fine avrete uno switch audio, e non necessitera' di alimentazione!
9 prese jack stereo TRS da 3,5 da pannello, non per prolunghe! (in gergo: 9
femmine del modello piu' comune come i jeck del pc, lettori portatili, cuffie
da walkman...)
2 interruttori a due vie (da 9 piedini totali)
circa 1 metro di cavo audio singolo a sezione 1mm (o cmq. molto piccoli)
1 scatolotto circa 10x4x3cm (meglio piu' grande che piu' piccolo)
1 saldatore + 1 po' di stagno
1 trapano per forare lo scatolotto con diverse set di punte da piccole a medie
6 cavi audio stereo con spine jack TRS (maschio/maschio) (per gli output)
Non tutte le schede sonore supportano il Dolby Surround, quindi come fare per
sentire tutti i satelliti + subwoofer?
Utilizzando degli sdoppiatori come quelli che vedere in foto qui sotto:
Inserite un primo sdoppiatore nella vostra unica uscita audio, poi inserite
un secondo sdoppiatore nel primo sdoppiatore, in questo modo avrete tre uscite.
Non sara' possibile sfruttare in questo modo l'effetto surround xkè la
vostra schedo non ve lo permette, ma potrete cmq. sfruttare un impianto magari
di 5satelliti + 1subwoofer in modalita' stereo. Avrete una diminuizione di potenza,
ma sempre meglio di niente.
Inoltre per gli utenti piu' maliziosi, ci sono delle chicche, disponibili solo per alcune schede sonore, che permettono di trasformare le prese del "microfono" ed il "line in" della scheda sonora in uscite surround! Questo dipende dal driver della vostra scheda ovviamente.
Bastera' controllare attraverso il tool di gestione della scheda sonora se è possibile abilitare il surround sulle prese mic e line in. Se è possibile, bastera' collegare i cavi nelle tre prese della vostra scheda ed avrete il surround.
Puo' capitare che i driver originali non implementino questa opzione, in tal caso non disperate, cercate documentazione su internet riguardo la vostra scheda sonora e buona fortuna!
Double Dolby Surrond HOWTO
Download Source