CRONOLOGIA

1950

1950 - Gennaio = La polizia carica una manifestazione di operai in sciopero a Modena , uccidendone 6 e ferendone altri 51.

Il colonnello Luca , tramite la mafia di Monreale , entra in contatto con Pisciotta e gli chiede di tradire Giuliano .

1950 - 24 Marzo = Membri del MSI fondano l'organizzazione sindacale fascista CISNAL .

1950 - 6 Aprile = Le Formazioni Tricoloriste assumono il nome di "organizzazione O " e vengono inquadrate come formazione militare segreta nell'esercito. Il comando e' affidato al generale Olivieri coadiuvato dal tenente Specogna . La "O " arrivera' ad avere 3.800 uomini, sara' il primo nucleo da cui nascera' Gladio .

1950 - 3 Maggio = Augusto Graziani viene condannato a 99 anni di carcere, che pero' vengono immediatamente condonati o amnistiati.

1950 - Giugno = Il ministro della difesa Randolfo Pacciardi emana la circolare n. 400 sull'impego delle Forze Armate nei servizi di ordina pubblico, che recita: "... in ogni caso il fuoco non va mai impiegato a scopo intimidatorio. Il fuoco sara' diretto contro gli elementi piu' facinorosi e contro coloro che commettono gravi violenze o incitano a queste contro le forze dell'ordine...".

1950 - 5 Luglio = Salvatore Giuliano e' ucciso nel sonno a Castelvetrano , con 6 colpi di pistola sparati a bruciapelo, dal cugino Gaspare Pisciotta , per 80 milioni piu' l'impunita', nel quadro di un'operazione montata da ufficiali dei servizi di sicurezza italiani e dal colonnello Luca . Viene cosi' eliminato un protagonista delle trame e stragi di stato del primo dopoguerra, diventato ormai scomodo. I carabinieri tentano di imbastire una loro versione dei fatti secondo cui Giuliano sarebbe stato ucciso durante la sua fuga.

1950 - 31 Ottobre = Il Ministero della Difesa promulga la circolare 1/3000/Op che emana le direttive per la "...difesa del territorio...", nella quale si parla esplicitamentedel ruolo delle formazioni militari segrete.

1950 - 9 Dicembre = Viene arrestato Gaspare Pisciotta , braccio destro di Salvatore Giuliano .