Martini-Mauri Enrico

Ex tenente dell'esercito, nel '44 e' a capo prima delle Formazioni Martini-Mauri che opera principalmente nelle Langhe piemontesi e poi della Brigata Osoppo che agisce prevalentemente in Friuli, formazioni partigiane bianche foraggiate dagli alleati, e nella quale verranno arruolati diversi fascisti che abbandonano la RSI.

Nel Febbraio '45 la Brigata Osoppo partecipa ad un accordo con l'Organizzazione Franchi (rete spionistica collegata all'Intelligence Service e diretta da Edgardo Sogno) e la X MAS (il corpo speciale della RSI, comandato dal "principe nero", Junio Valerio Borghese) per contrastare le brigate partigiane jugoslave dopo la sconfitta dell'esercito di occupazione nazista.

Nel 1971 Martini-Mauri aderisce ai Comitati di Resistenza Democratica di Edgardo Sogno.