PWS logo

Il Progetto Winston Smith

PWS logo

- scolleghiamo il Grande Fratello -

Navigazione
  


  
  Home page
  
  
  Chi siamo
  
  
  Partecipazione
  
  
  Documenti
  
  
  Sw Crypto
  
  
  Sw Freenet
  
  
  Mail List
  
  
  
  
  
  
  
PWS active link
  
  

"Chi č pronto a rinunciare alle proprie libertā fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita nč la libertā nč la sicurezza" - Benjamin Franklin


Ultime notizie - edizione 17 del 12 novembre 2005

ll sito e' da oggi disponibile come hidden service di Tor ; per visualizzarlo dovete installare Tor e Privoxy, e collegarvi all'URI << http://bedomnoligrjoykk.onion/ >>
il sito e' ora realizzato  in versione container, che permettera' di accedere piu' facilmente e velocemente alle pagine testuali senza che queste decadano rapidamente da Freenet.
Il Progetto Winston Smith ha organizzato E-privacy 2005 , tenuto a Firenze il 27 e 28 Maggio; come sempre trovate gli atti e le registrazioni audio degli interventi sul << sito >> del Convegno.  Durante il convegno si e' tenuta la cerimonia di consegna dei Big Brother Award Italia 2005; trovate tutti i particolari sul << sito >> del BBA Italia.
Il Progetto ha partecipato a SMAU e-Academy 2005 insieme (e grazie) a << Sikurezza.org >> atti e audio sono disponibili sul sito di << e-Academy >> .

Notizie dall'edizione precedente. Il Progetto, in collaborazione con << Softpj.org >> in occasione del << MOCA 2004 >> , ha pubblicato sul numero speciale di << Butchered from Inside >> tre articoli che trovate nella pagina dei documenti o sul sito.
Non siete ancora riusciti ad accattarvi maglietta e distintivo? Allora potete cercarli "originali" in giro, oppure darvi al fai-da-te con il vettoriale o bitmap

Istruzioni per l'uso
Il freesite del Progetto è ad edizioni; se collegandovi al sito vedeste un annuncio rosso nel menu a sinistra, questo indicherà la disponibilità di una nuova edizione, visitabile cliccandolo.
Se volete scriverci in fondo a questa pagina, è disponibile un servizio di messaggistica via Freenet.
Non riuscite a visitare i link esterni del sito ? La messaggistica non funziona ?? Forse state usando un mirror del Progetto; in questo caso link e messaggistica non funzioneranno perche' il sito e' realizzato per la pubblicazione su Freenet, la messaggistica anonima puo' funzionare solo li', ed i link hanno una sintassi particolare. Per quanto riguarda i link comunque, con un minimo di iniziativa e taglia & incolla non dovreste aver problemi. I link segnati in rosso vi porteranno fuori da Freenet; sono verificati, ma seguirli vi rende potenzialmente tracciabili. Visto che siete qui dovreste gia' saperlo, ma comunque vale sempre la raccomandazione standard, be careful.



Manifesto

Winston Smith è il protagonista di 1984, il celeberrimo romanzo di George Orwell; alla fine del romanzo, Winston Smith soccombe al sistema del Grande Fratello. Oggi, nel Terzo Millennio, il Grande Fratello si è già materializzato, passando dalla carta stampata di un romanzo al mondo reale, e sta crescendo giorno dopo giorno; questo avviene tra l'indifferenza generale, ed addirittura con il consenso di molti.

  • Noi non vogliamo che accada !
  • Noi abbiamo i mezzi per tutelare il diritto alla privacy.
  • Noi non assisteremo passivamente all'avvento del Grande Fratello.
  • Noi faremo il possibile per evitare che nel 2000 la visione, anzi l'incubo, di Orwell si realizzi, che il Grande Fratello prenda il controllo della nostra privacy e delle nostre vite.

Per nostra fortuna non siamo nella situazione di Winston Smith, che si trova a lottare con un "Sistema" già consolidato; nel nostro mondo c'è ancora la possibilità di agire per impedirne la nascita.

Agli inizi anni '90, con la creazione di P.G.P.(Pretty Good Privacy) e dei sistemi di crittografia personale in Internet, sembrava che il pericolo fosse scongiurato; negli anni seguenti anche altri mezzi potenti sono stati sviluppati: Anonymous Remailer, reti anonime peer-to-peer come Freenet, versione libere di Pgp.

Purtroppo l'efficacia di tutti questi mezzi difensivi potenti viene drasticamente ridotta dallo scarso utilizzo che ne viene fatto e dalla scarsissima conoscenza che se ne ha. Un aumento significativo del loro uso e della loro conoscenza annullerebbero o comunque renderebbero meno semplici i tentativi di controllo globale.

E allora cosa fare? Noi riteniamo che il tentativo di diffondere direttamente verso gli utenti finali l'utilizzo delle risorse per la protezione della privacy sia già fallito, e che, nella situazione attuale di globalizzazione, non possa avere nessuna efficacia pratica.

È necessario perciò cercare un effetto moltiplicatore, in modo da consentire di raggiungere indirettamente una parte significativa delle persone che interagiscono con e nella Rete.

Il Progetto Winston Smith si propone di facilitare la creazione di "fornitori di servizi per la privacy", mettendo a disposizione il know-how e la documentazione necessaria alla rapida ed economica creazione di server pubblici per la privacy.

Come obbiettivo immediato, il Progetto si propone di creare kit di software e documentazione per lo startup di server Freenet, di Anonymous Remailer, di Proxy per l'accesso anonimo ad Internet e nello stesso tempo diffondere e pubblicizzare in tutti i modi possibili queste risorse; in tal modo si verrà a creare un team di persone che assicurano un minimo di supporto tecnico a chi ha già quel minimo bagaglio di competenze tecniche per installare e gestire questi server su base volontaria.

Riteniamo che le risorse per la moltiplicazione di server per la privacy (gratuiti, a disposizione di tutti e gestiti su base volontaria, nella migliore tradizione di Internet) siano molto diffusi, come è molto diffusa la preoccupazione per i temi della privacy individuale nell'era della globalizzazione.

Vogliamo essere il catalizzatore; hai tempo e conoscenza da dedicarci? Allora seguici in questa avventura !


Scriveteci via Freenet


Volete mandarci un commento ?
- controllate la presenza di messaggi già inviati per evitare collisioni, cliccando sui link numerati
- dopo aver trovato il primo libero, modificate se necessario il numero della "Chiave da inviare"
- scrivete il vostro messaggio nel box qui sotto
- fate click su "Invio"
Per favore, non inviate messaggi di prova.

  

Chiavi probabilmente disponibili

4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13
  
NIM - Nearly Instant Messaging - creato da wire
Chiave da inviare
Aumentate il numero del messaggio se necessario
Messaggio
 Nota: inviare un messaggio può richiedere parecchio tempo.
  

Questo sito ed i suoi contenuti sono distribuiti sotto la Gnu General Public License 2.0