BIBLIOGRAFIA
Autore: AA. VV.
Titolo: LA NOTTE DEI GLADIATORI, OMISSIONI E SILENZI DELLA REPUBBLICA
Editore: Calusca Edizioni
Anno di pubblicazione: 1991
Luogo di Pubblicazione: Padova
Argomento: Gladio
Recensione: Alla realizzazione
di questo libro hanno collaborato diversi compagni del movimento veneto, riprendendo
la pratica dell'inchiesta di controinformazione realizzata collettivamente.
Esso tratta le radici, la cronologia, l'attualita'di Gladio, traccia alcune
riflessioni e propone un'antologia di documenti su questa organizzazione paramilitare
di stato anticomunista. Stimolanti le riflessioni presenti nell'intervento introduttivo
di Primo Moroni.
Contiene una ricca scelta di volantini e materiali controinformativi come la
ristampa di "Estate 1969", opuscolo di Giangiacomo Feltrinelli e un
documento top secret dello Stato Maggiore della Difesa.
Autore: Bellu Maria Giovanni, D'Avanzo Giuseppe
Titolo: I GIORNI DI GLADIO
Editore: Sperling & Kupfer
Anno di pubblicazione: 1991
Argomento: Gladio
Recensione: Presenta una
ricostruzione cronologica degli avvenimenti che riguardano Gladio. Per il resto
poco interessante.
Autore: Casson Felice
Titolo: BANDA ARMATA
Editore: Avvenimenti
Anno di pubblicazione: 1991
Luogo di Pubblicazione: Roma
Argomento: Gladio
Recensione: Questo opuscolo pubblicato dal settimanale "Avvenimenti" riporta il testo della sentenza del giudice Felice Casson su "Gladio".
Autore: Centro di iniziativa Luca Rossi (a cura di)
Titolo: GLADIO STRAGI RIFORME ISTITUZIONALI
Editore: Editoriale Cento Fiori
Anno di pubblicazione: 1991
Luogo di Pubblicazione: Milano
Argomento: Gladio
Recensione: Questo libretto
riporta gli interventi fatti durante l'assemblea che si e' tenuta il 23/5/1991,
presso il Centro Sociale occupato di Via Battaglie, 61 a Brescia.
Oltre all'intervento introduttivo del Centro Sociale, che purtroppo e' stato
sgomberato dalla polizia il 19 giugno, meno di un mese dopo, sono riportati
i contributi di Primo Moroni, Manlio Milani, del Centro di Iniziativa Luca Rossi
di Milano, il quale ha anche curato la bibliografia molto ampia e ben curata
con cui si conclude il volumetto, di Cesare Bermani, di Sandro Scarso e di Michele
Gambino.
Autore: Grimaldi Luigi
Titolo: DA GLADIO A COSA NOSTRA
Editore: Edizioni Kappa Vu
Anno di pubblicazione: 1993
Luogo di Pubblicazione: Udine
Argomento: Gladio
Autore: Gualtieri Libero
Titolo: OPERAZIONE GLADIO. I SEGRETI DEL SID PARALLELO
Editore: Avvenimenti
Anno di pubblicazione: 1991
Luogo di Pubblicazione: Roma
Argomento: Gladio
Recensione: E' il testo integrale della relazione Gualtieri alla commissione parlamentare stragi, uscito come supplemento al n. 20 di Avvenimenti del 22/5/1991.
Autore: Inzerilli Paolo
Titolo: GLADIO. LA VERITA' NEGATA.
Editore: Edizioni Analisi
Anno di pubblicazione: 1995
Luogo di Pubblicazione: Bologna
Argomento: Gladio
Recensione: Uno dei capi di Gladio da' la sua versione dei fatti...
Autore: Serravalle Gerardo
Titolo: GLADIO
Editore: Edizioni Associate
Anno di pubblicazione: 1991
Argomento: Gladio