BIBLIOGRAFIA
ARGOMENTO: Servizi Segreti stranieri
Autore: AA.VV.
Titolo: CHI E' NELLA CIA
Editore: Napoleone editore
Anno di pubblicazione: 1972
Luogo di Pubblicazione: Roma
Argomento: Servizi segreti stranieri
Recensione: Si tratta dell'elenco di circa 3.000 agenti della CIA, che riporta i fatti salienti della loro carriera e gli incarichi assunti per la centrale di spionaggio statunitense. All'inizio del libro sono riportati gli schemi della struttura organizzativa della CIA, dell'FBI, del Servizio Segreto Statunitense, del servizio segreto militare, dell'OIR del Dipartimento di Stato e dell'NSA.
Autore: Cipriani Gianni, Cipriani Antonio
Titolo: SOVRANITA' LIMITATA
Editore: Edizioni Associate
Anno di pubblicazione: 1991
Argomento: Servizi segreti stranieri
Autore: Colby William
Titolo: LA MIA VITA NELLA CIA
Editore: Mursia
Anno di pubblicazione: 1981
Luogo di Pubblicazione: Milano
Argomento: Servizi segreti stranieri
Autore: Consiglio per le relazioni fra Italia e Stati Uniti
Titolo: SICUREZZA E INFORMAZIONE. POLITICA ESTERA, DIFESA E TERRORISMO NEI MASS MEDIA
Editore: Edizioni del Sole 24 Ore
Anno di pubblicazione: 1988
Luogo di Pubblicazione: Milano
Argomento: Servizi segreti stranieri
Autore: Elwood David
Titolo: L'ALLEATO NEMICO. LA POLITICA DELL'OCCUPAZIONE ANGLO-AMERICANA IN ITALIA 1943 -1946
Editore: Feltrinelli
Anno di pubblicazione: 1977
Luogo di Pubblicazione: Milano
Argomento: Servizi segreti stranieri
Autore: Faenza Roberto
Titolo: IL MALAFFARE. DALL'AMERICA DI KENNEDY ALL'ITALIA A CUBA, AL VIETNAM
Editore: Mondadori
Anno di pubblicazione: 1978
Luogo di Pubblicazione: Milano
Argomento: Servizi segreti stranieri
Recensione: Un libro veramente importante, che purtroppo è stato subito ritirato dal commercio. E' una dettagliata e puntigliosa ricostruzione storica della politica estera americana in particolare nei confronti dell'Italia, basata sull'avvenuta consultazione dei documenti ufficiali del Dipartimento di Stato, resi pubblici dopo lo scandalo Watergate. E' un atto di denuncia del ruolo della CIA. Incredibile come gia' nel 1978 l'autore avesse descritto dettagliatamente l'esistenza della struttura Gladio cosi' come l'abbiamo conosciuta ufficialmente 13 anni dopo.
Autore: Faenza Roberto, Fini Marco
Titolo: GLI AMERICANI IN ITALIA
Editore: Feltrinelli
Anno di pubblicazione: 1976
Argomento: Servizi segreti stranieri
Autore: Fini Marco
Titolo: DOVE VA L'AMERICA. LA POLITICA ESTERA DEGLI STATI UNITI E L'ITALIA DURANTE GLI ANNI SETTANTA
Editore: Feltrinelli
Anno di pubblicazione: 1980
Luogo di Pubblicazione: Milano
Argomento: Servizi segreti stranieri
Autore: Gaja Filippo
Titolo: IL SECOLO CORTO
Editore: Maquis Editore
Anno di pubblicazione: 1994
Luogo di Pubblicazione: Milano
Argomento: Servizi segreti stranieri
Autore: Gambino Michele, Grimaldi Luigi
Titolo: TRAFFICO D'ARMI
Editore: Editori Riuniti
Anno di pubblicazione: 1995
Luogo di Pubblicazione: Roma
Argomento: Servizi segreti stranieri
Recensione: Rapporti fra produttori d'armi, servizi segreti, mafie e massonerie internazionali, con particolare riferimento a quelli italiani nel conflitto della ex jugoslavia.
Autore: Istituto Nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia
Titolo: LA RESISTENZA EUROPEA E GLI ALLEATI
Editore: Lerici
Anno di pubblicazione: 1962
Luogo di Pubblicazione: Milano
Argomento: Servizi segreti stranieri
Autore: Mercuri Lamberto
Titolo: 1943 - 1945. GLI ALLEATI E L'ITALIA
Editore: ESI
Anno di pubblicazione: 1975
Luogo di Pubblicazione: Napoli
Argomento: Servizi segreti stranieri
Autore: Migliari Aminta (a cura di)
Titolo: TRA RESISTESTENZA E SERVIZI SEGRETI
Editore: Editori Autonomi
Anno di pubblicazione: 1985
Luogo di Pubblicazione: Torino
Argomento: Servizi segreti stranieri