CRONOLOGIA
1991
1991 - 4 Gennaio = A Bologna , nel quartiere del Pilastro , la banda della Uno bianca uccide 3 carabinieri. La strage e' rivendicata dalla Falange Armata . Per la strage viene usato, come in altre azioni rivendicate dalla Falange Armata , un mitra Beretta SC 70 in dotazione soltanto a forze speciali di pronto intervento e impossibili da trovare tanto sul mercato legale come su quello illegale, un'arma uguale sarebbe scomparsa nell'Ottobre del 1990 da una sede del SISMI a Roma .
1991 - Marzo = Il presidente della Repubblica, Cossiga , entra in aperto conflitto con il presidente del Consiglio Andreotti . Cossiga afferma "...e' finito il tempo della farsa ed e' iniziato il tempo della tragedia...". Craxi e' solidale con Cossiga, il governo viene costretto alle dimissioni.
1991 - 2 Maggio = Vengono uccisi in un'armeria a Bologna , Licia Ansaloni , la titolare e il commesso Pietro Capolungo , ex appuntato dei carabinieri. La strage e' rivendicata dalla Falange Armata . Il negozio era frequentato da carabinieri e militari, nell'armeria furono acquistati centinaia di proiettili del medesimo tipo di quelli utilizzati per la strage del quartiere Pilastro e per numerose altre azioni rivendicate dalla Falange Armata . Gli autori verrano poi individuati come la banda della "Uno bianca"
1991 - Giugno = Francesco Cossiga entra nuovamente in conflitto con il Consiglio Superiore della Magistratura , invita il vice presidente, Galloni , a dimettersi ed assume in modo formale la presidenza del CSM.
1991 - 19 Giugno = Torna in azione la banda della Uno bianca. Durante una rapina viene ucciso a Cesena il benzinaio Graziano Mirri.
1991 - 6 Luglio = Nel MSI Pino Rauti viene sconfitto da Fini che viene eletto nuovo segretario.
1991 - 13 Luglio = La banda della Uno bianca colpisce ancora. A San Lorenzo di Riccione vengono gambizzati il direttore dell'ufficio postale Aniello Di Martino e il figlio Luigi.
1991 - 27 Luglio = Il corrispondente della BBC e del Financial Times , Amson Young , viene assassinato a Citta' del Guatemala mentre stava indagando sui traffici di armi e finanziari della BCCI in Guatemala .
1991 - 10 Agosto = Daniel Casolaro , un giornalista che aveva ricevuto numerose minacce di morte e che stava indagando su furti di software e sul traffico di armi e droga in cui era coinvolta la BCCI , viene trovato morto nella vasca da bagno a Martinsburg nel West Virginia.
1991 - 28 Agosto = A S. Maria Frabecce, in provincia di Pesaro, vengono feriti due agenti di polizia. Gli autori verrano individuati nei componenti della banda della Uno bianca.
1991 - 16 Ottobre = Il sostituto procuratore di Como , Romano Dolce , fa arrestare un faccendiere svizzero, il cui nome rimane segreto, in possesso di due decimi di milligrammo di plutonio e americio, una mistura per misurare il materiale necessario alle reazioni nucleari, nell'ambito di un'inchiesta su un traffico di armi internazionale.
1991 - 30 Novembre = PDS , radicali , Rifondazione e Rete presentano denunce alla commissione parlamentare competente per chiedere la messa in stato d'accusa del presidente della Repubblica Franceso Cossiga . Cossiga parlando ad una manifestazione dei carabinieri, dice "...Giudicatemi voi !...", rivendicando la liceita' della struttura clandestina Gladio .
1991 - 3 Dicembre = Il COCER dei carabinieri vota un minaccioso documento il cui difende l'operato del presidente della Repubblica Cossiga .1992 - Gennaio = Il sostituto procuratore di Como , Romano Dolce , arresta a Milano l'austriaco Dezider Ostrogognac mentre cerca di vendere una partita di mercurio rosso, componente fondamenttale delle bombe atomiche di nuova generazione, nell'ambito di un'inchiesta su un traffico di armi internazionale.