CRONOLOGIA

1945

1945 - Gennaio = Il generale Giuseppe Castellano dichiara al console americano a Palermo , Alfred T. Nester , il quale lo riferisce al suo governo di essere fermamente convinto che: "...il sistema adottato al tempo della vecchia e rispettata mafia debba tornare sulla scena siciliana, in quanto l'unico in grado di controllare la situazione..."

1945 - Febbraio = Avviate trattative fra la Brigata Osoppo , l'Organizzazione Franchi ed i fascisti della X MAS per costituire uno schieramento comune che si contrapponga agli jugoslavi dopo la sconfitta dei tedeschi. Il 7 febbraio a Porzus , i garibaldini fucilano 19 osovani accusati di partecipare a tali trattative.

1945 - 4 Marzo = Durante il processo per l'assassinio dei fratelli Rosselli, il generale Roatta evade con la complicita' dei carabinieri.

1945 - 21 Marzo = Un documento della Repubblica di Salo' rivela lacostituzione, da parte della propria polizia segreta, in attuazioneal piano Graziani di un organismo speciale, inteso a sopravvivere all'imminente crollo, diretto da un ufficiale superiore dotato di 16 corrieri, 18 agenti nel nord Italia, 41 agenti nel resto della penisola, sotto falsa identita', destinato a restare operativo anche in caso di invasione alleata. Tale organismo, protetto e mascherato con tutti i mezzi, aveva la sua sede centrale in un ufficio commerciale basato a Padova .

1945 - Aprile = Il principe Junio Valerio Borghese , comandante della X MAS , futuro golpista, nascosto a Milano , viene sottratto alla cattura e alla fucilazione da James Angleton , capo delle operazioni speciali dei servizi segreti americani in Italia, con la collaborazione del capitano Carlo Resio , della marina italiana, e trasportato a Roma , vestito da ufficiale americano, su una jeep dell'esercito USA.

La seconda Divisione del Segretariato di Stato Vaticano , che e' diretta dal futuro papa Giovanni Battista Montini , da cui dipende l'ufficio rifugiati, si colloca al centro di della grande operazione di evacuazione di criminali di guerra nazisti ("operazione conventi ") che passano l'Atlantico travestiti da prete e muniti di passaporti di copertura, in collaborazione con l'OSS prima e con l'SSU (Secret Service Unity , organismo di transizione fra l'OSS e la CIA ), diretta da James Angleton a Roma , poi. Regista dell'operazione e' monsignor Haloisius Hudal .

1945 - 2 Maggio = Trieste e' occupata dalle truppe inglesi e da quelle di Tito. Dalla Brigata Osoppo nascono le formazioni armate "III corpo Volontari della Liberta' ", "Volontari difesa confini italiani ", "Gruppi Tricoloristi ".

1945 - 22 Maggio = Il generale nazista Reinhard Gehlen (ex comandante delle Armate Straniere Est) si consegna agli americani e viene spedito in USA.

1945 - Giugno = Un folto gruppo di grandi industriali tra cui Piero Pirelli, Rocco Armando ed Enrico Piaggio , Angelo Costa , Falck e Valletta si riunisce a Torino il 16 e 17/6/1945 per decidere i piani per la "...lotta al comunismo con qualsiasi mezzo...", sia con la propaganda che con l'organizzazione di gruppi armati, questi ultimi affidati a Tito Zaniboni . Secondo un rapporto dei servizi segreti americani: "...le spese previste sono enormi ma gli industriali sono disposti a finanziare l'avventura..."; 120 milioni sono stanziati subito, e vengono depositati in Vaticano .

1945 - 17 Giugno = Muore in uno scontro a fuoco con i carabinieri, in circostanze oscure, Antonio Canepa , comandante dell'EVIS . Dopo la sua morte la componente progressista del Movimento Indipendentista viene repressa e annientata e la destra della mafia e dei latifondisti prende il sopravvento.

1945 - Luglio = Il papa PIO XII da ordine a tutti i vescovi diocesani d'Italia di intensificare con ogni mezzo la lotta al comunismo e fa divieto ai cattolici di militare nei partiti di sinistra. La Democrazia Cristiana riceve l'ordine vaticano di irrigidire la chiusura verso i comunisti (Documento OSS L. 58565 del 20/7/1945).

1945 - Settembre = Riunione segreta dei capi separatisti in Sicilia , viene sancita l'alleanza con i banditi di Salvatore Giuliano che diventa capo dell'EVIS (Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia ).

Nasce l'organizzazione di mutuo sostegno delle ex SS ("Odessa ") coordinata da Otto Skorzeny .

1945 - 20 Settembre = Sciolta negli Stati Uniti l'OSS , viene sostituita con l'SSU (Secret Service Unity ).

1945 - 16 Ottobre = Inizia in Sicilia la guerriglia separatista dell'EVIS comandato da Salvatore Giuliano .