CRONOLOGIA
1982
1982 - 20 Gennaio = Il faccendiere Francesco Pazienza incontra Samir Traboulsi , un libanese segretario del ricchissimo sceicco Kashoggi , che e' rimasto ferito in un attentato. Gli propone la propria protezione, il libanese spaventato accetta. Pazienza e Traboulsi si incontrano quindi con due esponenti della 'ndrangheta calabrese della zona di Rosarno , presentati dal faccendiere a Samir. Il libanese paga diverse centinaia di milioni ai due calabresi, ricevendo in cambio le assicurazioni di protezione richieste.
1982 - 28 Marzo = L'Unita' in un servizio sul rapimento Cirillo pubblica un documento riservato del ministero dell'interno dal quale si desume la partecipazione alla trattativa per il rilascio del vice segretario della DC Enzo Scotti .
1982 - 30 Marzo = Il criminologo Semerari , fascista, iscritto alla P2 , in rapporto con la Camorra e collaboratore dei servizi segreti, invia una lettera nella quale afferma di essere l'autore del falso documento pubblicato dall'Unita' due giorni prima sul caso Cirillo .
1982 - 1 Aprile = Aldo Semerari , il criminologo iscritto alla P2 , collaboratore dei servizi segreti, legato al terrorismo nero e alla camorra , viene trovato davanti alla casa di RaffaeleCutolo , decapitato, Maria Fiorella Carraro , la sua segretaria viene "suicidata".
1982 - 20 Aprile = Viene arrestato Carlo Boatti nel suo ufficio di console generale del Gabon . Boatti e' proprietario della raffineria San Quirico di Genova , e' stato socio di Bruno Musselli , e' legato da decenni a Giulio Andreotti . La sua prima raffineria a Gaeta fu costruita negli anni '50 grazie all'intervento di Andreotti presso i ministri dell'Industria e delle Finanze.
1982 - 27 Aprile = Danilo Abbruciati , membro della banda della Magliana attenta alla vita del vice presidente del Banco Ambrosiano Rosore e viene ucciso sul posto da una guardia giurata. Eccezionale e singolare il tempismo, la rapidita' e la precisione del tiro del metronotte del quale peraltro non e' stato mai reso noto il nome. Non sara' ne' il primo ne' l'ultimo dei componenti la banda della Magliana morti in circostanza non del tutto chiarite o uccisi.
1982 - 30 Aprile = La mafia uccide Pio la Torre , segretario regionale del PCI, e il suo autista Rosario Di Salvo .
1982 - Giugno = Viene arrestato Wilfredo Vitalone , fratello del senatore democristiano Claudio Vitalone , in relazione ad una vicenda nella quale entrano Flavio Carboni , Emilio Pellicani , Angelo Rizzoli , Bruno Tassan Din e Maurizio Mazzotta . Avrebbe ricevuto da Roberto Calvi 3 miliardi destinati a corrompere i magistrati romani che indagano sul Banco Ambrosiano .
Viene arrestato a Philadelfia William Joseph Arico' , accusato di essere l'assassino di Giorgio Ambrosoli , il liquidatore del Banco Ambrosiano
1982 - 17 Giugno = Roberto Calvi , presidente del Banco Ambrosiano , si rende irreperibile, la sua segretaria, Graziella Corrocher viene trovata "suicidata".
1982 - 18 Giugno = Il banchiere Roberto Calvi e' trovato impiccato sotto il ponte dei Frati Neri a Londra . Ben presto la tesi del suicidio appare sempre meno credibile.Vengono iniziate le pratiche di liquidazione del Banco Ambrosiano .
1982 - 12 Agosto = Pierluigi Concutelli strangola, nel carcere di Novara , Carmine Palladino , braccio destro di Stefano Delle Chiaie . Palladino aveva dato segni di disponibilita' a collaborare con i giudici.
1982 - Settembre = Ucciso nel carcere di Ascoli Piceno Albert Bergamelli , del clan dei marsigliesi e iscritto alla P2 .
1982 - 13 Settembre = Licio Gelli viene arrestato in Svizzera .
1982 - 16 Settembre = Viene ucciso a Londra l'antiquario Sergio Vaccari Agelli . Il fratello di Vaccari era socio di Ernesto Diotallevi della banda della Magliana e di Pierluigi Torri , evaso a Londra durante un processo per narcotraffico.
Muore Giorgio Di Nunzio che aveva raccolto in un voluminoso dossier la documentazione riservata riguardante i rapporti fra Sindona e Marcinkus . Il dossier sara' ceduto a Francesco Pazienza e da questo a Calvi . Il dossier fini' nelle mani anche del cardinale Beniozzi , il quale pero' mori' prima di utilizzarlo. Aveva anche collaborato lungamente con il costruttore Mario Genghini iscritto alla P2 .
1982 - Ottobre = In Bolivia finisce il regime militare. Stefano Delle Chiaie , che si era rifugiato in quel paese, fugge. Uno dei suoi uomini, Pierluigi Pagliai , viene ferito da agenti dei servizi segreti italiani e riportato in aereo in Italia, morira' qualche giorno dopo senza riprendere conoscenza.