CRONOLOGIA

1949

1949 - Febbraio = La Corte d'Assise di Roma dichiara la propria incompentenza a giudicare l'ex capo delle forze armate di Salo', maresciallo Augusto Graziani , in quanto i suoi reati sarebbero di prevalente carattere militare.

1949 - Marzo = Manifestazioni si svolgono in tutta Italia contro l'adesione alla NATO . A Terni la polizia uccide un dimostrante.

1949 - 30 Marzo = Vengono ricreati i servizi segreti italiani attraverso una semplice disposizione interna del ministro della difesa,la circolare 365. Verranno chiamati SIFAR , avranno sezioni distaccate (SIOS ) alle dipendenze dei capi di stato maggiore dell'esercito, della marina e dell'aviazione. Dovranno svolgere: "attivita' offensiva e difensiva nel campo delle informazioni". Nessuna legge specifica ne regola l'attivita', invece risultera' poi che fin da allora: "l'attivita' e' regolata da un protocollo segretissimo imposto dagli americani che costituisce una vera e propria rinuncia alla sovranita' nazionale della parte italiana". I principali obblighi sono: fornire agli USA copia di tutte le informazioni e un diritto di supervisione americana sulla scelta del personale, che deve essere tutto di totale gradimento dei competenti servizi USA. De Gaulle denuncio' esplicitamente il 7/3/1966 l'esistenza di protocolli simili imposti dagli USA alla Francia nell'ambito degli accordi segreti per la costituzione della NATO . Anche la Germania negli anni '80 ha ammesso la presenza di tali protocolli.

1949 - 4 Aprile = Nasce la NATO , l'Italia aderisce.

1949 - 14 Maggio = I dipendenti degli enti pubblici epurati perche' compromessi con il regime fascista vengono reintegrati nei propri posti di lavoro.

1949 - 15 Maggio = In Sicilia viene costituito il CFRB (Corpo Forze Repressione Banditismo) comandato dal colonnello Ugo Luca proveniente dai servizi segreti.

1949 - Estate = Viene riorganizzata la "Celere ". Il corpo antisommossa viene armato con autoblindo, mitragliatrici pesanti e mortai.

1949 - Luglio = Nel quadro della riorganizzazione della polizia vengono istituti i reparti celere antisommossa armati di autoblindo, mortai e mitragliatrici.

1949 - 13 Luglio = Il Santo uffizio scomunica chi si iscriva ai partiti marxisti ed anche per quanti li votino, ne diffondano la stampa o li sostengano in qualsiasi modo.

1949 - 1 Agosto = Il Parlamento ratifica l'adesione alla NATO . Nasce la polemica sui protocolli segreti dell'alleanza la cui esistenza verra' costantemente smentita dal governo italiano. Nel quadro della NATO , l'Italia aderisce anche all'accordo che regola le comunicazioni fra i servizi segreti occidentali, voluto dalla NSA (USA), a cui aderiscono anche il GCHQ (Gran Bretagna ), la CBRNC (Canada ), la DSD (Australia e Nuova Zelanda ). Il patto prevede che i rapporti siano quasi paritari fra il primo e i secondi firmatari e che, invece, i terzi firmatari (Italia, Germania e Giappone ) siano solo tributari di informazioni.

1949 - 24 Agosto = Entra in vigore in Italia l'accordo NATO .

1949 - 1 Settembre = Si costituisce operativamente il SIFAR .

1949 - 24 Dicembre = Salvatore Giuliano fa saltare a Bellocampo un autocarro militare causando 7 morti e 11 feriti.